PDA

View Full Version : pixel difettosi; cause, programmi e metodi per scoprirli


zanle
15-11-2001, 20:44
Ho comprato un monitor lcd 15" della philips. Quale programma devo usare per vedere se ci sono dei pixel rotti?
Grazie a tutti.

***EDIT Sono state unite piu' discussioni sullo stesso argomento ***

Giatar
16-11-2001, 00:19
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/LCDTest.zip

TheBig
16-11-2001, 08:13
Non è che quel programma faccia un gran chè...
Per vedere se hai pixel difettosi devi visualizzare:
- una schermata completamente bianca
- una schermata completamente nera
- una schermata completamente rossa
- una schermata completamente blu
- una schermata completamente verde

Io uso una banalissima presentazione in powerpoint con 5 schermate vuote ognuna con lo sfondo di uno dei 5 colori. La visualizzi a pieno schermo e il gioco è fatto.

Enjoy :)

Giatar
16-11-2001, 08:43
ah scusa hai ragione ieri era tardi e per la stanchezza ti ho dato il link del software più giocoso che utile......
quello che ti serve è questo:


http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip

con questo programma i colori da visualizzare sono programmabili a piacere
e li puoi provare tutti sfumature comprese

tweester
15-06-2002, 06:04
Ho comprato finora 5 monitor nella mia carriera informatica iniziata solo nel 98, un po troppi è vero, ma nessuno di questi mi soddisfa. Il primo un 14 tutto sfuocato, il secondo un 17 tutto fuori geometria, poi un 15 sfuocato ai lati, un'altro 17 che fischia che è un piacere ed un 17 che ora è in assistenza perchè si spegne dopo un'oretta. Pochi di voi credo abbiano avuto una sfiga del genere !!!
Ora per tagliare la testa alle geometrie, sfuocature, fischi ecc.......seppur non ne sia un sostenitore, avrei deciso di prendere un LCD 17 o 18". Siccome sento spesso di pixel bruciati da molti utenti, chiedevo se è facile riconoscerli o bisogna settare qualche particolare impostazione o colore per scovarli e vederli. Poi una volta controllato può anche succedere che col tempo (o soprattutto i primi tempi) ci sia una moria di pixel ?
Grazie

_Xel_^^
15-06-2002, 11:58
Penso che per testare lo schermo basti mettere a tutto schermo i seguenti colori: Rosso, Verde, Blu... così dovresti riuscire a vedere subito il singolo pixel rotto :)


Ciau!

MEDi0MAN
16-06-2002, 17:17
non e' difficile scovarli: basta che fai apparire uno sfondo bianco, oppure prendi la finestra di internet explorer in modalita non in linea, e il colore bianco della finestra ti fara' apparire tutti i pixel bruciati, devi solo fare attenzione che i pixel bruciati sono neri e Quadrati mentre a volte si confondono con lo sporco, ne ho visto uno che aveva 4 pixel bruciati ma di questi ben 3 non erano pixel bruciati ma era della porcheria incastrata tra il pannello e il vetro esterno....

il mio ne ha uno nell'angolo destro in basso e non da nessun fastidio....

nei primi tempi di vita di un monitor LCD non ho mai sentito nessuno lamentarsi di (moria di pixel) puo' darsi che dopo 3 o 4 anni ce ne sia qualcuno in piu' ma per ora non abbiamo monitor LCD così vecchi:)

Ciao

tweester
16-06-2002, 22:30
Grazie dei consigli, intanto oggi mi son fatto un giretto e ne ho visti tanti di monitor, ma pixel bruciati nada !!! Per me quelli esposti li scelgono per benino........

vermaccio
07-10-2002, 18:28
se devo testare i pixel di un tft per trovarne se ce ne sono di rotti come mi conviene fare?
logicamente quelli sempre accesi li nota anche un cieco.
ma quelli spenti o danneggiati?
Che mi conviene fare?
visualizzare a pieno schermo una pagina tutta bianca, poi una tutta nera etc etc e vedere se ci sono "buchi"?
o come fareste voi?

mied
27-12-2002, 10:40
Pixel bruciati: se ci sono al momento dell'acquisto del monitor è ovvio che ci rimarranno, ma possono comparire (bruciarsi) anche dopo qualche mese o anno ?

Refresh: Che io sappia ha un'importanza fondamentale nei CRT (maggiore è meglio è) per non stancare gli occhi. Ma nei LCD che rilevanza ha ?

Dimensioni area visualizzabile: Si dice che i pollici di un LCD non corrispondano a quelli di un CRT, i primi (a parità di pollici) sono più grandi dei CRT. Ma esiste uno standart (tipo il 17 pollici LCD corrisponde come area visibile ad un 19 pollici CRT, il 15 LCD ad un 17 pollici CRT, ecc.) oppure no ?
Grazieeeeeeeeeeeee :p

fabreds
27-12-2002, 11:25
Allora: io ho un Samsung LCD 17". Come refresh viene consigliato (in digitale) 60HZ: nessun fastidio agli occhi anche dopo parecchio tempo! :D
Poi per quanto riguarda l'area visualizzabile: un 15" LCD corrisponde a un 17" CRT; 17" LCD a un 19" CRT. BEEELLLOOOOOO!!! :D :eek:

Korn
27-12-2002, 11:36
beh un 17" crt ha una diagonale di 16" il 19" invece ha 18"

mied
27-12-2002, 12:16
Infatti, credo che un 19 pollici CRT corrisponda ad un 18 pollici LCD. Un 15 pollici LCD è un "quasi" 17 pollici CRT.

MIKc
27-12-2002, 12:33
Scusate se mi intrometto ma devo comprare un monitor da 15" entro i prossimi giorni, secondo Voi ha senso acquistarlo via internet o devo x forza prenderlo dopo averlo visto per via dei pixel bruciati?
A proposito qual'è il miglior 15" sotto i 450 euro?
Ciao,grazie

ZetaG
27-12-2002, 20:48
Originally posted by "mied"

Pixel bruciati: se ci sono al momento dell'acquisto del monitor è ovvio che ci rimarranno, ma possono comparire (bruciarsi) anche dopo qualche mese o anno ?


Tipi di guasto:
1) pixel bianco (rgb tutti on)
2) pixek nero (rgb tutti off)
3) guasto sul subpixel ( "r" o "g" o "b" o a due a due sempre accesi/spenti)

da 0 a 5 non c'e' garanzia (a meno che non sia il rivenditore a garantirtelo, le case produttrici cmq non lo fanno). E cmq i pixel si possono bruciare anche con il tempo, non solo da nuovi. Ma quando sono nuovi e' la cosa che piu' ti fa inc@#%are....

Per l'area visibile... i TFT sono assolutamente piatti quindi un 15" e' effettivamente un 15", mentre per i crt devi scalare almeno un pollice, a volte 2. Almeno credo...

mied
27-12-2002, 21:40
Grazie ZetaG :)
Ero quello che volevo sapere.
Per il refresh nessuno ??? :confused:

ZetaG
28-12-2002, 12:33
Dunque, per il refresh cito testualmente da una nota rivista di settore:
"Monitor LCD: l'immagine generata e' sempre stabile e priva di sfarfallio. Se un monitor crt necessita di una freq. di aggiornamento verticale di almeno 85Hz, con un lcd si puo’ benissimo restare sui 60Hz. Un’altra delle differenze piu’ evidenti tra le due tecnologie e’ data dalla luminosita’ e dal contrasto delle immagini, qualitativamente superiori in un monitor lcd….”

Non spiega ne’ il perche’ ne’ il percome, per ora prendilo solo come “dogma di fede”, vedo se trovo qualche notizia piu’ esaustive….

Ciao!

ZetaG
28-12-2002, 12:46
Per i pixel difettosi ti allego lo schema delle categorie di guasto previste dallo standard Iso 13406-2.
La categoria 2 e' quella non garantita.

Betha23
28-12-2002, 14:02
Io cmq resto dell'idea di guardare un LCD prima di comprarlo! ;)

mied
29-12-2002, 09:35
Grazie ZetaG, mi basta quello che mi hai detto.
Certo che meglio vederlo il monitor prima di comprarlo ! ma spesso il modello che interessa non è così facile da trovarlo e bisogna ordinarlo :mad:
Ciaooooo

#pahjos
29-12-2002, 13:39
Originally posted by "mied"

Grazie ZetaG, mi basta quello che mi hai detto.
Certo che meglio vederlo il monitor prima di comprarlo ! ma spesso il modello che interessa non è così facile da trovarlo e bisogna ordinarlo :mad:

C'è sempre il diritto di recesso sugli acquisti per corrispondenza!! :)

mied
29-12-2002, 20:04
Purtroppo il diritto di recesso non si ha quando hai partita iva (come nel mio caso) :mad:

pippo432
30-12-2002, 02:01
Originally posted by "ZetaG"

[quote="mied"]da 0 a 5 non c'e' garanzia (a meno che non sia il rivenditore a garantirtelo, le case produttrici cmq non lo fanno). E cmq i pixel si possono bruciare anche con il tempo, non solo da nuovi. Ma quando sono nuovi e' la cosa che piu' ti fa inc@#%are....


Per quanto riguarda i pixel difettosi la ctx garantisce per esempio l'assenza totale (www.ctxeurope.com) (leggi il thread che ho spedito oggi).
Il fatto che i pixel si possano bruciare col tempo frequentemente è la boiata che sparano nei negozi tanto per addolcire il fatto che non ti vogliono cambiare il monitor che hai ordinato senza nemmeno averlo visto acceso.

killerfabber
30-12-2002, 07:13
Scusate a tutti se mi intrometto, siccome anke io volevo comprare ul lcd (precisamente il prophetview di hercules).
Ma questi cavolo di pixel bruciati o chiari o scuri sono fastidiosi? Voglio dire.... se sono 2 o 3 si notano parecchio?
Poi un altra cosa tanto ke ci sono
Come si vedono i giochi tipo.... mettiamo.... UT2003 su monitor LCD? Si vedono bene come su CRT meglio o peggio?
Ultima cosa: nn è ke durante gli scrolling veloci questi monitor provocano quell'effetto ke nel mio povero gergo chiamo "effetto scia"???
grazie

gokou
30-12-2002, 11:24
esiste qualche software per fare questo?
oppure lo si deve ad occhio nudo?
scusate se dico stronzate ma nn so da dove iniziare... :P
grazie a tutti!

ZetaG
30-12-2002, 15:23
Originally posted by "pippo432"


Il fatto che i pixel si possano bruciare col tempo frequentemente è la boiata che sparano nei negozi tanto per addolcire il fatto che non ti vogliono cambiare il monitor che hai ordinato senza nemmeno averlo visto acceso.

Cmq non ho detto che succede frequentemente, puo' capitare e basta...

Se poi un negozio decide di cambiarti il montor con qualche pixel danneggiato lo fa per motivi suoi (per serieta' e/o rispetto del cliente) non certo perche' e' tenuto a farlo...

killerfabber
30-12-2002, 15:32
si notano parecchio sti maledetti pixel bruciati???

ZetaG
30-12-2002, 15:41
Originally posted by "killerfabber"

si notano parecchio sti maledetti pixel bruciati???

Dipende dalla posizione dove si presentano... Cmq si, sono abbastanza vistosi...

