PDA

View Full Version : Aiuto Modem-Router Wireless


Mante80
19-05-2004, 23:03
Ciao, ho appena acquistato un notebook asus 6842nwh con scheda wireless 802.11b. Che modem-router wireless connesso al fisso mi consigliate per condividere la connessione adsl? Inizialmente avrei voluto tenere il modem adsl usb ma in questo modo se volessi navigare sarei costretto a tenere il fisso acceso :( . Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza? In linea d'aria sarebbero un paio metri ma passando per la scale sarebbero almeno 10-15m. Ah, un'ultima cosa. Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro). Grazie

MiVida
20-05-2004, 00:13
Che modem-router wireless connesso al fisso mi consigliate per condividere la connessione adsl?
Sia Netgear che UsRobotics hanno a catalogo, dei modem/router/wireless (che fanno da access point) come cerchi tu. Con questi apparecchi, non è necessario accendere il pc principale.
Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza? In linea d'aria sarebbero un paio metri ma passando per la scale sarebbero almeno 10-15m.
Può darsi di sì, bisogna provare......
Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro).
Nessun problema, anzi, come giustamente scrivi tu...... non si sa mai in futuro......

ciao

Mante80
20-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da MiVida
Sia Netgear che UsRobotics hanno a catalogo, dei modem/router/wireless (che fanno da access point) come cerchi tu. Con questi apparecchi, non è necessario accendere il pc principale.

Può darsi di sì, bisogna provare......

Nessun problema, anzi, come giustamente scrivi tu...... non si sa mai in futuro......

ciao

Grazie mille, sei stato chiarissimo. Ciao

alexmere
20-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da Mante80
Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza?

Se il router sarà posto sulla verticale della scheda di rete, avrai ottime possibilità di riuscita; se invece il segnale dovrà fare un percorso diagonale, si degraderà molto e sarà possibile che non prenderà.


Originariamente inviato da Mante80
Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro). Grazie
Mischiare due protocolli (802.11b e 802.11g) non è mai buona cosa: se usi due PC, uno con 802.11b e l'altro con 802.11g, la velocità effettiva dell'802.11g sarà come quella dell'802.11b o di poco superiore.

Mante80
20-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da alexmere
Mischiare due protocolli (802.11b e 802.11g) non è mai buona cosa: se usi due PC, uno con 802.11b e l'altro con 802.11g, la velocità effettiva dell'802.11g sarà come quella dell'802.11b o di poco superiore.

Beh, non ho molte alternative visto che sul portatile l'802.11b è integrata. Cmq penso che lo utilizzerò poco per lo scambio dati tra i due pc. Tu hai un modello particolare da consigliarmi? Grazie per i consigli, ciao

alexmere
20-05-2004, 13:18
Io ho un D-Link DSL-604+, 22 Mbps nominali, 6-7 effettivi. Mi trovo molto bene, anche perché la copertura è molto estesa (arrivo a 30-40 metri di distanza attraversando due muri in orizzontale).

In Inghilterra D-Link ha presentato il DSL-604G+ (credo si chiami così), che, in aggiunta a 11 e 22 Mbps, supporta anche i 54 Mbps, quindi fornisce connessione ad apparecchi con 802.11b/b+ e 802.11g. Per ora è in vendita solo in UK, ma non è escluso che venga commercializzato in futuro anche qui in Italia.

Alternative valide a D-Link possono essere US Robotics, NetGear, 3com, LinkSys, ....marche conosciute.