damida
19-05-2004, 17:55
Salve ragazzi ho 1 problemino col mio thoro 1800+
praticamente da quando l'ho preso (giugno 2003) l'ho sempre tenuto a 2200mhz (11x200) ad 1,65V reali (1,70V su NF7-S 2.0, teneva a 2100mhz con 1,525V reali e 2000MHz con 1,50V reali), non mi ha dato mai nessun problema, con Prime nessun errore, Super-Pi nessun errore, 3D Mark 2001 nessun errore, insomma stabilissimo, 1 bomba x quello ke l'ho pagato.
poi purtroppo a metà dicembre ho bruciato la mobo ed ho preso 1 Gigabyte col kt600 ke non mi permetteva di cambiare nè molti nè bus così l'ho tenuto a 1800+ vcore default (è 1 DLT3C quindi 1,50V)
dopo 1 mese e mezzo (fine gennaio) prendo 1 AN7 ma con mio grande dispiacere vedo ke per tenere i 2200mhz ha bisogno di 1,75V reali ed a 2100mhz ha bisogno di 1,65V, perciò da febbraio ad ora l'ho tenuto a 2200mhz con 1,75V di Vcore
con la AN7 ho usato le stesse indentiche impostazioni ke usavo con la NF7-S (il bios è praticamente uguale)
nel mio sistema ho cambiato solo la vga, PRIMA avevo una Geforce Ti 4200 64 Mb ORA una Geforce 2 GTS 32Mb, il resto è uguale!!!
ora vorrei sapere da voi, ke cavolo è successo?
possibile ke 1 mese e mezzo a frequenza originale lo abbia "addormentato"?
oppure può dipendere dal cambio di mobo?
c'è 1 modo per fargli riacquistare la "brillantezza" di 1 tempo?
questa è la mia config:
Athlon XP 1800+ JIUHB DLT3c 0311
ABIT AN7 Rev 1.0 Bios 14
256 Mb DDR 2700 @ 3200 Twinmos Cas 2-2-3-11
Coolermaster X-Dream
Maxtor Diamond + 8 40Gb e Maxtor Diamond + 9 80GB
Lettore DVD Lite-On 16/48
Master Teac CD-512 EB
Ali 400 Watt
HELP!!
praticamente da quando l'ho preso (giugno 2003) l'ho sempre tenuto a 2200mhz (11x200) ad 1,65V reali (1,70V su NF7-S 2.0, teneva a 2100mhz con 1,525V reali e 2000MHz con 1,50V reali), non mi ha dato mai nessun problema, con Prime nessun errore, Super-Pi nessun errore, 3D Mark 2001 nessun errore, insomma stabilissimo, 1 bomba x quello ke l'ho pagato.
poi purtroppo a metà dicembre ho bruciato la mobo ed ho preso 1 Gigabyte col kt600 ke non mi permetteva di cambiare nè molti nè bus così l'ho tenuto a 1800+ vcore default (è 1 DLT3C quindi 1,50V)
dopo 1 mese e mezzo (fine gennaio) prendo 1 AN7 ma con mio grande dispiacere vedo ke per tenere i 2200mhz ha bisogno di 1,75V reali ed a 2100mhz ha bisogno di 1,65V, perciò da febbraio ad ora l'ho tenuto a 2200mhz con 1,75V di Vcore
con la AN7 ho usato le stesse indentiche impostazioni ke usavo con la NF7-S (il bios è praticamente uguale)
nel mio sistema ho cambiato solo la vga, PRIMA avevo una Geforce Ti 4200 64 Mb ORA una Geforce 2 GTS 32Mb, il resto è uguale!!!
ora vorrei sapere da voi, ke cavolo è successo?
possibile ke 1 mese e mezzo a frequenza originale lo abbia "addormentato"?
oppure può dipendere dal cambio di mobo?
c'è 1 modo per fargli riacquistare la "brillantezza" di 1 tempo?
questa è la mia config:
Athlon XP 1800+ JIUHB DLT3c 0311
ABIT AN7 Rev 1.0 Bios 14
256 Mb DDR 2700 @ 3200 Twinmos Cas 2-2-3-11
Coolermaster X-Dream
Maxtor Diamond + 8 40Gb e Maxtor Diamond + 9 80GB
Lettore DVD Lite-On 16/48
Master Teac CD-512 EB
Ali 400 Watt
HELP!!