Pero' se e' in un angolo non ci fai nemmeno caso... se e' al centro del monitor e' sempre li' che ti guarda... Qualsiasi cosa tu stia facendo, usare un foglio di calcolo, giocare, vedere un film in dvd... :cry:

killerfabber
30-12-2002, 15:44
azz , pesante :eek: :mad: :eek:

ZetaG
30-12-2002, 15:49
Eh si, abbastanza... Tenendo conto che, nonostante l'abbassamento dei prezzi, non e' che li paghi pochissimo... :(

killerfabber
30-12-2002, 15:51
Originally posted by "ZetaG"

Eh si, abbastanza... Tenendo conto che, nonostante l'abbassamento dei prezzi, non e' che li paghi pochissimo... :( :(
ora mi hai insinuato il dubbio.......... però mi sono stufato di stare davanti a sti cassoni :cry:
nn dovevo parlare con te :D

ZetaG
30-12-2002, 15:57
Originally posted by "killerfabber"

:(
ora mi hai insinuato il dubbio.......... però mi sono stufato di stare davanti a sti cassoni :cry:
nn dovevo parlare con te :D

No aspetta... Ti assicuro che luminosita', contrasto e colori belli come quelli offerti dai monitor lcd non le becchi con i crt.
La storia dei pixel guasti e' vera ma non so, sinceramente, quanto possa frequente...

ZetaG
30-12-2002, 15:59
Si vedono a occhio nudo... Te ne accorgi perche' e' un puntino fisso nel monitor (bianco, nero, o r.g.b)

killerfabber
30-12-2002, 16:01
a saperlo hehe :D

gokou
30-12-2002, 23:26
ok grazie ;)

luckye
31-12-2002, 10:54
quello che ha detto zetag non è molto veritiero........
a occhio nudo può essere difficile da vedere ecco il perchè:

I pixel sono di tre colori fondamentali........rosso verde blù
ora puo essere rotta la cella quindi tutti e tre i colori o solo il rosso o solo il blu o solo il verde.........
quindi se hai un pixel blù bruciato ma ci visualizzi un immagine con del rosso su quel pixel tutto funziona a dovere..........

scaricati nokia test........fa delle schermate con tutti i colori fondamentali più il bianco..........prova e buona fortuna !

ZetaG
31-12-2002, 12:52
Ok, altro esempio: ammettendo di avere un pixel verde fisso, se l'immagine generata sopra il pixel e' bianca non te ne accorgi (r+g+b).
Ma quante probabilita' hai di avere un'immagine fissa in quel punto? Praticamente nessuna... e' sufficiente navigare in internet, aprire una pagina o altro che te ne accorgi immediatamente.

Cmq con un software di test che stressa il monitor vai a forzare tutte le varie situazioni possibili di colore, quindi hai una conferma immediata.

rickiconte
31-12-2002, 14:54
Quando una persona inesperta fa delle domande precise è meglio sempre dare delle risposte esaustive spiegandone il perchè.

Le risposte troppo secche possono essere fuorvianti.

Non è una critica nei confronti di nessuno la mia ma solo una logica convinzione.

gokou
31-12-2002, 16:41
PROVERO' CON IL TEST NOKIA E VI FARO' SAPERE ;)

hardskin1
01-01-2003, 10:46
Ciao,
sempre a riguardo dei pixel: e' vero che specifici modelli di alcuni produttori hanno meno probabilità di possederne?
Ad esempio la serie xxxT della Samsung, e' così cara proprio perchè è più imbrobabile la presenza di pxs bruciati?

ZetaG
01-01-2003, 11:04
Avevo letto e sentito dire bene di alcuni modelli Samsung (anche qui sul forum), pero' sinceramente non saprei dirti se hanno qualche garanzia in piu' ... :rolleyes:

hardskin1
01-01-2003, 12:20
Altro post altro dubbi:
E' così rilevante la differenza di qualità che si ha tra un'uscita analogica e digitale?

paxante
01-01-2003, 14:55
io ho un philips lcd da 15 e da quando l'ho preso ha dei pixel danneggiati (mezzo millimetro +0-) che restano bianchi
a schermata nera si vedono se lo sai altrimrnti no (x fortuna sono vicino alla cornice di sx) :D

mied
14-01-2003, 08:06
Domani vado a ritirare il mio nuovo Samsung 181T e siccome il negoziante me lo farà provare vorrei consigliato un programma per scovare eventuali pixel bruciati non individuabili a prima vista.
Dove posso trovarne uno ?
Grazieeeee

1pixel
14-01-2003, 10:29
Basta ke provi a mettere lo schermo tutto bianco per vedere se ti rimane qualke pixel nero o al limite (anke se non credo possa succedere) colorato.
Poi prova con lo schermo tutto nero (ma comunque acceso!) per vedere se ti resta qualke pixel bianco o colorato.
Non ti servono software particolari. Usa lo sfondo del desktop. Impostalo con colore bianco e poi nero. Sposta le icone e la barra delle applicazioni per vedere che succede anke in quei punti.
Auguri x il nuovo monitor!

mied
14-01-2003, 11:15
:D Grazie per gli auguri e per la risposta.
Eppure ho sentito parlare di software che vedono ciò che l'occhio umano a prima vista non percepisce, perchè non provarlo allora ?
:cool:

lamalta
14-01-2003, 12:13
Originally posted by "mied"

:D Grazie per gli auguri e per la risposta.
Eppure ho sentito parlare di software che vedono ciò che l'occhio umano a prima vista non percepisce, perchè non provarlo allora ?
:cool:

Ma se tu no li vedi, scusa, che te ne frega se ce ne sono di bruciati??
IMHO, se accendi il monitor, lo guardi bene e non vedi nulla di strano, prendilo e non ti dannare a cercare cose che non vedi!
Alla fine se c'è un pixel bruciato che vedi ti può dare fastidio (e nemmeno sempre), se non lo vedi vuol dire che per te non cè!

Cely
14-01-2003, 12:28
i programmi ti possono al massimo permettere di evidenziare se c'e' qualchepixel bruciato ma non e' che lo rilevano automaticamente.
Di pixel bruciati ce ne sono di tre tipi a seconda che a non funzionare siano tutti e i 3 i subpixel di un punto o solo uno o alcuni (ogni pixel e' composto di 3 subpixel rosso verde e blu)
Quindi si ha il caso di pixel sempre accesi (puntini bianchi o di altro colore a seconda di quale e quanti subpixel non vanno) sempre spenti (puntini neri) e variabili che a seconda del colore visualizzato possono essere spenti, accesi di un colore diverso o funzionare (ad esempio se non va il solo sub rosso si avra un punto che in blu e verde e' perfetto mentre in rosso e' nero.)
Un buon programma shareware per testare un monitor e' il passmark monitor test www.passmark.com
Ciao

mied
14-01-2003, 21:00
:D
Grazie

pippo432
23-01-2003, 22:55
Originally posted by "mied"

Domani vado a ritirare il mio nuovo Samsung 181T e siccome il negoziante me lo farà provare vorrei consigliato un programma per scovare eventuali pixel bruciati non individuabili a prima vista.
Dove posso trovarne uno ?
Grazieeeee

Per te magari l'ho scritto un po' in ritardo ma spero sia utile almeno ad altri:
http://benchmarkhq.ru/cgi-bin/click.cgi?138
C'è un test per gli lcd ed il programma è sugli 800KiB , quindi facilmente trasportabile su dischetto fino al negozio dove provare il monitor.

Ciao.

70Faramir
24-01-2003, 00:52
per vedere i pixel bruciati i migliori programmi sono il Blocco Note e il Paint!!!! :D

pippo432
24-01-2003, 01:04
Originally posted by "70Faramir"

per vedere i pixel bruciati i migliori programmi sono il Blocco Note e il Paint!!!! :D

Non vanno in fullscreen :cool:

mied
24-01-2003, 06:29
ottimo programma :)

grazie pippo432
Il monitor l'avevo già preso e dal negoziante stesso avevo notato un pixel bruciato, ma è quasi impossibile individuarlo senza questi programmi. Alla fine mi ha fatto uno sconto sul monitor ed il pixel bruciato non si vede proprio.
Ciao

coyote
24-01-2003, 15:22
Salve, x vedere i pixel bruciati è molto semplice, si vedono ad occhio nudo.....per facilitare le cose, metti un fondo scuro e guarda se vedi dei puntini bianchi, quelli son pixel bruciati......ti dico questo xchè ho acquistato due philips 107B2T da 17" e tutti e due presentavano pixel bruciati, sono stati subito sostitutiti dalla stessa philips con altri 2 modelli uguali ai precedenti...sembrava tutto a posto ma su uno dei nuovi di pixel c'enerano molti di più bruciati.......chiaramente dopo la seconda sostituzione il prodotto sembra funzionare....Ok philips si è dimostrata celere nella sostituzione però a me nn è piaciuto perdere tempo dopo aver speso + di 1500€€ x due lcd......




Ciaoooo.

Cely
24-01-2003, 21:16
a meno che philips non garantisca 0 pixel bruciati e mi sembrerebbe strano non erano neanche obbligati a sostituirteli in quanto normalmente c'e' una certa tolleranza.
Ciao

1pixel
25-01-2003, 12:47
Non vorrei sembrare pignolo... ma x testare i pixel bisogna proprio esserlo.

Ho provato il software consigliato da pippo432, checkscreen è un utility molto utile ma non indicata per il test in questione.
Tutti i test di quest'utility presentano infatti una descrizione testuale tendenzialmente nello stesso punto, nascondendo quindi + o - sempre gli stessi pixel.
Certamente effettuando tutti i test alla fine si riesce anke a visualizzare (a rate) tutta la griglia dei pixel. Ma è un po' macchinoso come sistema.
Inoltre bisogna installare il software sulla macchina test e non tutti i negozianti potrebbero essere daccordo. (Saggezza vuole ke il test sia fatto prima dell'acquisto)

In sintesi ritengo ke il modo + semplice ed efficace x il test dei pixel bruciati sia quello ke suggerivo sopra: impostare lo sfondo del desktop prima in bianco poi in nero (e magari anke nei colori primari R poi G poi B) quindi spostare la barra delle applicazioni e le icone in punti già testati.

Ugualmente ferraginoso ma con strumenti sicuramente presenti su tutti i PC: certezza matematica del test e nessuna necessità di installare software.

terrys3
25-01-2003, 13:25
Usate il Nokia Monitor Test: permette di fare un sacco di cose interessanti sia per testare la qualità dei monitor che per cercare dei pixel bruciati!

coyote
25-01-2003, 14:35
Originally posted by "Cely"

a meno che philips non garantisca 0 pixel bruciati e mi sembrerebbe strano non erano neanche obbligati a sostituirteli in quanto normalmente c'e' una certa tolleranza.
Ciao

Tu pensi?.......è stata la stessa Philips a provvedere alla sostituzione, provvedendo a spedire 2 lcd nuovi ed, a consegna avvenuta, si è ripresa indietro i due difettosi.....così ha fatto anche per la terza sostituzione........

Il problema della garanzia di, come dici tu, "0" pixel bruciati, secondo il mio modesto punto di vista è una bufala e ti spiego il xchè, quando tu acquisti un prodotto esso deve essere funzionante e funzionale al 100% al momento che lo accendi, se ti accorgi che presenta dei difetti la casa costruttrice è OBBLIGATA alla sua immediata sostituzione......di fatto se fai presente il problema dopo un pò di tempo, nn so di preciso quanti giorni, dal suo acquisto, allora nn è più abbligata alla sostituzione immediata ma bensì all'assistenza.....con i suoi tempi di attesa.......chiaramente tutti sanno che nn è possibile riparare i pixel nn funzionanti quindi........................... :D


saluti a tutti.

