View Full Version : Unreal Engine 3: per schede video sino a 1 Gbyte di memoria
Redazione di Hardware Upg
20-05-2004, 08:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12458.html
Le specifiche del nuovo Unreal Engine 3, atteso al debutto nel 2006, sono realmente impressionanti. DirectX 9 obbligatorie e quantitativi di memoria video ben superiori a quanto oggi adotatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Overclockko il mondo
20-05-2004, 08:35
"Una scheda video DirectX 9 con 256 Mbytes di memoria video intergata pare, al momento, essere una coinfigurazione sufficiente per eseguire l'engine Unreal 3 ma non al massimo dettaglio. Per arrivare a questo risultato sarà necessario adottare schede video con 1 Gbyte di memoria video integrata."
in poche parole...se non ti compri una x800 o una 6800 non immagini minimamente com'è Unreal3
andate su gamespot a vedere il filmato e gli screenshot.. impressionante!!
SirCam77
20-05-2004, 08:37
Chissà i costi proibitivi di queste schede video. Secondo me non basterà semplicemente aumentare la quantità di memoria video ma anche la velocità della cpu. chissà dove arriveremo!
blubrando
20-05-2004, 08:47
tutti i produttori speravano che xp fosse un ciuccia risorse spettacolare per indurre i possessori di pc ad upgrade fuori dalla grazia di dio.... chi se lo aspettava che invece sarebbero stati i giochi a massacrare le nostre tasche cosi sistematicamente?
IO non sono cosi' estasiato....siamo ancora lontani dalla grafica perfetta!!
NON capisco perchè questi giochi hanno tutti dei colori smorti incentrati sul marrone....si capisce lontano un miglio che sono paesaggi irreali.
A QUANDO I GIOCHI DIGITALIZZATI 3D??
Allora si sarebbe un altro mondo.
da un gioco che si chiama unreal con i mostri ecc ecc ti aspetti paesaggi reali???
1GB di RAM? SU nVidia forse, diciamo che x colpa del nVidia way to play i programmatori devono essersi dimenticati che una delle novità dell'X800 è appunto la 3DC, la compressione delle normal map ad un quarto della dimensione reale...
Deltaweb73
20-05-2004, 09:21
una riprova del fatto che il pci-express non conta una cippa come l'agp ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
Intanto aspettiamo una prova sul campo della soluzione dual pci-express di Alienware, potrebbe essere mooolto utile prossimamente :)
mi è caduta la mascella e non la trovo piu!
colpa del filmatino dell unreal 3.0 engine!
siamo quasi al livello di un film!
http://image.com.com/gamespot/images/2004/news/05/13/unreal/unreal3_screen015.jpg
http://www.gamespot.com/news/2004/05/13/news_6098240.html
Bè penso che fino al 2006 l'evoluzione delle schede video sarà tale che 1gb non sarà un problema in fondo in 2 anni si è passati da 64 a 256 in breve tempo.....
Ma invece di fare sto inutile pci-express, ci piazzano un'altro socket e un'altra serie di slot mem, dedicato alla gpu ... non fanno prima ???
che la gpu e la ram video ci pensiamo poi noi, compreso il raffreddamento ...
...Ricordo ancora la mia prima vga, una Cirrus Logic con 256KB di memoria...
Come passa il tempo!
Dumah Brazorf
20-05-2004, 09:36
Ma se implementano il 3Dc delle X800 nel gioco dovrebbero bastare i 256MB che hanno ora no? Al max con 512MB stai cmq tranquillo...
Ciao.
OverCLord
20-05-2004, 09:40
Secondo me si sta esagerando, fra un po' avremo una scheda video piu' potente del PC stesso ...
Ma stiamo scherzando? E per cosa poi? I progressi nel realismo stanno diventando sempre meno significativi se rapportati alle pretese hardware...
Per non parlare di consumi...
OverCLord
20-05-2004, 09:43
dimenticavo: con un GB di memoria, io il mutuo preferisco farlo per la casa anziche' per la scheda video.
E non ho voglia di pagare una bolletta Enel che sia il triplo solo per potere giocare... (In questo caso evviva le console)
sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2004, 09:57
Certo che 1GB di memoria video è proprio tanta e costa tantissimo.
Se proprio si devrà incrementarla spero non lo faranno sulle schede entry level.
La Ati 9200 con 256 MB ha riscosso molto successo, soprattutto dagli utenti meno esperti che pensano che una 9200 con 256 MB è meglio di una 9600 o 9800 con 128MB.
Sembra assurdo eppure ancora oggi c'è qualcuno che nell' acquistare una scheda video guarda solo la quantità di ram.
a me non sembra assurdo.....la maggior parte delle persone non hanno mai visto un case aperto....
In effetti sono almeno 2 anni che non gioco..
Però devo dire che i videogames si sono evoluti parecchio!! Caspita! Veramente notevole.
