PDA

View Full Version : Cambio di roadmap per le cpu entry level AMD


Redazione di Hardware Upg
19-05-2004, 09:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12450.html

La scomparsa dei processori Duron porterà al debutto di una nuova famiglia di cpu entry level: 3 differenti Socket e un insolito processor number per l'anti Celeron D

Click sul link per visualizzare la notizia.

Symonjfox
19-05-2004, 09:26
Secondo me stanno facendo un po' troppa confusione ...

Cmq sono fiducioso per quanto riguarda questi processori entry level.
Il mio prossimo upgrade missà che sarà un "duron" con socket 939, così almeno durerà bene finchè non arriveranno delle vere applicazioni 64 bit.

Cmq già che c'erano potevano fare un Duron 64 ...

Sayan V
19-05-2004, 09:31
Ma lo sapete che far cry è ottimizzato per amd64, dove dovrebbe girare un 30% in più ... senza bisogno di win64 ????

menestrello
19-05-2004, 09:34
speriamo che questi xp su socket 754/939 (secondo me molto validi)costino una bazecola seno non avrebbe senso aquistarli visto che un a64 3000 costa poco+ di 200eurozzi...

bizzu
19-05-2004, 09:37
Non ho capito...
I vari processori 260, 270... ecc:
- stanno sul socket del barton
- hanno la cache del barton
- hanno 32 bit come i barton
- essendo su socket A => niente HT
Ergo deduco che sono normalissimi Athlon XP Barton... o no??!! :confused:

lasa
19-05-2004, 09:46
Che dire se non che il Barton è veramente un ottimo procio se lo mantengono in linea così a lungo....

chimichele
19-05-2004, 10:37
Che ci fosse l'idea di far vivere ancora un po' il socket A era intuibile dai nuovi chipset introdotti... mi sembrava strano che nVidia e VIA facessero messe del genere cosi' tardi e senza avere nessuna informazione da AMD.

Adesso rimane da capire se e' una buona notizia o meno... cioe' quelli che sostituiranno gli attuali processore su socket A avranno le stesse caratteristiche?
Ci saranno milgioramenti nelle prestazioni? Peggioramenti?

Per l'overclock? il corrispondente del 2500+ salira' ancora cosi' bene?

Se le risposte fossero negative allora era meglio (per l'utente) lasciare tutto com'era anche se forse sarebbe arrivata prima la "morte" del socket A.

Magari hanno visto che gli attuali barton sono ancora troppo convenienti e performanti e fanno troppa concorrenza agli A64, almeno cosi' cercano di cambiare generazione dandogli un nome diverso: come dire "adesso ci sono quelli nuovi, si gira pagina".

Vedremo... sono molto curioso di sapere se aggiornero' il mio "1700+@non mi ricordo" prima di cambiare anche la MB :-)

ErminioF
19-05-2004, 10:37
Si bizzu lol
Io avrei fatto morire lentamente il socketA, senza nuovi nomi per vecchi processori, nuovi "duron" (e chi ne sente il bisogno? già un barton 2500/2600+ ha ottime prestazioni e costa pochissimo)

TNR Staff
19-05-2004, 11:20
"Sempre nel terzo trmimestre dell'anno AMD introdurrà una second aversione di processore "Value" 320, per schede madri Socket A: si tratta di una cpu basata su Core Paris con 256 Kbytes di cache L2 integrati on board."

Se è come penso,ossia praticamente un xp a 0.09 micron...è sicuramente il mio prossimo procio :D

Visti i risultati con i barton,questi processori non possono che essere migliori per quanto riguarda l'oc :sofico:

overclock80
19-05-2004, 11:48
Credo che se fosse stato per controbattere i nuovi celeron , AMD avrebbe continuato a produrre i Barton.

Dalle caratteristiche dell'articolo i nuovi celeron con fsb a 533Mhz e cache a 512Kb altro non sono che i vecchi P4 northwood con fsb a 533Mhz e senza HT, l'unica differenza sono gli 0.09 micron invece che 0.13 ma come si è visto questo non forta benefici, anzi, visto che i Prescott dissipano più calore dei Northwood.

ziozetti
19-05-2004, 12:56
"l'elemento più interessante della nuova famiglia di processori "Value" sarà dato dall'introduzione di un modello d'identificazione basato su numeri, e non più su un PR rating."
Ma il numero è uguale al PR con uno 0 in meno e senza il +. Non cedo tutta questa differenza...

KAISERWOOD
19-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da overclock80
Credo che se fosse stato per controbattere i nuovi celeron , AMD avrebbe continuato a produrre i Barton.

Dalle caratteristiche dell'articolo i nuovi celeron con fsb a 533Mhz e cache a 512Kb altro non sono che i vecchi P4 northwood con fsb a 533Mhz e senza HT, l'unica differenza sono gli 0.09 micron invece che 0.13 ma come si è visto questo non forta benefici, anzi, visto che i Prescott dissipano più calore dei Northwood.

c'è un errore i celeron prescott hanno 256kbyte di cahcel2 non 512.

firo
19-05-2004, 13:35
Mi chiedo come verrà implementato il memory controller sui Socket 754 e 939.
Se non sbaglio l'architettura con socket A utilizza il memory controller del chipset, mentre i socket 754 e 939 quello mono o dual channel integrato nella CPU.
Oppure la serie Value si differenzierà ulteriolmente in base al socket di destinazione?

