View Full Version : Mushkin PC3500 LevelII o OCZ pc3200 limited edition bh-6???
Stigmata
20-05-2004, 09:55
ho il sistema in sign, tranne il procio che sto per cambiare con un 2500+ mobile.
tra le 2 ram citate qual'è *teoricamente* meglio per me in ottica OC ad aria?
per favore motivate la scelta, in modo da farmi capire bene
io avendo una abit come mobo andrei su OCZ perchè le mushkin non vanno molto in simpatia all'abit.....poi non so se è per tutti ma io posso dirti che ho delle mushkin level2 pc3200 BH5 e su nf7-ic7-max3 ed ic7-g non vanno, mentre su asus sono perfette......poi ripeto non so se è un problema generale o solo nel mio caso....:rolleyes:
Stigmata
20-05-2004, 10:20
buono a sapersi, grazie :)
Originariamente inviato da Stigmata
buono a sapersi, grazie :)
figurati....ciao:D
ciccio88
20-05-2004, 11:35
in teoria avendo lo stesso chip nn dovrebbe cambiare tanto in oc e nemmeno in compatibilità
o no? :confused:
Originariamente inviato da ciccio88
in teoria avendo lo stesso chip nn dovrebbe cambiare tanto in oc e nemmeno in compatibilità
o no? :confused:
mahh...non so....come ho detto prima a me le mushkin con bh5 mi facevano così su abit mentre tutte le altre mem andavano...poi non se è un caso mio o generalizzato....:confused: :rolleyes:
ciccio88
20-05-2004, 11:38
cmq io prenderei le ocz x simpatia :D
Stigmata
20-05-2004, 11:42
anche se le ocz sono pc3200 e le mushkin 3500?
è per uno scambio, non ci spendo niente in entrambi i casi.
io prenderei le mem con i bh-5 ^_^
sempre se arrivano ad una certa frequenza testate,
ma anche i bh-6 sembrano andare bene sulla abit (ne sto usando 2 banchi ora, di kingston pc2700)
ma xchè vuoi cambiare mem?
byez!
Stigmata
20-05-2004, 13:19
le mushkin quindi... ma il discorso di shark2?
il fatto è che appunto non le pagherei e quindi voglio prendere le migliori per me. la nf7-s arriva a 2.9v che di fatto sono 3v
che voi sappiate quelle mem a quanto possono arrivare con 3v?
dando precedenza ai timings ovviamente. avevo letto che su nf7 le ocz 3200 a 2.9 arrivano a 230 5-2-2-2 :eekk:
dario amd
20-05-2004, 13:20
io prenderei sicuramente le bh-5
io le ho è mi danno tanta soddisfazione le tengo a 230 2-2-2-5 con 3,1v
ma sei quello che ha postato su pctuner? :confused:
io mi terrei le kingston ^_^
byez!
Stigmata
20-05-2004, 14:26
si si sono io :)
Originariamente inviato da shark2
mahh...non so....come ho detto prima a me le mushkin con bh5 mi facevano così su abit mentre tutte le altre mem andavano...poi non se è un caso mio o generalizzato....:confused: :rolleyes:
Io ho Mushkin Black Special BH6 e NF7-S a 2.9 faccio i 230 a 2-2-2-11 se metto sul terzo e sul secondo banco. Invece se metto sul terzo e sul primo faccio 2-2-2-7 a scendere, se invece salgo tipo 2-2-2-11 il sistema ogni tanto crascia.
Comunque vanno bene. Prendi le BH5.
Stigmata
20-05-2004, 16:27
Originariamente inviato da GIASAN
Io ho Mushkin Black Special BH6 e NF7-S a 2.9 faccio i 230 a 2-2-2-11 se metto sul terzo e sul secondo banco. Invece se metto sul terzo e sul primo faccio 2-2-2-7 a scendere, se invece salgo tipo 2-2-2-11 il sistema ogni tanto crascia.
Comunque vanno bene. Prendi le BH5.
