View Full Version : sostituire un carattere con due
Ciao ragazzi
Come si fa a trovare in una stringa un certo carattere e a
sostituirlo con due.
Nel libro thinking in c++ ho trovato una funzione che
sostiuisce in una stringa un carattere con un altro
es:
string gir
replace(gir.begin(), gir.end(), 'X', 'Y');
Però io vorrei sapere come si fa a mettere al posto di X ad esempio
xz.
La domanda nasce, oltre che da una curiosità di carattere generale,
anche da una esigenza pratica.
Infatti acquisisco da un file di testo delle righe che assegno
ad una variabile stringa, però mi sono accorto che in console
il carattere "è" o "é" (ma a quanto pare ci sono problemi di visualizzazione,
almeno nel mio caso, con tutti i caratteri accentati) sono visualizzati
con questo carattere strano Þ.
Quindi ho pensato di sostituire "é" con "e'" (quest'ultimo visualizzato senza
problemi) ma non so come fare.
Esiste un metodo per ottenere questo risultato?
Ci sono soluzioni alternative alla mia (anche se prima gradirei sapere se la mia
idea è fattibile e come?)
ciao e grazie anticipatamente.
un carattere occupa 1 byte, quindi una stringa occupata tanti byte quanti sono i suoi caratteri, piu il carattere '\0'.
Se vuoi fare una cosa del genere, dovresti copiare la stringa di origine in un buffer d'appoggio, che dovrà essere più grande dell'originale di tanti caratteri in più, quante sono le volte che compare nella stringa il carattere da sostituire.
Quindi, ad es., se il carattere è 't', la stringa "tutto" (grande 6 caratteri 't' 'u' t' 't' 'o' '\0') dovrà essere memorizzata in un buffer d'appoggio grande almeno 9 caratteri.
Per esemplificare il tutto ti quoto un codice C che sostituisce nella stringa "tutto" ogni occorrenza del carattere 't' con 't i':
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char* argv[]){
char source[6]="tutto";
char* dest;
int i,l=0;
int count=0;
for(i=0;i<=strlen(source);i++)
if(source[i]=='t')
count++;
dest=(char*)calloc(strlen(source)+count,sizeof(char));
for(i=0;i<=strlen(source);i++){
if (source[i]=='t'){
dest[l++]=source[i];
dest[l]='i';
}
else
dest[l]=source[i];
l++;
}
printf("%s", dest);
}
non so se è questo quello che intendevi , in ogni caso fammi sapere...Ciao!
;)
si grazie cercavo proprio una cosa del genere però:
1) dovresti commentarmi per piacere questo pezzo di codice ( con i puntatori
non ho sufficiente familiarità):
dest=(char*)calloc(strlen(source)+count,sizeof(char));
for(i=0;i<=strlen(source);i++){
if (source[i]=='t'){
dest[l++]=source[i];
dest[l]='i';
che significa (char*)calloc.. precisamente.
2)dovrebbe operare su una stringa di tipo string e non char[]
uso quasi esclusivamente il c++ (col c litigo)
Io ho provato a trasformarla così:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <stdlib.h>
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
string source="tutto bene a te bello!";
string* dest;
int i,l=0;
int count=0;
for(i=0;i<=source.length();i++)
if(source[i]=='t')
count++;
dest=source;
for(i=0;i<=source.length();i++){
if (source[i]=='t'){
dest[l++]=source[i];
dest[l]='i';
}
else
dest[l]=source[i];
l++;
}
cout<<dest<<endl;
return 0;
}
ma come ti sembrerà ovvio la stringa risulta tagliata
dovrei aggiungere alla lunghezza di source count ma non so come fare
Ho provato a riadattare con string il tuo codice:
dest=(char*)calloc(strlen(source)+count,sizeof(char));
ma ottengo sempre un messaggio di errore.
mi aiuti?
grazie
Quello sopra è C ;)
Prova questo...dovrebbe funzionare
string s = "Stringa in cui cercare"
char x = ...; //carattere da cercare
int pos = 0;
string agg = "xx" //stringa da aggiungere
while(1) {
if((pos = s.find(x, pos) == string::npos)
break;
s.remove(pos, 1);
s.insert(pos, agg);
}
/\/\@®¢Ø
19-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da lucas72
Ciao ragazzi
Come si fa a trovare in una stringa un certo carattere e a
sostituirlo con due.