Cely
25-01-2003, 14:52
Su tutti i monitor a cristalli liquidi normalmente e' scritto che una certa tolleranza sui pixel bruciati e' prevista, quindi a parte alcuni casi (monitor x applicazioni mediche ad esempio) non e' prevista la sostituzione nel caso vi siano fino a tot pixel bruciati, piu' e' alto il prezzo del monitor e spesso minori sono le tolleranze ma non e' detto.
Quindi ti ribadisco che a meno che philips non dichiari i suoi monitor 100% dead pixel free a sostituirteli ti hanno fatto un favore e non hanno rispettato alcun obbligo.
E' come comprare un paio di scarpe da quando e' mondo c'e' scritto che eventuali difformita' nel colore della pelle sono dovute alla sua origine naturale e non sono un difetto.

marcus58
25-01-2003, 16:31
Originally posted by "coyote"

Salve, x vedere i pixel bruciati è molto semplice, si vedono ad occhio nudo.....per facilitare le cose, metti un fondo scuro e guarda se vedi dei puntini bianchi, quelli son pixel bruciati......ti dico questo xchè ho acquistato due philips 107B2T da 17" e tutti e due presentavano pixel bruciati, sono stati subito sostitutiti dalla stessa philips con altri 2 modelli uguali ai precedenti...sembrava tutto a posto ma su uno dei nuovi di pixel c'enerano molti di più bruciati.......chiaramente dopo la seconda sostituzione il prodotto sembra funzionare....Ok philips si è dimostrata celere nella sostituzione però a me nn è piaciuto perdere tempo dopo aver speso + di 1500€€ x due lcd......

Ciaoooo.

Mi dici come ti trovi col 107B2T. Cerco un monitor alternativa al Samsung 172T per il quale ho perso le speranze di trovarne uno.
Non uso il PC per i giochi, ma guarderò filmati DivX e DVD, farò elaborazione grafica (soprattutto 2D). Infine mi piace avere qualcosa di elegante sulla scrivania e non vorrei spendere più di 700€.

Grazie.

L30n3^FXP
25-01-2003, 20:11
Originally posted by "pippo432"



Per te magari l'ho scritto un po' in ritardo ma spero sia utile almeno ad altri:
http://benchmarkhq.ru/cgi-bin/click.cgi?138
C'è un test per gli lcd ed il programma è sugli 800KiB , quindi facilmente trasportabile su dischetto fino al negozio dove provare il monitor.

Ciao.

L'url per scaricare il prg non funziona.... :( qualcuno mi aiuta?

ciao

pippo432
25-01-2003, 22:51
Originally posted by "L30n3^FXP"



L'url per scaricare il prg non funziona.... :( qualcuno mi aiuta?

ciao

Ho cliccato in questo momento e funziona. Prova a fare un copia-incolla nella barra di internet explorer non si sa mai.

_Xel_^^
25-01-2003, 23:30
Ragazzi, basta che mettete lo screen saver Testo Scorrevole, non mettete nulla come testo, mettete colore di sfondo prima rosso, poi verde, poi blu e così vedete se avete pixel/subpixel difettosi :)


Ciau!

1pixel
26-01-2003, 12:22
Originally posted by "_Xel_^^"

Ragazzi, basta che mettete lo screen saver Testo Scorrevole, non mettete nulla come testo, mettete colore di sfondo prima rosso, poi verde, poi blu e così vedete se avete pixel/subpixel difettosi :)


Bravo Xel! Il tuo sistema è ancora più pratico.
... x i pixel bruciati non serve altro! ;)

coyote
26-01-2003, 17:22
Originally posted by "marcus58"



Mi dici come ti trovi col 107B2T. Cerco un monitor alternativa al Samsung 172T per il quale ho perso le speranze di trovarne uno.
Non uso il PC per i giochi, ma guarderò filmati DivX e DVD, farò elaborazione grafica (soprattutto 2D). Infine mi piace avere qualcosa di elegante sulla scrivania e non vorrei spendere più di 700€.

Grazie.

Sicuramente nn c'è paragone con il crt che avevamo prima, è ottimo per farne un uso office, oltretutto sono stati acquistati proprio per questo, ma credo nn oltre, questo è un modello fra i più economici della sua categoria, per i filmati e le foto nn mi sembra granchè! per farne un uso di ritocco fotografico e d editing video e cad 2D ho ordinato un Hitachi CML190SXV credo sia MOLTO superiore al 107B2T.......però nn è ancora disponibile dal mio fornitore........

Saluti a tutti.

L30n3^FXP
30-01-2003, 23:37
Ok scaricato...

Gokutecno
06-02-2003, 23:17
Secondo voi esiste un metodo canonico per riconoscere i pixel bruciati o difettosi? E'possibile stabilire una procedura quanto più accurata :confused: possibile? :confused:
:D Grazie :D

LadyLag
07-02-2003, 14:35
Bah... accurata non saprei... io normalmente cambio lo sfondo dello schermo e ne metto di colori diversi.... cosi' si dovrebbe notare...

ogino
07-02-2003, 14:39
io prima di prendere l'acer al732 lo ho provato dal rivenditore, ho messo il salvascermo testo scorrevole e cambiavo lo sfondo, nero, bianco, rosso, verde, blu.
penso che sia uno dei metodi piu' veloci e meno impegnativi, e' gia' un problema trovare chi te lo fa vedere acceso figurati se gli chiedi di inserire anche un programma per testare i vari pixel

Mulder
07-02-2003, 19:28
Ma scusate testarlo con i soli sfondi nero e bianco non dovrebbe essere già sufficiente? :confused:

frizz
18-02-2003, 16:31
ciao ragazzi sapete come si fanno a calcolare i pixel difettosi su un lcd?perchè ho il portatile che ne ha persi molti !! e volevo farlo rientrare in garanzia. conoscete un programma che calcola appunto i pixel morti?

falessi
19-02-2003, 08:41
Io Uso Nokia Monitor Test, per la precisione nella sezione dove ti fa vedere i colori bianco, rosso, blu e verde. In alternativa, puoi fare delle prove togliendo l'immagine di sfondo del desktop e cambiando il colore dello sfondo, in questo modo riesci avedere se lo schermo presenta bad pixels.

Ciao

frizz
19-02-2003, 16:43
ti ringrazio falessi molto gentile!! ciao

maikkol
14-03-2003, 10:14
pixel difettosi come si fa a vederli esiste qche softw

grazie dell'aiuto e ciao

Leron
14-03-2003, 11:15
li vedi perchè ti compare un buco nel monitor (come ci fosse su un moscerino)

oppure un pixel diventa di un colore e resta così (rosso, verde...)

bulga
14-03-2003, 21:43
prova a usare il nokia monitor test

http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1497&url=1

vincenzosky
16-03-2003, 17:12
salve, ho acquistato un monitor Sony SDMX72HB e vorrei capire se ha qualche pixel bruciato? come potrei capirlo?

tweester
16-03-2003, 21:19
Ma se non ne vedi perchè cercarli ? Poi ricorda che se li trovi li vedi sempre e ti diventano uno stress.....

Se proprio vuoi farlo utilizza un programma per il test dei monitor, metti i vari colori a tutto schermo e se ce ne sono li trovi subito....

Ti auguro di non trovarne comunque ... ;)

marcus58
27-03-2003, 20:46
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip

qacat
27-03-2003, 21:17
Ha dire la verita c'è NTEST che fa le stesse identiche cose e di piu' anche

http://www.construnet.hu/nokia/monitors/test/mon_test.zip


Ciauzzz

marcus58
27-03-2003, 21:48
Originally posted by "qacat"

Ha dire la verita c'è NTEST che fa le stesse identiche cose e di piu' anche

http://www.construnet.hu/nokia/monitors/test/mon_test.zip


Ciauzzz

Hai ragione, non l'avevo provato (mi ero fidato della descrizione).
Pensavo fosse più versatile.

pippo432
28-04-2003, 00:25
Apro questo thread visto il quantitativo di richieste.

Quando andate per comprare un monitor lcd:

In windows, scegliere il salvaschermo "testo scorrevole", dalle impostazioni cancellare il testo che dovrebbe scorrere e selezionare il colore di sconfo voluto(che coprirà l'intera area del pannello). Provare con il bianco per visualizzare pixel spenti, con il nero per quelli sempre accesi e per sicurezza provare con il rosso il verde e il blu per evidenziare qualche pixel o subpixel o macchia che vi sia eventualmente sfuggita.

Ciao.

wizard69
29-04-2003, 00:45
Buona prova! ;)

Ho scoperto con il bianco integrale di uno spento a sx e uno a dx usando il nero :cry: ...

...il monitor ha meno di 1 mese, si puo' fare qualcosa :cry: :cry: :cry:

A parte tutto devo dire che comunque i due pixel non si notano per niente nell' uso ordinario, se poi ci si va' a "cecare" vicino...

Per il resto tutto ok, lo trovo perfetto il mio Olidata-TV :)

g.cesare
29-04-2003, 02:30
mi spiace per te :rolleyes: :( spero di nn trovarne sul mio nuovo IIYAMA che mi arriverà a giorni.........
anche perchè con 2 pixel spenti mi hanno garantito che me lo sostituiscono entro i primi 3 anni!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:

marco46
29-04-2003, 08:21
Bella li, 0 pixel bruciati dopo 2 mesi e 23 giorni :D

g.cesare
29-04-2003, 23:17
mi è arrivato il monitor e mi sembra stupendo cmq il modello preso è il AX3817UT però nn c'è un cd rom con i drives li ho scaricati dal sito ma nn riesco ad installarli!!! :( :confused:
mi potete aiutare?
inoltre vorrei restringere un po il quadrato dello schermo visile ma nn riesco !! :muro:

felixpa
21-05-2003, 07:24
Ciao a tutti,
ho un lcd samsung 172b appena acquistato mi consigliate qualche software per provare i pixel eventualmente......spero di no....... bruciati :)

r.mungai
21-05-2003, 08:38
NOKIA MONITOR TEST............

pippo432
21-05-2003, 23:47
Originally posted by "felixpa"

Ciao a tutti,
ho un lcd samsung 172b appena acquistato mi consigliate qualche software per provare i pixel eventualmente......spero di no....... bruciati :)

Il software ce l'hai già.
Apri lo screensaver testo scorrevole e nelle opzioni cancella il testo che deve scorrere. Cambia il colore di fondo e premi il tasto prova.
Usa i colori nero, bianco e per facilitarti la visione di pixel più ostici da vedere prova anche con il rosso, il verde e il blu.

Questo post è stato già scritto 3 volte.
Contribuisci anche tu alla causa: se lo richiedono rispondi tu allo stesso modo! :)

DocDany
01-07-2003, 23:03
Sono indeciso se comprare: :rolleyes:
- SAMSUNG 152T
oppure
- SONY X52
Il primo dovrebbe avere una migliore qualità visiva, l'altro una maggiore qualità costruttiva.
Io volevo prendereil Samsung controlando bene i pixel difettosi all'acquisto.
Per cui vi chiedo una volta che non vi sono i Pixel bruciati all'acquisto, posso stare tranquillo oppure questi possono comparire all'improvviso anche dopo ? :(

Grz1000 ! ;)

OkKi0
02-07-2003, 00:06
Purtroppo il monitor di si può danneggiare dopo l'acuqisto.
Ho avuto un problema di pixel difettosi solamente sul TFT del portatile (per fortuna era ancora in garanzia) ma naturalmente erano passati mesi dall'acquisto ! ;)

lepre84
02-07-2003, 14:01
i pixel bruciati o sono sempre neri o hanno sempre un'altro colore...sul mio portatile hp ce n'è uno da sempre di colore azzurro...a distanza di mesi (mi pare natale o forse di +) non ne sono comparsi altri..

