PDA

View Full Version : MAC SE/30 e Internet?!?


Th3 S@t@N
19-05-2004, 01:28
Avevo letto da qualche parte riguardo la possibilità di navigare su Internet con un Macintosh SE/30...mi pare incredibile sapendo che il bellissimo scatolotto in questione é "targato" anno 1989 e gira con un 68030 a 16Mhz, senza contare lo schermo da 9 pollici monocromatico.
Sapete se é vero?

Aggiungo che lo starei cercando questo SE/30, ma dove?
Non ho voglia di prenderlo su e-bay per vari motivi ed ho provato a mettere un annuncio su PortaPortese per un eventuale usato ma niente, ultimamente mi hanno addirittura detto che alla Apple é molto probabile trovarne di nuovi come fondi di magazzino, non ho fatto delle ricerche approfondite ma non ho idea di dove si possano trovare negozi Apple a Roma...l'ultimo é addirittura un "ricordo d'infanzia" perchè chiuse la bellezza di una quindicina di anni fa. :D
Vediamo se potete indirizzarmi voi...

prio
19-05-2004, 07:29
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
Avevo letto da qualche parte riguardo la possibilità di navigare su Internet con un Macintosh SE/30...mi pare incredibile sapendo che il bellissimo scatolotto in questione é "targato" anno 1989 e gira con un 68030 a 16Mhz, senza contare lo schermo da 9 pollici monocromatico.
Sapete se é vero?

Aggiungo che lo starei cercando questo SE/30, ma dove?
Non ho voglia di prenderlo su e-bay per vari motivi ed ho provato a mettere un annuncio su PortaPortese per un eventuale usato ma niente, ultimamente mi hanno addirittura detto che alla Apple é molto probabile trovarne di nuovi come fondi di magazzino, non ho fatto delle ricerche approfondite ma non ho idea di dove si possano trovare negozi Apple a Roma...l'ultimo é addirittura un "ricordo d'infanzia" perchè chiuse la bellezza di una quindicina di anni fa. :D
Vediamo se potete indirizzarmi voi...

Non ho la piu' pallida idea sul dove potresti reperirne uno, ma se nessuno ti risponde qui potresti provare a chiedere su it.comp.retrocomputing..

Th3 S@t@N
19-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da prio
Non ho la piu' pallida idea sul dove potresti reperirne uno, ma se nessuno ti risponde qui potresti provare a chiedere su it.comp.retrocomputing..

Grazie, proverò a chiedere...

Th3 S@t@N
19-05-2004, 19:01
Su it.comp.retrocomputing ci sono solo informazioni e storia dei seguenti:

Table of Contents
4. Acorn
5. Alcatel
6. Atari
7. Commodore
8. Cyrix
9. Digital Equipment Corporation
10. IBM
11. Olivetti
12. SGI
13. Sinclair
14. SUN
15. VTech


Niente Apple...molto strano...e purtroppo non c'é un indirizzo e-mail per comunicare con loro.

prio
19-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
Su it.comp.retrocomputing ci sono solo informazioni e storia dei seguenti:

Table of Contents
4. Acorn
5. Alcatel
6. Atari
7. Commodore
8. Cyrix
9. Digital Equipment Corporation
10. IBM
11. Olivetti
12. SGI
13. Sinclair
14. SUN
15. VTech


Niente Apple...molto strano...e purtroppo non c'é un indirizzo e-mail per comunicare con loro.

Uh? dove hai guardato? :confused:
it.comp.retrocomputing e' un newsgroup, tu posti la tua domanda nel ng e chi lo frequenta ti risponde. se puo', se sa, se vuole, ovviamente.

se vuoi solo vedere l'archivio (incompleto) dei messaggi puoi anche usare googles

http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.comp.retrocomputing

ho fatto una rapida ricerca con mac se/30 e questi sono i risultati.

http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=mac+se%2F30&btnG=Cerca&meta=group%3Dit.comp.retrocomputing

Th3 S@t@N
20-05-2004, 03:47
Mi sembrava strano, beh forse qui troverò qualcosa, grazie di nuovo Prio. ;)

suppaman
20-05-2004, 09:19
Si si naviga con i mac 680x0,
ricordo una prova comparata di diversi modelli su di un giornale dove si evidenziava che la differenza la faceva il modem e infatti i tempi di download per un file erano piu' o meno gli stessi per tutti tranne che per un 68000 (immagino un Classic).

Cmq i vecchi mac avevano due belle seriali minidin, la porta stampante (dove si collegava il modem) e la porta modem (dove si collegava appletalk, se non ricordo male per una questione di priorita'). L'importante era aggiungere il ppp (e il tcp/ip immagino), c'era un estensione e un pannello di controllo, MacPPP... FreePPP ?? Boh..


Aggiungo che un SE/30 io cel'ho e non te lo do :-)

La cosa bella sarebbe metterci una ethernet ma a causa della forma "a cascione" necessitava di un adattatore per le schede di espansione nubus sull'unico slot di espansione presente altrimenti ti trovavi con la scheda di espansione nel tubo catodico. Io ho anche una scheda di accelerazione 68040 gentile omaggio ma non ho l'adattatore :)

Ciao!

Th3 S@t@N
20-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da suppaman

Aggiungo che un SE/30 io cel'ho e non te lo do :-)

Io ho anche una scheda di accelerazione 68040 gentile omaggio ma non ho l'adattatore :)

Ciao!

ARGH! :mad: Maledetto. :D ;)

Addirittura si può espandere a '040, ma l'adattatore più la scheda acceleratrice dove "dovrebbero entrare" in quello scatolotto? O é come immagino una cosa esterna?
Poi se, ma spero piuttosto QUANDO riuscirò ad entrare in possesso dell'SE/30 dovrete spiegarmi come farlo navigare....

Th3 S@t@N
20-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da suppaman
altrimenti ti trovavi con la scheda di espansione nel tubo catodico.

Che fastidio poteva dare? Disturbi da radiofrequenza al video? :lamer:

suppaman
20-05-2004, 22:25
No e' proprio che la scheda ha una forma e dentro non ci entra, l'adattatore ti sposta la femmina indietro perche' verso il dietro e' un po' piu' libero..


edit: (riscrivo in italiano)
Purtroppo lo spazio all'interno del case del SE/30 è poco, lo slot di espansione non permette l'alloggio della Daystar 040 a meno di non utilizzare un adattatore.
L'adattatore offre lo slot nubus femmina in maniera che sia possibile alloggiare la Daystar.
Le uniche notizie che ho trovato a riguardo, qualche tempo fa, erano giapponesi per cui ho lasciato stare, anche se ero curioso.