PDA

View Full Version : P4C800-E Deluxe e audio SPDIF


kurly
19-05-2004, 13:33
Ragazzi salve atutti mi sono fatto un giro nel forum e ho visto alcuni thread su questa scheda asus ma nessuno parla del problema che sto vivendo....

Come si fa per far capire a quel programmino del c.... di soundMax che vorrei tanto settare le mie casse 5.1 con amplificatore che sono connesse con un unico cavo all'uscita dell'spdif e non con i tre jack nelle posizioni line in microfono e l'altro?


Credo che sia da caricare solo il driver e guardare altrove per il programma di gestione, qualcuno sa indicarmi quale?, possibile che solo io ho sto problema?

spero di avere vostre nuove a presto...

YetiMan
19-05-2004, 14:41
Se non sbaglio l'uscita SPDIF funziona solo se setti l'audio della scheda integrata su 2 canali o in cuffia, poi i 5.1 li hai lo stesso perchè i dati vanno direttamente dalla traccia audio all'ampli esterno sul cavo digitale senza essere toccati dalla scheda. Almeno funziona così con la mia MSI con audio integrato.
Piuttosto, ho un problema con la regolazione del volume generale di sistema, che non risponde a ogni tipo di regolazione, solo se lo porto a zero il volume si azzera ma non riesco ad avere posizioni intermedie.
In un altro thread mi hanno suggerito che potevano essere i driver della tastiera wireless con controllo del volume, ma anche installando quelli nuovi (logitech) il problema resta...

kurly
19-05-2004, 20:57
spero veramente che non sia così magari qualcun'altro ha avuto il nostro stesso problema... poichè il problema non è superabile con questo escamotage...


l'amplificatore infatti non riceve il segnale spdif e di conseguenza non si posiziona in Dolby Digital. In altre parole nelle proprietà dell'audio non c'è la possibilità di attivare SPDIF come invece si può fare per line-in, microfone e compagnia bella.


Com'è possibile che l'asus faccia cose fantastiche centillinate un po' per ogni scheda: l'a7n8x deluxe col meraviglioso nforce 2 peccava un po' in compatibilità colle ram(eufemismo:)) ma c'aveva un procio audio con i contro ed era intuitivo aprire l'spdif.



Spero e confido in voi ragazzi non mi andava di prendere una scheda per l'audio:cry: :cry: :cry:
a presto

YetiMan
20-05-2004, 08:58
Nel mio caso non si tratta affatto di un escamotage... La MSI 845 PE Max 2 ha l'audio integrato: sul retro della scheda ci sono i classici 3 connettori line in/out e mic che via software si possono configurare anche come line out front, line out surround e il terzo sub/center, poi c'è un bracket aggiuntivo da montare dietro a uno slot PCI (senza occupare lo slot) con altre 2 uscite jack e i connettori SPDIF ottico e coassiale.
Il bracket puoi anche non montarlo ma come ho detto prima coi 6 canali attivati perderesti line in e mic, allora montandolo hai 2 possibilità: direttamente sulla mobo setti i classici line in/out e mic, e poi attacchi i surround, il sub e il centrale sul bracket, abilitando via software i 6 canali. OPPURE abiliti solo l'uscita stereo 2 canali e con un cavo SPDIF (ottico o coassiale) ti attacchi a un ampli esterno (nel mio caso le creative 5500) e hai l'uscita a 6 canali.
Veramente ben fatto. Solo che da quando sono passato da 2000 a XP non riesco ad avere il controllo del volume generale, funzionano solo i singoli wave, line in, mic... ma non quello generale. E' una cosa che non riesco davvero a risolvere, ma alla fine il volume lo controllo con l'ampli esterno, quindi in fin dei conti non mi dà poi così fastidio...

kurly
20-05-2004, 11:37
YetiMan la nostra situaziazione è simile ma non sel tutto uguale:
la p4c800-e deluxe ha una sola uscita coassiale spdif (senza bracket aggiuntivo) direttamente insieme ai tre connettori. Ora, a parte che mi succede quello che dici te, cioè il volume master sostanialmente non funzia c'è bisogno dei singoli volumi; ma soprattutto, anche mettendo audio a due canali o in cuffia non è vero che si attiva il dolby digital(ben inteso, nel mio caso).

Mi pare di aver capito che abbiamo le stesse casse: creative inspire 5.1 digital 5500. Anche settando come si diceva sopra: a due casse o in cuffia non si attiva (come deve essere per il corretto funzionamento) il led dolby digital, cioè al massimo in coassiale posso avere solo stereo o dolby sorround...è semplicemente una bella fregatura poichè invece di avere 4 canali ne ho solo ,comunque, 2. Quindi ti vorrei chiedere se a te si attiva o meno il dolby digital e soprattutto se il software di gestione è il soundmax xl oppure il soundmax cadenza?

Aspettando tue nuove e sperando qlc si unisca a noi , a presto e graz

YetiMan
20-05-2004, 15:41
Se la traccia che ascolto è in dolby digital, ad esempio se sto guardando un DVD, il sistema la riconosce come tale e attiva la riproduzione a 5.1 canali. Se invece sto ascoltando un CD o un mp3 o una traccia semplicemente stereo riproduce solo i 2 canali centrali e il subwoofer (che però non ha una traccia dedicata ma riproduce semplicemente le frequenze inferiori a quella di taglio prevista, indipendentemente che siano destra o sinistra, come farebbe un qualunque subwoofer di un sistema 2.1).
C'è poi la possibilità di attivare, ascoltando una traccia stereo, la funzione Dolby Stereo, che "simula" un sistema multicanale riproducendo, ad esempio, i dialoghi di un DivX sul canale centrale. Questa è una funzione attivabile premendo il tasto sull'ampli delle Creative, che però non uso assolutamente mai perchè la trovo un artefatto dai risultati piuttosto scarsi...

Comunque, perchè si attivi la riproduzione Dolby Digital, cosa che viene fatta automaticamente e non è selezionabile, la sorgente DEVE essere Dolby Digital, quindi devi ad esempio guardare un DVD. Altrimenti ascolterai sempre e solo stereo, come è giusto che sia. Hai fatto la prova con un DVD?

Altra cosa: anche a te non funziona il controllo del volume generale? Hai Win XP? Com'è che con 2000 funzionava perfettamente?

Il SW di gestione mi pare che sia il SoundMax XL, ma non mi ricordo e adesso sono su un altro PC.