PDA

View Full Version : Desktop remoto Vs. Terminal server: quale scegliere?


papinist
19-05-2004, 15:30
Salve a tutti

a casa mia la telecom non vuole portare l'adsl, quindi con un amico ci siamo messi d'accordo e l'abbiamo fatta attivare al suo negozio (zona già coperta).

Lì ha un P4 con WinXP che pensavamo di usare come 'terminal server' in modo da connetterci TUTTI E DUE da casa, avviare le proprie applicazioni (emule, flashget, ecc) e disconnettersi lasciando ovviamente girare tutti i programmi.

Ho provato con il desktop remoto di XP ma fa entrare un solo utente per volta: quando arrivo io fa staccare il mio amico (anche se la sua sessione rimane comunque funzionante e emule continua a scaricare).

Per potersi collegare tutti e due assieme (e lasciare anche il pc disponibile in negozio!) devo per forza passare a Win2000 server?
Non esiste qualche settaggio per XP per farlo funzionare come dico io?
E qualche programmino freeware?

Grazie dell'aiuto

Stefano

futurekiller
20-05-2004, 11:26
con terminal server puoi fare quante sessioni vuoi.. poi puoi decidere se interagire con la sessione corrente o farne una nuova.. inzomma installa un SO server e sistemi il tutto..
ciaociao

Danielsann
20-05-2004, 12:21
Il rischio di usare emule non c'e' piu' visto che il buon URBANI ha rotto le ballozze!!

Cmq prova con VNC, lanci il server sul pc con l'ADSL e con il Viewer visualizzi la sessione aperta.

Daniele ....#

Manp
20-05-2004, 12:31
faccio la stessa identica cosa anche io assieme ad un mio amico, noi usiamo Desktop Remoto e sinceramente non vedo la cosa poi così problematica...

in fondo se anche uno butta fuori l'altro non succede nulla e poi basta chiedere via ICQ o MSN se l'altro in quel momento è connesso...

:)

papinist
20-05-2004, 16:08
grazie dei suggerimenti!
Probabilmente allora continueremo ad usare desktop remoto, tanto si tratta di connettersi pochi minuti per mettere la roba in download.

Adesso però sta venendo fuori un altro problema: l'abbonamento che abbiamo ha l'IP dinamico, e quando per qualsiasi problema si disconnette, anche se si riconnette subito l'IP cambia e non riesco più ad entrare. Dovrei fare in modo che, in questo caso, il pc mandi una email con il suo attuale IP :)

...oppure c'è un'altra soluzione?

E poi: dall'ufficio non riesco ad utilizzare la connessione desktop remoto (probabilmente a causa del proxy/firewall/ecc). Come si fa? Ho visto che esiste un "connessione desktop remoto WEB" ma devo installare sull'altro pc IIS e poi abilitare questo remote desktop web... è così? non c'è altro modo?

grazie

Wyrdmeister
20-05-2004, 16:45
Originariamente inviato da papinist
Adesso però sta venendo fuori un altro problema: l'abbonamento che abbiamo ha l'IP dinamico, e quando per qualsiasi problema si disconnette, anche se si riconnette subito l'IP cambia e non riesco più ad entrare. Dovrei fare in modo che, in questo caso, il pc mandi una email con il suo attuale IP :)

...oppure c'è un'altra soluzione?


Per il problema dell'IP puoi usare un DNS dinamico. Sono gratis. Io uso http://www.dyndns.org/ e funziona benissimo!

Danielsann
20-05-2004, 21:44
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Per il problema dell'IP puoi usare un DNS dinamico. Sono gratis. Io uso http://www.dyndns.org/ e funziona benissimo!

QUOTO IN PIENO...FUNZIONA BENISSIMO !!!!

Daniele ....#

papinist
21-05-2004, 01:24
grazie ragazzi, non conoscevo questo servizo... è veramente forte!

Che client usate voi? Ce ne sono troppi e non so scegliere :D