PDA

View Full Version : il mio PIII 600 le ha prese da un 2600+...


peter2
19-05-2004, 22:41
nel far girare un programma di calcolo di deflusso sotteraraneo (modflow) sul portatile di una mia amica (acer 2600+ 512 MB di ram winxp home ecc ecc) mi ero meravigliato della velocità con cui portava a termine le iterazioni di calcolo!!! ho voluto allora mettere alla prova il mio portatile(acer 521TM PIII 600 640MB di ramm pc100 w98se ecc ecc). Risultato: quello che il 2600+ ha fatto in 5 min il mio lo ha fatto in 20!!!! possibile una tale differenza? non mi dite che non è ottimizzato che in altri applicativi va una scheggia quanto (se non meglio, almeno nella velocità di apertura dei file....viva w98...) quello della mia amica.
dato che durante le iterazioni di calcolo non scrivava affatto sull'hd suppongo che sia tutto dipeso dalla bruta capacità di elaborazione dellla CPU, giusto?

ciao

jumpingflash
19-05-2004, 22:50
Per favore dimmi che stai skerzando e che la tua non e' una domanda seria....:muro: :muro: :D :D :D

pholcus
19-05-2004, 22:53
Cmnq se era una domanda seria la risposta e' si..tutto dipende da processore ( e memorie in parte )


Ciao!

peter2
19-05-2004, 23:00
la mia è una domanda serissima: volevo mettere in evidenza come effetivamente la potenza di calcolo di un processore attuale sia sfruttata solamente in casi particolarissimi: io uso vari programmi in contemporanea (cad con raster molto grandi, fogli di calcolo vari + applicativi office) e non vedo nessuna diff con altri portatili: e mi chiedo a che serve tutta sta potenza?

ciao:rolleyes:

teod
19-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da peter2
la mia è una domanda serissima: volevo mettere in evidenza come effetivamente la potenza di calcolo di un processore attuale sia sfruttata solamente in casi particolarissimi: io uso vari programmi in contemporanea (cad con raster molto grandi, fogli di calcolo vari + applicativi office) e non vedo nessuna diff con altri portatili: e mi chiedo a che serve tutta sta potenza?

ciao:rolleyes:

Mi pare ovvio che una cpu di nuova generazione faccia i calcoli in un quarto del tempo... e mi pare che 15 min. non siano pochi...
La potenza bruta serve comunque in alcuni casi e non tutti: ti garantisco che gestire il modello in 3D di un quartiere intero di Milano non è stato facile con un P4 da 2 GHz ... certo fino a 2 anni fa non mi sarebbe mai venuto in mente di fare il modello a casa mia o in treno sul mio notebook... ora lo posso fare e serve: a questo e ad altro serve tanta potenza di calcolo.
Ciao

loresc
20-05-2004, 08:54
Originariamente inviato da peter2
la mia è una domanda serissima: volevo mettere in evidenza come effetivamente la potenza di calcolo di un processore attuale sia sfruttata solamente in casi particolarissimi: io uso vari programmi in contemporanea (cad con raster molto grandi, fogli di calcolo vari + applicativi office) e non vedo nessuna diff con altri portatili: e mi chiedo a che serve tutta sta potenza?

ciao:rolleyes:



Allora se ragioni così : a che serve fare delle macchine che vanno + di 100 kmh ? portano solo morte e spese di autovelox

purtroppo la gente non compra se l'azienda non offre qualcosa di nuovo

diSpY20
20-05-2004, 09:32
ha ragione lore.. anke io mi sono kiesto sempre,nonostante i limiti di velocità restino invariati (tranne quello dei 150 ultimamente in alcuni tratti di autostrada) come mai le aziende automobilistike sfornano sempre più auto in grado di sfiorare soglie di velocità vertiginose... molto al di sopra del limite,con accelerazione da paura.. tanto poi per il codice della strada le velocità max nn si possono quasi mai raggiungere, in 9 secondi raggiungere i 100 Km/h perfetto,ma se lo fai partendo da uno stop magari tamponi l'auto davanti.. a ke serve tutto questo?
forse proprio le case automobilistike oltre al prodotto nuovo puntano a far fare incidenti (mi sento di aver detto con quest'ultima affermazione una cosa impossibile ma è l'unica spiegazione ke mi so dare),forse per far ricomprare l'auto.. nn so.
Cmq scusate sono andato fuori topic :)
anke secondo me a riguardo della questione della potenza del processore ci sono alcuni (io ho un piccolo athlom xp-m) ke in alcune cose a paragone con il mio p4 da 3,06 Ghz si comporta meglio. (nn con tutte ste differenze però)

peter2
20-05-2004, 18:59
beh guarda: il modello 3d è gestito principalmete dal chip grafico. se poi ci fai del rendering sopra è un'altra cosa....
il 99% delle persone che conosco ha dei portatili la cui potenza di calcolo se clusterizzati potrebbe benissimo far girare un modello meteorologico a scala globale. ma loro li usano per excel. questo vale per gli studenti: per i prof al massimo power point!!
purtroppo quando si parla di GHz i numeri danno alla testa (devoammettere anche a me in passato)
da ora in poi porterò avanti la politica del "1 GHz in meno, un viaggio in più d'estate" !!! che ve ne pare? :D :cool: