PDA

View Full Version : MODIFICA XP @mobile PER ESPERTI


XPERT2000
19-05-2004, 21:10
SAlve...
Volevo avere dei chiarimenti a proposito della modifica che consente di
"trasformare" un recente barton super-unlocked in mobile con conseguente
possibilità di variarne il moltiplicatore.
La modifica mi sembra fattibile visto che ci si può accontentare di un
moltiplicatore massimo più basso evitando di tagliare gli L6.
La mia mobo è un'ASUS A7V600-X e il processore è un barton 2800+

Le domande che vi pongo allora sono le seguenti:
1) La chiusura del penultimo ponticello può essere effettuata mediante
matita o ci vuole per forza la vernice conduttiva?
2) Una volta unito questo ponticello L5 quando riavvio il computer a
che frequenza booterà la cpu (con che fsb e moltiplicatore)?
3) La frequenza dovrà essere impostata tramite "CPUMSR" dopo ogni
avvio di windows?
4) Non posso regolare il moltiplicatore da bios invece?
5) Se cambio la stringa mediante MSR la modifica permarrà anche al
prossimo boot?

Grazie a tutti coloro che saranno in grado di chiarirmi le idee...
e FORZA AMD

Skysurf
19-05-2004, 22:19
ti regalo un up!;)

Kinh
20-05-2004, 00:13
interessato

XPERT2000
20-05-2004, 11:07
non capisco

Berno
20-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da XPERT2000
Le domande che vi pongo allora sono le seguenti:
1) La chiusura del penultimo ponticello può essere effettuata mediante
matita o ci vuole per forza la vernice conduttiva?
2) Una volta unito questo ponticello L5 quando riavvio il computer a
che frequenza booterà la cpu (con che fsb e moltiplicatore)?
3) La frequenza dovrà essere impostata tramite "CPUMSR" dopo ogni
avvio di windows?
4) Non posso regolare il moltiplicatore da bios invece?
5) Se cambio la stringa mediante MSR la modifica permarrà anche al
prossimo boot?

1) Ti consiglierei la vernice...

2) Booterà alla frequenza normale come se non fosse successo niente...

3) Sì, ma puoi usare la possibilità di cpumsr di memorizzare una configurazione per creare un collegamento in esecuzione automatica in grado di reimpostare automaticamente il moltiplicatore ad ogni avvio...

4) No...

5) No...

XPERT2000
20-05-2004, 14:30
grazie mille

XPERT2000
20-05-2004, 14:40
Allora non conviene a me pensandoci bene.
Perchè io volevo avendo un 2800 l'fsb a 400 sincrono con le
ram anzichè a 166.
Quindi anzichè 166x12.5 200x10.5 per esempio.
Se al boot parte col moltiplicatore normale come cacchio l'imposto
l'fsb da bios?
Se metto l'fsb a 200 col moltiplicatore di default winzozz non mi si
avvia.
Quindi almeno che non esista un programmino su winzozz che consenta
di cambiare l'fsb questa modifica non fa per me.
Giusto?

flutterboy
20-05-2004, 15:15
se avessi avuto una mobo con nforce 2, il software nvidia system utilyties ti avrebbe risolto il problema, ma purtroppo la tua mobo ha il via!!! :(

valerio86
20-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da flutterboy
se avessi avuto una mobo con nforce 2, il software nvidia system utilyties ti avrebbe risolto il problema, ma purtroppo la tua mobo ha il via!!! :(
Peccato che la modifica su nforce2 non permette di cambiare nessun moltiplicatore (esperienza personale)...

XPERT2000
20-05-2004, 19:23
infatti non ci sto capendo più niente.
Chi dice che con nforce2 non funziona chi dice che funziona.
Chi dice ancora che con via è peggio e chi al contrario
mi sa che la migliore cosa è comprare un bel dissi volcano 12 settare vcore 1,95v e provare a 12,5x200=2500Mhz.
Che dite cè la farei?

valerio86
20-05-2004, 19:33
Dipende dalla fortuna del processore...
Su nforce2 la modifica non funziona;
su Via e Sis funziona, però conviene non mettere valori di Fsb lontani da 133/166/200 perchè AGP/PCI vanno fuori specifica.