View Full Version : Preso Asus A2826swh!
Ieri ho comprato questo Notebook (Asus 2826swh) ero scettico, ma mi sono per adesso ricreduto (3 ore sono poche per dare una valutazione completa).
Piccola analisi:
L'imballo risulta molto solido e contiene una scatola con il notebook ed una borsa per notebook di buona qualità e robustezza (in nailon imbottita) dotata di numerosi scomparti e tasche (l'estetica, un poco rozza è l'unico neo, ma è gratis).
Dentro la confezione del notebook oltre al
e manuale ci sono un mouse ottico (minimouse logitech) marchiato ASUS, due cd di ripristino, 1 cd separato con i drivers (meno male!), 2 giochi completi, 1 cd di giochi demo, 1 cd Nero 6, un player dvd (cyberlink power dvd, ma chiamato asus dvd) un software per creare dvd multimediali ed uno per presentazioni (sempre cyberlink ma rinominati asus).
L'estetica è in stile Asus, molto spartana, ma (a mio parere) elegante e sobria, e nello stesso tempo da impressione di robustezza.
La scocca è bicolore: grigio chiaro (display e bordature) e grigio scuro (zona tasti e touchpad e coperchio lcd).
Le porte e i connettori sono ben distribuiti e risultano comodi.
- es. le 5 usb 2 non sono stipate tutte insieme come in altri notebook, ma sono distribuite in 2 a sinistra all'altezza del touchpad, una (sempre a sinistra) all'altezza del display (comodissima per il mouse ) e 2 posteriori. -
Sono presenti un lettore 3 in 1 di memory card; una porta irda, una firewire; i connettori audio in, out, e mic; Vga, parallela ed S-video (con convertitore composito in dotazione) ed in fine Modem e lan completano la ricca dotazione (secondo me ).
Il display è limpido; molto luminoso e contrastato con bei colori (ci si spaventa all'inizio poiche di fabbrica impostano i colori a 16 bit, subito modificati in 32bit)
L'angolo di visuale è buono, non eccezionale (rispetto al mio vaio) ma è confortevole. No bed Pixel.
Le caratteristiche Hardware verificate sono:
- Mobile Intel Pentium (Northwood) 4 3.06 Ghz (non pensavo che fosse mobile)
- 512 mb ram ddr 333 (da espandere la settimana prossima ad 1Gb)
- Chipset sis 648FX
- DVD-rom Toshiba SD-R6112 (2X-16X-10X-8X-24X)
- HDD Hitachi(IBM) IC25N060ATMR04-0 (60gB, 4200 RPM:(, ULTRA-ATA/100 8MB buffer.
- Audio sis 7012
- Scheda video Ati mobility Radeon 9600 Series 64mb (M10):confused:
Clock GPU 344 Mhz
Clock effettivo Bus (128bit) memoria 358Mhz (179 mhz ddr)
Per quanto riguarda la rumorosità, io direi che è silenzioso rispetto agli altri notebook (desktop replacement) che ho avuto e visto (sentito).
Non scalda molto, (sempre rispetto al suo segmento di mercato); solo dopo alcune ore di utilizzo intensivo (le mie prime ore) si sente il calore sulla tastiera mentre il restop della scocca rimane freddo; comunque il notebook ha un ottima disipazione grazie alle grosse prese di areazione posteriori e sotto.
Per quanto riguarda l'autonomia, potrò essere più preciso in seguito, ma comunque con il software asus in dotazione, si possono scegliere varie configurazioni di risparmio che vengono utilizzate automaticamente o in modo manuale (variala frequenza del proc, la luminosità del display, lo spegnimento dei dischi)
Questo è tutto! Ora devo formattare il tutto e più avanti sarò in grado di dare altre valutazioni! e test di prestazioni.
- nota da verificare è la scheda video, che vorrei sapere se è una 9600 liscia o pro (nei tools di info si parla di mobility 9600 series m10/m11)
Saluti a tutti.
Quale software uso (attendibile) per analizzare la scheda video per scoprire se è 9600 liscia o pro??
Qualcuno ha capito come funziona l'utilità chkmail asus???
Dovrebbe accendersi il led apposito quando si riceve una mail
(penso in outlook).
ehi abbiamo lo stesso pc :) preso anke contemporaneamente.. :) come ti trovi?
molto bene; ottimo qualità-prestazioni/prezzo.
Non ho avuto ancora il tempo di effettuare i benchmark dopo la formattazione (e la conversione da fat in ntfs delle due partizioni di serie del disco rigido).
Non riesco ancora a capire che scheda video effettivamente monta.
Vari tools di diagnostica riferiscono risultati differenti!!!
