PDA

View Full Version : L'8003 è arrivatoooo!!


darkmax
19-05-2004, 19:40
Ciao ragazzi.. finalmente è arrivato(ho atteso solo 2 giorni però l'attesa era comunque brutta)!!! Prime impressioni.. molto bello.. robusto con uno schermo decisamente luminoso!! L'unico difetto fino ad adesso riscontrato è un pò il suono che dalle casse esce metallico..
Una cosa però.. l'Acer ci ha messo un casino di cagate dentro e voglio fare il formattone ma sul sito non sono ancora disponibili i driver per l'8003.. o almeno non li vedo.. come faccio?? non posso recuperarli dal recovery disk, vero??

sempreio
19-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da darkmax
Ciao ragazzi.. finalmente è arrivato(ho atteso solo 2 giorni però l'attesa era comunque brutta)!!! Prime impressioni.. molto bello.. robusto con uno schermo decisamente luminoso!! L'unico difetto fino ad adesso riscontrato è un pò il suono che dalle casse esce metallico..
Una cosa però.. l'Acer ci ha messo un casino di cagate dentro e voglio fare il formattone ma sul sito non sono ancora disponibili i driver per l'8003.. o almeno non li vedo.. come faccio?? non posso recuperarli dal recovery disk, vero??


meno male adesso finalmente la smetterai di scassare i maroni con le domande:sofico:

samuele1234
19-05-2004, 19:57
Inizio io ora a scassare (il mio 8003 mi è arrivato lunedi ma lo vado a ritirare venerdi, prima non posso :cry: )

Allora, vorrei sapere ;) :
modello e sigla dell'hd
modello e sigla del master dvd

poi se hai voglia:
impressioni sul monitor
impressioni sulla scheda video (pompa abbastanza?)
info su durata batteria (se hai già avuto modo di testarla)
info su rumorosità ventola e calore
poi tutto quello che vuoi

Thanks :cincin:

darkmax
19-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da sempreio
meno male adesso finalmente la smetterai di scassare i maroni con le domande:sofico:

:mad:

Per quanto riguarda le domande.. Per ora posso dirvi solo che è silenziosissimo.. e che scalda normalmente(sulla parte sinistra in basso), calcolando che l'ho tenuto acceso 3 ore per adesso senza stressarlo.. Il modello Hdd è 60 gb e il codice è MK6012GAS oppure MK6021GAS.. ho controllato prima.. Monitor molto bello e luminoso.. caratteri leggibilissimi.. anche senza clear type!!

Dove posso trovare i driver??:muro:

samuele1234
19-05-2004, 21:13
Sul sito acer non c'è ancora nessun driver :O

Il master dvd di che marca e modello è?
velocità di masterizzazione vari formati dvd?

samuele1234
19-05-2004, 21:36
Per i driver vai sul sito:

http://support.acerpanam.com/synapse/forms/Search_results.cfm?website=AcerPanAm.com&formid=3394#results

poi scegli notebook->TM8000

Ciaoe fammi sapere se si riesce a installare winxp senza problemi :friend:

stefalbert
20-05-2004, 07:53
Beato tu io sto prendendo il 8004 :cool: Ad ogni modo dimmi che risultati hai con 3dmark a livello dei video visto che sono curioso di cosa possa fare una 9700....:sofico:


il disco è un 4200????

Rotational Speed: 4,200rpm ??? :muro: :muro: :muro:

darkmax
20-05-2004, 09:47
Allora.. con i driver ho risolto.. (uno dei system cd insieme al note contiene tutti i driver e le utility) L'hdd(devo controllare) ma è un 4200..
Guarda.. anche io volevo prendere un 8004 ma la differenza è minima è si paga 250 euro(con sti soldi mi prendo un hdd da 5400 giri).. per quanto riguarda le prestazioni cercherò di postarvi verso sera qualcosa.. e magari qualche foto se riesco..

