rampo83
19-05-2004, 20:49
Da più di un mese ho una DFI Infinity ultra e devo dire che spinge benissimo processore e ram, solo che ho sempre avuto un grosso problema: quando imposto il pc con un buon overclock anche se funziona benissimo per ore e ore, quando lo spengo e lo riaccendo, magari il giorno dopo, non riparte!
Mi spiego meglio: sono arrivato (per ora :D ) oltre i 2400 MHz effettivi di CPU e la ram (quella in sign) a 186*2, perchè oltre nn finisco i 3Dmark o non arrivo a windows, tenendo timings così bassi. Ebbene, con VCore attorno a 1,8-1,9 e Vram sui 2,8 regge la conf in sign, gioco a UT2k4, navigo ore, guardo divx...e tutto funziona perfettamente. Poi spengo, vado a letto e il giorno dopo quando torno e riaccendo il pc, questo non parte! Va praticamente in un loop infinito di auto-reset, a volte dopo alcuni tentativi e scollegamenti dell'alimentatore (un ENERMAX da 460 W...non ditemi che non parte per l'ali, ha 35-35-33 A sui 3,3-5-12 V!!!) partiva. Sabato e domenica non ne voleva sapere e l'unica sol è stato resettare il bios. La cosa curiosa è che quando non parte e resetto il bios faccio questo:
1)Tolgo la batteria per il reset della EEPROM
2)Accendo, con le impostaz di default parte
3)Appena parte entro subito nel bios: carico le impostazioni spinte di overclock (sia benedetto il CMOS-RELOADED :p ) e il pc si riavvia
4) a volte riparte al volo, altre volte devo spegnere e poi riaccendere, poi parte cmq
5)Rientro nel bios, salvo la configurazione ricaricata e ho finito: il pc andrà fino a quando non lo spengo
Adesso le ipotesi erano:
1) l'alimentatore????? ma se va ore e ore perchè nn dovrebbe farlo accendere? e poi perchè a volte parte e a volte devo provare 5-6 volte e parte, e a volte l'unico modo è resettare tutto?
2) Supposizione dovuta la punto 1: la rete elettrica di casa mia fa piuttosto cacare, a volte sfarfalla anche la lampadina della lampada alla scriv e il dremel non riesce a far forza al minimo dei giri (tocchi con la mano e riesci a fermarlo...) e questo a seconda dell'ora o del giorno (dicono che al fine sett l'enel diminuisce l'erogaz di elettricità...): potrebbe essere quello? Potrebbe essere che un alimentatore da 460W come il mio con un'alimentazione da rete instabile faccia fatica a portarsi A REGIME? e quindi a faticare durante l'accensione?
3) COme da titolo: il dubbio mi è venuto proprio stas: ieri ho salvatoil bios con le imp di default e parte bene senza problemi. Ma con CPU-Z mi sono accorto che la ram, anche se impostata come freq su bySPD viaggiava a 133*2!!!! invece che a 166 :confused: Allora ho provato a impostare il divisore in modo diverso: alzando l'FSB della CPU in 5:6 con la memoria non riparte, lasciando tutto di default e mettendo in 4:5 (FSB a 133 per la CPU e la ram a 166 esatti) uguale! anche dando più VCore o VDimm non cambia, il pc non riparte....
Per finire: adesso sto andando a 185*2 con la ram e l'FSB in sincrono (CPU a 185*13) e so già che se stas non rimetto le impost di default domani il pc non si accenderà :muro: Ma se la ram mi va perfettamente come in sign, perchè lasciando tutto a default mi blocca tutto (perchè è per forza lei)
Cmq la ram la cambio di sicuro ( a proposito: sono tentato da un modulo di vitesta 512MB a 116 euro...però leggo in giro che sono più da intel...che ne dite?), quello che mi preoccupa è: se dovessi prendere un UPS per scoprire che il pc si resetta lo stesso ho buttato i soldi...