(anche se poi probabilmente ti fermi a guardare il paesaggio e ti dimentichi di giocare.. ;) )
LucaTortuga
20-05-2004, 10:17
Questi non sono giochi, sono benchmarks.. Per quanto mi riguarda il livello di coinvolgimento emotivo che dava Doom II è ben lontano dall'essere eguagliato.. Che palle!
-(Lovin'Angel)-
20-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da IcemanX
1GB di RAM? SU nVidia forse, diciamo che x colpa del nVidia way to play i programmatori devono essersi dimenticati che una delle novità dell'X800 è appunto la 3DC, la compressione delle normal map ad un quarto della dimensione reale...
....Quotissimo!!!
Ma sai benissimo che se nn ti dicono che neanche le shede Video di attuale e prossima generazione bastano a gestire questi motori grafici, NONOSTANTE la X800 abbia proprio la funzionalità di 4DRUPLICARE le possibilità di ampliamento delle texture.. beh, capisci bene che è 1 modo come 1 altro per spingerti a comprare il FUTIL-WARE(futile=inutile)... 1GB di RAM.. .ahahahhaha
:sofico:
Oh! manco hanno introdotto sul mercato le nuove SVGA di ATI e Nvidia e già dicono che NON BASTANO!!!
Sono limitate... mentre invece sono MOSTRUOSAMENTE + POTENTI delle attuali in commercio... argggg
Ma andate a fare il Kulo!
:( :mad:
(scusate lo sfogo ma quando ce vo... ce vo!)
:rolleyes: :rolleyes:
Ma c'è ancora gente che usa il PC per giocare?? Ma fatevi una console! Spendete meno, 1 sola volta e siete apposto fino all'evoluzione della console stessa (che non mi sembra segua la rapidita di evoluzione delle schede video :D).
OverClocK79®
20-05-2004, 10:22
il 3DC può essere una bella alternativa a 1Gb di ram video :D
che per carità adesso sembrano tantissimi
ma nel 2006/2007 quando pare uscirà questo U3
potrebbero anke essere la normalità
chi avrebbe mai detto qlk anno fa che saremmo arrivati ad avere 256mb di ram su skeda video????
BYEZZZZZZZZZZZZZ
MaxFactor[ST]
20-05-2004, 10:38
Ma c'è ancora gente che usa il PC per giocare?? Ma fatevi una console! Spendete meno, 1 sola volta e siete apposto fino all'evoluzione della console stessa (che non mi sembra segua la rapidita di evoluzione delle schede video ).
beh, se però voglio giocare ad un FPS che faccio?
Certo se volete giocarli appena escono i giochi c'è da spendere (sul pc)... aspettate un annetto prima di giocarli così l'hardware vi costa meno. Credo che solo nel 2007 avremo 1GB nelle schede video sotto i 250 euro, il 2006 mi sembra troppo presto!
filippide
20-05-2004, 11:02
veramente non rimango stupito da tanta evoluzione da un punto di vista puramente tecnologico possiamo solamente aggiornare le nostre conoscenze nel leggere questi articoli. Quello che mi sorprende è che potendo spremere ancora tantissimi soldi con soluzioni meno performanti tra chip e memorie si stia correndo cosi tanto. Nell'anno passato mi ero sorpreso della non concorrenza tra i produttori.
Il PC è uno strumento molto duttile e benchè le console siano più adatte al gioco (considerando i costi) il PC ha un valore aggiunto non indifferente.
In oltre il PC non è uno stumento a "gerarchia" di "potenza" costante, sono tutti diversi a seconda dello scopo per il quale sono assenblati. Per il gioco stiamo assistendo ad una "rivalutazione" progressiva e costante al rialzo del reparto video ma anche le cpu crescono significativamente anche perchè una cosa è la gestione della grafica l'altra è la gestione del movimento degli elementi e dell'intelligenza artificiale. Che credo , non essendo esperto in materia, sia demandata tutta alla cpu.
E poi consideriamo che... sbav! sbav! una scheda da un GB sbav! un TB di HD, sbav! 5-6 GB di momoria, sbav!, sbav!
li vogliooooo!!!
E poi tra un pò saranno la norma.
Mastromuco
20-05-2004, 11:28
A mio avviso caricare di memoria le schede video non è un grosso problema.
Al limite sarà solo costoso, ma non è neanche detto...se già adesso sono in programma modelli a 512 Mb, facciamo due conti: far uscire una scheda a più di 600€ sul mercato è assurdo (a meno che non sia per professionisti chiaro) quidni quando queste schede a 512 mb usciranno costeranno come le attuali x800.
Secondo me nel 2006 si arriverà presumibilmente al giga senza problemi...magari costerà però.
Comunque lo sviluppo di un gioco è molto influenzato dal mercato...se gli sviluppatori vedono che l'unreal engine nel 2006 è troppo esoso per il comparto video al momento sul mercato, lo modificano per adattarlo a tecnologie meno esose.
Comunque a mio avviso gli sviluppatori hanno una visione del mercato video estremamente più completa della nostra...sono in continuo contatto con le aziende come ATI ed Nvidia, questo significa che la roadmap per schede a un giga c'è già di certo.