Una domanda però.. dove trovo l'utility per la calibrazione della batteria?? Con il mio Compaq Evo era nel bios ma qui non c'è e nemmeno in Windows nelle proprietà dell'alimentazione.. dove le trovo??

stefalbert
20-05-2004, 09:50
Le differenze per 250 euro si vedono e si sentono:

1) Cpu 1700
2) Disco da 80 5400
3) 128 Mb di Memoria Video

vedi tu se conviene...;)

darkmax
20-05-2004, 09:54
ok per la cpu e la scheda video.. ma l'hdd è da 4200 giri(confermato da un amico che ce l'ha e da un utente anche qui a hwupgrade.. e infine anche nel negozio.. verificando il modello hdd) quindi.. vedi un pò tu!!
1) Nei test la Cpu dura 15 minuti in meno ed ha le prestazioni di un soffio superiori
2) La differenza di memoria si noterebbe da risoluzioni di 1600x1200 in su!!

darkmax
20-05-2004, 09:57
Sapete allora come devo fare per calibrare la batteria?? vi è un'utility Acer??

stefalbert
20-05-2004, 09:59
Cosa vuol dire calibrare?

darkmax
20-05-2004, 10:02
E' sempre esistito nei portaili(almeno in quelli Compaq) un'utility che calibra la batteria e cioè carica e scarica completamente la batteria..

darkmax
20-05-2004, 10:03
adesso mi dedico al portatilino.(anche se dovrei studiare..):muro:

stefalbert
20-05-2004, 10:07
Non esiste negli Acer tale funzione, visto che ti dedichi al portatilino vedi di fare una cosa:


FAI UN BEL 3DMARK CHE VOGLIO VEDERE CHE DICE QUESTA 9700 :muro:

darkmax
20-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da stefalbert
Non esiste negli Acer tale funzione,

Azz.. era così comoda..

visto che ti dedichi al portatilino vedi di fare una cosa:

FAI UN BEL 3DMARK CHE VOGLIO VEDERE CHE DICE QUESTA 9700 :muro:

si certo.. però non prima di oggi pomeriggio.. cmq.. sembra andare più che bene.. ho provato ieri Nba Live 2004!!
:D

stefalbert
20-05-2004, 10:18
Vorrei vedere i risultati in 3dMark che ti ci vuole per farlo? 5 minuti!:rolleyes:

darkmax
20-05-2004, 10:20
lo so.. ma non ho ancora finito di installare i driver!! e comunque ho trovato una chicca molto bella.. una smart card di sicurezza per il pc.. SPETTACOLO!!:D

stefalbert
20-05-2004, 10:29
Si esiste da 4 anni nella serie 6 la smart card di sicurezza....fai il test!:muro:

darkmax
20-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da stefalbert
Si esiste da 4 anni nella serie 6 la smart card di sicurezza....fai il test!:muro:


non ho mai avuto Acer..

stefalbert
20-05-2004, 10:43
:D Il test ? :D Attendo con ansia la cosa mi interessa alquanto...:D

Athlon 64 3000+
20-05-2004, 11:30
Sono curioso di vedere i Test della 9700.Perchè al momento il portatile che mi voglio prendere verso settembre-ottobre è L'Acer aspire 2023LMi.

stefalbert
20-05-2004, 12:01
Si ma il nostro amico invece di giocare a NBA ! provasse a fare un test....:oink:

darkmax
20-05-2004, 12:09
stef hai fretta?? posso utilizzare il mio pc come mi pare??:oink:

stefalbert
20-05-2004, 12:22
Ascolta io stavo scherzando ti chiediamo di fare il test se hai questo portatile e se hai tempo,per valutare IO l'acquisto del 8004, e mi saresti d'aiuto....altrimenti PACE e amici come prima, sei libero di giocare a NBA tutto il giorno.:sofico:

darkmax
20-05-2004, 12:46
ma figurati.. non me la sono mica presa.. è che sto installando il sistema operativo.. però stranamente non mi funge bene la scheda di rete normale e non riesco a sfruttare la condivisione ad internet.. non riesco a capire perchè..

darkmax
20-05-2004, 13:13
problema.. installazione da zero con sistema operativo e driver contenuti nel cd rom.. tutto a posto..installazione sistema ok.. installazione driver ok.. tutto ben riconosciuto.. eppure non riesco a far funzionare la scheda di rete normale(anche se funziona perfettamente) ed in più il segnale alla scheda wireless.. alcune volte cade.. cioè la scheda non rileva access point.. ho fatto milioni d'installazioni(lavoro nel campo) ma questa è la prima volta che succede sta cosa.. forse è un conflitto hw.. ora rimetto su l'installazione dell'Acer e provo..

stefalbert
20-05-2004, 13:17
Capita, sarà sicuramente qualche problema di driver, conviene che installi quello Acer e magari disinstalli quello che non ti serve tenere....