XhannibalX
22-07-2003, 19:12
Come faccio a capire se ho dei pixels o subpixels difettosi?

NeoGeo999
22-07-2003, 20:23
si vedono sono neri o avolte blu chiaro di solito sono strisce al limite dello schermo;)

vermaccio
20-09-2003, 08:48
colori per tetsare i subpixel di un tft

mercoledì giovedì devo andare in un negozio a testare un acer al1931.
Che immagini monocolore devo portarmi appresso da far visualizzare per vedere che non ci siano pixel-subpixel difettosi? che altro devo controllare? consigli?



*** EDIT c'e' già questo thread in rilievo sull'argomento, citato nel seguente elenco CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
, senza che ne apri un altro ***

Wild66
22-09-2003, 09:07
scusate ma se io vado in negozio e mi faccio sballare il monitor davanti (e già questo non lo fanno tutti...) che si mettono pure ad attaccarlo ad un pc per farmi fare la prova con il salvaschermo??? Qualcuno mi puo dire se glielo hanno fatto?
:(

kronos
22-09-2003, 09:39
Per cercare i pixel io uso il prompt dei comandi a schermo intero e di volta in volta cambio il colore dello sfondo nelle proprietà dello stesso.
:cool:

Wild66
22-09-2003, 12:50
ma il prompt dei comandi se mi accendono solo il monitor come lo vedo? devo cmq farlo attaccare al pc... e se non lo fanno? quando si accende l'lcd da solo si puo fare qualche cosa per vedere sti pixel maledetti? :confused:

bulga
22-09-2003, 15:52
Originariamente inviato da Wild66
scusate ma se io vado in negozio e mi faccio sballare il monitor davanti (e già questo non lo fanno tutti...) che si mettono pure ad attaccarlo ad un pc per farmi fare la prova con il salvaschermo??? Qualcuno mi puo dire se glielo hanno fatto?
:(
a me si. da c@mputerdisc@unt
comunque l'ho chiesto io

Fech
08-02-2004, 15:59
C'avrei una curiosità:
avete provato a mettere un'immagine totalmente nera a pieno schermo e vedere con molta cura e perizia se e quanti subpixel rotti ci sono (in pratica puntini colorati rossi,blu o verdi) ?

Io l'ho provato e con mio grande stupore ne ho contati 9! infatti ora è sulla via del ritorno del negoziante! :mad:

pindanna
08-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da Fech
C'avrei una curiosità:
avete provato a mettere un'immagine totalmente nera a pieno schermo e vedere con molta cura e perizia se e quanti subpixel rotti ci sono (in pratica puntini colorati rossi,blu o verdi) ?

Io l'ho provato e con mio grande stupore ne ho contati 9! infatti ora è sulla via del ritorno del negoziante! :mad:

ma mettendo un fondo bianco invece non si vedono?
:confused:

Fech
08-02-2004, 16:41
Un sub pixel rotto è quando o è sempre acceso o è sempre spento (anche se non mi è mai capitato di vedere questa anomalia anche se è riportata la sua esistenza)
se metti uno sfondo bianco, tutti i subpixel devono essere accesi e quindi noteresti i subpixel fallati che non si accendono, viceversa con uno sfondo nero tutti i subpixel devono essere spenti e quindi noti i sub guasti sempre accesi (caso mi sembra piu frequente)

ercolino
08-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da Fech
C'avrei una curiosità:
avete provato a mettere un'immagine totalmente nera a pieno schermo e vedere con molta cura e perizia se e quanti subpixel rotti ci sono (in pratica puntini colorati rossi,blu o verdi) ?

Io l'ho provato e con mio grande stupore ne ho contati 9! infatti ora è sulla via del ritorno del negoziante! :mad:


Io ho provato sia con sfondo completamente bianco,nero,azzurro e rosso e non ho notato nessun problema fortunatamente.

playmake
08-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da Fech
Un sub pixel rotto è quando o è sempre acceso o è sempre spento (anche se non mi è mai capitato di vedere questa anomalia anche se è riportata la sua esistenza)
se metti uno sfondo bianco, tutti i subpixel devono essere accesi e quindi noteresti i subpixel fallati che non si accendono, viceversa con uno sfondo nero tutti i subpixel devono essere spenti e quindi noti i sub guasti sempre accesi (caso mi sembra piu frequente)


io ne ho uno sempre spento ;)

pindanna
08-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da Fech
Un sub pixel rotto è quando o è sempre acceso o è sempre spento (anche se non mi è mai capitato di vedere questa anomalia anche se è riportata la sua esistenza)
se metti uno sfondo bianco, tutti i subpixel devono essere accesi e quindi noteresti i subpixel fallati che non si accendono, viceversa con uno sfondo nero tutti i subpixel devono essere spenti e quindi noti i sub guasti sempre accesi (caso mi sembra piu frequente)

grazie per la spiegazione
:rolleyes:

ma la mia domanda era per far capire che con uno sfondo bianco risaltano di più all'occhio i pixel spenti...o di eventuali altri colori (rossi, verdi, etc..)

Abilmen
08-02-2004, 17:30
Originariamente inviato da pindanna
grazie per la spiegazione
:rolleyes:
ma la mia domanda era per far capire che con uno sfondo bianco risaltano di più all'occhio i pixel spenti...o di eventuali altri colori (rossi, verdi, etc..)
E per vedere un pixel bianco sempre acceso? Non puoi mettere certo lo sfondo bianco! Bensì noir....riassumendo: sfondo bianco per vedere pixel neri (sono di questo colore quelli sempre spenti); sfondo nero per vedere pixel bianchi sempre accesi; i subpixel invece sono red-green-blu e basta mettere uno sfondo bianco per localizzarli; usare sfondi rossi-verdi-blu è un sovrappiù e serve a poco...
Bye

pindanna
08-02-2004, 17:35
Originariamente inviato da Abilmen
E per vedere un pixel bianco sempre acceso? Non puoi mettere certo lo sfondo bianco! Bensì noir....riassumendo: sfondo bianco per vedere pixel neri (sono di questo colore quelli sempre spenti); sfondo nero per vedere pixel bianchi sempre accesi; i subpixel invece sono red-green-blu e basta mettere uno sfondo bianco per localizzarli; usare sfondi rossi-verdi-blu è un sovrappiù e serve a poco...
Bye

si, ma si stava parlando di pixel colorati e non bianchi!!
:rolleyes:

e lo conferma la tua affermazione: "i subpixel invece sono red-green-blu e basta mettere uno sfondo bianco per localizzarli;"

Fech
17-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da pindanna
si, ma si stava parlando di pixel colorati e non bianchi!!
:rolleyes:

e lo conferma la tua affermazione: "i subpixel invece sono red-green-blu e basta mettere uno sfondo bianco per localizzarli;"
Non è comunque sempre vero questo.
mettiamo caso (come è successo a me) di avere dei subpixel ,rotti, sempre accesi. se mettessi sfondo bianco non li noterei ,ma dovrei mettere un'immagine completamente nera, allora noterei i puntini con i colori del relativo subpixel fottuto

pindanna
17-02-2004, 22:25
Originariamente inviato da Fech
Non è comunque sempre vero questo.
mettiamo caso (come è successo a me) di avere dei subpixel ,rotti, sempre accesi. se mettessi sfondo bianco non li noterei ,ma dovrei mettere un'immagine completamente nera, allora noterei i puntini con i colori del relativo subpixel fottuto


quello che dici è giustissimo ;)

solo che, come ho più volte ripetuto, si stava parlando di come individuare i pixel spenti (neri,blu,rossi o quello che è...)...e non quelli sempre accesi :rolleyes:

1pixel
18-02-2004, 09:17
E' dalla terza pagina che lo diciamo.. :rolleyes:

Originariamente inviato da 1pixel
Basta ke provi a mettere lo schermo tutto bianco per vedere se ti rimane qualke pixel nero o al limite (anke se non credo possa succedere) colorato.
Poi prova con lo schermo tutto nero (ma comunque acceso!) per vedere se ti resta qualke pixel bianco o colorato.
Non ti servono software particolari. Usa lo sfondo del desktop. Impostalo con colore bianco e poi nero. Sposta le icone e la barra delle applicazioni per vedere che succede anke in quei punti.
Auguri x il nuovo monitor!

;)

EvilSid
18-05-2004, 18:58
A neanche sei mesi di distanza dall'acquisto del mio LG L1710B (col quale non ho mai avuto problemi di sorta) ecco spuntare un primo pixel luminoso e piuttosto appariscente (magari sono due), seguito a poco più di una settimana di distanza da un altro, meno luminoso.

Che cosa sta succedendo? Forse è dovuto a una mia mancanza? Forse la garanzia del monitor è già scaduta, e comunque vorrei sapere se è un problema che ho causato io, visto che al momento dell'acquisto e per i sei mesi successivi è stato perfetto.

Da cosa possono essere provocati questi fastidiosissimi pixel? Scarsa o errata pulizia del monitor (finora ho sempre usato un panno di cotone asciutto)? Forse è dovuto al fatto che rimane acceso troppe ore al giorno? O è un difetto dell'alimentazione?

Insomma, non vorrei ritrovarmi fra qualche mese con un albero di natale al posto di un monitor, anche perchè al momento dell'acquisto sono stato particolarmente attento ed era tutto perfetto. Senza contare poi che per adesso non vale la pena richiedere la sostituzione (e forse la garanzia è scaduta) ma se in futuro questi pixel dovessero aumentare potrebbe essere davvero troppo tardi... e il monitor in questione l'ho pagato quasi 400 euro :(

Non me l'aspettavo... è stato il mio primo lcd, ma questo fatto mi ha lasciato abbastanza deluso. Credevo che i pixel bruciati fossero solo difetti di fabbrica invece a quanto pare spuntano anche in seguito... bella roba :rolleyes:

Voi cosa mi consigliate? C'è qualcosa che posso fare?

Abilmen
19-05-2004, 00:53
Sei ancora in garanzia ma purtroppo per 2 pixel (forse uno è subpixel) difettosi, non credo che Lg preveda la sostituzione (ce ne vogliono di più insomma); certo è che in genere il problema si verifica soprattutto all'inizio (prima visualizzazione) e meno di frequente successivamente. Per ciò che riguarda la causa ti "incollo" la spiegazione tecnica tratta da un mio post a pag. 2 del thread in rilievo sui 17 lcd per giocare (che trovi all'inizio della 1.a pagina di questa sezione):

l'lcd è formato (oltre che dall'elettronica di controllo) all'interno del pannello di cristallo sottile, da piccole celle contenenti dei filamenti semi-liquidi (i cristalli appunto) che, sotto l'impulso di campi elettrici attivi, lasciano filtrare la luce delle lampade poste nel retro, accendendo piccoli punti (pixel) che formano l'immagine; ad ogni cella corrisponde un punto-pixel formato dai tre colori primari "rosso-verde-blù" (subpixel) che combinandosi in modo diverso di volta in volta, formano i vari tipi di colori; per evitare che l'immagine si dissolva, i pixel sono memorizzati in transistor (generalmente uno per cella-punto) in formato digitale (bit 0-1) e tale immagine resta fino al cambio con quella successiva. Purtroppo i transistor sono spesso milioni (dipende dalla risoluzione) per cui può succedere che qualcuno si "guasti" provocando un malfunzionamento di un intero pixel o di un colore r-g-b (subpixel); nascono così i pixel/subpixel bruciati
tanto temuti da chi acquista (soprattutto "al buio" on line); naturalmente una buona parte degli lcd non ha questo difetto, ma il problema comunque....rimane e chi compra in un negozio della propria città o paese, deve insistere assolutamente per provare il pannello soprattutto per scongiurare questa sgradita possibilità.