Fan-of-fanZ
20-05-2004, 11:40
A guardare sto engine non ci si dovrebbe stupire dell'enorme varietà di news degli ultimi giorni nel campo delle schede video, in particolarmodo news come questa sul dual pci express (tipo due 3dfx in sli mode)
http://news.hwupgrade.it/12430.html
Eh si, esattamente come l'AGP il PCI Express non avrà l'effetto voluto, ho avuto modo di vedere la presentazione ad un Intel ICC o come si chiama ;) e non mi ha x nulla impressionato.
Ok, più banda x tutti, ma già le velocità che dicono essere 16x se non ho capito male è 8 bidirezionale, e considerati i 20 e passa GB/s di banda passante delle attuali schede... bè mi fa proprio ridere pensare che spingano ad usarlo al posto della ram onboard.
X quel che riguarda le console, ho una PS2 e mi prestano spesso dei Gamecube. L'HW del secondo è migliore ma devo ancora trovare un gioco che meriti, forse RE4 e il Zelda in arrivo, xchè gli attuali giochi (Mario Zelda e Metroid compresi) mi hanno molto deluso.
Su PS2 ho i giochi Square-Enix, i vari GT e qualche altro gioco notevole tipo Devil May Cry, Soul Calibur II e poco altro, divertente, niente da dire, ma a parte GT3 non ho più giocato molto dopo aver finito Far Cry su PC.
In questo momento la grafica che abbiamo se la sognano tutte e 3, l'unico parco giochi che ritengo adeguato è quello PS2(avrei preso altro...) ma x giocare a FPS c'è solo il PC; ed è il mio genere preferito.
Stessa cosa x quel che riguarda simulazioni e strategici.
Gli unici generi in cui le console hanno la loro da dire sono picchiaduro e platform, non mi viene proprio in mente altro...
Tornando a UE3.0, visto quanto fanno gola a Carmack le normal map penso che saranno implementate in maniera massiccia in Q4, che dovrebbe usare lo stesso motore di Doom3, magari un po' aggiornato.
La mia impressione è che dopo la prima uscita Unreal/UT ci abbiano sempre fatto vedere dei bei tech demo ma che poi nei giochi più di tanto non si sia visto... tuttora le riflessioni sono semplici relfection map come in UT2003/U2 e pur avendo 1000 build di più del 2003 il motore di UT2004 mi è parso solo più fluido, con più cura nelle mappe incluse quelle vecchie riviste.
X il filmato hanno usato una 6800, con un X800 e normal map compresse non credo giri malaccio...
Scusate la prolissità :D
Originariamente inviato da Yooghan
IO non sono cosi' estasiato....siamo ancora lontani dalla grafica perfetta!!
NON capisco perchè questi giochi hanno tutti dei colori smorti incentrati sul marrone....si capisce lontano un miglio che sono paesaggi irreali.
A QUANDO I GIOCHI DIGITALIZZATI 3D??
Allora si sarebbe un altro mondo.
:confused:
Qualcuno mi spiega esattamente cosa cambia effettivamente tra una sc video con piu o meno ram a parita di gpu?
thx
Colomba4
20-05-2004, 11:59
Secondo me se si sbattessero un po' di più su un gameplay innovativo invece di dedicare la maggior parte del tempo a fare motori grafici pazzeschi ne avremmo tutti da guadagnare... Insomma, anche unreal 2 aveva un'ottima grafica, ma alla fine era ripetitivo e un po' noioso.
La differenza di avere più RAM a parità di GPU sta nel fatto che Bandwidht permettendo puoi caricare 240 MB di texture invece che 112MB; ho preso in coonsiderazione il caso di un Frame Buffer di ~7,7MB (1600x1200@32bit) in Double Buffering.
Con texture a 2048x2048@32bit si tappano abbastanza in fretta, se non ho sbagliato i calcoli ogni texture pesa 16MB non compressa.
Metti che riesci a ridurle ad una quarto, 4MB a texture sono cmq tanti, da qui la necissità di spazio.
OverCLord
20-05-2004, 12:41
Siamo comunque ai limiti...
Se non risolvono i problemi di consumo e di dissipazione non potranno piu' progredire al rimo attuale...
I problemi che si hanno adesso con i processori li dovranno affrontare anche con le GPU
Originariamente inviato da kuru
Certo che 1GB di memoria video è proprio tanta e costa tantissimo.
Se proprio si devrà incrementarla spero non lo faranno sulle schede entry level.
La Ati 9200 con 256 MB ha riscosso molto successo, soprattutto dagli utenti meno esperti che pensano che una 9200 con 256 MB è meglio di una 9600 o 9800 con 128MB.
Sembra assurdo eppure ancora oggi c'è qualcuno che nell' acquistare una scheda video guarda solo la quantità di ram.