Per il wifi è normale , devi disabilitare il controllo wifi del Windows XP...

darkmax
20-05-2004, 13:22
ho usato i driver Acer.. il fatto è che forse il wifi va in conflitto con la scheda di rete normale.. boh.. dove si disinstalla sto controllo wifi di windows xp??

stefalbert
20-05-2004, 13:34
Servizi:nel pannello di controllo .

darkmax
20-05-2004, 13:36
che strano però..

stefalbert
20-05-2004, 13:40
Problema tra Windows XP e reti WiFi


Esiste un servizio in Windows XP denominato “Zero Wireless Configuration” che parte in automatico all’avvio di Windows XP. Tale servizio identifica se sul sistema è installata una scheda di rete WiFi e,in caso affermativo, abilita il supporto integrato di XP per la gestione di tale rete.

Il problema che si verifica su diversi sistemi Windows XP nel gestire e rilevare reti WiFi, può essere causato dal fatto che alcuni adattatori WiFi non supportano la configurazione della rete Wireless tramite il programmino integrato di Windows XP.

Microsoft ha identificato che il servizio “Zero Wireless Configuration” potrebbe non essere compatibile con tutti i produttori e consiglia l’aggiornamento al Service Pack 1 di Windows XP.

Altro fatto importante è che alcuni Windows XP non riescono a connettersi alla rete Wifi se utilizzano la crittografia.
In tal caso va rimossa una patch rilasciata da Microsoft per correggere alcune vulnerabilità sulla sicurezza della chiave WEP (la patch corregge alcuni problemi ma purtroppo ne inserisce altri).
L’hotfix da rimuovere viene comunemente installato dal Windows Update e si trova nelle installazioni applicazioni Windows XP Hotfix (SP2) Q815485



Per altre notizie in lingua inglese :

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3ben-us%3b324024

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;82

darkmax
20-05-2004, 13:43
il fatto strano è però che non riesco ad utilizzare la condivisione internet nella scheda di rete opportunamente installata.. ho altri 4 pc.. e riesco a navigare tranquillamente..

darkmax
20-05-2004, 13:58
Novità delle novità.. ho provato a reinstallare tutto con i recovery cd.. il bello è che tutto va a buon fine.. ma dopoalla fine al riavvio mi dice "Operating System Not found".. da bios tutto è a posto.. ho riprovato un'altra volta... stessa cosa.. ma bisogna per caso creargli 2 partizioni?? eppure sul manuale non dice nulla di tutto ciò.. ma come caz.. :muro: :muro:

perchè mi deve già far girare le balle??

stefalbert
20-05-2004, 14:05
Ha una partizione di servizio...:O non so che tu abbia combinato! Di questo passo non lo prendo piu il 8004!

Ma hai cancellato la Acer_System?

darkmax
20-05-2004, 14:07
si.. avevo ripartizionato il sistema.. devo rifarle?? come devo chiamarle??

stefalbert
20-05-2004, 14:21
ma il cd recovery ha 3 possibilità devi fare la 3 a dx che rimette anche le partizioni....parlo dell'autoavvio dal bios del cd recovery....fammi sapere.

darkmax
20-05-2004, 14:32
non mi ha dato queste possibilità... tra un'oretta ti faccio comunque sapere..

darkmax
20-05-2004, 14:34
[B]parlo dell'autoavvio dal bios del cd recovery....fammi sapere.


ovviamente.. io ho impostato il cd come primo boot.. vabbè.. lo sapevo..

stefalbert
20-05-2004, 14:43
Il mio del Centrino 804 dà tre possibilità:

1) Ripristino del sistema (non modifica i files e programmi dell'utente)

2) 1) Ripristino del sistema (modifica i files e programmi dell'utente)

3) Ripristino totale con format e partizioni

Capitano Nemo
20-05-2004, 14:59
ciao,
scusate la domanda un po' OT, ma il Centrino del 8003 supporta le SSE3?