Nel libro thinking in c++ ho trovato una funzione che
sostiuisce in una stringa un carattere con un altro
es:
string gir
replace(gir.begin(), gir.end(), 'X', 'Y');
Però io vorrei sapere come si fa a mettere al posto di X ad esempio
xz.
Replace funziona pure con stringhe.
Nel tuo caso probabilmente la cosa migliore da fare dovrebbe essere qualcosa del genere:
string s = "è vero o non è vero ?";
while( s.find("è") != string::npos )
s.replace( s.find("è") , 1 , "e'" );
// ora s == "e' vero o non e' vero?"
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Replace funziona pure con stringhe.
Nel tuo caso probabilmente la cosa migliore da fare dovrebbe essere qualcosa del genere:
string s = "è vero o non è vero ?";
while( s.find("è") != string::npos )
s.replace( s.find("è") , 1 , "e'" );
// ora s == "e' vero o non e' vero?"
scusa, ma in questo caso la funzione dovrebbe funzionare (funzione, funzionare...bello!) solo su stringhe "è", non su caratteri 'è'; quindi se ho la stringa "perchè" il carattere in causa non verrebbe sostituito, giusto?
Certo che funziona...trova una stringa al'interno di una stringa... "è" è una stringa che fa parte di "perchè"...
Comunque fra i prototipi della replace su l MSDN non c'è quello con le stringhe...
ORa provo...
Funziona...non era riportato nella documentazione... :confused:
/\/\@®¢Ø
20-05-2004, 23:53
Originariamente inviato da akyra
scusa, ma in questo caso la funzione dovrebbe funzionare (funzione, funzionare...bello!) solo su stringhe "è", non su caratteri 'è'; quindi se ho la stringa "perchè" il carattere in causa non verrebbe sostituito, giusto?
Non proprio. Se guardi bene io non sostituisco la stringa "è"; piuttosto con s.find cerco tale sottostringa all'interno di s e se la trovo uso la sua posizione (ritornata da find) per dire al metodo replace quale sottostringa sostituire. Il processo va ovviamente ripetuto piu' volte per cambiare tutte le occorrenze.
/\/\@®¢Ø
20-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da cionci
Funziona...non era riportato nella documentazione... :confused:
Eh, ma e' perche' tu insisti a credere che la MS vada a braccetto con lo standard C++ :D. Per le librerie del C++ piuttosto che msdn consulta le reference della libreria della Dinkum, che sono molto piu' vicine allo standard (oppure torni a consultare il buon vecchio Stroustrup cartaceo che anche se informale e' completo)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Eh, ma e' perche' tu insisti a credere che la MS vada a braccetto con lo standard C++ :D. Per le librerie del C++ piuttosto che msdn consulta le reference della libreria della Dinkum, che sono molto piu' vicine allo standard (oppure torni a consultare il buon vecchio Stroustrup cartaceo che anche se informale e' completo)
Non lo credo...anzi... Prendere la bibbia mi faceva un po' fatica...l'avevo spostata vicino al telefono :D
Sarà meglio che mi ristudi un po' di STL...di fatto non l'ho mai fatta a fondo ;)
ok grazie a tutti per l'intervento.
La migliore documentazione sulla std string la trovate qui ;)
http://www.fz-juelich.de/zam/cxx/cxxkurs.pdf
Originariamente inviato da verloc
La migliore documentazione sulla std string la trovate qui ;)
http://www.fz-juelich.de/zam/cxx/cxxkurs.pdf
l'indirizzo non va!!
Mi sa che l'hanno cambiato il giorno dopo il post :eek:
prova questo
http://www.fz-juelich.de/zam/cxx/cxx-kurs.pdf
naturalmente è un manuale completo (ottimo: c'è un santissimo esempio per ogni cosa) e all'interno trovi la std::string.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.