PDA

View Full Version : Funzionamento continuo della ventola, crea problemi?


wolf64
19-05-2004, 00:06
Praticamente ho già postato la domanda nel topic!

Ho acquistato da pochissimo un Thoshiba M30-801, sono molto soddisfatto da questo notebook e al più presto posterò alcune mie impressioni (che penso non guastino mai!).

Premetto che uso per lo più Linux, con gli ultimissimi kernel di questo sistema operativo c'è la possibilità, in molti casi, di poter interagire molto con l'hardware del computer, così mi sono fatto e mi sto facendo degli script che mi regolano la scalabilità del Centrino, la luminosità dello schermo, il punto di partenza della ventola, ecc, ecc, il tutto in funzione delle condizione di utilizzo (attaccato o meno all'alimentatore, batteria più o meno scarica, ecc, ecc, ecc).

Ho notato che se lascio sempre accesa la ventola, a fronte di un rumore molto contenuto, la temperatura del processore rimane bassa, nel senso buono però, intorno ai 43-50 C (nelle condizioni climatiche attuali), il rumore non mi disturba (se considerate poi che la maggior parte delle volte lavora vicino al fisso, quello con cui sto postando, la cui ventola sopra al dissipatore dell'Athlon 2500+ ne fa... un po di più di rumore!!! ;)), questo lo faccio ovviamente quando il computer è collegato alla rete elettrica e la scalabilità del processore è settata sempre alla massima potenza (1.5 GHz), quando vado con la batteria non ho generalmente questo problema in quanto uso uno stato della scalabilità del processore che nel kernel di Linux è definito "powersave", e in quel caso il valore di default è alla minima potenza (600 MHz), perciò sempre in quel caso già quello tiene la temperatura contenuta, e la ventola entra molto raramente.

Descritto il tutto, la domanda che faccio è se è un problema per un notebook lasciare sempre la ventola accesa, se devo andare per logica penso di no, però faccio questa domanda in questo forum dove sicuramente c'è gente con molta più esperienza della mia per quanto riguarda i nuovi notebook.

Grazie anticipate per le risposte! :)

karames
19-05-2004, 05:59
credo proprio che non ci siano problemi: il notebok della mia fidanzata monta un athlon xp 1400+ e la ventolina riamne costantemente accesa durante tutto il suo utilizzo . a conferma di ciò con l'ultimo bios del mio vecchio asus lk8470 la ventolina resta sempre accesa con un regime di rotazione + basso(prima si accendeva ad intervalli ma con regime molto più alto e con conseguente maggior rumore) quindi credo che anche il tuo possa stare tranquillo:)
scusa una domanda, ma gli m30-801 montano l'athlon?!io ricordo che avevano i centrino su...cmq fammi sapere come ti va e complimenti per l'acquisto!:)

wolf64
19-05-2004, 10:36
Ciao Karames, e intanto grazie pe la risposta :), in effetti il mio M30 monta il Centrino, devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto, non ti nego sia stata una scelta sofferta, e ho sondato a lungo anche molte discussioni su questo forum.
Se poi a tutto questo aggiungi che il mio obiettivo era di installarci Linux, tieni presente che a oggi su un computer fisso sono rimasti veramente pochissimi componenti e/o periferiche non supportate, anche per i portatili non ci sono più certi problemi di alcuni anni fa, però la situazione non è ancora parificata al discorso desktop, sopratutto se sei un testone come me :muro: :D che anche con Linux vuole avere tutto quello che gli darebbe Windows a livello di funzionalità del notebook, però con la notevole potenza in più che ti da appunto il primo SO.

Tieni presente che Toshiba è forse la casa che meglio supporta Linux a livello di notebook, e, con Dell, hanno addirittura una parte del kernel dedicata, che poi è quello che ti permette di fare quanto ho scritto nel primo post.

Comunque lo schermo mi sembra ottimo, e rende bene sotto tutti e due i sistemi, il computer mi sembra fatto veramente bene, sia a livello di materiali che di assemblaggio, per l'estetica poi, beh, quella mi piace particolarmente, il peso è particolarmente ridotto rispetto alle dimensioni che comunque ti da un wide screen, l'unico neo è che se lo tieni sulle ginocchia scalda nella parte inferiore sinistra, c'è anche un cartellino che segnala la cosa, ti dirò che però io ci metto una cartelletta in mezzo, e con il discorso della ventola sempre accesa se sono connesso alla rete elettrica, o della scalabilità settata al minimo se sono con la batteria, questo problema si riduce sensibilmente.

Calcola che se hai 45-50 C, questi vengono ovviamente dissipati e all'esterno risulta poco più che tiepido, cosa che sarebbe differente se ti sale a 60-70 gradi, però con Windows non ho la possibilità di intervenire direttamente sulla ventola (o almeno, se si può non so come si fa), così questa mi entra in funzione quando sale sopra i 60.

Una cosa sull'estetica che magari potrà sembrare stupida, quando mostri questo notebook devo dire che suscita veramente una certa ammirazione, lo ho notato nel LUG (Linux User Group) di cui faccio parte, e con gente abituata a "sguazzarci" in mezzo a computer sia fissi che portatili! Non fraintendermi, la prima cosa che guardo è la qualità e il funzionamento, però sinceramente, se compro una bella macchina e noto che quando vado in giro viene ammirata, beh, non è che mi faccia un dispiacere! :sofico:

Bye :)