Se qualcuno ha esperienze simili o consigli è il benvenuto
Spero che la lunghezza del post non vi scoraggi ;)
Ringrazio fin da adesso
Mi spiego meglio: sono arrivato (per ora :D ) oltre i 2400 MHz effettivi di CPU e la ram (quella in sign) a 186*2, perchè oltre nn finisco i 3Dmark o non arrivo a windows, tenendo timings così bassi. Ebbene, con VCore attorno a 1,8-1,9 e Vram sui 2,8 regge la conf in sign, gioco a UT2k4, navigo ore, guardo divx...e tutto funziona perfettamente. Poi spengo, vado a letto e il giorno dopo quando torno e riaccendo il pc, questo non parte! Va praticamente in un loop infinito di auto-reset, a volte dopo alcuni tentativi e scollegamenti dell'alimentatore (un ENERMAX da 460 W...non ditemi che non parte per l'ali, ha 35-35-33 A sui 3,3-5-12 V!!!) partiva. Sabato e domenica non ne voleva sapere e l'unica sol è stato resettare il bios. La cosa curiosa è che quando non parte e resetto il bios faccio questo:
1)Tolgo la batteria per il reset della EEPROM
2)Accendo, con le impostaz di default parte
3)Appena parte entro subito nel bios: carico le impostazioni spinte di overclock (sia benedetto il CMOS-RELOADED :p ) e il pc si riavvia
4) a volte riparte al volo, altre volte devo spegnere e poi riaccendere, poi parte cmq
5)Rientro nel bios, salvo la configurazione ricaricata e ho finito: il pc andrà fino a quando non lo spengo
Adesso le ipotesi erano:
1) l'alimentatore????? ma se va ore e ore perchè nn dovrebbe farlo accendere? e poi perchè a volte parte e a volte devo provare 5-6 volte e parte, e a volte l'unico modo è resettare tutto?
2) Supposizione dovuta la punto 1: la rete elettrica di casa mia fa piuttosto cacare, a volte sfarfalla anche la lampadina della lampada alla scriv e il dremel non riesce a far forza al minimo dei giri (tocchi con la mano e riesci a fermarlo...) e questo a seconda dell'ora o del giorno (dicono che al fine sett l'enel diminuisce l'erogaz di elettricità...): potrebbe essere quello? Potrebbe essere che un alimentatore da 460W come il mio con un'alimentazione da rete instabile faccia fatica a portarsi A REGIME? e quindi a faticare durante l'accensione?
3) COme da titolo: il dubbio mi è venuto proprio stas: ieri ho salvatoil bios con le imp di default e parte bene senza problemi. Ma con CPU-Z mi sono accorto che la ram, anche se impostata come freq su bySPD viaggiava a 133*2!!!! invece che a 166 :confused: Allora ho provato a impostare il divisore in modo diverso: alzando l'FSB della CPU in 5:6 con la memoria non riparte, lasciando tutto di default e mettendo in 4:5 (FSB a 133 per la CPU e la ram a 166 esatti) uguale! anche dando più VCore o VDimm non cambia, il pc non riparte....
Per finire: adesso sto andando a 185*2 con la ram e l'FSB in sincrono (CPU a 185*13) e so già che se stas non rimetto le impost di default domani il pc non si accenderà :muro: Ma se la ram mi va perfettamente come in sign, perchè lasciando tutto a default mi blocca tutto (perchè è per forza lei)
Cmq la ram la cambio di sicuro ( a proposito: sono tentato da un modulo di vitesta 512MB a 116 euro...però leggo in giro che sono più da intel...che ne dite?), quello che mi preoccupa è: se dovessi prendere un UPS per scoprire che il pc si resetta lo stesso ho buttato i soldi...
Se qualcuno ha esperienze simili o consigli è il benvenuto
Spero che la lunghezza del post non vi scoraggi ;)
Ringrazio fin da adesso