PDA

View Full Version : Astensione = voto contrario?


lucio68
19-05-2004, 10:37
Riflessione nata da alcune vicende degli ultimi giorni.
18 maggio 2004, il Senato converte in legge dello Stato il dectreto contro la pirateria informatica con i voti . Hanno votato contro soltanto i Verdi, Rifondazione comunista, Comunisti italiani e dipietristi.
con i voti del centro destra. Hanno votato contro i Verdi, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani e i dipietristi, mentre Democratici di Sinistra, Margherita, UDEUR e SDI si sono astenuti.
loo stesso giorno il COnsiglio dei Ministri europeo approva il decreto sulla brevettabilità del software, andando contro al voto dell'europarlamento. L'Italia si è astenuta dalla votazione.
La domanda è: se si è contrari perché ci si astiene invece di votare contro?
Quando eleggo il mio rappresentante al parlamento spero che mantenga le promesse e soprattutto i programmi elettorali, o che almeno si batta per portare avanti le idee che mi hanno convinto a dargli fiducia. Con l'astensione mi sembra invece che voglia "lavarsi le mani" e non assumersi le sue responsabilità.
Voi che ne pensate?

alex10
19-05-2004, 10:44
Astenersi al senato equivale a votare contro.

lucio68
19-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da alex10
Astenersi al senato equivale a votare contro.
Si, questo lo so, ma llora perché non esprimere il voto contrario?

Deuced
19-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da lucio68
Si, questo lo so, ma llora perché non esprimere il voto contrario?


ho paura che ti sei risposto da solo nel primo reply :mad:

lucio68
19-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da Deuced
ho paura che ti sei risposto da solo nel primo reply :mad:
Il lavaggio delle mani? :(