View Full Version : Help - Cucina! Fiorentina
Symbolic
19-05-2004, 11:15
Sabato vi è organizzata una grigliata di quelle epiche;
dal momento che nessuno dei miei amici (me compreso) sa cucinare, vorrei sapere precisamente e dettagliatamente il metodo per cuocere la bistecca fiorentina (oggetti da 1KG l'una) a regola d'arte.
in particolar modo:
-condimento pre/post cottura
-taglio pre/post cottura
thx
Condimento pre cottura: nessuno (c'è chi mette il sale, ma io preferisco non metterlo; evitare l'olio)
Post cottura, eventualmente olio a crudo
Per i condimenti comunque io preferisco che non ce ne siano: se la carne è buona, cotta alla brace come si deve, a me piace il sapore senza artifici
La brace deve essere molro "performante" ;) in modo da cuocere la carne in pochissimo tempo, altrimenti diventa dura
La regola dice che non si gira la carne più di una volta, vale a dire, con calore intenso, la si cuoce da una parte, poi dall'altra e poi si toglie
Se cotta a dovere, deve avere la crosticina esterna e ancora un po' rossa all'interno
Poiché all'interno dovrebbe rimanare un po' rossa, è cosigliato cuoceral all'ultimo momento e poi servirla, intera o tagliata... quando è fredda perde gran parte del suo "fascino" ;)
Non sono espertissimo, ma questi sono gli elementi fondamentali
si parla di mangiare e di toscana quini non può mancare MM :asd::D
:p
:mano:
>bYeZ<
Symbolic
19-05-2004, 12:15
Originariamente inviato da MM
Condimento pre cottura: nessuno (c'è chi mette il sale, ma io preferisco non metterlo; evitare l'olio)
Post cottura, eventualmente olio a crudo
Per i condimenti comunque io preferisco che non ce ne siano: se la carne è buona, cotta alla brace come si deve, a me piace il sapore senza artifici
La brace deve essere molro "performante" ;) in modo da cuocere la carne in pochissimo tempo, altrimenti diventa dura
La regola dice che non si gira la carne più di una volta, vale a dire, con calore intenso, la si cuoce da una parte, poi dall'altra e poi si toglie
Se cotta a dovere, deve avere la crosticina esterna e ancora un po' rossa all'interno
Poiché all'interno dovrebbe rimanare un po' rossa, è cosigliato cuoceral all'ultimo momento e poi servirla, intera o tagliata... quando è fredda perde gran parte del suo "fascino" ;)
Non sono espertissimo, ma questi sono gli elementi fondamentali
direi che non ho altro da chiedere .. thx
:kiss:
Originariamente inviato da MM
Condimento pre cottura: nessuno (c'è chi mette il sale, ma io preferisco non metterlo; evitare l'olio)
Post cottura, eventualmente olio a crudo
Per i condimenti comunque io preferisco che non ce ne siano: se la carne è buona, cotta alla brace come si deve, a me piace il sapore senza artifici
La brace deve essere molro "performante" ;) in modo da cuocere la carne in pochissimo tempo, altrimenti diventa dura
La regola dice che non si gira la carne più di una volta, vale a dire, con calore intenso, la si cuoce da una parte, poi dall'altra e poi si toglie
Se cotta a dovere, deve avere la crosticina esterna e ancora un po' rossa all'interno
Poiché all'interno dovrebbe rimanare un po' rossa, è cosigliato cuoceral all'ultimo momento e poi servirla, intera o tagliata... quando è fredda perde gran parte del suo "fascino" ;)
Non sono espertissimo, ma questi sono gli elementi fondamentali
Sono d'accordissimo;) :D ....
in effetti una buona fiorentina "artigianale" si ottiene (ovviamente d'inverno ;) ) dalle braci rosse del camino (quindi braci di legna) poggiandovi quasi sopra la bistecca "imprigionata" nella gratella ;) e rivoltandola dopo max 5 minuti (circa) ....
.... x il taglio è fortemente consigliato il tagliere di legno ;) ......
.....non sciupa il sapore della carne e ne conserva parzialmente il calore .......
Ciapps ;)
Gyxx
P.S.mapperchè un vieni anche te, o :ave: siderurgica essenza :ave: , alla cena toscana del 19 giugno, affinche possiamo tutti discutere di cibo et bevande alcooliche ????