Grazie

Psychnology
20-05-2004, 21:29
Stai facendo un gran casino con sto gioiellino di portatile!
Lascia tutto com'è partizioni comprese, e goditelo!
Poi come fai a dire che ci sono installate un mucchio di schifezze, dal momento che acer è una delle più tirchie in assoluto nel mettere programmi aggiuntivi?
Non c'è quasi niente, c'è giusto il launch manager, che ti serve per i quattro bottoncini in alto e un'altra utility per il boot e cavolatine varie. Stop.

darkmax
21-05-2004, 03:49
Risolti tutti i casini.. la cosa che mi ha fatto cambiare idea e mi ha fatto formattare tutto è che nell'installazione di Acer le icone sono sgranate e le scritte non così belle rispetto all'installazione che ho fatto io dopo(sicuro al 100%, ho provato 2 volte..) e poi le partizioni erano fat32 e non mi vanno bene per le mie impostazioni di rete!!

stefalbert
21-05-2004, 06:07
Ma per le icone devi vedere lo sfondo che hanno messo e la prof di colore se 32bit, per il resto sto ancora aspettando il bench della scheda video...:O

darkmax
21-05-2004, 11:13
no no.. credimi.. che non c'entrava nulla ne lo sfondo ne la profondità.. erano proprio più sgranate.. capita.. ho montato un fisso Acer e succedeva la stessa cosa..

stefalbert
21-05-2004, 11:18
Quando lo fai il test? :D

darkmax
21-05-2004, 11:24
devo risolvere sto problema di rete.. penso nel primo pomeriggio e poi lo faccio di sicuro..

stefalbert
21-05-2004, 11:26
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

skorpio
21-05-2004, 21:59
Allora ti rispondo io :D
Ho appena finito il 3DMark03 con un Acer 8004 che sebbene sia leggermente diverso dall'8003 può comunque aiutare a capire le perfomance della Radeon 9700. Premetto che ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito Ati dopo averli moddati col tool fornito su http://www.driverheaven.net/patje/
Ho impostato il risparmio energetico su "sempre attivo" per avere la cpu al massimo della frequenza. Ho fatto partire il 3DMark03 con le impostazioni standard (cioè senza toccare nulla rispetto alla normale installazione) ed il risultato è stato: (rullo di tamburi) :p

2691

Spero di esservi stato utile.
Ciaoooooooo

Athlon 64 3000+
22-05-2004, 02:27
L'8004 ha il Pentium M da 1,7 ghz e la 9700Mobility da 128 MB e hai detto di fare 2600 circa al 3Dmark 2003.Non ti sembra magari un po' bassino.

stefalbert
22-05-2004, 09:20
Mi sembra un pò scarsino...ma il 3dmark2001? lo fai? :-(

skorpio
22-05-2004, 12:04
Eccoti accontentato:

3D Mark 2001 punteggio

9823

Ciao

stefalbert
22-05-2004, 12:29
:mad: c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:

Muskio
22-05-2004, 12:52
quoto...è basso come punteggio! Dovresti arrivare almeno a 4000...mmm....strano!!!

stefalbert
22-05-2004, 12:57
se fosse cosi lascio perdere l'acquisto di questa ciofeka Acer 8004 :mad:

giorget1
22-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da darkmax
no no.. credimi.. che non c'entrava nulla ne lo sfondo ne la profondità.. erano proprio più sgranate.. capita.. ho montato un fisso Acer e succedeva la stessa cosa..

clear type e risoluzione?

darkmax
22-05-2004, 13:18
ho risolto i miei casini a casa per la rete.. ora vado via ma verso le 19/19e30 faccio un paio di benchmark(3dmark e pcmark.. magari anche batterymark).. in effetti mi sembra un pò basso il risultato di skorpio..

stefalbert
22-05-2004, 13:21
:O speriamo bene....

skorpio
22-05-2004, 13:39
Mi avete incuriosito con questa storia del punteggio basso! In altri post ho visto che i punteggi che dite voi li fanno con i notebook dotati di Athlon 64 e Radeon 9700 per cui mi sembra normale con un centrino ad 1.7 Ghz fare punteggi più bassi...Poi dipende anche da come si sono settati i driver della scheda video... Io non sono un grande esperto in queste cose ma adesso faccio una cosa: rimetto i driver originali e faccio un altro giro di test e vi faccio sapere.
Ciao a tutti.

stefalbert
22-05-2004, 13:45
No un Centrino 1.7 deve dare prestazioni molto piu alte, altrimenti hanno cioffekato quelli dalla Acer e fanno pagare 2200 euro una cioffekkona :mad:

Athlon 64 3000+
22-05-2004, 13:51
Prima di tutto a parte L'Acer Ferrari 3200 di Portatili con L'Athlon 64 e la 9700 non ce ne sono e ho gia capito che la 9700 mobility non è poi così superiore alla 9600/9600Pro tale da fare diventare L'M10 gia vecchio.Hai dei punteggi paragonabili all'Acer Aspire 1501Lmi.Giuro che se riesco a prendere il portatile prima di settembre-ottobre e L'Acer Aspire 1502 da Frael è disponibile lo prendo subito. Altro che me è la mia fissazione di Voler Prendere L'Acer Aspire 2023Lmi con la mania della 9700 128MB.
Dico questo nel caso L'utente che ha aperto la discussione dasse dei risultati paragonabili all'Acer Travelmate 8004 di skorpio.

stefalbert
22-05-2004, 13:55
Aspire 1502 non ha L'Athlon 64 ...:(

skorpio
22-05-2004, 13:59
Beh e ti sembra poco avere dei punteggi paragonabili a quelli ottenuti con un processore molto più potente come l'Athlon 64? :confused: Per quel che riguarda la differenza tra Radeon 9600 e 9700 già si sapeva che è solo nelle frequenze di funzionamento e nel processo costruttivo low-k! Di certo non è una differenza epocale ma solo un perfezionamento della 9600. In ogni caso non credo si possa parlare di ciofeca come fa Stefalbert.
Saluti

stefalbert
22-05-2004, 14:01
Lo sto prendendo pure io l' 8004 ma non voglio sorprese! Tutto qui...:muro:

skorpio
22-05-2004, 14:03
Ah no?! E cos'ha allora L'aspire 1502? Perchè non t'informi prima?
:D
Preso dal sito Acer:


Aspire
1502LMi AMD Athlon™ 64 3200+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XGA+ TFT display, 512MB (2x 256) DDR, 60GB HDD, DVD Dual, ATI Radeon 9600 64MB, wired LAN 10/100, 802.11g, FDD, 3-in-1 card reader, 56Kbps modem, Works

Saluti.:D

stefalbert
22-05-2004, 14:05
Si ho letto male, dimmi dove hai preso l'8004 e che ti sembra se vale il prezzo che costa e che disco ti sei trovato, voglio la sigla esatta che vedi nel bios ;)

Athlon 64 3000+
22-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da stefalbert
Aspire 1502 non ha L'Athlon 64 ...:(


:eek: Mai sentito che L'Acer Aspire 1502LMi non montasse L'Athlon 64 3200+ perchè lo monta e vatti a leggere la Recensione fatta su Hwupgrade che riguarda proprio questo portatile prima di sparare delle fesserie grandi come New York:muro:

stefalbert
22-05-2004, 14:06
Si ho letto male, dimmi dove hai preso l'8004 e che ti sembra se vale il prezzo che costa e che disco ti sei trovato, voglio la sigla esatta che vedi nel bios


Prima di postare leggi sopra :muro:

skorpio
22-05-2004, 14:28
Guarda, il notebook m'è arrivato solo ieri per cui non posso darti che delle impressioni "a caldo"... Per quel che riguarda l'hd è inutile che ti dia la sigla esatta in quanto ti posso dire con sicurezza che è un IBM da 80 Gb a 4200 rpm :( Come lato positivo è silenziosissimo e scalda poco e pur essendo un 4200 sembra abbastanza veloce. Per il resto il portatile mi sembra ben costruito, solido e senza plastiche che scricchiolano. La tastiera è precisa e trasmette una buon feeling già dal primo utilizzo. Il monitor non ha pixel bruciati ed è ben luminoso e nitido. La scheda wireless è un portento rispetto a quelle Intel montate nella prima versione del Centrino. Questa è molto più veloce e potente! Con l'Acer 803 riuscivo a malapena a comunicare col mio router wireless, con questa il segnale è sempre al massimo e riesco perfino a captare il segnale di un router che si trova nel palazzo di fronte! Per il resto è ancora presto per esprimere dei pareri più approfonditi.
Ciao

stefalbert
22-05-2004, 14:31
Al momento ho sia l 800 che l 804 , dimmi se è cambaito il monitor , dovrebbe essere leggermente piu luminoso o sbaglio?