Per una soluzione soddisfacente del problema, non saprei proprio cosa dirti...contatta il venditore e chiedi comunque...che si può fare e come si può rimediare....non si sa mai!
Ciao

EvilSid
19-05-2004, 10:05
Ma è possibile che non si tratti di un pixel bruciato, ma magari di un granello piccolissimo di polvere o di un graffio sulla superficie? Oggi, incredibile ma vero, ho pulito il monitor con un panno di quelli che si usano per pulire gli occhiali, e i due puntini luminosi sono scomparsi :eek:

Sarà stato un effetto di rifrazione dovuto a polvere o a graffi o cos'altro? Inoltre esaminando la superficie dello schermo a monitor spento ho notato che mentre al momento dell'acquisto era perfettamente liscia, ora si sono venuti a creare dei piccoli puntini, che non sono polvere, ma che sembrano quasi scalfiture della membrana. Magari mi sbaglio, o forse le poche volte che l'ho pulito l'ho pulito male (ad ogni modo non ho mai usato liquidi o altro, solo panni di cotone o pezzuole da lenti)...

Come ho già detto, sono totalmente inesperto in materia di lcd, e sono anche abbastanza pignolo. E' normale secondo voi che la "membrana nera" abbia questi piccolissimi puntini o macchiette?

Ad ogni modo per ora il problema dei puntini luminosi sembra essere scomparso. Evidentemente non si trattava di pixel bruciati :D

Abilmen
19-05-2004, 16:35
Tutto è possibile, anche che non fossero pixel bruciati e che il pannello sia stato inavvertitamente segnato...

bombardax
21-05-2004, 15:37
esiste una normativa unica in merito al numero di pixel danneggiati per la sostituzione oppure ogni casa fa per se (credo la seconda)...

ci sono dei link dove vengono esplicitate tali politiche oppure sono "voci di corridoio"...

mi scuso se sono domande già poste...

Lor3n5o
21-05-2004, 20:35
Ma di solito i pixel che si bruciano restano sempre accesi?
Io ho un subpixel verde che rimane sempre spento.
L'ho notato solamente perchè in quel momento era sul fondo bianco di una finestra; mentre gioco è impossibile notarlo. Il pixel a prima vista risultava rosso. Ad un esame più attento con la lente d'ingrandimento ho notato che in realtà era il sub-pixel verde ad essere partito. Questo dopo 5 mesi circa dall'aquisto (un philips 170s2 17")
Ho sentito che a volte sono le celle che si rompono e i cristalli liquidi si perdono... Verità o mio cugggino docet?:p

Per la garanzia mi sempra che sia valida solo se i pixel bruciati sono piu di 5, oppure 2 ma adiacenti (adesso di preciso mi sfuggono i dettagli, so che dipende anche dalla dimesnione dello schermo...)

lestat
22-05-2004, 12:26
Guarda per esperienza, ho un acer al 1721, dopo 5 giorni sono usciti 2 pixel bruciati (adiacenti tra l'altro), imbufalito ho preso a ditate moderatamente i pixel incriminati. scomparsi da circa 5 mesi.
(comunque non è consiglio che do a nessuno).
avro' rinsavito i cristalli ribelli :p :p

zerone
27-05-2004, 16:33
Mi arrivato oggi l'Acer AL1721 lo vado ad accendere, con le dita incrociate, ed inizio immediatamente a bestemmiare.
449€ e ben 3 pixel (o subpixel, non so) bruciati.
uno verde uno rosso e l'altro rosso

Qualcuno mi sa dire se posso chiedere la sostituzione ?
Al limite potrei esercitare il diritto di recesso e provare a riacquistarlo.

Qualcuno mi sa dire dove si vedono le condizioni per la sostituzione del monitor a causa di pixel bruciati ?
Immagino che ogni produttore abbia le sue regole, ma sulla garanzia fornita con il prodotto non è indicato nulla.
GRAZIE A TUTTI:cry:

cisko
01-06-2004, 21:24
Salve a tutti,
Le condizioni di garanzia variano da costruttore a costruttore.
Io avevo un samsung 192V con 5 bei pixel danneggiati (di cui tre sub-pixel). Contattata l'assistenza, mi riferiva che fino a 4 pixel difettosi era nella norma. Risultato: per mia gioia, tempo 15 giorni ho avuto sostituito il monitor con altro uguale ma perfettamente funzionante.

cicciopizza
03-06-2004, 13:34
Originariamente inviato da lestat
Guarda per esperienza, ho un acer al 1721, dopo 5 giorni sono usciti 2 pixel bruciati (adiacenti tra l'altro), imbufalito ho preso a ditate moderatamente i pixel incriminati. scomparsi da circa 5 mesi.
(comunque non è consiglio che do a nessuno).
avro' rinsavito i cristalli ribelli :p :p

E' una tecnica che ho usato più volte con successo:D su vari monitor anche di portatili. Ovviamente non sempre funziona, direi un 50% circa di casi risolti.

Abilmen
03-06-2004, 13:45
Non si tratta di miracoli e la cosa è anche spiegabile tecnicamente; ogni pixel è formato dai 3 colori rgb, ciascuno dei quali è controllato da un transistor che serve per tenere in memoria l'immagine fino alll'arrivo di quella successiva; se una triade di transistor va in corto si ha un pixel intero bruciato (bianco sempre acceso e nero sempre spento); se invece salta un solo transistor si verifica il problema di un subpixel bruciato che sarà del colore a cui quel transistor è deputato. Può capitare (è un'ipotesi deduttiva) che, se il (o i) transistor "incriminato" non è andato in cortocircuito, ma ha solo un difetto di contatto, esercitando una piccola pressione, ricominci a funzionare...esattamente come se diamo una bottarella ad una lampadina spenta e questa si accende....
Bye

bombardax
03-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da Abilmen
Non si tratta di miracoli e la cosa è anche spiegabile tecnicamente; ogni pixel è formato dai 3 colori rgb, ciascuno dei quali è controllato da un transistor che serve per tenere in memoria l'immagine fino alll'arrivo di quella successiva; se una triade di transistor va in corto si ha un pixel intero bruciato (bianco sempre acceso e nero sempre spento); se invece salta un solo transistor si verifica il problema di un subpixel bruciato che sarà del colore a cui quel transistor è deputato. Può capitare (è un'ipotesi deduttiva) che, se il (o i) transistor "incriminato" non è andato in cortocircuito, ma ha solo un difetto di contatto, esercitando una piccola pressione, ricominci a funzionare...esattamente come se diamo una bottarella ad una lampadina spenta e questa si accende....
Bye


azz, però io pernsavo fosse un colpo di fortuna questa situazione...
qui invece alcuni sostengono la riuscita dell'operazione nel 50% dei casi...???

esiste una soglia temporale oltre la quale ci si può ritenere al sicuro dall'insorgenza di questo difetto oppure è totalmente random???

tcianca
09-06-2004, 23:48
Io ho lo stesso vostro problema: un acer 17'' al1730 appena acquistato presenta un pixel bruciato di colore viola. :mad:

Visto che lavoro con la grafica, vorrei tanto risolvere il problema, ma che faccio ??

E' possibile esercitare il diritto di recesso in un negozio (non online)???

Altrimenti mi e' venuta un'idea: lo rompo in qualche modo cosi' la Acer deve forza sostituirlmelo.;) ma come renderlo inutilizzabile ??

Ciao

Abilmen
10-06-2004, 00:34
Il pixel viola è in realtà un subpixel rosso e per ciò che riguarda il rompere volontariamente il monitor per farselo cambiare è una pessima idea...quasi sicuramente Acer se ne accorgerebbe e non ti sostituirebbe un bel nulla e tù ti ritroveresti con un lcd con un...problema in più!

tcianca
10-06-2004, 01:05
Originariamente inviato da Abilmen
Il pixel viola è in realtà un subpixel rosso e per ciò che riguarda il rompere volontariamente il monitor per farselo cambiare è una pessima idea...quasi sicuramente Acer se ne accorgerebbe e non ti sostituirebbe un bel nulla e tù ti ritroveresti con un lcd con un...problema in più!


Non puoi capire l'avvilimento quando lavoro con le foto digitali...
pensare che ho meditato l'acquisto per mesi:mad:

E se lo portassi indietro al negozio potrei pretendere il diritto di recesso o sostituzione con un'altro lcd di altra marca ??

grazie

Abilmen
10-06-2004, 01:21
Purtroppo il diritto di recesso (da far valere entro 7 a volte 10 gg) è permesso solo per le transazioni on line e non negli acquisti diretti in un negozio; ed ancora purtroppo un subpixel bruciato non è sufficiente per avere la certezza della sostituzione...ti devi affidare alla tua abilità di convincimento ed al buon cuore del negoziante...good luck!

tcianca
10-06-2004, 11:38
Niente da fare. al negozio non me lo cambiano, mi hanno risposto di contattare l'assistenza Acer che sicuramente mi dirà che non si puo' fare nulla visto che cambiano solo display con piu' di 4 pixel bruciati ed io ne ho uno (subpixel rosso).

Che fare ??

Sono demoralizzato :(.

Abilmen
10-06-2004, 14:23
Guarda, un forumer che aveva 1 o 2 pixel difettosi, un poco per l'incazzatura ed un poco per intuizione, ha premuto (senza esagerare, con un dito sul puntino incriminato, ed il pixel difettoso è sparito! Tenendo conto che il subpixel tuo è sostenuto da un mini transistor (uno per colore) e che il problema è dato da un funzionamento difettoso del medesimo, può essere che la ditata lo abbia riattivato; certo se fai la cosa è a tuo rischio e pericolo e sotto la tua responsabilità....
Bye

tcianca
10-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda, un forumer che aveva 1 o 2 pixel difettosi, un poco per l'incazzatura ed un poco per intuizione, ha premuto (senza esagerare, con un dito sul puntino incriminato, ed il pixel difettoso è sparito! Tenendo conto che il subpixel tuo è sostenuto da un mini transistor (uno per colore) e che il problema è dato da un funzionamento difettoso del medesimo, può essere che la ditata lo abbia riattivato; certo se fai la cosa è a tuo rischio e pericolo e sotto la tua responsabilità....
Bye

grazie, ma e' la prima cosa che ho provato a fare. ho spinto con un panno molto forte proprio sul puntino maledetto, ma non ho risolto.