Per quanto riguarda l'autonomia ho notato che va abbondantemente oltre le 2 ore con un utilizzo medio e con il tools power gear impostato su high perfoemance
tu come ti trovi???
p.s. grazie del tuo post sentivo solo il mio eco!!:D
premesso ke nn me intendo come te.. e nn ho fatto il formattone.. (nn so nemmeno come devo fare per falro) io mi trovo bene. Display luminoso,potente etc :) tutto ok.. poi io l'ho pagato ancora meno quindi ok.. cmq anke da me ci sono le ripartizione dell'hard disk,la skeda video da me è un ati Mobility radedon 9600 pro con 64 MB.. per il resto devo ancora scoprire la maggior parte delle cose.. tu mi dai qualke consiglio a proposito?
Chiedi qualsiasi cosa !!
io ti posso dire che cosa ho fatto io per ottenere il sistema + fresco possibile.
1 - ho recuperato dal sito Asus gli ultimi drivers e le ultime applicazioni disponibili ed aggiornate(se non hai intenzione di formattare usa Asus Live Update per aggionare il sistema).
2 - ho formattato il disco C in NTFS (formattare non è obbligatorio, dato che asus non ha precaricato tante sciocchezze, ma solamente le applicazioni indispensabili, NTFS secondo me è megio di fat32 sotto xp).
3 - Installato Windows XP
4 - Installato i drivers Asus aggiornati precedentemente scaricati e le applicazioni Asus (chkmail, hotkey, live update, powergear, wlan, probe, winflash ed il player dvd)
5 - aggiornato il sistema con windows update (se hai una connessione adsl o tanta pazienza con un 56k!)
6 - installa tutte le applicazione di cui hai bisogno
io non ho installato i nuovi drivers Ati modificati per le mobility poichè non uso il notebook per giocarci, ma se intendi farlo te lo consiglio vivamente (quelli in dotazione e gli ultimi disponibili nel sito asus sono un po vecchiotti mi sembra catalyst 3.10 )
p.s. ho risolto (non so come) la questione del led di posta in arrivo!!! funziona con una bellissima luce blue che ti segnala che hai posta in arrivo non letta (con outlook express).
ciao
Anche io avrei intenzione di acquistare questo notebook, ma non ho capito poi che driver video vanno installati. I catalyst che uso per il mio pc desktop o quelli per le radeon mobility (sempre 4.5 da sito ati)?
Il fatto e' che se leggo le ati mobility supportate, sembra non ci sia la 9600pro di questo notebook...
x diSpY20: in che pannello di windows hai letto "la skeda video da me è un ati Mobility radedon 9600 pro con 64 MB"
x Kianor: i drivers che puoi installare sono:
1- quelli originali (vecchiotti)
2- quelli originali con l'inf modificato (controlla nel forum)
3- gli omega
Ragazzi brutta storia!!!:(
E' spuntata una stella sul mio display dal vivo sotto i miei occhi.
Neanche una settimana è spunta un hot pixel verde in alto a destra (un faro su sfondi scuri!!)
Dopo tutta la fatica che ho fatto per riuscire a vedere acceso il pc prima dell'acquisto, mi si presentano i problemi dopo una settimana!!!:muro:
non so che dire...ho già disdetto l'estensione della garanzia 3° anno) che avevo ordinato visto che sono sicuro che lo venderò molto prima.
Saluti a tutti..aspetto le vostre condoglianze!!:cry:
PC Mark 04 : 3517 (non male)
Luke Nukem
25-05-2004, 15:45
Salve gente...
anche io ho il suddetto portatile e......dopo una settimana un bel pixel bruciato (a me xò è rosso e su sfondo nero si nota abbastanza!!!)e giusto venerdì si è ,credo e spero, fottuto l'hard-disk...
Mi stavo trovando alla grande ma ecco che, durante il windows update, il sistema si blocca (novità direte voi....ma stiamo parlando di winzozz...)e al successivo riavvio l'hd è....sparito...solo dopo numerosi riavvii l'hd ritorna (dal bios risulta così almeno..)ma non parte nulla (linux, windows...tutto tace...tutto nero...)...
Ho ovviamente provato ogni cosa umanamente possibile (anche linux non vede più hd), n'è i cd di ripristino hanno avuto effetto...
Un virus ke ha preso possesso dell'mbr dell' hd???chi lo saprà mai???
Conclusione?é partito oggi per milano in garanzia sperando che la settimana prox (anke se non ci spero più di tanto dal ciò ke leggo di asus nel forum) ritorni come nuovo....
Ora posso dirvi solo ke sono inc....to come una iena perchè mi serviva urgentemente e dopo il pixel bruciato davanti agli occhi ecco il disastro ke non ti aspetti....