Un 4200 giri? Si meritava almeno un 5400...:muro:

skorpio
22-05-2004, 14:45
Sì il monitor è sicuramente più luminoso ma se hai l'804 mi sembra personalmente assurdo comprare l'8004... Alla fine le differenze sono minime e non tali da giustificare la spesa IMHO...
Io avevo un 803 Lci senza masterizzatore dvd, bluetooth etc etc per cui già è differente...
Ciao

stefalbert
22-05-2004, 14:47
si ma l'804 che ho io ha la 9000 radeon voglio un note almeno con la 9700 per giocarci, per quello che sto premendo per i test di 3dmark :mad:

skorpio
22-05-2004, 14:53
Beh pomeriggio faccio un bel ripristino ed a sistema pulito rifaccio entrambi i 3d mark e stasera ti faccio sapere. Comunque ci sono online tanti test comparativi di questo chipset... Eccone uno molto interessante ;)

http://www4.tomshardware.com/mobile/20040203/

stefalbert
22-05-2004, 15:00
favor by the GeForce FX 5700 Ultra.

Ma alla fine la 5700 la sgancia di parecchi punti su tutti i test sin'ora fatti....quindi a questo punto penso che rifletto se procedere al ritiro o meno del 8004 o del Ath 64 con Geffo 5700 sempre >Acer...

Prezzo che l'hai pagato?:sofico:

skorpio
22-05-2004, 15:06
:eek: Guarda che la 5700 di quella recensione è una scheda da desktop e non mobile! Leggi con più attenzione! Le uniche schede mobile di quella prova sono la radeon 9700 128 Mb, la Radeon 9600 64 Mb e la Geforce Fx Go 5650 128 Mb. Le altre sono tutte schede da desktop e messe lì solo per vedere la differenza di performances tra chip mobile e chip desktop.
Ciao...

stefalbert
22-05-2004, 15:13
si in effetti hai ragione....scusa...sono a lavoro da ieri quindi giustificabile...:confused:

Muskio
22-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da stefalbert
No un Centrino 1.7 deve dare prestazioni molto piu alte, altrimenti hanno cioffekato quelli dalla Acer e fanno pagare 2200 euro una cioffekkona :mad:

Quoto in pienissimo!!! Cmq sxo ke il test sia stato fatto cn filtri più elevati del livello default altrimenti, come dice il buon stefalbert, "hanno cioffekato quelli dalla Acer " :D
In modalità default ripeto intorno ai 4000 e nn meno, con i filtri più spinti...beh 2700 nn è male!!!

stefalbert
22-05-2004, 16:46
Spendo 2200 euro solo per una radeon 9700 perfomante , ripeto non voglio ciofeke.....

L'acer 8000 con Radeon 9000 che ho, gioco a tutto a 1280 di risoluzione....vorrei migliorare di molto e non di pochi margini che non giustificano la spesa

Muskio
22-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da stefalbert
Spendo 2200 euro solo per una radeon 9700 perfomante , ripeto non voglio ciofeke.....

L'acer 8000 con Radeon 9000 che ho, gioco a tutto a 1280 di risoluzione....vorrei migliorare di molto e non di pochi margini che non giustificano la spesa

Io credo ke prenderò un Dell...se acquisti on-line si possono assemblare e ci metti dentro quello ke vuoi in più spese di sped. gratis, 10% di sconto e ti raddoppiano gratis la ram...ke si vuole di più??? Qst offerta dura ancora poco mi sa tipo fino a lunedì...cmq credo ke ne faranna altre.

Psychnology
22-05-2004, 20:23
In un forum straniero avevo trovato questa bella recensione dell'acer 8003lmi:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=23334
Leggetela e guardatela se vi interessa questo portatile, secondo me vengono dette cose molto giuste.

Per altro:
3DMark 2003
out of the box: 2795
overclocked to 425/210: 2953

Se qualche possessore della serie 8000 installa powerstrip avrà modo di vedere a che effettiva freq lavora il processore video.

skorpio
22-05-2004, 23:17
Allora,vi aggiorno sulla situazione.
Dopo aver visto varie recensioni su internet mi sono convinto che Acer ha volutamente adottato delle frequenze conservative per la Radeon 9700 dell'8004. Ho così scaricato gli ultimi Omega Driver che contengono degli interessanti tools per l'overclock e per le verifica degli artefatti nel 3d. Così dopo varie prove ho messo la scheda grafica a 459 Mhz per il core e 248 Mhz per la memoria (ma credo si possa anche andare oltre) ed ho fatto girare il 3dMark. I risultati sono i seguenti:

3DMark03 3325 (filtro anisotropico max 4x)

3DMark2001SE 11285

In ogni caso confermo che la ventola della cpu è meno rumorosa dell'803 ma entra decisamente più spesso in funzione, sebbene per poco tempo...
Ciao a tutti.
Aspetto i vostri commenti ;)

Psychnology
23-05-2004, 06:28
Penso che la scelta di downcloccare la cpu grafica sia accettabile in un notebook di questo genere, anche se qualcuno potrebbe rimanerci male una volta scoperta la cosa.
Purtroppo Acer rilascia i driver col contagoccie: una volta che vanno, non li cambia più, mentre altri produttori come hp sono molto più propensi a proporre aggiornamenti.

Athlon 64 3000+
23-05-2004, 11:12
Chissa che frequenza avrà la Radeon 9700 128 nella Acer Aspire 2023Lmi. Dato che adesso che ho scoperto perchè ha delle prestazioni così basse (8004)dovuti alle frequenze abbassate volutamente.

Henkatto
23-05-2004, 11:42
Io sul mio 291lmi con radeon 9700 64 mega non riesco a giocare a pes3, scatta troppo, ma come è possibile?
io avevo un acer aspire 2001 con una 9200 e il gioco era MOLTO PIù FLUIDO....

Muskio
23-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da skorpio
Allora,vi aggiorno sulla situazione.
Dopo aver visto varie recensioni su internet mi sono convinto che Acer ha volutamente adottato delle frequenze conservative per la Radeon 9700 dell'8004. Ho così scaricato gli ultimi Omega Driver che contengono degli interessanti tools per l'overclock e per le verifica degli artefatti nel 3d. Così dopo varie prove ho messo la scheda grafica a 459 Mhz per il core e 248 Mhz per la memoria (ma credo si possa anche andare oltre) ed ho fatto girare il 3dMark. I risultati sono i seguenti:

3DMark03 3325 (filtro anisotropico max 4x)

3DMark2001SE 11285

In ogni caso confermo che la ventola della cpu è meno rumorosa dell'803 ma entra decisamente più spesso in funzione, sebbene per poco tempo...
Ciao a tutti.
Aspetto i vostri commenti ;)

Beh qst si ke sono ottimi valori
;) ...adesso si ragiona!!!:cool:

stefalbert
24-05-2004, 07:21
Che ne dici di salire ancora con il core ?:O

samuele1234
24-05-2004, 09:45
Propongo che questo diventi il topic ufficiale sugli acer serie 8000

Psychnology
24-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da Henkatto
Io sul mio 291lmi con radeon 9700 64 mega non riesco a giocare a pes3, scatta troppo, ma come è possibile?
io avevo un acer aspire 2001 con una 9200 e il gioco era MOLTO PIù FLUIDO....

ma sei sicuro che ha la radeon 9700?
Per quel che ne so quel modello ha la scheda video integrata dell'intel.

Henkatto
24-05-2004, 22:03
Originariamente inviato da Psychnology
ma sei sicuro che ha la radeon 9700?
Per quel che ne so quel modello ha la scheda video integrata dell'intel.


certo che sono sicuro....;)

è un modello venduto in promo da cdc, è un 292 ridotto con il procio 1.4

leonardo1
24-05-2004, 23:14
mmm....molto strano una 9700 che non regge una 9200 .....un problema di drive e non solo...hai gia' fatto un bel formattone?:confused: :confused:

Psychnology
25-05-2004, 22:17
Ragazzi, sono lieto di comunicare che oggi ho preso uno splendido 803lmi in usato ma letteralmente nuovo di pacca.
Io stesso ho tolto i sigilli originali Acer per estrarlo dall'imballo.
Data di acquisto: 5 maggio 2004, quindi ancora in tempo per fare l'Acer Advantage New Edition (p.s.: appena presa on line per 140 euro).
E adesso mi chiederete (si lo so che vi ho già irritato, ma fatemi godere...):
quanto l'hai pagato?

1100 euri!!!:winner:
Calcolando che è nuovo di zecca e che, seppure in fine serie, costa 1930 euro minimo, che dire, un bel risparmio per quello che secondo me resta il miglior notebook in circolazione, se si escludono certi mostri sacri di ben altro costo iniziale (3-4 mila euro) ed ovviamente il suo successore della serie 8000.