Infatti, molti utonti chiedono solo la quantità di ram sulla vga ... ma io ho capito il motivo: sulle riviste di giochi scrivono queste testuali parole nelle richieste minime del gioco e consigliate:
"scheda 3d 64 Mb" e "scheda 3d 256 Mb"
mettendo in secondo piano la gpu :oink: :muro:
Originariamente inviato da JoJo
Ma c'è ancora gente che usa il PC per giocare?? Ma fatevi una console! Spendete meno, 1 sola volta e siete apposto fino all'evoluzione della console stessa (che non mi sembra segua la rapidita di evoluzione delle schede video :D).
:blah: :doh:
proprio ieri sera mio frate mi ha chiesto a quale sistema poteva paragonare la XBOX (P3 733 + geffo 3 ) ... risposto: visto che con la grafica fa proprio ca*are in confronte al mio amd64 con il momentaneo 9200se e con la 9800pro non cè paragone :O
Cuchulain
20-05-2004, 12:50
...cioè non reale, semplicemente non reale. Si parla solo di gpu qua, e la ram richiesta quanto sarà, e la cpu? Non è che io utente medio gestisco un commercio di diamanti per potermi permettere una macchina che gestisca un gioco del genere.
Detto questo ritengo che gli sviluppatori dovrebbero sfruttare più a fondo le tecnologie attuali, altrimenti avremoi sempre dei mostri di potenza fini a se stessi.
leddlazarus
20-05-2004, 13:01
qualcuno vuole dire alle software house che non si puo' comprare schede video da milionari solo per poter giocare a giochi visti e rivisti con qualche miglioria grafica rispetto alla precedente versione?
sfido chiunque quando si gioca e si combatte contro tanti avversari a soffermarsi a godersi le texture del paesaggio...
malahead
20-05-2004, 13:10
siceramente rimpiango la voodoo3.... 16MB crudi e sinceri ma ottimizzati seriamente, congiochi che all'epoca la spremevano seriamente....
HyperText
20-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da malahead
siceramente rimpiango la voodoo3.... 16MB crudi e sinceri ma ottimizzati seriamente, congiochi che all'epoca la spremevano seriamente....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Era mitica!:cool:
<quote>
Originariamente inviato da malahead
siceramente rimpiango la voodoo3.... 16MB crudi e sinceri ma ottimizzati seriamente, congiochi che all'epoca la spremevano seriamente....
</quote>
e risoluzione max texture 256x256, a 16 bit...:rolleyes:
barabba73
20-05-2004, 13:28
Ma chi parte a sviluppare un motore grafico lo fa pensando all'hardware medio che sarà disponibile all'uscita del prodotto. Siamo in una fase in cui lo sviluppo è veloce, quindi i requisiti di hardware che oggi sembrano assurdi tra 2 anni probabilmente non lo saranno. E poi il motore grafico di unreal verrà rivisto e adattato per altri giochi che ne prolungheranno la vita, ecco perchè devono fare le cose in grande, per non realizzare un prodotto dalla vita utile troppo breve.
malahead
20-05-2004, 13:31
non so' dove li hai pescati quei dati ..... son buoni da giocare al lotto? Sono approdato ad una 9800 ma spero che siano i giochi a non sfruttarla per bene...
Opteranium
20-05-2004, 13:34
bè, ecco a cosa serviva il duoble PCI-Express per le schede video e il multicore nelle CPU.......
ma fatemi il piacere!
come JoJo resto dell' opinione che i programmi vanno sui PC e i giochi sulle console, per quanto possano fare schifo (che poi non ci credo neanche, ho visto in vari negozi delle Xbox collegate a buoni televisori e la grafica era stupenda...)
bye
Fottemberg
20-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da IcemanX
<quote>
Originariamente inviato da malahead
siceramente rimpiango la voodoo3.... 16MB crudi e sinceri ma ottimizzati seriamente, congiochi che all'epoca la spremevano seriamente....
</quote>
e risoluzione max texture 256x256, a 16 bit...:rolleyes:
Ah, è vero, ora la 6800 Ultra a Far Cry utilizza i 32 bit ... o no?
:sofico:
Colomba4
20-05-2004, 14:23
Se uno si mette a rimpiangere vecchie tecnologie (tra l'altro voodoo3 è stato il primo passo nel baratro di 3dfx...) farebbe veramente meglio a comprarsi una console...
MaxFactor[ST]
20-05-2004, 14:27
Originariamente inviato da Opteranium
bè, ecco a cosa serviva il duoble PCI-Express per le schede video e il multicore nelle CPU.......
ma fatemi il piacere!
come JoJo resto dell' opinione che i programmi vanno sui PC e i giochi sulle console, per quanto possano fare schifo (che poi non ci credo neanche, ho visto in vari negozi delle Xbox collegate a buoni televisori e la grafica era stupenda...)
bye
Ok, ma forse non hai visto "SPLINTER CELL" su X-BOX e PC uno al fianco dell'altro...
:sofico:
Opteranium
20-05-2004, 14:40
bè, io l'ho visto Splinter Cell su PC... il problema è che non avevo Xbox accanto..
