PDA

View Full Version : [JAVA] java.util.vector...


Ed_Bunker
18-05-2004, 22:36
Scusate la domanda stupida... sapreste darmi un link per trovare la versione stampabile della sola specifica (se e' in italiano anche meglio...) di vector.java !??!

thks

kingv
19-05-2004, 09:45
cos'e' la specifica?

la documentazione la trovi qui:

http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/util/Vector.html

se vuoi il sorgente lo trovi dentro il J2SDK

Ed_Bunker
19-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da kingv
cos'e' la specifica?

la documentazione la trovi qui:

http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/util/Vector.html

se vuoi il sorgente lo trovi dentro il J2SDK
La specifica e' la 'spiegazione' dei vari metodi della classe Vector (OVERVIEW, REQUIRES, EFFECTS e, magari, funzione di astrazione e invariante di rappresentazione) cosicche' possa utilizzare correttamente Vector e i suoi metodi senza vederne nulla della implementazione. E qualcosa di simile alla documentazione della Sun pero' ancora piu' dettagliata e, soprattutto, STAMPABILE...

cn73
19-05-2004, 18:27
Giusto! E che cavolo!! :sofico:

bizzu
19-05-2004, 22:28
La documentazione di Sun dice tutto, dai metodi alle variabili di classe e così via... Se vuoi qualcosa che ti "spieghi" come si usa, allora guarda su un manuale. Ad esempio Thinking in Java di Bruce Eckel è liberamente scaricabile, se non ti va giù l'inglese però mi sa che trovi pochissimo in rete, ti conviene comprarlo un bel manuale...
Byez

fabio_tarantino
19-05-2004, 22:53
Originariamente inviato da Ed_Bunker
La specifica e' la 'spiegazione' dei vari metodi della classe Vector (OVERVIEW, REQUIRES, EFFECTS e, magari, funzione di astrazione e invariante di rappresentazione) cosicche' possa utilizzare correttamente Vector e i suoi metodi senza vederne nulla della implementazione. E qualcosa di simile alla documentazione della Sun pero' ancora piu' dettagliata e, soprattutto, STAMPABILE...


Guarda ho rimediato questo pezzo di specifica, in rete, per i principali metodi... Per il resto guardati la documentazione al link che ti ha postato linkv... la capirebbe pure un cranioleso...

public class Vector {
// OVERVIEW: A Vector is an ordered collection of objects. A typical
// Vector is [ obj_0, obj_1, obj_2, ..., obj_n-1 ].

public Vector ()
// EFFECTS: Initializes this to an empty vector: [].

boolean add(Object o)
// MODIFIES: this
// EFFECTS: Appends the specified element to the end of this
// Vector. Always returns true.
// If this_pre = [ obj_0, obj_1, ..., obj_n-1 ] then
// this_post = [ obj_0, obj_1, ..., obj_n-1, o ]

public Object get(int index) throws ArrayIndexOutOfBoundsException
// EFFECTS: If the index is out of range (index < 0 or index >=
// number of elements in this) throws an
// ArrayIndexOutOfBoundsException. Otherwise, returns the
// element in this at position index (where the index of the
// first element is 0).
// e.g., if this = [ obj_0, obj_1, obj_2 ] then
// get(1) would return obj_1
// get(3) would throw an ArrayIndexOutOfBoundsException

public int size()
// EFFECTS: Returns the number of elements in the vector.
// e.g., if this = [ obj_0, obj_1, obj_2 ] then
// size() would return 3.

public Enumeration elements()
// EFFECTS: Returns an enumeration of the elements of this in order.
// For example, to print all elements of a vector v:
//
// for (java.util.Enumeration e = v.elements() ; e.hasMoreElements() ;) {
// System.out.println(e.nextElement());
// }
//

// See the Java API spec for more methods.
}

kingv
20-05-2004, 08:11
Originariamente inviato da Ed_Bunker
La specifica e' la 'spiegazione' dei vari metodi della classe Vector (OVERVIEW, REQUIRES, EFFECTS e, magari, funzione di astrazione e invariante di rappresentazione) cosicche' possa utilizzare correttamente Vector e i suoi metodi senza vederne nulla della implementazione. E qualcosa di simile alla documentazione della Sun pero' ancora piu' dettagliata e, soprattutto, STAMPABILE...



ehm si, interessante ma ... che te ne fai???
e' un vettore di oggetti, mica una classe che comanda una sonda spaziale.
Ci son tre metodi messi in croce dal significato del tutto ovvio, l'unica note interessante che trovi sulla documentazione e' che l'implementazione non e' thread safe.

thefrog
20-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da kingv
l'implementazione non e' thread safe.


scusate se mi intrometto, che vor dì????

kingv
20-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da thefrog
scusate se mi intrometto, che vor dì????


thread safe significa che un parte di un programma (funzione, metodo) puo' essere chiamato da piu' processi senza il rischio di interazioni non volute tra gli stessi.


Cmq ho detto una sciocchezza, sono le nuove classi di collection che non sono thread safe.

thefrog
20-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da kingv
thread safe significa che un parte di un programma (funzione, metodo) puo' essere chiamato da piu' processi senza il rischio di interazioni non volute tra gli stessi.


Cmq ho detto una sciocchezza, sono le nuove classi di collection che non sono thread safe.

in poche parole non crea bordello..........

grzie per la informazione

kingv
20-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da thefrog
in poche parole non crea bordello..........



:D :D
esatto, quando hai piu' thread ;)