KAISERWOOD
19-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da firo
Mi chiedo come verrà implementato il memory controller sui Socket 754 e 939.
Se non sbaglio l'architettura con socket A utilizza il memory controller del chipset, mentre i socket 754 e 939 quello mono o dual channel integrato nella CPU.
Oppure la serie Value si differenzierà ulteriolmente in base al socket di destinazione?

semplice le cpu value su socket 754 e 939 sono ahtlon 64 con i 64 disbiliatti e cache troncata e quelli socket a sono i barton rimarchiati e forse (spero) anvhe a 0,09. penso che di tutti e 3 vedremo solo versione socket 939, perchè se le cpu sockt 754 raggiungono i prezzi degli xp attuali non ha senso proporre un "duron" pe runa mobo che ha breve vita, sopratutto quando questi duron non superano il modello di punta dlel'ultimo athlon 754. Cmq AMd ha smepre cambiato le roudmap in ocntinuazione non mi stupirei che di tutti e 3 non si vediamo nessuno (non avrebbe sennso propoprre un entry level del socket 754 quando gli athlon 754 lasceranno il posto al 939 e raggiungeranno prezzi irrisori così come non ha senso continuare a vendere barton e tenere occupata un fabbrica a meno che non sinao a 0,09).

firo
19-05-2004, 13:50
Opps....ho letto bene la news. I core per le CPU su socket A e 754-939 saranno effettivamente diversi.
Sorry... :(

deggial
19-05-2004, 16:44
Sempre nel terzo trmimestre dell'anno AMD introdurrà una second aversione di processore "Value" 320, per schede madri Socket A: si tratta di una cpu basata su Core Paris con 256 Kbytes di cache L2 integrati on board.


che senso ha fare il "value" 320 con la cache dimezzata?

xaviers2002
19-05-2004, 17:21
Adesso e' tutto piu' chiaro! Effettivamente mi era sembrato un po' strano che Nvidia tirasse fuori un altro chipset (400gb) quando il socket A era destinato a morire.

Una delle cose positive di questo cambio sara' sicuramente il taglio dei prezzi!!!

Cosa succedera' alle versioni "mobile"? Qualcuno sa qualcosa?

aquila18
19-05-2004, 17:33
Secondo me è esagerato pensare un Barton come entry level!!Merita di +!!

xaviers2002
19-05-2004, 17:51
Mi sembra che vogliano entrare nello stesso segmento di Averatec se non sbaglio!?

deggial
19-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da aquila18
Secondo me è esagerato pensare un Barton come entry level!!Merita di +!!

infatti è per quello che gli cambiano il nome!
dopotutto la tecnologia va avanti e prima o poi il barton diventerà obsoleto, già ora rispetto a un'athlon64 è di fascia bassa.

DioBrando
19-05-2004, 23:34
se Duron sarà abbandonato, come sembra almeno al momento attuale, si spera non venga introdotto un nuovo nome che abbia la comicità intrinseca di Duron, per non parlare della tecnologia Centrino di Intel.

sui nomi ci sarebbe da scrivere un papiro...và bene fantasia ma tra Barton Celeron, Duron e compagnia bbella, gli esperti di marketing ci vanno giù pesante con gli stupefacenti :D

barabba73
20-05-2004, 07:54
Non penso che porteranno il processo produttivo degli xp a 0.09, non avrebbe senso investire altri soldi per un procio che ad andar bene vivrà un altro anno. Penso che in realtà sia fatto solo per marketing, riclassificando il listino. Le cpu value sono normali barton chiamati con altro nome, e basta.
E quoto chi si chiede che senso ha il core torton, ora che i barton diventano entry level ufficialmente.
tutto ciò imho

Fan-of-fanZ
20-05-2004, 11:48
riporto una news che può aiutare a far capire il problema e come si evolverà
AMD progetti futuri

Su The Inquirer sono apparse le strategie di AMD per i prossimi mesi. Eccone i punti salienti:
- Si sta cercando aumentare la cache L2 attualmente a 1 Mb
- I nuovi microprocessori avranno qualche features in piu', ma non saranno piu' veloci in termini di clock il che significa che avranno piu' cache, il supporto alla DDR 3 e piu' controlli nel chip.
- I processori AMD in futuro (2006 o oltre) supporteranno le DDR 2
- Nell'ultima parte dell'anno si prevede di fabbricare Opteron dual core.
- Maggior utilizzo di componenti Low K
- Il progetto dual core verra' forse portato nel mercato desktop

FoxMolte
24-05-2004, 19:15
Ma le interconnessioni in rame sono poi state implementate??
Ormai la legge di Moore è un lontano ricordo!
Cmq basti pensare alla grafica di certi videogiochi sulla "vecchia" ps2... (vedi futuro gt4).
L'ottimizzazione conta quando un buon processore.

Corravec
27-05-2004, 15:59
Sottolineo FoxMolte, l'ottimizzazione vale quanto un buon processore (Basta pensare anche a cosa avevano raggiunto con il vecchio Commodore 64 che ha dato al tempo ai programmatori di sfruttarne appieno le caratteristiche).
Mi sembra infatti che AMD sia seguendo questa strada con tutti questi procio sempre più lenti, serve fare un upgrade quando il software lo sfrutta al massimo ma con l'andamento attuale dei software sembrano più indirizzati a implementare nuove features che nessuno usa anzichè far funzionare come si deve il SW che hanno.E il PC continua a essere utilizzato per metà di quello ch epiuò fare (vedi HT di Intel che si è permessa di far svolgere al procio 2 compiti più o meno contemporaneamente tanto era il tempo che questi stava a barcamenarsi in attesa di lavoro).

cdimauro
27-05-2004, 21:13
Ottimizzazioni, sì, ma fino ad un certo punto: non si può certo continuare all'infinito...

sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2004, 13:41
Boooo
uscirà prima o poi il K9.