;-)
ok, fate voi, tanto io non posso parlare più di tanto (dato che non gioco..)
sinceramente a me i giochi su xbox sembrano piu' realistici che su pc prendiamo ad esempio pgr2 gli effetti di riflessione e company su un monitor per pc appaiono piatti e i colori smunti per non parlare poi delle imperfezioni di aliasing che su monitor si notano a un KM e su TV grazie ai pixel non "perfetti" si vedono meno grazie al naturale effetto AA che si genera....su PC non ho ancora visto una grafica da rimanere impressionato...su consolle e tv tutto sembra mooolto piu' bello per i motivi di cui sopra....ho provato anche a usare l'uscita tv del pc per vedere se si ha lo stesso realismo dei colori e effetti ....risultato....nada :( l'uscita tv va bene per i film...x il resto:rolleyes:
x Fottemberg o chiunque abbia idee confuse;)
Le glide permettevano accelerazione a 16bit con texture di dimensione max 256x256.
Tutte le schede video attuali (successive al TNT cmq;) ) visualizzano screen a 32bit, e texture fino a 2048x2048@32bit, la precisione dei calcoli in virgola mobile x i pixel shaders non c'entra poprio nulla con tali bitdepth.
16bit x le FX significa precisione ridotta x tali calcoli, ma texture e frame buffer non cambiano, tutto a 32bit.
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
Ok, ma forse non hai visto "SPLINTER CELL" su X-BOX e PC uno al fianco dell'altro...
:sofico:
Io sì invece ;) (mio frate ci fa i tour de force su x-box) ... appunto ieri sera, ma non cè paragone ...
infatti il volantino comprato da lui su XBOX ... da quando ha scoperto che funge anche su computer, preferisce farseli sul computer i single-player :cool:
Firedraw
20-05-2004, 16:07
Mah non capisco perché tutte queste discussioni! Non è che il software per magia può girare più velocemente sullo stesso hw! Io ho una 9600 pro, e so che il suo limite saranno giochi come far cry o doom3. Alla fine per giochi graficamente nettamente migliori migliori ci vorranno x800 o successive! Amen, appena schede video del genere scenderanno sulle 150-200€ cambierò scheda video, fino a quel momento continuerò a giocare a doom3 se me lo fanno uscire :D
Già si parla di A64, pci express, terabyte di ram, schede video da paura! Io sto con un misero nforce2, xp 2400+ e 9600 pro! Sapete quanto ho speso per passare da un celeron 1100 con 8500 a quella configurazione? A occhio e creoce nn più di 350€, tutto di seconda mano! Meno di una x800 :p
Firedraw
20-05-2004, 16:13
alle 350€ non ho considerato il ricavato di ciò che ho venduto, altrimenti stiamo sotto le 200€!
Io non c'ho soldi in tasca, ma per chi a un entrata di 10.000€ al mese coprare un x800 adesso è come comprare per me una geffo 2 mx :D. Ed è a queste persone che sono destinate simili schede! E ringraziamo queste persone se dopo 1 o 2 anni possiamo avere una x800 a 150€ :D
GeForce-Fx
20-05-2004, 16:17
Ragazzi io ero un possessore di una MSI GeFORCE FX 5600 256 ddr e andava come una GEFORCE 4 4200 a 64 ddr!Mi dite le ram allora a che serve sulla scheda video?Tutti i giochi si basano sulle specifiche della scheda video con le ram,ma non c'entra un bel niente!Io sono un esperto di hardware,specialmente di schede video dove ho buttato via parecchi soldi.Ora sono un felice possessore di un P4 2400 mhz,800 di bus,hyper threading,con scheda madre Asus p4c800 deluxe,1 giga di ram a 400 mhz e 2 hard disk in raid a 10.000 rpm...La scheda video?L'ho cambiata e ho preso una GeForce Fx 5900 dell'Asus overcloccata come un'ultra e con solo 128 ddr...
T. Alexius
20-05-2004, 16:25
il fatto che si specifichi chiaramente un quantitativo alto di ram ma nn particolari specifiche per la GPU penso significhi che come velocità di calcolo ci siamo, semplicemente il crescer del dettaglio provoca un'aumento della dimensione delle varie immagini, e quindi ci vuole più ram per contenere le informazioni necessarie a un frame rate elevato
ps, per geforce-fx: la maggior parte dei giochi attuali stenta a riempire 128 mb di ram, è per quello che ti trovi ugualmente bene con una 5900, se ci mettessi sopra questo nuovo engine, imploderebbe^^
Norbrek™
20-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da Fottemberg
Ah, è vero, ora la 6800 Ultra a Far Cry utilizza i 32 bit ... o no?