Beh, questo è il mio terzo Acer e devo dire che sono veramente contento di esserne entrato in possesso.

Una chicca che forse non interessaerà a nessuno ma che ho notato e di cui sono assolutamente sicuro:
la cover del display è molto più robusta di quella dei primi acer serie 800 messi in circolazione, lo affermo perchè appena uscita e anche successivamente ho provato e notato più volte che premendo sul retro del dispaly si formavano le bolle sullo schermo dovute alla pressione, mentre con questo non c'è verso di fargliele fare, a meno di non rompere la cover...
Confermo anche facendo un confronto col mio ultimo tm 661lci, di cui manterrò un ottimo ricordo.
Scusate le autocelebrazioni, ma avevo voglia di farmele.
saluti

p.s. n°2: a chi mi facesse notare le scarse prestazioni della scheda video, preferisco non rispondere...:tapiro:

leonardo1
26-05-2004, 01:49
Porc-mortacc-mannagg-ma come diavolo hai fatto!!!!:eek: :eek:

Psychnology
26-05-2004, 06:54
a dire il vero ero in trattativa inoltrata coll'utente jkl, che ha un 803lmi ma con hard disk da 40gb e dvd-rw non dual.
Semplicemente setacciando gli annunci on line ho trovato questa occasione e mi sono messo in contatto.
Io sono di Milano, lei era di Roma, ma l'occasione per telefono sembrava molto buona, anche se mi sembrava inverosimile che il notebook fosse nuovo nel vero senso del termine.
Visto che il prezzo era favorevole, mi sono preso il treno, andata e ritorno il giorno stesso, e bevendo un aperitivo al laghetto dell'Eur, ho concluso la trattativa, incredulo di quello che stavo prendendo.
Nonostante fosse nuovo, ho preferito fare la prova bad pixels con vari colori di sfondo (neanche in negozio...).

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

L'offerta di jkl è comunque very interesting, potete darci un'occhiata nel mercatino (spendereste meno di me).

Sacchi73
26-05-2004, 10:46
[B]E adesso mi chiederete (si lo so che vi ho già irritato, ma fatemi godere...):
quanto l'hai pagato?

1100 euri!!!:winner:
Calcolando che è nuovo di zecca e che, seppure in fine serie,

Se dopo non ti hanno portato in caserma denunciandoti per ricettazione direi che ti e' andata bene!

Comunque il portatile e' davvero ottimo (ho 803LCi da piu' di un anno, l'ho anche sventrato diverse volte per aggiungere l'uscita spdif; ottima costruzione); peccato il display con un angolo di visuale davvero ridotto e con una luminosita' poco uniforme..

Lorenzo

Psychnology
26-05-2004, 23:04
beh, chiaramente ci sono ben incollati sul fondo numeri di serie del portatile e di win xp, oltre al fatto che mi è stata data la fattura, necessaria per attivare l'acer advantage new edition.
Condivido i tuoi appunti circa il portatile, anche perchè vengo da un molto simile acer 661lci che monta all 99,9% lo stesso display.
Buono visto perpendicolarmente ma meglio non spostarsi troppo ne di lato ne di sopra...
Noto che lo 803 è un poco piu' rumoroso del 661 che avevo, nel senso che la ventola entra in funzione un poco di piu', ma ciò è dovuto al procio di frequenza superiore e forse anche al case, leggermente piu' sottile nel caso della serie 800.
Grande notebook, lo avevo sempre pensato, e ora è qui con me.

peppecif
29-05-2004, 18:46
ho preso anche io lo stesso portatile, nessun pixel bruciato, prestazioni ottime, estetica accattivante e una marea di funzioni. Ho formattato il tutto per avere una sola partizione ntfs e va alla grande.

Psychnology
09-06-2004, 06:15
ho visto in una recensione che la ati 9700 permette di attivare il powerplay anche quando il notebook è collegato alla presa elettrica. Confermate?

spetro
09-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da Henkatto
certo che sono sicuro....;)

è un modello venduto in promo da cdc, è un 292 ridotto con il procio 1.4

Dal sito CDC:

"Intel DVMT (Digital Video Memory Technology) fino a 64MB gestita automaticamente dal chipset."

Condoglianze :(