PDA

View Full Version : MUTE: Thread Ufficiale


agma
19-05-2004, 19:53
Visto che in Italia siamo gli unici al mondo a rischiare la galera per un mp3, dobbiamo darci da fare per non finire dietro le sbarre.
I modi sono 2: diventare tutti dei buoni utenti SIAE con il bollino attaccato sul sedere, oppure diventare ancora più cattivi... :D

Con i consigli e l'aiuto del buon Leron, ripostiamo il thread su MUTE, aggiornato ed ampliato al fine di comprendere meglio caratteristiche e funzioni di questo nuovo programma p2p.



CHE COS'E' MUTE

MUTE è un programma di file-sharing che ha lo scopo di proteggere la privacy dell'utente. Lo scopo viene raggiunto usando una chiave di cifratura asimmetrica ed evitando connessioni dirette che vengono mascherate tramite IP virtuali.



COME FUNZIONA IL P2P TRADIZIONALE E PERCHE' NON E' SICURO

I programmi di file-sharing tradizionali si basano sulle connessioni dirette fra gli utenti.

Si supponga ad esempio di voler cercare un file in mezzo alla rete.

http://www.p2psicuro.it/images/mute_standard.gif


La richiesta viene inoltrata ai nodi vicini e via via si sparge ovunque fino a trovare il nodo con il file interessato

http://www.p2psicuro.it/images/mute_standard02.gif


A questo punto si crea una connessione diretta tra uploader e downloader ed inizia così il trasferimento. La connessione diretta avviene ovviamente tramite i propri indirizzi ip che sono perfettamente visibili ad entrambi.

http://www.p2psicuro.it/images/mute_standard03.gif


Con le reti di file-sharing tradizionali è difficile conservare la propria privacy, poiché l'indirizzo Internet di tutti coloro che condividono files è molto facile da rintracciare, basta in pratica un semplice download.
Usare reti di condivisione standard è un pò come fare degli scherzi telefonici a qualcuno che ha il 'riconoscimento degli ID' sul proprio telefono... è rischioso ed è stupido.
La ragione per cui gli indirizzi Internet vengono resi disponibili nelle reti di file-sharing standard è perché è necessario: non c'è modo per stabilire una connessione diretta verso un nodo per un download senza conoscerne l'indirizzo Internet e, analogamente, non c'è modo per un nodo di accettare una connessione per un download senza essere capace di determinare l'indirizzo IP del richiedente. La trasmissione dati su Internet funziona semplicemente in questo modo, e non c'è una funzione 'blocco ID chiamante'. L'unico modo per proteggere l'identità delle persone è cercare di costruire qualcosa al di sopra dei protocolli base di Internet, per evitare le connessioni dirette tra chi scarica e chi invia i files e superando così la necessità di condividere gli indirizzi.


COME FA INVECE MUTE A PROTEGGERE LA PRIVACY?

Il modo principale con cui MUTE protegge la privacy è evitando le connessioni dirette tra chi scarica e chi invia.
MUTE instrada tutti i messaggi, comprese richieste di ricerca, risultati di ricerca e trasferimenti files attraverso la rete delle connessioni vicine. Così sebbene si possano conoscere gli indirizzi Internet dei propri vicini, non si può risalire all'indirizzo del nodo dal quale si sta scaricando. In poche parole, invece di metterci in contatto diretto con chi detiene il file, MUTE fa passare quest'ultimo attraverso molti dei nodi che costituiscono la rete fino a raggiungere noi.

http://www.p2psicuro.it/images/mute_network.gif


Ma non solo!
MUTE associa ad ogni nodo della rete un 'indirizzo virtuale', che viene generato in maniera casuale ogni volta che si avvia il programma. I nodi a noi vicini nella rete, quei nodi particolari che conoscono il nostro vero indirizzo Internet, non possono conoscere invece il nostro indirizzo virtuale, in tal modo nessuno nella rete può collegare indirizzo virtuale e indirizzo reale e risalire alla nostra identità.
Un ultimo importante dettaglio è che MUTE protegge i contenuti di ogni connessione vicina nella rete usando un sistema di crittografia di livello militare.


QUINDI SIAMO SICURI E ANONIMI AL 100%?

Attenzione!

L'anonimato e la sicurezza al 100% su Internet non sono possibili!

Ovviamente con MUTE una tecnica classica di riconoscimento basata su indirizzi ip visibili non è possibile. Non basta semplicemente scaricare files per rintracciare gli utenti. Tuttavia facendo un controllo più intenso, ovvero monitorando (sniffando) i pacchetti che vengono scambiati tra gli utenti vicini, è possibile risalire a molte informazioni "compromettenti". Una tecnica però non facile, che richiede tempo e denaro e a parer mio è illegale in quanto presuppone lo "spionaggio" degli utenti, che senza autorizzazione della magistratura, dietro denuncia e motivazioni valide, non è possibile.
Con MUTE quindi è sempre possibile essere rintracciati ma è più difficile.

OGNI MEDAGLIA PERO' HA IL SUO ROVESCIO...

Ed infatti, poichè attraverso ogni nodo passano sia le ricerche di files che i files stessi, c'è un uso molto intenso di banda, che porta ad una fisiologica lentezza nel trasferimento. A questo si aggiunge il fatto che MUTE è ancora in fase embrionale e vanno aggiunte molte funzioni.
Conoscendo però la velocità con cui evolvono i programmi su Internet c'è da stare certi che MUTE migliorerà prestissimo e di molto...

DOVE TROVARE MUTE

lo si può trovare qui:
http://mute-net.sourceforge.net/


ALTRE INFORMAZIONI UTILI

http://www.p2psicuro.it




IN BREVE COSA FA MUTE

instradamento a "catena" tra i client in modo da non permettere il riconoscimento della fonte
invio dei pacchetti in maniera criptata in modo da non permettere intercettazioni lungo la catena
mascheramento dell'IP con indirizi fittizi

Leron
19-05-2004, 19:54
ottimo lavoro ;)

matteos
19-05-2004, 19:59
per essere alla versione 0.3 dveo dire che si difende,a parte la lentezza su cui si può chiudere un occhio la cosa che stona nel progetto per ora è sia l'impossibilità di ripristinare i download interrotti sia l'impossibilità di scaricare da + persone lo stesso file.
I discorsi riguardanti la lentezza nell'aggianciarsi alla "rete" non sono del tutto veritieri,le fonti si trovano così come i file (credevo fosse meno popolato ;) ).
Un altro aspetto preoccupante è che da circa un mese non si hanno notizie di una prossima versione questo può indurre a pensare che il progetto sia stato abbandonato?

Kutolenko7
20-05-2004, 12:45
Ho appena installato la versione o.3, ma come si usa? Ho provto a fare search e mettere vasco rossi, ma nn accade niente.....c'è solo una cosa blu che carica......help!

Leron
20-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Kutolenko7
Ho appena installato la versione o.3, ma come si usa? Ho provto a fare search e mettere vasco rossi, ma nn accade niente.....c'è solo una cosa blu che carica......help!
sign irregolare, max 100*50 le immagini, puoi editare? tnks ;) (ma non te lo avevo già detto tempo fa?)

matteos
20-05-2004, 13:05
appena lo lanci se vai nella sezino connection trovi la lista di nodi a cui sta tentando di collegarsi o a cui è collegato quando ce ne hai qualcuno puoi iniziare la ricerca che a seconda dei file risulta lenta,porva a mettere divx e vedrai che ti trova molta roba ;)

p.s. consiglio nei settings aumenta il numero di connessioni,così dovresti trovare + file

Kutolenko7
20-05-2004, 13:13
Ma come faccio dopo a rifare la ricerca?

Io scrivo ad sempio in search divx, poi vedo chi si connette e poi dovrei cancellare divx oppure......boh?
Mi spieghi bene come settare Mute? grazie


Scusa Leron...appena posso ridimensiono l'immagine.:)

matteos
20-05-2004, 13:21
scrivi la parola chiave nel campo poi clicchi su "search" e la barra accanto comincia a caricarsi e scaricarsi mano a mano ti apparirrano dei risultati,purtroppo la ricerca può essere lenta come l'aggancio alla rete

sambapati
20-05-2004, 13:46
grazie agma x la spiegazione....:mano:
appena posso provo mute!;)

stefanoxjx
23-05-2004, 20:19
Scusate la domanda forse un po' :ot: , ma.......... si trovano in giro i sorgenti di emule?

:D

Tranqui
23-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da stefanoxjx
Scusate la domanda forse un po' :ot: , ma.......... si trovano in giro i sorgenti di emule?

:D

certo (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=53489) ;)

ambuotiz
23-05-2004, 21:16
con mute è possibile condividere piu di una cartella? se si come?

majin mixxi
23-05-2004, 23:30
dovremmo provarlo :)

Vecovaro
24-05-2004, 08:03
Volevo fare una domanda di confronto tra Mute e Freenet.
Il secondo è arcinoto che viene utilizzato anche da chi si scambia materiale altamente immorale (mess. terrorostici, materiale pedofilo etc.) ma è molto sicuro in termine di mancata rintracciabilità. Il primo essenso meno sicuro del secondo è frequentato da persone che originariamente usavano p2p classici, o anche da utenti che scambiano materiale di cui sopra?
Lo chiedo perchè mi pare di aver capito che anche con Mute i files sono criptati e sharati "inconsapevolmente" dall'utente.
Grazie.

royal
24-05-2004, 12:23
bella Mute.. appena mollo il mulo provo il muto :p

ambuotiz
24-05-2004, 12:34
mute lo sto usando un po ma non mi fido moltissimo del fatto che dicono che sia sicuro, c'è chi dice che è difficile essere rintracciarti ma non è impossibile

Iko.Pat
24-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da ambuotiz
mute lo sto usando un po ma non mi fido moltissimo del fatto che dicono che sia sicuro, c'è chi dice che è difficile essere rintracciarti ma non è impossibile


Impossibile non esiste.
Diciamo che in mute una persona e' rintracciabile univocamente solamente se e' collegata solo ai client-trappola gestiti dai "controllori".
Caso a mio avviso alquanto poco probabile.

Discorso a parte puo' venire invece da una interpretazione (un po' assurda invero pero' non escludibile) della legge e cioe' accomunare il servizio di anonimizzazione che il mio client offre agli altri come condivisione file (tecnicamente i file che sto anonimizzando per una piccola frazione di tempo risiedono sulla mi macchina e quindi li condivido)
Esempio pratico
A e' un client-trappola
B sono io
C e' un'altro client

A cerca e comincia a scaricare un file che e' su C
B e' nel percorso tra A e C
A non puo' conoscere l'indirizzo vero di C pero' conosce l'indirizzo vero di B
B sta condividendo il file di C
B puo' essere accusato

Il fatto che per i vari giochi di criptazione B non conosca cosa sta condividendo involontariamente da C gioca a suo favore e, teoricamente non dovrebbe essere un appiglio per accuse varie pero' non si sa mai.....

restimaxgraf
24-05-2004, 13:21
x il momento è quasi inutilizzabile, visto che non supporta il ripristino dei download....

Kael
24-05-2004, 14:21
Bella storia. Dai che si riesce ad aggirare urbani!:D

supertonno
24-05-2004, 18:01
Complimenti per la traduzione.
PS RIAA = Gargamella, dove l'hai presa su Babilon?:D

Pardo
24-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da Vecovaro
Volevo fare una domanda di confronto tra Mute e Freenet.
Il secondo è arcinoto che viene utilizzato anche da chi si scambia materiale altamente immorale (mess. terrorostici, materiale pedofilo etc.) ma è molto sicuro in termine di mancata rintracciabilità. Il primo essenso meno sicuro del secondo è frequentato da persone che originariamente usavano p2p classici, o anche da utenti che scambiano materiale di cui sopra?
Lo chiedo perchè mi pare di aver capito che anche con Mute i files sono criptati e sharati "inconsapevolmente" dall'utente.
Grazie.

per l'esattezza con freenet ti tieni i file criptati proprio sulla tua macchina, mentre con mute ti limiti a farli girare, passano ma non sono memorizzati su disco

quindi nella sostanza SI, anche mute e` opera del maligno..

