XPERT2000
19-05-2004, 21:10
SAlve...
Volevo avere dei chiarimenti a proposito della modifica che consente di
"trasformare" un recente barton super-unlocked in mobile con conseguente
possibilità di variarne il moltiplicatore.
La modifica mi sembra fattibile visto che ci si può accontentare di un
moltiplicatore massimo più basso evitando di tagliare gli L6.
La mia mobo è un'ASUS A7V600-X e il processore è un barton 2800+
Le domande che vi pongo allora sono le seguenti:
1) La chiusura del penultimo ponticello può essere effettuata mediante
matita o ci vuole per forza la vernice conduttiva?
2) Una volta unito questo ponticello L5 quando riavvio il computer a
che frequenza booterà la cpu (con che fsb e moltiplicatore)?
3) La frequenza dovrà essere impostata tramite "CPUMSR" dopo ogni
avvio di windows?
4) Non posso regolare il moltiplicatore da bios invece?
5) Se cambio la stringa mediante MSR la modifica permarrà anche al
prossimo boot?
Grazie a tutti coloro che saranno in grado di chiarirmi le idee...
e FORZA AMD
Volevo avere dei chiarimenti a proposito della modifica che consente di
"trasformare" un recente barton super-unlocked in mobile con conseguente
possibilità di variarne il moltiplicatore.
La modifica mi sembra fattibile visto che ci si può accontentare di un
moltiplicatore massimo più basso evitando di tagliare gli L6.
La mia mobo è un'ASUS A7V600-X e il processore è un barton 2800+
Le domande che vi pongo allora sono le seguenti:
1) La chiusura del penultimo ponticello può essere effettuata mediante
matita o ci vuole per forza la vernice conduttiva?
2) Una volta unito questo ponticello L5 quando riavvio il computer a
che frequenza booterà la cpu (con che fsb e moltiplicatore)?
3) La frequenza dovrà essere impostata tramite "CPUMSR" dopo ogni
avvio di windows?
4) Non posso regolare il moltiplicatore da bios invece?
5) Se cambio la stringa mediante MSR la modifica permarrà anche al
prossimo boot?
Grazie a tutti coloro che saranno in grado di chiarirmi le idee...
e FORZA AMD