Ovviamente questo è solo uno sfogo e non vuole criticare il suddetto portatile,che per i giorni di utilizzo (un po' pochini direi) ha dimostrato di andar bene....
Certo resta l'amarezza di avere un portatile (il mio PRIMO portatile) nato sotto una cattiva stella......
Ciauz a tutti....
trapanator
25-05-2004, 20:18
Il bad pixel è capitato anche al mio Toshiba satellite 2800-200 DVD.. fortunatamente è in alto, di colore blu scuro, si confonde con la barra del titolo... (_*_) direte voi! :D
L'ho ordinato sabato!!
Non vedo l'ora che arrivi!!!
Ho però appena scoperto che nel listino di giugno è presente allo stesso prezzo il 2826 con masterizzatore DVD-Dual, secondo voi è meglio questo oppure il dvd-rw presente fino ad ora???
L'unica differenza è che con il dual posso masterizzare i dvd+r e +rw che costano di più e si trovano di meno...
peppecif
13-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da Luke Nukem
Salve gente...
anche io ho il suddetto portatile e......dopo una settimana un bel pixel bruciato (a me xò è rosso e su sfondo nero si nota abbastanza!!!)e giusto venerdì si è ,credo e spero, fottuto l'hard-disk...
Mi stavo trovando alla grande ma ecco che, durante il windows update, il sistema si blocca (novità direte voi....ma stiamo parlando di winzozz...)e al successivo riavvio l'hd è....sparito...solo dopo numerosi riavvii l'hd ritorna (dal bios risulta così almeno..)ma non parte nulla (linux, windows...tutto tace...tutto nero...)...
Ho ovviamente provato ogni cosa umanamente possibile (anche linux non vede più hd), n'è i cd di ripristino hanno avuto effetto...
Un virus ke ha preso possesso dell'mbr dell' hd???chi lo saprà mai???
Conclusione?é partito oggi per milano in garanzia sperando che la settimana prox (anke se non ci spero più di tanto dal ciò ke leggo di asus nel forum) ritorni come nuovo....
Ora posso dirvi solo ke sono inc....to come una iena perchè mi serviva urgentemente e dopo il pixel bruciato davanti agli occhi ecco il disastro ke non ti aspetti....
Ovviamente questo è solo uno sfogo e non vuole criticare il suddetto portatile,che per i giorni di utilizzo (un po' pochini direi) ha dimostrato di andar bene....
Certo resta l'amarezza di avere un portatile (il mio PRIMO portatile) nato sotto una cattiva stella......
Ciauz a tutti....
ho avuto in tutto 17 portatili (li tengo anche solo pochi giorni e poi li rivendo a "km zero") e su TUTTI gli asus ho sempre trovato pixel bruciati (da 1 a 4) LD 8425, L7300, A2810 SBH, L5946, m6822nbh, S5640 sugli ACER TM MAI UN SOLO PIXEL BRUCIATO!!! so che sarà solo un caso isolato, ma se non vendessi hardware e conoscessi i sistemi prduttivi, direi che asus utilizza componenti inaffidabili. Per il fatto degli hard disk che scompaiono, il responsabile sembra essere il chipset SIS 648 FX, che anche su un compaq e un gericom ha richiesto due volte la sostituzione della scheda madre.
kaibutsukun
14-06-2004, 07:11
Eheheheh forza ACER!!
Kaiser70
14-06-2004, 08:08
Originariamente inviato da kaibutsukun
Eheheheh forza ACER!!
Non mi pare che Acer non faccia errori viste le traversie che stanno affrontando alcuni dei possessori della serie 1600.
peppecif
14-06-2004, 09:38
Originariamente inviato da Kaiser70
Non mi pare che Acer non faccia errori viste le traversie che stanno affrontando alcuni dei possessori della serie 1600.
io ho parlato dei tm (cioè travelmate) : il 1600 è un aspire ; è come paragonare un compaq armada a un presario : sono due linee differenti con un target clienti diverso.
La stessa acer, ad una presentazione, ha confermato (in maniera non ufficiale) che le richieste di intervento sulla gamma aspire gravitano intorno al 10%, mentre sui travelmate siamo intorno al 3,5/4 % del venduto....prova a sentire qualche distributore asus , e vedrai che gli indici , su tutta la gamma però , sono più o meno gli stessi degli aspire. Oltretutto il problema bad pixel è molto più diffuso sugli asus. Prima che gli altri utenti mi seppelliscano di risposte, confermo comunque che TUTTI i portatili con architettura simile più o meno si equivalgono, rimane tuttavia il discorso assistenza e supporto : provate a chiamare asus al telefono, o a spedire una mail.....