Vecovaro
24-05-2004, 19:03
Non intendevo addirittura opera del maligno!:eek:
Avendo degli scrupoli ma non essendo tanto ipocrita da dire che non ho mai fatto uso di p2p sto cercando, come penso molti di noi, dei canali alternativi.
Magari Urbani ci fa un bel regalo e domani modificando la Legge contro la pirateria informatica riporta il rischio a livelli accetabili.

stefanoxjx
24-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da Vecovaro
Non intendevo addirittura opera del maligno!:eek:
Avendo degli scrupoli ma non essendo tanto ipocrita da dire che non ho mai fatto uso di p2p sto cercando, come penso molti di noi, dei canali alternativi.
Magari Urbani ci fa un bel regalo e domani modificando la Legge contro la pirateria informatica riporta il rischio a livelli accetabili.

Cerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrto!!!
!
Rende legale il download di materiale protetto dal p2p, toglie tutte le tasse assurde destinate alla SIAE e per solidarietà va in piazza a vendere CD/DVD piratati :D

Naaaaaaa!!! Poi dovrei votare per Forza Italia!

Vecovaro
24-05-2004, 19:35
" riporta il rischio a livelli accetabili. "

Parlo/scrivo in turco?

stefanoxjx
24-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da Vecovaro
" riporta il rischio a livelli accetabili. "

Parlo/scrivo in turco?

No, scrivi assolutamente in Italiano.
La mia voleva essere solo una battuta non una critica a quello che hai detto/scritto.
La mia battuta, dovrebbe comunque farti capire quanta fiducia ripongo sull'imbec (uban legend) :D

Vecovaro
24-05-2004, 19:59
Non sono sicuro ma quantomeno fiducioso.
Il decreto è stato convertito grazie al ritiro di 750 emendamenti, probabilmente qualcosa in cambio gli è stato garantito.
A me basterebbe che depenalizzassero il reato di "uso personale" di materiale coperto da copyright.
Una sanzione amministrativa la devono applicare, sennò avremmo al posto della polizia le guardie a cavallo canadesi, il sequestro del computer + il materiale trovato è inevitabile, l'eliminazione del balzello è pura utopia!

stefanoxjx
24-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da Vecovaro
l'eliminazione del balzello è pura utopia!

Infatti, questo è il modo che usa Silvio per abbassare le tasse :D

xp2400
25-05-2004, 11:37
Ho un ADSL collegata a un pc che fa da proxyserver via bluetooth a 2 portatili AZIENDALI:cool: :cool:
dunque se apro un p2p sui portatili, ma l'abbonamento adsl è del privato e essendo il proxy settato a no-cache non trattiene nulla di residenta sulla macchina, il privato può essere denunciato???

Poi se arriva la Gdf con mandato di perquisizione, se la prende solo con la società proprietaria del portatile?

ambuotiz
27-05-2004, 01:56
io sto cercando di usare mute in questi giorni, anche x farlo crescere ma è troppo lento, non riesco mai a scaricare a più di 1,5Kb/s

exyana
11-10-2007, 17:01
Faccio un bell'up.
Vorrei provare questo sw però vorrei sapere da chi già lo usa se nelle nuove versioni c'è il ripristino del download, se il numero di file condivisi è accettabile e quanto è + o - la velocità rispetto alla banda disponibile.

sim89
15-10-2007, 16:51
Io lo sto usando adesso... ripristino non c'è da quanto vedo.
File condivisi non ce ne sono tantissimi ma possiamo rimediare se vogliamo.
Per la velocità non ti so dire dato che ho anche utorrent acceso in questo momento...

exyana
15-10-2007, 17:00
Io lo sto usando adesso... ripristino non c'è da quanto vedo.
File condivisi non ce ne sono tantissimi ma possiamo rimediare se vogliamo.
Per la velocità non ti so dire dato che ho anche utorrent acceso in questo momento...
ok grazie, la mancanza del ripristino è una cosa abbastanza grave per me visto che in media scambio file grandi, però magari lo installo lo stesso visto che non mi dispiacerebbe se sto software si difondesse un po'.