...scambi con 2*256 khx pc3500? :D
Originariamente inviato da Stigmata
...scambi con 2*256 khx pc3500? :D
ma scusa che chip montano le tue mem?
le kingston che ho io con bh-6 stanno a 230 con 2,9 (2,95V effettivi) in dual 2-2-2-5 cpu interface enable (ma sono abbastanza fortunelle, su intel le avevo portate oltre i 250 ^_^),
le tue king a quanto arrivano sulla nf7s?
byez!
mah, io ho le ocz (2*512) e di gatte da pelare me ne stanno dando parecchie
le ho provate gia' con due mobo (epox 8rda3+ e dfi infinity nf2) e due proci (entrambi barton 2500+ desktop) e in entrambi i casi fanno estrema fatica a stare in dual sopra i 200/210 senza errori in memtest e goldmemory, presi da soli inveci entrambi i moduli passano i 240 senza il minimo errore.
c'e' da notare che è sul terzo slot (quello distante dal procio) che anche in singolo non salgono di una cippa lilla, se tengo il command per clock abilitato, mentre sul primo vanno alla grande e sul secondo un po' meno (225mhz sempre senza errori in gm e mt)
inoltre pure l'ali (seppur un antec 430w) potrebbe c'entrare, visto che si fatica a salile con i due moduli assieme anche in single, e i voltaggi di +3.3 e +5 sono bassini...
Stigmata
20-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da Spank
ma scusa che chip montano le tue mem?
le kingston che ho io con bh-6 stanno a 230 con 2,9 (2,95V effettivi) in dual 2-2-2-5 cpu interface enable (ma sono abbastanza fortunelle, su intel le avevo portate oltre i 250 ^_^),
le tue king a quanto arrivano sulla nf7s?
byez!
avevo benchato a 240, ma non ricordo i settaggi, è stato un po' di tempo fa e ho perso gli screen.
ora le vorrei cambiare così per sfizio, giusto per vedere qualche altra marca.
i chip non mi pare siano bh5/6 ,ma kingston, so che li ho sparati a 240 e che su intel sono arrivati a 250
<edit>
preso da follia omicida ho levato un dissi quel poco che è bastato per vadere cosa c'è scritto sui chip:
KINGSTON
V57657
0308 P01
D328DW-34
</edit>
Originariamente inviato da Stigmata
<edit>
preso da follia omicida ho levato un dissi quel poco che è bastato per vadere cosa c'è scritto sui chip:
KINGSTON
V57657
0308 P01
D328DW-34
</edit>
interessante,
conoscevo i DW-50 (bh-5 rimarchiati, come quelli che ho trovato su delle pc3000 hyperx) e i DW-45
questi mi son nuovi, proverò a cercare info ^_^ :D
byez!
Stigmata
20-05-2004, 19:54
correggo: sono DW-45
nella fretta al posto di scrivere 4 e 5 ho scritto 3 e 4 lol
ho riaperto e ho ricontrollato: DW-45, accendo e confermo :D
Stigmata
20-05-2004, 20:39
test veloce delle kingston, il voltaggio è 2,9V
poi ho provato a 235: entravo in win e reboot... anche a 235x9, ma mi sa che l'ali non reggeva, non è pensato per l'overclock ma per il silenzio.
http://stigmata.altervista.org/immagini/230x10.JPG
buone ram............se abbassu a 2-2-2-11 parte???
Stigmata
20-05-2004, 20:59
non lo so, ho provato così e adesso ho smontato la tornado, non ho voglia di rimetterla ;) :D credo di si cmq
intanto su 15 voti 10 dicono mushkin. oltretutto ho scoperto che sono le black label... mi sa che se il tipo conferma prendo quelle
hai una tornado ...........e un ali fatto per il silenzio..........:D :D :D
Stigmata
20-05-2004, 21:02
la tornado la tendo per i clock... per il resto è tutto silenzioso :D :D :D
normalmente uso una papst 92 downvoltata
ah ecco.........
p.s: hai letto la frase nella mia sign..............l'ha citata un utente in un 3d............spettacolare vero??
penso siano bh-5, ma prova a metterle a 210-215 di fsb cas 2-2-2-5(11) e vedere se vanno, oppure a bootare con cas 3
non ho capito xchè devi usare la tornado, puoi mettere anche bus a 230x8 no? :D
p.s. mi vendi la tornado? ^_^ :p
Originariamente inviato da seb87
p.s: hai letto la frase nella mia sign..............l'ha citata un utente in un 3d............spettacolare vero??
così hai la signature fuori regola xò :D :eek:
(max 3 righe, io ne conto 4 ^_^ )
byez!
Originariamente inviato da Spank
così hai la signature fuori regola xò :D :eek:
(max 3 righe, io ne conto 4 ^_^ )
byez!
azz.............come faccio a diniuire la dimensione del testo???