Dei bad pixel ti do ragione: ho preso un a2826 venerdì sera e dopo un giorno ho notato un bad pixel.
Mi devo preoccupare? possono uscirne degli altri?
che si può fare per non farli bruciare???
E' un peccato perchè per il resto è un ottimo portatile!!
Luke Nukem
14-06-2004, 12:22
sicuro ke il problema dell'hd sia da imputare al chip sis?come mai accade?
il mio sta ancora in assistenza per cambio hd (dicono che non ne hanno li)ma in settimana torna (dicono altrimenti minaccio vie legali!!!).
non vorrei che il problema ritornasse...altri note dello stesso tipo tutt'ora funzionano alla grande...
peppecif
14-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Luke Nukem
sicuro ke il problema dell'hd sia da imputare al chip sis?come mai accade?
il mio sta ancora in assistenza per cambio hd (dicono che non ne hanno li)ma in settimana torna (dicono altrimenti minaccio vie legali!!!).
non vorrei che il problema ritornasse...altri note dello stesso tipo tutt'ora funzionano alla grande...
semplicemente sui chipset sis 648 il problema si presenta più di frequente (molto di più) , come dimostrato dal fatto che sia su un gericom (blockbuster) sia su di un compaq (b1013) l'assistenza ha dapprima cambiato l'hd e il masterizzatore dvd, poi la scheda madre. Tornati a casa, dopo una settimana hanno ricambiato la scheda madre perchè continuava a "perdere" i componenti (sistema operativo mancante, no hdd drive ecc.)
Sono gli unici 2 casi in cui mi è successo, e ho sentito amici lamentare lo stesso problema...dopo il cambio della seconda scheda madre (sostituita con altra release) il problema è scomparso, e i due note adesso vanno alla grande .
peppecif
14-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da giancav
Dei bad pixel ti do ragione: ho preso un a2826 venerdì sera e dopo un giorno ho notato un bad pixel.
Mi devo preoccupare? possono uscirne degli altri?
che si può fare per non farli bruciare???
E' un peccato perchè per il resto è un ottimo portatile!!
i bad pixel sono un falso problema, la loro presenza non vuol dire che esiste una predisposizione a tale difetto, nè che se non ce ne sono non ne usciranno... il vero problema è che l'occhio ci gira sempre intorno, quasi con la speranza che un giorno vada via..
è che io su questi dettagli mi sento come mio figlio che, quando un giocattolo si rompe, non ci gioca più... vi assicuro che il primo impulso alla comparsa di un qualsiasi difetto è quello di vender il portatile, magari perdendoci molto di più di quanto abbiamo risparmiato consultando per giorni i prezzi dei vari rivenditori....ma del resto siamo imperfettissimi esseri umani, ed è anche questo il sale della vita!!!
Salutissimi e "penzate a' salut'"
Giusto :)
Non mi proprio passato per la mente di venderlo per un pixel bruciato!!
Non trovo il pannello del power play dela radeon. Lo devo scaricare da qualche parte???
quanto dura la batteria effettivamente con questo portatile?
Un'ora e mezza-due; dipende da cosa ci fai
Luke Nukem
15-06-2004, 08:12
scusa....non ho capito...immagino stiamo parlando cmq del controller hd-cd...ma se effettivamente esiste il problema ed è quello xkè non mi cambiano direttamente la scheda madre anzicchè l'hd?
e poi...l'hd non lo provano altrove per vedere se funziona o il chip è la causa della sua rottura?????(mi sembra strano anche che il problema sia nato dopo 10 giorni e non subito....)
hai parlato di skede madri release...dici che su un modello così nuovo non vi sia proprio un ultimo modello?penso infatti che è più facile che i precedenti dell'a2826swh possano avere questo problema...non credi?
peppecif
15-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da Luke Nukem
scusa....non ho capito...immagino stiamo parlando cmq del controller hd-cd...ma se effettivamente esiste il problema ed è quello xkè non mi cambiano direttamente la scheda madre anzicchè l'hd?
e poi...l'hd non lo provano altrove per vedere se funziona o il chip è la causa della sua rottura?????(mi sembra strano anche che il problema sia nato dopo 10 giorni e non subito....)
hai parlato di skede madri release...dici che su un modello così nuovo non vi sia proprio un ultimo modello?penso infatti che è più facile che i precedenti dell'a2826swh possano avere questo problema...non credi?
...magari fossero così previdenti...l'ass. tecnica ha un proprio schema da seguire, come una bibbia : prima sostituire l'hd (o qualsiasi altro componente che è di terze parti), visto che di solito per i laboratori è più reperibile, poi ciò che riguarda il costruttore:
è quasi una regola , considerato che i produttori non danno in magazzino ai CAT schede madri o display , molto costosi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.