PDA

View Full Version : le automobili ad energia solare


Flik1983x
19-05-2004, 12:50
secondo voi quando saranno realtà? 10 20 30 anni?

secondo voi chi contralla il petrolio potrà mai cedere l'opportunità di guadagno per una cosi nobile causa? eliminare l'inquinamento :rolleyes:

SilverF0x
19-05-2004, 13:02
vedrai che code se diventa nuvolo :sofico:

maxsona
19-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da SilverF0x
vedrai che code se diventa nuvolo :sofico:
Secondo me non hanno futuro, più difetti che pregi, meglio investire nell'idrogeno

Duncan
19-05-2004, 13:08
il futuro concreto per ora sembrano essere le auto con celle a combustibile... speriamo :)

Flik1983x
19-05-2004, 13:19
celle a combustibile? :I

bandierarossa
19-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Flik1983x
celle a combustibile? :I

energia oscura? :eek:

maxsona
19-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da Flik1983x
celle a combustibile? :I

Con le celle a combustibile, l'uomo è già volato sulla luna e si è immerso in profondità con silenziosi motori elettrici. In un futuro prossimo, le celle a combustibile saranno impiegate nel settore automobilistico: tra tre-cinque anni entreranno infatti in circolazione i primi prototipi quasi di serie. La cella a combustibile ha già fatto il proprio ingresso nei sistemi di riscaldamento e nei gruppi elettrogeni di emergenza.

Le celle a combustibile sfruttano quale combustibile l'elemento chimico idrogeno. L'idrogeno reagisce con ossigeno e acqua generando energia elettrica. Gli unici sottoprodotti sono acqua e calore.

Per i sistemi di riscaldamento, questa tecnologia giovane è applicata nel mondo intero dalla metà degli anni Novanta. In Giappone e in Olanda sono state messe in esercizio le prime microcentrali elettriche, che riforniscono le case di elettricità e calore contemporaneamente.

A differenza dei combustibili fossili, l'idrogeno provoca poche emissioni inquinanti. L'idrogeno, inoltre, può essere immagazzinato allo stato gassoso, liquido o legato chimicamente. Le celle a combustibile sono utilizzate su impianti fissi o mobili ed emettono poco rumore.

Questa forma di energia ha anche degli svantaggi: se entra in contatto con ossigeno, l'idrogeno è altamente esplosivo. Inoltre, la tecnologia della membrana è costosa, a differenza dei combustibili fossili a basso costo, e manca l'infrastruttura per la produzione di idrogeno.

http://www.poweron.ch/upload/cms/user/3-8-BrennstoffZ-Siemens-kl.jpg

bandierarossa
19-05-2004, 13:24
secondo me hanno già pronto tutto curvatura compresa!
solo che per sfruttarti al meglio lesinano le tecnologie poco per volta!

Duncan
19-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da Flik1983x
celle a combustibile? :I


Sono in pratica delle batterie che producono energia elettrica da un combustibile... attualmente mi pare che venga usato il metanolo da cui viene estratto l'idrogeno che viene usato poi nella cella a combustibile per produrre energia... mi pare, correggetemi se mi sbaglio :mc:

Flik1983x
19-05-2004, 13:31
i rischi penso siano disastrosi allora .__. cioe uno fa un in indente e scoppia tutto? vabene che scoppia tutto anche con la benzina... pero.... nn sara 10 volte piu potente l'esplosione?

maxsona
19-05-2004, 13:39
Originariamente inviato da Flik1983x
i rischi penso siano disastrosi allora .__. cioe uno fa un in indente e scoppia tutto? vabene che scoppia tutto anche con la benzina... pero.... nn sara 10 volte piu potente l'esplosione?
L'idrogeno si può anche ricavare dal Metanolo tramite un reformer, anche il metanolo è infiammabile, ma meno della benzina e si può spegnere con normale acqua, oppure bisogna sviluppare dei serbatoi sicuri al 100% per immagazzinare idrogeno puro, cmq IMHO l'idrogeno è l'unica soluzione, il solare su un auto è una baggianata IMHO.

serbring
19-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da Flik1983x
i rischi penso siano disastrosi allora .__. cioe uno fa un in indente e scoppia tutto? vabene che scoppia tutto anche con la benzina... pero.... nn sara 10 volte piu potente l'esplosione?

ho sentito parlare che c'è una strada diversa da quella della bmw che usa idrogeno liquido. Questa, usa idrogeno allo stato solido, tramite la nanotecnologia, non chiedetemi come che non lo so. Cmq a contatto con l'aria questo idrogeno non s'incendia. me ne ha parlato il mio professore