View Full Version : Slack&Swaret: Gnome non parte
Ciao :)
Oggi ho effettuato una installazione base di Slackware 9.1, cioe' priva di qualsiasi ambiente grafico ne' applicazioni per X. Quindi ho installato Swaret da un floppy, l'ho aggiornato e ho lanciato
swaret --install gnome
In questo modo mi ha scaricato ed installato Gnome 2.6 risolvendo problemi con le librerie mancanti. Pero' quando vado a lanciarlo con startx mi da' il seguente errore:
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/, removing from list!
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/, removing from list!
gnome-session: relocation error: /usr/lib/libgnomecanvas-2.so.0: undefined symbol: gdk_threads_lock
Che mi puo' aiutare? :cry:
Non vorrei sbagliarmi ma credo che abbia problemi con i font...prova a installare xfree 4.4 e dovrebbe funzionare (almeno credo)..altre soluzioni non ne ho mi spiace.
Mi ha installato XFree4.4 da se', cosi come altri programmi come Mozilla e Netscape (va bene le librerie mancanti, ma questi due erano proprio neccessari?).
Cmq boh, non so che fare, probabilmente rimango con XFce4, e' solo che e' un po' ostico all'inizio. Tipo, come faccio a creare una cartella sul desktop? E un collegamento?
Mi piace perche' ti danno il minimo indispensabile, pero' bisogna impararlo ad usare. :)
Psycotic
20-05-2004, 08:36
beh suppongo che se hai installato prima solo la base.. era perche' volevi installare solo le cose che ti servivono... e sono daccordo al 100%
solo che installando gnome.. ti installa tutto l'ambaradan....
invece a questo punto dovevi installare xserver-xfree86 gnome-base x-window-system nn mi ricordo se i font te li installava oppure dovevi installare anche xfonts-75dpi o 100dpi
Cmq io uso debian ma credo che anche con suse dovrebbe essere uguale...
e poi piano piano che ti servono altri programmi li installi.....
Beh questo modo x farmi gnome senza puttanate che nn mi servivano lo fatto parecchio tempo fa... magari qualcun'altro aggiungera qualcosa che sto dimenticando
:)
Psycotic
20-05-2004, 08:38
Ops parlavi di slack.. pardon... Vabbe' dovrebbe essere sempre la stessa cosa
ciao Dias,
anke iio ho il tuo stesso problema, lo hai risolto? se sì mi potresti dire come?!?!
GRAZIE :)
Ho risolto installando Dropline Gnome, ovvero una versione aggiornata e ottimizzata per la Slack. :)
Per ora funge abbastanza bene, c'e' pure Evolution.
http://www.dropline.net/gnome/
Per Psycotic:
Si, me ne ero accorto che Gnome non e' il massimo se si vuole tenere un sistema "pulito", pero' levando qua e la durante l'installazione si puo' arrivare ad un buon compromesso. :)
Cmq grazie per i suggerimenti.
photoneit
22-05-2004, 00:15
[QUOTE]Originariamente inviato da Dias
Ho risolto installando Dropline Gnome, ovvero una versione aggiornata e ottimizzata per la Slack. :)
Per ora funge abbastanza bene, c'e' pure Evolution.
http://www.dropline.net/gnome/
Ciao Dias,
siccome anch'io ho lo stesso problema ho pensato di fare lo stesso.
Puoi precisare se si può aggiornare a Dropline o sostituire a Gnome ?
Ti ringtrazio
ciao
Roberto
photoneit
22-05-2004, 01:18
Scusa la domanda ma non conoscevo Dropline.
Dopo la visita nel sito ho realizzato facilmente,
Grazie ancora.
Saluti
Roberto
grazie mille..appena posso lo scrico e lo provo :D
grazie ancora by EriKc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.