:sofico:
Non hai capito niente...
jappilas
20-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da GeForce-Fx
Ragazzi io ero un possessore di una MSI GeFORCE FX 5600 256 ddr e andava come una GEFORCE 4 4200 a 64 ddr!Mi dite le ram allora a che serve sulla scheda video?Tutti i giochi si basano sulle specifiche della scheda video con le ram,ma non c'entra un bel niente!Io sono un esperto di hardware,specialmente di schede video dove ho buttato via parecchi soldi.Ora sono un felice possessore di un P4 2400 mhz,800 di bus,hyper threading,con scheda madre Asus p4c800 deluxe,1 giga di ram a 400 mhz e 2 hard disk in raid a 10.000 rpm...La scheda video?L'ho cambiata e ho preso una GeForce Fx 5900 dell'Asus overcloccata come un'ultra e con solo 128 ddr...
come si diceva prima... le ram sulla scheda video servono per non dover usare la RAM di sistema per allocare le texture
e non solo le texture, infatti ci finiscono anche i dati sullo z- buffer che crescono in quantità con la comlessità della scena da animare/renderizzare
quando la memoria dedicata della scheda grafica è satura, si ricorre in ogni caso a quella di sistema
sulle schede pci a questo punto si sgombrava la ram locale per far spazio ai nuovi dati di texture/vertici da usare, "uploadati" tramite il bus pci : questo è un meccanismo semplice ma inefficente , per questo motivo sull' agp è stata aggiunta una modalità detta DIME, cioè Direct Memory Execution che prevede che la ram di sistema venga vista come un' estensione quasi "trasparente"di quella presente sulla scheda grafica
per questo, anche se sento smepre criticare l' utilità dell' aumento di "X" dell' AGP e del PCI express, resto convinto che non sia del tutto inutile: tot dati da trasferire / maggiore velocità di trasferimento -> minore tempo di trasferimento -> latenza minore
e questo dovrebbe valere sempre...
ora, per quanto riguarda la capacità delle memorie, credo che siano uscite le schede con 256 MB per una paio di motivi:
uno è che il mercato mainstream segue quello delle soluzioni professionali, a un paio di anni di distanza, e in ambito serio tali quantitativi sono già usati da tempo, anche i 512 MB e il GB...
poi, perchè i chip ddr delel schede economiche sono poco diversi da quelli usati sulle comuni dimm, per cui... perchè non fare più "scena" raddoppiando il banco se costa solo un 20% in più del prezzo totale?
infine, sulla GF- FX: non penso che i giochi attuali "stentino" a riempire i 128 MB, anzi...
i giochi sono programmati per directx che a loro volta sfrutteranno il GART... quindi i giochi crederanno di avere "sotto" anche 512 MB, solo che per migliorare gli fps visiili all' utente medio si possono tarare gli engine in modo da sfruttare in modo più intelligente i 128 MB della GPU... e la velocità della 5900 aiuta senz'altro...
Fottemberg
20-05-2004, 17:48
Originariamente inviato da Norbrek™
Non hai capito niente...
Cosa dovrei aver capito, uga bunga?
Norbrek™
20-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da Fottemberg
Cosa dovrei aver capito, uga bunga?
Che i 16bit della questione farcry non hanno niente a che vedere con i 16bit delle voodoo, quindi non ha alcun senso tiare in ballo la questione della fx..
IcemanX:
Con texture a 2048x2048@32bit si tappano abbastanza in fretta, se non ho sbagliato i calcoli ogni texture pesa 16MB non compressa.
..poi ci devi aggiungere la texture per la profonfita', percio' il peso raddoppia, e comunque ci devi associare una decente GPU, per processare i vettori generati, e una banda decente, perche' i 30GB/s saranno abbastanza stretti.. In pratica con una X800 ci potrai giocare si e no a 800x600.
comunque sara' tra' 3 generazioni di schede video, quando, con questo passo, le prestazioni saranno 8 volte maggiori.512 bit di bus (o il raddoppio del fronte) prevedo si affacceranno fra' 2 generazioni di gpu.
Fottemberg
20-05-2004, 18:45
X Norbrek
Allora cosa mi compro a fare una scheda da 600 euro se la profondità di colore è la stessa di una Voodoo 3?
E' questo, quello che non capisco.
jappilas
20-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da lucusta
comunque sara' tra' 3 generazioni di schede video, quando, con questo passo, le prestazioni saranno 8 volte maggiori.512 bit di bus (o il raddoppio del fronte) prevedo si affacceranno fra' 2 generazioni di gpu.
scusa... mi dici dove hai preso la sfera di cristallo ? :D:D
giupemaro
20-05-2004, 18:51
Beh 1GB di memoria video mi sembra un po' eccessivo...non sarebbe meglio sviluppare degli algoritmi migliori di utilizzo della memoria da parte della GPU? Oppure bisognerebbe migliorare l'architettura e la capacità dei singoli chip di memoria per ridurre i tempi di latenza...
Norbrek™
20-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da Fottemberg
X Norbrek
Allora cosa mi compro a fare una scheda da 600 euro se la profondità di colore è la stessa di una Voodoo 3?
E' questo, quello che non capisco.
Appunto lo dicevo che non hai capito niente...
La profondità di colore è a 32bit ovviamente....la precisione in virgola mobile è di 16bit mentre quella della radeon è di 24bit, questo comporta un leggero calo nella qualità degli shader per via della maggiore approssimazione dei calcoli in virgola mobile...ma sembra addirittura che tutto dipenda da un bug perciò i 16bit di precisione della FPU potrebbero andare ancora bene per shader con poche istruzioni come quelli di farcry...