Deve pur esserci un modo per scocciarlo e farselo sostituire per intero
:D

lestat
10-06-2004, 17:33
prova a massaggiare delicatamente i pixel difettosi, io dopo la terza volta che ho provato non ho piu visto pixel spenti o accesi da circa 6 mesi e ne avevo 2 adiacenti.
con il pollice, premi (MOLTO DELICATAMENTE) i pixel e massaggiali con movimento circolare, non preoccuparti se vedi un aurora boreale quando premi è normale.
puo' funzionare come no.
in bocca al lupo e facci sapere.
;)

tcianca
10-06-2004, 17:50
Ho provato piu' volte, ma niente da fare... peccato:confused:

gjues:-)
22-07-2004, 20:20
è possibile che un monitor lcd appena comprato non abbia neanche un pixel bruciato e dopo 3 mesi ne abbia già 3-4? Come fanno a bruciarsi? C'è qualche modo per evitare ciò?
Grazie mille :confused:

flypot
22-07-2004, 21:34
interessa anche a me

Abilmen
23-07-2004, 01:21
La risposta a questa domanda più che lecita, è racchiusa in un mio precedente post (sezione lcd per giocare pag. 2) di cui riporto lo stralcio specifico a ciò che avete chiesto:

=========================Breve definizione di lcd e del loro funzionamento: l'lcd è formato (oltre che dall'elettronica di controllo) all'interno del pannello di cristallo sottile, da piccole celle contenenti dei filamenti semi-liquidi (i cristalli appunto) che, sotto l'impulso di campi elettrici attivi (in modo alterno), lasciano filtrare la luce delle lampade poste nel retro, accendendo piccoli punti (pixel) che formano l'immagine; ad ogni cella corrisponde un punto-pixel formato dai tre colori primari "rosso-verde-blù" (subpixel) che combinandosi in modo diverso di volta in volta, formano i vari tipi di colori; per evitare che l'immagine si dissolva, i pixel sono memorizzati in transistor (generalmente uno per ciascuno dei 3 colori rgb della cella-punto) in formato digitale (bit 0-1) e tale immagine resta fino al cambio con quella successiva. Purtroppo i transistor sono spesso milioni (dipende dalla risoluzione) per cui può succedere che qualcuno si "guasti" provocando un malfunzionamento di un intero pixel o di un colore r-g-b (subpixel); nascono così i pixel/subpixel bruciati
tanto temuti da chi acquista (soprattutto "al buio" on line); naturalmente una buona parte degli lcd non ha questo difetto, ma il problema comunque....rimane e chi compra in un negozio della propria città o paese, deve insistere assolutamente per provare il pannello soprattutto per scongiurare questa sgradita possibilità. ======================

A completamento della vs. richiesta, aggiungo che i transistor che controllano i 3 colori primari, possono essere semplicemente imperfetti (causa impurità che entrano nel pannello al momento dell'assemblaggio) ma funzionare perfettamente per 1 o più mesi poi, questa imperfezione aumenta ed il transistor (od i transistor) vanno in tilt definitivo, dando origine ai pixel o subpixel difettosi; a volte può capitare che il difetto sia transitorio ed è già capitato che un utente, premendo con un dito sullo schermo nel punto del pixel "apparso", lo abbia riassestato (probabilmente il transistor si era semplicemente "incantato" e la spintarella lo ha riattivato)
Ciao

Goldrake_xyz
03-05-2005, 19:38
Mah, i transistor non si bruciano così x caso :D
altrimenti addio CPU e RAM :sofico:
E' invece sicuramente realistico il discorso sulle impurezze
che sono presenti nei "cristalli liquidi" o nelle connessioni
elettriche dei vari pixel.
Inoltre x scoprire i pixel o subpixel bruciati è necessario dotarsi
anche di una buona lente di ingrandimento :asd:
Ebbene sì, infatti se il monitor da ''17 supporta risoluzioni tipo
1600x1200 i pixel sono talmente piccoli, che e difficile vederli
a occhio nudo ;)

Io penso che talvolta i pixel "si bruciano" anche durante il trasporto
per vibrazioni più o meno intense e/o grandi sbalzi di tremperatura ;)

Tchuss_:)

ademar
09-06-2005, 13:22
Salve ho 2 giorni fa acquistato un monitor lcd Acer AL1912s, tra parentesi molto bello. Questa mattina in alto a destra è comparso un puntino che quando sta su sfondo bianco è rosso se no prende il colore dello sfondo però di qualche tono pià scuro. Sul nero non si vede proprio. Poco fa ne è comparso un altro sulla destra dello stesso tipo. Ora ho sentito dire che questo può succedere sugli LCD, ma vorrei sapere se il problema scomparirà o meno. Potrebbe essere sporcizia ? In tal caso come lo devo pulire ?

Revan
09-06-2005, 16:58
Il Pixel di cui parli è un sub-pixel difettoso:
ogni pixel è composto da 3 canali che visualizzano rispettivamente il rosso, il verde ed il blu.
Nel tuo caso i canali del verde e del blu sono difettosi:
visualizzando il bianco i canali RGB assumono questi valori RGB(255,255,255) mentre per visualizzare il rosso i valori RGB sono RGB(255,0,0) per altre tonalità di rosso si ha RGB(un valore alto, un valore basso, un valore basso).
Su sfondo nero si ha RGB(0,0,0) per tutti i pixel.
Nel tuo caso per il pixel difettoso non funzionano correttamente i canali del verde e del blu che non sono in grado di illuminarsi completamente (assumendo il valore 255)
Solitamente i monitor LCD non vengono sostituiti se presentano uno o pochi pixel o sub-pixel difettosi.
Solo alcuni modelli hanno una garanzia che copre anche questo tipo di difetti.
Se indichi il modello di monitor in tuo possesso magari io o altri utenti del forum possiamo indicarti in modo più preciso le condizioni di garanzia del tuo monitor.
Solitamente i pixel difettosi non riprendono a funzionare.

Ciao

Revan

ademar
09-06-2005, 17:09
Grazie per la risposta, il mio è Acer AL1912s. Ma questo accade all'improvviso ? Il primo giorno era tutto perfetto.

sacd
09-06-2005, 17:32
Grazie per la risposta, il mio è Acer AL1912s. Ma questo accade all'improvviso ? Il primo giorno era tutto perfetto.


Si succede, i primi giorni sono il periodo crituco per un monitor

ademar
10-06-2005, 09:25
Per ora le cose non sono gravi, ma se peggiorano c'è possibilità di ripararlo ? Ma questi difetti sui monitor LCD sono comuni o sono io che sono sfortunato.

KruKi
10-06-2005, 09:27
diciamo che sono comuni, io ho acquistato due monitor tempo fa 1 perfetto, l'altro come il tuo :muro:

ademar
10-06-2005, 09:47
La riparazione è possibile ? Oppure è possibile con qualche regolazione di colore contrasto e luminosità far sembrare come non ci fossero ?

Revan
10-06-2005, 14:17
Purtroppo non si può riparare e non credo che ACER sostituisca il monitor in questione a meno che i pixel difettosi diventino molti.
Comunque 1 o 2 pixel su 1280*1024=1310720 pixel non sono molti: all'inizio la cosa ti da fastidio perchè ci fai caso.... col tempo vedrài che li noterai sempre meno.

Ciao

Revan

fulviettino
24-06-2005, 21:46
Purtroppo non si può riparare e non credo che ACER sostituisca il monitor in questione a meno che i pixel difettosi diventino molti.
Comunque 1 o 2 pixel su 1280*1024=1310720 pixel non sono molti: all'inizio la cosa ti da fastidio perchè ci fai caso.... col tempo vedrài che li noterai sempre meno.
Ciao
Revan
Ciao,
oggi ho ritirato il mio primo lcd (samsung 710n) e subito ho beccato un pixel bruciato... :mad:
...forse, come dici tu, col tempo non si noterà più, però sono incazz...perchè cmq il monitor l'ho pagato la stessa cifra di un monitor che non ha nessun pixel bruciato :mad: :mad:
...ora non so se fare casino mandando fax, email alla samsung per chiedere un cambio o no..però se poi e poi se ne mandano un altro che ha altri pixel difettosi... :wtf:
Avete qualche consiglio? :(

Revan
06-07-2005, 14:13
La cosa avrebbe fatto :incazzed: anche me, però le leggi europee considerano che un monitor LCD di classe 2 (cioè praticamente la quasi totalità dei monitor LCD in commercio) non venga considerato difettoso qualora presenti 1 o pochi pixel difettosi (non ricordo il numero max di pixel difettosi tollerato per legge)
alcune marche, per alcuni modelli di monitor LCD, forniscono una garanzia che copre anche questo tipo di difetti; ma logicamente si tratta di modelli più costosi ed anche questo servizio incide sul prezzo finale del prodotto.

Mi spiace che ti sia capitato un monitor con un bad pixel; spero che te lo sostituiscano comunque ma non credo che lo faranno :( .

Ciao

Revan

fulviettino
06-07-2005, 14:25
La cosa avrebbe fatto :incazzed: anche me, però le leggi europee considerano che un monitor LCD di classe 2 (cioè praticamente la quasi totalità dei monitor LCD in commercio) non venga considerato difettoso qualora presenti 1 o pochi pixel difettosi (non ricordo il numero max di pixel difettosi tollerato per legge)
alcune marche, per alcuni modelli di monitor LCD, forniscono una garanzia che copre anche questo tipo di difetti; ma logicamente si tratta di modelli più costosi ed anche questo servizio incide sul prezzo finale del prodotto.
Mi spiace che ti sia capitato un monito con un bad pixel; spero che te lo sostituiscano comunque ma non credo che lo faranno :( .
Ciao
Revan
Ti ringrazio per il supporto; ho scritto alla samsung e mi hanno risposto con una risposta automatica
Fino a 4 pixel difettosi il monitor è considerato idoneo-
oltre 4 pixel difettosi bisogna contattare il CENTRO senza distinzione
di pixel e subpixel
Ovviamente la regola vale anche per i prodotti appena acquistati.
LA DEFINIZIONE del limite dei pixel è secondo Norma ISO 13406 classe 2.
Rimaniamo a sua disposizione
Alla fine il monitor l'ho tenuto e devo dire che il pixel (che rimane sul lato sx) si nota proprio poco.
Ciao ciao

LUCA83
06-09-2005, 14:51
ma è vero che massaggiando con un panno di cotone il subpixel bruciato si sistema?
oppure rischio di bruciarne altri schiacciando lo schermo?
grazie
:mc:

lepre84
06-09-2005, 15:35
ma è vero che massaggiando con un panno di cotone il subpixel bruciato si sistema?
oppure rischio di bruciarne altri schiacciando lo schermo?
grazie
:mc:

mai sentita sta cosa...come fa a passare lo strato protettivo del monitor? :mbe:

LUCA83
06-09-2005, 15:45
è quallo che mi chiedo anche io.
cmq mi è appena arrivata la risposta da parte del ventiore.
ecco cosa mi hanno risposto.