Symbolic
19-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da Gyxx
P.S.mapperchè un vieni anche te, o :ave: siderurgica essenza :ave: , alla cena toscana del 19 giugno, affinche possiamo tutti discutere di cibo et bevande alcooliche ????
valuterò .. se si pranza a fiorentine potrei anche pensarci seriamente :) :D
Originariamente inviato da Symbolic
valuterò .. se si pranza a fiorentine potrei anche pensarci seriamente :) :D
Non fare il menarello, su :O:D
Symbolic
19-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da Nicky
Non fare il menarello, su :O:D
quando si deve dare la risposta definitiva?
Entro il 4 giugno ;)
Leggi signature e.... vedi menu ;)
Symbolic
19-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da MM
Entro il 4 giugno ;)
Leggi signature e.... vedi menu ;)
:D :muro: .. beh .. buttatemi nel gruppo dei forse, magari veniamo giu io e gohan per manina :D
Originariamente inviato da Symbolic
:D :muro: .. beh .. buttatemi nel gruppo dei forse, magari veniamo giu io e gohan per manina :D
Frallaltro un c'è proprio la Fiorentina, ma la sua parente stretta ;) :D :oink: ... la tagliata (con rucola o fungo grigliato :D )
Originariamente inviato da MM
MENU
Il menu concordato con il ristorante è il seguente
- Antipasto tipico toscano (con affettati e arista di produzione propria)
- Ravioli burro e salvia (interamente produzione propria.... semplicemente delicatissimi)
- Tagliolini ai funghi (pasta di produzione propria)
- Maccheroni al ragù (pasta di produzione propria - per chi non fosse di queste zone, i maccheroni, da queste parti, sono "pezzi" di pasta spianata, come le pappardelle)
- Tagliata con rucola o funghi (cotta alla brace - garantisco eccezionale ;) )
- Prosciutto arrosto (produzione propria)
- insalata mista e patatine fritte
- dolcetto casalingo
- acqua e vino a volontà
- caffè
- limoncello o grappino
Prezzo concordato: 25 euro
Symbolic
19-05-2004, 12:47
smetto di mangiare a fine maggio, ho capito :D
ok, io mi metto nei forse!
metteteci pure INessuno che lo faccio venire a calci in culo
Thunderman
19-05-2004, 12:49
Quando ho letto sto thread ho pensato che l'avesse aperto Lady Lag, invece l'ha aperto Symbo!:D :D :sofico:
Symbolic
19-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Thunderman
Quando ho letto sto thread ho pensato che l'avesse aperto Lady Lag, invece l'ha aperto Symbo!:D :D :sofico:
vè un messaggio subliminale da cogliere? :confused:
Thunderman
19-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da Symbolic
vè un messaggio subliminale da cogliere? :confused:
No, semplicemente è quello che ho pensato!:D
Originariamente inviato da Symbolic
smetto di mangiare a fine maggio, ho capito :D
ok, io mi metto nei forse!
metteteci pure INessuno che lo faccio venire a calci in culo
OK aggiungo entrambi tra i non sicuri
P.S.: a proposito di signature, ma la "scara corona..." che roba è????? :D
lucadeep
19-05-2004, 13:09
Niente sale prima della cottura, indurisce la carne.
Cottura veloce su braci belle rosse (possibilmente legni e non carbone)
Il taglio va fatto obliquamente all osso
Puoi condirla con un mix di olio extravergine (possibilmente casalingo) limone strizzato sale e pepe ;)
Symbolic
19-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da MM
OK aggiungo entrambi tra i non sicuri
P.S.: a proposito di signature, ma la "scara corona..." che roba è????? :D
ah, in realtà non ne ho idea .. è xegallo che dava le signature mentecatte :D
bianconero
19-05-2004, 13:39
Tempo fa in una trasmissione c'era quel simpatico macellaio Toscano che quando l'unione europea mise al bando le bistecche con l'osso organizzo il funerale della bistecca.
tornando al quesito in quella trasmissione disse che la fiorentina doveva cuocere 5 minuti per lato e successivamente 15 minuti in piedi sull'osso.
Originariamente inviato da bianconero
e successivamente 15 minuti in piedi sull'osso.
Dicono anche questo... Visto che dal lato dell'osso cuoce sempre meno...
Originariamente inviato da cionci
Dicono anche questo... Visto che dal lato dell'osso cuoce sempre meno...
Si ma son scuole di pensiero ;) :D .....
.... non so voi ma a me piace tantissimo la carne + cruda accanto all' osso ;) :D .....
...eppoi la gratella ci sta male in piedi :D .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.