Originariamente inviato da jappilas
scusa... mi dici dove hai preso la sfera di cristallo ? :D:D
forse usa il pendolino alla Maurizio Mosca... :D
Fottemberg
20-05-2004, 19:03
Ma lo sai che sei una persona con cui si puà discutere amichevolmente. :)
A parte questo, lo sai che non ti sai spiegare per nulla?
Norbrek™
20-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da Fottemberg
Ma lo sai che sei una persona con cui si puà discutere amichevolmente. :)
A parte questo, lo sai che non ti sai spiegare per nulla?
Forse perchè non hai le competenze per capire?
O forse è semplicemente troppo complicato perchè tu possa arrivarci, la mia spiegazione era impeccabile, se poi non sai nemmeno cosa siano i calcoli in virogla mobile....bhè io non posso farci niente.....fai qualche giro per la rete per informarti poi te lo rispiego...
Originariamente inviato da Norbrek™
Appunto lo dicevo che non hai capito niente...
La profondità di colore è a 32bit ovviamente....la precisione in virgola mobile è di 16bit mentre quella della radeon è di 24bit, questo comporta un leggero calo nella qualità degli shader per via della maggiore approssimazione dei calcoli in virgola mobile...ma sembra addirittura che tutto dipenda da un bug perciò i 16bit di precisione della FPU potrebbero andare ancora bene per shader con poche istruzioni come quelli di farcry...
ottima spiegazione:)
Norbrek™
20-05-2004, 19:11
Originariamente inviato da ciraw
ottima spiegazione:)
Appunto;)
Originariamente inviato da Norbrek™
Forse perchè non hai le competenze per capire?
O forse è semplicemente troppo complicato perchè tu possa arrivarci, la mia spiegazione era impeccabile, se poi non sai nemmeno cosa siano i calcoli in virogla mobile....bhè io non posso farci niente.....fai qualche giro per la rete per informarti poi te lo rispiego...
Spiegare un concetto a chi ha le competenze per capirlo non e' difficile, il difficile e' spiegarlo a chi non ha quelle competenze.
(E poi non e' che la tua spiegazione sia stata cosi' impeccabile ;))
Norbrek™
20-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da fek
Spiegare un concetto a chi ha le competenze per capirlo non e' difficile, il difficile e' spiegarlo a chi non ha quelle competenze.
(E poi non e' che la tua spiegazione sia stata cosi' impeccabile ;))
Hai ragione, ma io partivo dal presupposto che sapesse già molte delle cose che ho dato per scontato, certo che se devo partire dal principio, da che cos'è una floating point unit, devo stare due ore a scrivere:sofico:
32 bit per il colore, cioe hai 32milioni di sfumature di colore.
16/32 bit per la precisione di calcolo, vuol dire che aumenti la precisione dei calcoli per calcolare illuminazione, etc
Norbrek™
20-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da thebol
32 bit per il colore, cioe hai 32milioni di sfumature di colore.
16/32 bit per la precisione di calcolo, vuol dire che aumenti la precisione dei calcoli per calcolare illuminazione, etc
C'è da dire inoltre che i primi da te citati sono calcoli con numeri interi, i secondi rapresentano la precisione dei calcoli in virgola mobile...
P.S. ma 32bit di colore non dovrebbe essere 2^32 colori? Il risultato è moooolto più alto di 32milioni di colori...
Fottemberg
20-05-2004, 23:12
Basta, non ne posso più, è troppo impegnativo essere bannati. Raven, bannami. Cercavo solamente un bel flame, ma non mi va più.
Ah, Norbrek, nulla contro di te, era solo una scommessa con un amico: il primo che avrebbe risposto al mio post sulla Voodoo lo avrei dovuto perseguitare, ma non mi va.
Ah, siete un po' in astinenza, eh? :sofico:
Bye.
(Il motivo sarebbe un altro, ma per no rischiare il ban ... oops, ma sarò bannato, è vero ...)
Ma non ci vedo nulla di strano in questa news: si progetta un gioco futuro pensando a come saranno i computer nel momento del rilascio dei giochi, prima si faceva il contrario: quando esce una nuova video si deve aspettare 2 anni per essere sfruttata
mi sembra un passo avanti, piuttosto, sapere che fra 2 anni quando aggiorno il sistema vi sarà del software che lo sfrutta a dovere ;)
poi se ci facciamo 2 conti: le prossime VGA saranno già da 512Mb (non le 6800 e X800 ma dopo) e poi 1024
cdimauro
21-05-2004, 06:34
In effetti le spiegazioni non è che fossero così chiare. ;)
Quando parliamo dei 32 bit "classici" per rappresentare il colore, ci riferiamo ad un valore diviso logicamente in 4 parti (R, G, B e Alpha), ognuna costituita da un valore INTERO a 8 bit.