LA GARANZIA DEI PIXEL DIFETTOSI
Data la complessità del processo produttivo di un pannello Lcd, le aziende che
dispongono degli impianti necessari per la loro realizzazione sono relativamente
poche; tra queste, le più importanti sono Samsung, Hitachi, Dti, Nec, Sharp, LG e
Philips.
Sempre a causa della complessità, ancora oggi è quasi inevitabile che su un pannello
Lcd vi siano dei pixel difettosi. Tali difetti sono di solito imputabili a impurità che si
infiltrano nei pannelli durante il ciclo produttivo.
I pixel difettosi possono essere di tre tipi. Nel primo caso si ha un pixel
completamente spento, quindi nero; un altro caso è costituito da una cella
perennemente accesa, quindi illuminata, e si manifesta come un pixel di colore bianco.
Il terzo difetto può essere a carico di uno dei tre subpixel che compongono una cella,
quindi si hanno dei problemi su una delle componenti colore verde, rossa e blu.
Fino a poco tempo fa ogni produttore assumeva una politica arbitraria su tali tipi di
difetti, e il massimo numero dei pixel difettosi accettabili, per il quale il prodotto non
era da considerarsi difettoso e quindi non sostituibile, era variabile.
A tale varietà di comportamenti ha tentato di mettere un punto fermo un'estensione
della normativa Tco 99, ma soltanto di recente si è arrivati alla definizione di uno
standard che stabilisse una volta per tutte dei parametri sulla qualità di un pannello
Lcd.
La normativa ISO 13406-2, definita dall'International Standard Organization, obbliga i
produttori a definire chiaramente qual è il massimo numero di pixel difettosi che
possono comparire sul proprio pannello e la loro tipologia. La normativa prevede
quattro classi, così definite:
Classe Pixel chiari Pixel scuri Subpixel difettosi Categoria
I 0 0 0 High end
II 2 2 5 Consumer & P.A.
III 5 15 50 Non utilizzata
IV 50 150 500 Non utilizzata

giannimesa
11-10-2005, 00:46
In seguito alla scoperta di alcuni pixel difettosi nel mio monitor, ( :mad: ) mi sono accorto che almeno nel mio caso non sempre si scovano così facilmente i bad pixel, con i canonici software che impongono schermate di colori diversi a tutto schermo.
In effetti spesso i pixel difettosi, sono difficilmente visibili e a volte sono necessari ingrandimenti ottici per rendersi conto veramente dei problemi (sub pixel si chiamano no?).
Io personalmente sono (a fatica!!) riuscito ad individuarli a occhio nudo, ma ammetto di avere davvero una buona vista da vicino... :D.
Certo si potrebbe pensare che se non si vedono così tanto forse non è nemmeno il caso di chiamarli bad pixel, però intanto ci sono e sono imperfezioni....!!!
Anche se non sono poi così tanto evidenti nel daily use, non vuol dire che non rompa le scatole averli visti e sapere che ci sono o ancor peggio vederli in certe applicazioni...
Ci sono diversi standard di certificazione dei monitor e questo si sa... il più comune addottato dai costruttori è ISO 13406-2 Classe 2 che sappiamo garantisca la sostituzione del monitor ove sussistano un numero di pixel difettosi superiori a certi standard dettati proprio dalla certificazione.
Ma quindi (a tutela dei consumatori) questi bad pixel potrebbero contribuire alla sommatoria dei pixel difettosi per la sostituzione del monitor. Infatti potrei avere pixel difettosi più evidenti, ma per i quali, presi singolarmente lo standard ISO 13406-2 Classe 2 non prevederebbe la sostituzione del monitor....
Ora il mio appello è quindi osservate per bene i monitor da vicino che spesso non ci si accorge di leggeri difetti che potrebbero essere la chiave di volta per la sostituzione...

Dopo questa premessa, veniamo ora alla domanda che inizialmente volevo postare a riguardo della difficoltà di individuazione dei Bad pixel:

essendo i bad pixel errori di funzionamento e di voltaggi dei transistor dell'LCD, non c'è o si può pensare a un modo univoco per la loro determinazione, senza mettere alla prova la sensibilità ottica dell'utilizzatore???

OPPURE

Senza coinvolgere il tipo di errore "elettronico" del pannello con bad pixel e restando su quello puramente ottico non c'è un metodo per rilevare i bad pixel in modo più comodo senza "strizzare gli occhi"??
non so una foto ingrandita (bho) ?con una lente di ingrandimento (provato e non sempre è facile orientarla in modo corretto)?

GRAZIE.

giannimesa
11-10-2005, 15:06
up!

Vellerofonte
22-11-2005, 14:14
Ho scovato un minuscolo puntino che resta sempre bianco su qualunque sfondo, a 50 cm non si vede manco a cercarlo, si nota solo a 5-6 cm di distanza. La cosa che non capisco è che se sposto la testa lateralmente il puntino non si vede più,ma i pixel si vedono diversamente a seconda dell'angolo di visuale? mi domando quindi: è un pixel bruciato?un subpixel? o solo l'effetto di rifrazione di un'impurità?

Ma soprattutto.........chi se ne frega visto che la maledetta garanzia non si attiva sino a 5 pixel sbarellati? :D

Abilmen
23-11-2005, 01:02
Un pixel bruciato (nel tuo caso sarebbe un "sempre acceso") si vede anche a distanze più elevate. Prova a strofinare con un panno di cotone. E comunque se praticamente non lo noti (non credo che posti da 6 cm)...fai finta di niente e stai sereno :)

Vellerofonte
23-11-2005, 08:45
E' sicuramente un sub pixel in pensione, dopo un anno e 3 mesi dall'acquisto...... :mbe: , questo mi fa pensare che il rischio è sempre in agguato e che potrei ritrovarmi tra breve con un colapixel al posto del monitor, speriamo che se proprio si devono bruciare lo facciano entro 2 anni così arrivati a 5 scatta la garanzia :D . Solo mi chiedo: ma se fra 1 anno e mezzo si bruciano altri 4 pixel (e si arriva a 5, bingo!) la garanzia prevederebbe la sostituzione del monitor, ma il mio modello non sarà di sicuro più in giro, mi danno un modello nuovo? :p

andreasperelli
28-11-2005, 15:32
Un consiglio...
sul mio Samsung SyncMaster 930BF ho trovato due subpixel difettosi (appartenenti allo stesso pixel) sempre spenti, sono a centro sinistra sullo schermo, abbastanza decentrati.
Che dite? esercito il diritto di recesso o lo tengo così? (l'ho comprato via internet)

SimoLNX
28-11-2005, 20:43
Bisognerebbe scrivere un software che "bruci" anche gli altri pixel cosi' glielo riporti e mosca...Sti bas+++++ di case podruttrici. Mi frega un cavolo se e' solo un puntino, io ho pagato per avere uno schermo perfetto e cosi' lo voglio!

PS:. Per la cronaca, non ho nessun pixel out sul mio 17" philips.

Abilmen
29-11-2005, 01:39
Un consiglio...
sul mio Samsung SyncMaster 930BF ho trovato due subpixel difettosi (appartenenti allo stesso pixel) sempre spenti, sono a centro sinistra sullo schermo, abbastanza decentrati.
Che dite? esercito il diritto di recesso o lo tengo così? (l'ho comprato via internet)
Prova a massaggiarli con un fazzoletto. Se i transistor che controllano i sub difettosi sono solo "incantati" possono anche sparire. Per la garanzia, non è valida....troppo pochi. Per il diritto di recesso puoi provare. Ma te ne potrebbe arrivare uno anche peggiore!

andreasperelli
29-11-2005, 08:17
Prova a massaggiarli con un fazzoletto. Se i transistor che controllano i sub difettosi sono solo "incantati" possono anche sparire. Per la garanzia, non è valida....troppo pochi. Per il diritto di recesso puoi provare. Ma te ne potrebbe arrivare uno anche peggiore!


massaggio provato senza risultati, cmq il problema del diritto di recesso è che appunto "recedo" ed eventualmente devo comprarne un'altro, non è un cambio in garanzia.
E cmq niente mi assicura che non mi vada peggio... in realtà sarebbe utile sapere la % di difetti che presentano questi monitori, se io p.e. sapessi che l'80 dei samsung 19' è senza difetti allora proverei il cambio, ma se sapessi che il 60% ha più di due subpixel difettosi (caso mio) allora non avrei dubbi a tenermi il mio. Spero di essermi spiegato ;)


(cmq è il mio primo LCD... e bad pixel a parte è un monitor eccezionale... :D il problema sarà trovare chi se compra il mio CRT Flatron da 19' :muro: )

pupgna
05-12-2005, 14:54
E' una tecnica che ho usato più volte con successo:D su vari monitor anche di portatili. Ovviamente non sempre funziona, direi un 50% circa di casi risolti.


hi hi hi
quando l'ho letto non ci credevo!

invece...ora mi è arrivato il monitor nuovo con 1 bad pixel (con i colori nero,verde e blu lui è sempre violettino) e uno che sembrava sempre nero
ho dato una dolce ditata a tutti e due e il nero è scomparso
è rimasto solo l'altro

demian9
14-02-2006, 09:58
ciao anche io vorrei acquistare un 930 bf samsung via internet

ho letto che in caso di esercizio del diritto di recesso si è costretti a comprare un nuovo monitor :confused: io avevo letto che la samsung praticava sempre una garanzia di 3 anni on-site swap.....ovvero col cambio del lcd difettoso......
per favore chiaritemi questo punto.....

infine, siccome non avrò la possibilità di vedere il monitor prima dell'acquisto
come mi posso comportare con il corriere che mi porta il monitor?
lo faccio attendere mentre eseguo il monitor test?

se trovo pixel rotti rispedisco al mittente? mi consigliate a questo fine meglio il
pagamento in contrassegno...o in bonifico bancario?

scordavo: i prezzi del monitor in oggetto sono destinati a scendere...mi consigliate di attendere ancora per l'acquisto?

:confused: :help:

ambros79
14-02-2006, 12:53
Segui il 3d sul 930bf e trovi tutte le risposte che ti servono!

iorghioze
03-03-2006, 16:18
Salve a tutti...
Circa un mese fa mi è comparsa una riga orizzontale che attraversa tutto lo schermo Lcd del mio portatile. Dopo pochi giorni un'altra riga è andata a fare compagnia alla prima, adagiandosi proprio sotto a quella esistente.
Ancora un po' di tempo e una terza riga compare una decina di pixel sotto.
Tutte le righe sembrano impressionarsi con il colore di sfondo del desktop all'accensione (nel mio caso verde) per poi diventare completamente bianche.
Cosa sta succedendo?
Non posso neanche chiedere la sostituzione (credo) perchè la garanzia è già scaduta.
Cosa posso fare? Posso trovare una soluzione "casereccia"? E' possibile una riparazione oppure il display è ormai da gettare?
Grazie in anticipo.

LUT
12-07-2006, 17:54
up

toolate
15-07-2006, 14:43
hum, sul monitor del mio laptop acer da poco acquistato ho notato che, a fondo completamente nero si possono vedere piccoli puntini luminosi.. e devo dire.. sono molto numerosi O.O

si notano però solo se l'ambiente è buio (o se mi faccio ombra) mentre su tutti gli altri colori (cioè a schermo rosso verde blu o bianco) non si notano per nulla, da specificare che ho un light pixel sempre acceso sul verde, ed è molto più grosso di questi, non credo siano due o più attaccati dato che l'ho fotografato con la digitale, e ad ingrandimento, sembra proprio uno solo. mentre quelli che appaiono su fondo nero non sono ancora riuscito a fotografarli tanto sono piccoli.

sono indeciso se portatlo al negozio o altro. d'altronde la garanzia c'è ancora eccome, certo ultimamente ho avuto fin troppi problemi con pc ed affini :muro: e il pensiero di lasciaro così com'è aleggia...

non so, se avete idea di cosa si tratti sarò ben lieto di ascoltare.

comunque forse ora faccio un giretto al negozio... d'altronde mentre di guarda un film al buio e ci sono scene scure, tendono a farsi notare..

ah specifico che questi puntini piccoli piccoli hanno diversi colori, ci sono i rossi i verdi e gli azzurri.. sinceramente, non capisco

e.. chiedo scusa se il problema è già stato posto ma non ho trovato nulla a riguardo :(

Slane
21-07-2006, 23:13
ciao

ho un problema con un monitol LG 1980 U.

L'ho preso da un utente del forum , che mi ha giurato pixels morti 0, ma oggi l'ho ricevuto, l'ho acceso e ci sono non meno di una decina di pixels GRIGI, che vanno dal grigio chiaro (quasi appena si nota) al quasi nero.

http://img166.imageshack.us/img166/5062/immagine014wa9.jpg

la foto è veuta così e non so xchè :confused: , ma i pixels sono messi in diagonale da basso sx a alto dx

Si notano sugli sfondi chiari (giallo bianco azzurro) e ovviamente meno con gli sfondi scuri

2 domande :

Dato che l'utente che me l'ha venduto GIURA che non c'erano pix difettosi, come può essere ? pensate che il viaggio possa rovinare un LCD ?

Pensate che si possano considerare PIX da sostituire in garanzia ?