è perchè uso altra risoluzione e io vedo 3 righe:D :D
Stigmata
20-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da Spank
penso siano bh-5, ma prova a metterle a 210-215 di fsb cas 2-2-2-5(11) e vedere se vanno, oppure a bootare con cas 3
non ho capito xchè devi usare la tornado, puoi mettere anche bus a 230x8 no? :D
p.s. mi vendi la tornado? ^_^ :p
dammi il tempo di un reboot e le metto a 215 2-2-2-11
Originariamente inviato da Stigmata
dammi il tempo di un reboot e le metto a 215 2-2-2-11
usa 8rdavcore :cool:
Stigmata
20-05-2004, 21:28
ma lo sai che non mi va? mah, non capisco perchè.
vabbeh, sto a 215 2-2-2-11 2.7V ma non chiudo superpi
procio a 215*11 @ 1.8V magari se alzo un pelo ce la fa
Originariamente inviato da Stigmata
ma lo sai che non mi va? mah, non capisco perchè.
vabbeh, sto a 215 2-2-2-11 2.7V ma non chiudo superpi
ci credo che non ti va, 2.7v con quei timing e quella frequenza è un bel po' pochino ;)
dagli un 2.9v almeno!
e poi prova per curiosità a fare un loop di memtest o goldmemory :)
Stigmata
20-05-2004, 21:39
dicevo che non mi va 8rdavcore :) sarà che devo imparare ad usarlo un po' bene...
giusto per la cronaca, 2.9 è il massimo sulla nf7
Stigmata
20-05-2004, 21:44
ops, ho più o meno afferrato l'idea di 8rdavcore :)
messo 2.9 e chiuso spi a 1mb: 43s @ 11 * 215 @ 2-2-2-11
Originariamente inviato da Stigmata
ops, ho più o meno afferrato l'idea di 8rdavcore :)
messo 2.9 e chiuso spi a 1mb: 43s @ 11 * 215 @ 2-2-2-11
eh si, perche' quel programma non e' in grado di alzare il voltaggi della ram (almeno con la mia dfi), devi preimpostarla al massimo da bios :)
Originariamente inviato da Krammer
eh si, perche' quel programma non e' in grado di alzare il voltaggi della ram (almeno con la mia dfi)
a me funziona :confused:
ho appena aumentato il vdimm da 2,6 a 2,8 e con hw doctor mi rileva il nuovo voltaggio
l'unica cosa che non mi fa cambiare è il vagp (e ovviamente il moltiplicatore, dato che ho un xp1800+)
byez!
Stigmata
20-05-2004, 22:51
io devo togliere il flag da "enable autofsb", settare l'fsb minimo, premere Min, rimettere il flag e poi apply. altrimenti mi freeza tutto... mah non è che mi convinca poi tanto.
ma è l'unico software che può fare quelle cose?
Originariamente inviato da Spank
a me funziona :confused:
ho appena aumentato il vdimm da 2,6 a 2,8 e con hw doctor mi rileva il nuovo voltaggio
l'unica cosa che non mi fa cambiare è il vagp (e ovviamente il moltiplicatore, dato che ho un xp1800+)
byez!
aspe, stiamo parlando dello stesso software? io parlo di 8rdavcore. a me questo mi da su disabilitato la possibilità di cambiare i voltaggi di agp, chipset e ram, in pratica posso cambiare soltanto voltaggio del procio, frequenza del bus e timing delle ram
puo' essere che dipenda dalla mobo... cmq l'ho usato pochissimo quel programma, magari c'e' qualche opzione da attivare, anche se cosi' su due piedi non mi sembra ci sia, boh..
Stigmata
20-05-2004, 23:51
altro screen
http://stigmata.altervista.org/immagini/235x8.JPG
Originariamente inviato da Krammer
aspe, stiamo parlando dello stesso software? io parlo di 8rdavcore. a me questo mi da su disabilitato la possibilità di cambiare i voltaggi di agp, chipset e ram, in pratica posso cambiare soltanto voltaggio del procio, frequenza del bus e timing delle ram
;) :D
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/sshot%208rdavcore.png
byez!
p.s. hw doctor rileva vdimm + alto di 0.2V per via della vmem mod
Originariamente inviato da Spank
;) :D
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/sshot%208rdavcore.png
byez!
p.s. hw doctor rileva vdimm + alto di 0.2V per via della vmem mod
bon, la versione è identica alla mia, e da me vdimm e vdd sono disabilitate come il vagp. confidiamo in una nuova versione piu' aggiornata per dfi allora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.