Quando parliamo di FP16 e FP32 per i pixel shader, ci riferiamo alla precisione usata per rappresentare UN SINGOLO canale/colore, che è in virgola mobile e occupa 16 o 32 bit (o 24 nel caso delle Radeon >= R300). Quindi 4 canali richiederanno 64 o 128 bit (o 96 bit).
Le due cose sono, ovviamente, diverse per scopi e applicazioni.
x lucusta
si, giusta puntualizzazione.
Xò anche se manca sicuramente l'IA non sembrava girare malaccio su 6800, il video è fatto su questa.
Visti quanto sono avanti i vari Far Engine, Stalker e Doom3 se non fanno uscire un UEngine intermedio rischiano di tirarlo fuori quando sarà lo standard...
e' difficile prevedere cosa decidera' il marcketing:
se ne fanno uno intermedio, e' probabile che non riusciranno a piazzare l'engine sul mercato, perche' avrebbe poco sviluppo in previsione del nuovo (qui si parla non tanto di vendite dei giochi, ma della vendita del motore grafico);
se lo fanno uscire anticipatamente, il gioco vero e proprio diventera' "vecchio" aspettando l'HW giusto per girare, ma avranno anche un engine piu' longevo e piu' appetibile..
comunque se ne parlera' per un'altro anno, prima di riuscire a capire l'andamento di tecnica e mercato.
per jappilas:
decidi tu:
o posseggo un laser capace di vedere il futuro, oppure ho solo osservato l'andamento della tecnologia..
RAM in grado di raddoppiare la banda a parita' di bus non saranno certo le gdr3 o 4 (il raddoppio si avrebbe con frequenze di 1Ghz reali, non in doppio fronte), e le Xrd-ram non sono molto appetibili per il mercato..
Aumentare la frequenza di una GPU non conviene mai, anche perche' e' piu' facile riprogettare il core raddoppiando le pipeline (come avviene oggi), e la prospettiva di mettere 2 GPU sulla stessa scheda non e' ben vista per via della complessita' totale (anche se ATI avrebbe gia' quest'opzione dal primo radeon).
Che cosa c'è di irreale nelle schede con 1gb di ram?
Se 2 anni fà vi avessero detto che nel 2k4 uscivano schede con 512mb di GDR avreste detto che sarebbero costate un mutuo,invece mi sembra di vedere che le schede di punta costano sempre la stessa cifra...e non mi venite a dire che nessuno si ricorda l'esorbitante prezzo della GF2ULTRA :)
dragunov
24-05-2004, 21:56
madonna le foto sono incredibili!
jappilas
24-05-2004, 22:23
Originariamente inviato da lucusta
<cut>
per jappilas:
decidi tu:
o posseggo un laser capace di vedere il futuro, oppure ho solo osservato l'andamento della tecnologia..
RAM in grado di raddoppiare la banda a parita' di bus non saranno certo le gdr3 o 4 (il raddoppio si avrebbe con frequenze di 1Ghz reali, non in doppio fronte), e le Xrd-ram non sono molto appetibili per il mercato..
Aumentare la frequenza di una GPU non conviene mai, anche perche' e' piu' facile riprogettare il core raddoppiando le pipeline (come avviene oggi), e la prospettiva di mettere 2 GPU sulla stessa scheda non e' ben vista per via della complessita' totale (anche se ATI avrebbe gia' quest'opzione dal primo radeon).
tra 3 generazioni di schede video, quando, con questo passo, le prestazioni saranno 8 volte maggiori.512 bit di bus (o il raddoppio del fronte) prevedo si affacceranno fra' 2 generazioni di gpu.
scusa col mio post precedente non volevo sfottere ... ;)
però mi sembra un poco riduttivo fare previsioni guardando l' andamento passato, e ipotizzare una "roadmap" di prodotti tecnologici che si spinga 3 generazioni avanti...
specie in un periodo come questo ... in cui (nella mia impressione, magari falsata) il settore sta arrivando abbastanza a dei limiti tecnologici... e quindi si rischia già dalla prossima generazione, di vedere cambiate le carte in tavola e sballate le previsioni...
sia nelle cpu, già il fatto che la intel abbia eliminato il tejas dalla sua roadmap ... poi i problemi che anche amd starebbe affrontando coi 90 nm
mentre nelle schede grafiche, non mi pare che ogni nuova generazione abbia portato un raddoppio secco delle prestazioni in ambito 3D...ad es radeon8500 -> 9x00 , ci può stare, ma 9700 -> 9800 (anche quella per me è una nuova generazione, visto il tempo intercorso tra le due) direi meno ... e le ram non sono cambiate granchè tra le due...
ok, la 6800U stabilisce un nuovo riferimento prestazionale, però arriva a quasi 100w di consumo ...
quello che voglio dire, imho non è detto che questa accelerazione delle prestazioni pure potrà essere mantenuta anche in futuro, perdipiù per più generazioni consecutive, di cpu e gpu :rolleyes:
PS: rileggendo , mi pare di notare che il mio italiano sta peggiorando assai, chiedo venia... sarà lo stress per un esame che ho mercoledì... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.