Fatemi sapere

arkom
10-08-2006, 18:44
Ciao, possiedo un samsung 15 pollici da qualche anno, vi risulta possibile che possa depositarsi una qualsiasi cosa dietro lo schermo? ho una minuscola macchiolina nera non riconducibile a pixel rotti visto che non è uniforme ma sulla superficie del monitor non ci sono macchie quindi è interna. Non conosco la struttura di un monitor lcd quindi posso aver detto anche una gran baggianata.....vorrete perdonarmi.
Grazie per l'attenzione

Piojolopez2406
30-12-2006, 11:12
RAgazzi ho fatto le prove con i 5 colori e in tutti e 5 i casi vedo un puntino....la cosa strana è ke il monotor comprato da 5 giuorni...mi ha cacciato questo difetto solo ieri al 4° giorno...è mai possibile???....posso mai pensare che comincino a bruciarsi vari pixel giorno dopo giorno???

h1jack3r
19-03-2007, 18:11
Ciao a tutti, sul mio nuovo portatile ho un pixel mezzo addormentato. Se metto una shcermata bianca lui diventa bianco e ci resta...se meto una schermata blu lui sta blu per un po'...
a nessuno è successa una cosa del genere?

BigBlack56
24-05-2007, 10:21
Ragazzi scusate ma esiste ancora un programma per controllare i pixel? Quelli nel primo post non ci sono +... Grazie

Romi
24-05-2007, 21:03
Sul mio bel monitor da 17" un pixel bruciato si è trasformato in una stupenda riga verde che va da cima a fondo.. c'è qualcosa che possa fare o lo devo cambiare? grazie a tutti :)

Bogetto
14-10-2007, 18:09
http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm o http://udpix.free.fr/ ;)

gabi.2437
14-10-2007, 18:17
Ragazzi scusate ma esiste ancora un programma per controllare i pixel? Quelli nel primo post non ci sono +... Grazie

Si, i tuoi occhi :D

frankdan
03-07-2008, 22:33
Proprio oggi mi sono accorto che sul mio bel Samsung 225MD multifunzione,acquistato una settimana fa,c'è un pixel bruciato sul lato destro dello schermo.
Già mettendosi a 10-15 cm di distanza,e aguzzando un po' la vista,il pixel morto si nota un po' (soprattutto su sfondi bianchi e chiari)...le domande che vorrei porvi sono :

1) E' possibile che il produttore del monitor,se ancora in garanzia,sostituisca il monitor all'utente anche soltanto per 1 pixel difettoso ?Se è così,allora proverei a farmi cambiare il monitor,visto che l'ho preso da soltanto una settimana...

2)Oltre ai software diagnostici consigliati qui (http://www.nothing2hide.net/hardware/come-riparare-i-pixel-bruciati-di-un-monitor-lcd/),e oltre alla tecnica del "massaggio a monitor spento",conoscete qualche altra tecnica per cercare di risolvere il problema dei pixel bruciati ?

frankdan
10-08-2008, 04:43
Salve amici...

perché nessuno risponde in questo thread ???

L'ultimo messaggio del topic lo scrissi io più di un mese fa,e nessuno mi ha risposto...:(

Comunque volevo sottoporvi un'altra domanda : nei monitor lcd quali possono essere le cause che determinano i pixel bruciati ?

Se si posiziona il monitor nelle vicinanze di fonti di onde elettromagnetiche (ad esempio,come nel mio caso,vicino ad un router wi-fi e ad un'antenna tv da interni,oltre che vicino al cabinet e alle casse acustiche del pc),c'è il rischio di danneggiare l'lcd e di causare,magari,proprio difetti nei pixel ?

Vi prego,rispondetemi..ho da poco acquistato un nuovo monitor (in pratica mi hanno sostituito il Samsung difettoso di cui avevo parlato nel post precedente) e non vorrei ritrovarmi,prima o poi,con pixel bruciati,magari proprio per i motivi che ho detto sopra...:rolleyes:

frankdan
10-08-2008, 19:42
Salve amici...

perché nessuno risponde in questo thread ???

L'ultimo messaggio del topic lo scrissi io più di un mese fa,e nessuno mi ha risposto...:(

Comunque volevo sottoporvi un'altra domanda : nei monitor lcd quali possono essere le cause che determinano i pixel bruciati ?

Se si posiziona il monitor nelle vicinanze di fonti di onde elettromagnetiche (ad esempio,come nel mio caso,vicino ad un router wi-fi e ad un'antenna tv da interni,oltre che vicino al cabinet e alle casse acustiche del pc),c'è il rischio di danneggiare l'lcd e di causare,magari,proprio difetti nei pixel ?

Vi prego,rispondetemi..ho da poco acquistato un nuovo monitor (in pratica mi hanno sostituito il Samsung difettoso di cui avevo parlato nel post precedente) e non vorrei ritrovarmi,prima o poi,con pixel bruciati,magari proprio per i motivi che ho detto sopra...:rolleyes:

up per me

frankdan
10-08-2008, 22:18
Salve amici...

perché nessuno risponde in questo thread ???

L'ultimo messaggio del topic lo scrissi io più di un mese fa,e nessuno mi ha risposto...:(

Comunque volevo sottoporvi un'altra domanda : nei monitor lcd quali possono essere le cause che determinano i pixel bruciati ?

Se si posiziona il monitor nelle vicinanze di fonti di onde elettromagnetiche (ad esempio,come nel mio caso,vicino ad un router wi-fi e ad un'antenna tv da interni,oltre che vicino al cabinet e alle casse acustiche del pc),c'è il rischio di danneggiare l'lcd e di causare,magari,proprio difetti nei pixel ?

Vi prego,rispondetemi..ho da poco acquistato un nuovo monitor (in pratica mi hanno sostituito il Samsung difettoso di cui avevo parlato nel post precedente) e non vorrei ritrovarmi,prima o poi,con pixel bruciati,magari proprio per i motivi che ho detto sopra...:rolleyes:
ancora up

AceGranger
11-08-2008, 00:46
ancora up

no i pixel morti o nascono morti di fabbrica o muoiono strada facendo come tutte le cose di sto mondo. immaginali come una classe, della stessa leva, c'è chi morira prima e chi dopo, chi prematuro, chi di infarto etc etc... ecco quelli sono i pixel, ti moriranno a caso;
e i programmini con le schermate colorate ti fanno vedere di che morte sono morti.

il rischio che il router ti rompa i pixel è solo nel caso in sui glielo lanci addosso...

frankdan
11-08-2008, 09:49
no i pixel morti o nascono morti di fabbrica o muoiono strada facendo come tutte le cose di sto mondo. immaginali come una classe, della stessa leva, c'è chi morira prima e chi dopo, chi prematuro, chi di infarto etc etc... ecco quelli sono i pixel, ti moriranno a caso;
e i programmini con le schermate colorate ti fanno vedere di che morte sono morti.

il rischio che il router ti rompa i pixel è solo nel caso in sui glielo lanci addosso...

Ok grazie delle spiegazioni.
Adesso,visto che in questo thread (e in altri della stessa sezione) si parla anche di come effettuare la manutenzione del monitor lcd ecc.,volevo chiedervi : secondo voi quando l'lcd sta spento e fuori uso,conviene coprirlo con qualcosa ? Che so,un panno,un involucro protettivo,o qualcosa del genere...
Sul mio vecchio crt 17'' usavo un apposito telo copricomputer,che però adesso è inutilizzabile sull'lcd 22'' (è troppo piccolo)...
Cosa mi consigliate ?

frankdan
12-08-2008, 10:04
Ok grazie delle spiegazioni.
Adesso,visto che in questo thread (e in altri della stessa sezione) si parla anche di come effettuare la manutenzione del monitor lcd ecc.,volevo chiedervi : secondo voi quando l'lcd sta spento e fuori uso,conviene coprirlo con qualcosa ? Che so,un panno,un involucro protettivo,o qualcosa del genere...
Sul mio vecchio crt 17'' usavo un apposito telo copricomputer,che però adesso è inutilizzabile sull'lcd 22'' (è troppo piccolo)...
Cosa mi consigliate ?

up

frankdan
13-08-2008, 08:30
Ok grazie delle spiegazioni.
Adesso,visto che in questo thread (e in altri della stessa sezione) si parla anche di come effettuare la manutenzione del monitor lcd ecc.,volevo chiedervi : secondo voi quando l'lcd sta spento e fuori uso,conviene coprirlo con qualcosa ? Che so,un panno,un involucro protettivo,o qualcosa del genere...
Sul mio vecchio crt 17'' usavo un apposito telo copricomputer,che però adesso è inutilizzabile sull'lcd 22'' (è troppo piccolo)...
Cosa mi consigliate ?

Up...consigli ?

theClown
06-09-2008, 15:17
Up...consigli ?

beh io ho come te un 22" e mi capita (magari quando vado via per dei giorni o occasioni del genere) di coprirlo con il suo involucro originale, molto più grande dell'effettiva grandezza del monitor, ma sempre meglio che polvere sul pannello ;)

ma anche un panno (che non sia carta vetrata :D ) va benissimo :)

Golgoth
07-11-2008, 19:13
Ho comprato un vaio a cui è partito un pixel nel giro di poche ore (o forse era già difettoso).

La cosa curiosa è che il pixel è rosso su sfondo bianco, nero su sfondo verde, mentre su sfondo blu e su sfondo rosso non si nota, il che immagino indichi che non è morto.

Ho provato con qualche software per riattivarlo e l'ho "massaggiato" in tutti i modi possibili, ma non è servito a nulla.

C'è qualche alternativa o me lo devo tenere così?

Baronfederigo
07-11-2008, 20:30
Ho comprato un vaio a cui è partito un pixel nel giro di poche ore (o forse era già difettoso).

La cosa curiosa è che il pixel è rosso su sfondo bianco, nero su sfondo verde, mentre su sfondo blu e su sfondo rosso non si nota, il che immagino indichi che non è morto.

Ho provato con qualche software per riattivarlo e l'ho "massaggiato" in tutti i modi possibili, ma non è servito a nulla.

C'è qualche alternativa o me lo devo tenere così?

l'alternativa è sentire se il negozio dove lo hai acquistato te lo sostituisce. di recente la mia ragazza ha acquistato un vaio della serie cs e data la mia recente (e non sola) esperienza con i pixel bruciati ho messo le mani avanti chiedendo se l'avrebbero sostituito in caso di pixel difettoso; ora non so se era una garanzia extra (che mi davano loro pur di vendere, il negozio cmq è serio e quotato a livello nazionale ) o qualcosa di previsto da sony ma loro mi hanno detto di si..quindi ti consiglio di chiedere. tutti i programmini vari che promettono di ripristinare il funzionamento sono aria fritta

Anung Un Rama
20-11-2008, 16:16
ciao a tutti, questo forum è molto bello e interessante, volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare.
ho un LCD modello è sony Kdl 40V3000.lo uso solo per vedere dvd e blu ray.
ho questi difetti:
ogni tanto si vedono dei puntini bianchi sparsi nello schermo, tipo piccole scintille.
inoltre quando guardo alcuni blu ray o alcuni dvd,mi sembra che delle parti tipo gli occhi o le mani ..a volte degli oggetti, si discostano dall'immagine..cioè solo quel pezzo traballa nell'immagine complessiva.

siccome nn sono un cima in queste cose qualcuno mi può dire magari se devo cambiare impostazioni, o nn so che altro

come lettore ho la PS3 collegata al LCD col cavo HDMI (quello venduto come accessorio della PS3)

vi ringrazio ciao