PDA

View Full Version : Stampe borderless: i560


teogros
18-05-2004, 17:15
Ci siete riusciti? Io sto diventando scemo! (guardate qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=664001&pagenumber=2) )

Non so più come fare! :muro:

restimaxgraf
19-05-2004, 19:47
hai provato a controllare se sul sito canon sono dsiponibili driver + recenti?io con la i850 (sò che è diversa) non ho problemi....ho stampato una cartolina presumo lo stesso formato tuo..e senza problemi l'ha fatta...

teogros
19-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai provato a controllare se sul sito canon sono dsiponibili driver + recenti?io con la i850 (sò che è diversa) non ho problemi....ho stampato una cartolina presumo lo stesso formato tuo..e senza problemi l'ha fatta...

Ho aggiornato tutto quanto... mi dici che impostazioni hai specificato nelle proprietà di stampa passo dopo passo?

restimaxgraf
19-05-2004, 23:50
Originariamente inviato da teogros
Ho aggiornato tutto quanto... mi dici che impostazioni hai specificato nelle proprietà di stampa passo dopo passo?

nel pannello della stampante, imposta pagina, dal menù tendina imposti le dimensioni, se non ti sembrano corrette puoi metterle personalizzate, poi sotto trovi stampa senza bordo, metti il segno di spunta, cè uno slider x regolare la dimensione, cmq non mi sembra di averlo mosso.....e via....ho fatto alcune stampe sulla carta foto canon formato che dici tù...ed sono centrate alla grande....

teogros
20-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
nel pannello della stampante, imposta pagina, dal menù tendina imposti le dimensioni, se non ti sembrano corrette puoi metterle personalizzate, poi sotto trovi stampa senza bordo, metti il segno di spunta, cè uno slider x regolare la dimensione, cmq non mi sembra di averlo mosso.....e via....ho fatto alcune stampe sulla carta foto canon formato che dici tù...ed sono centrate alla grande....

E' esattamente la procedura che ho seguito anche io... :muro:

restimaxgraf
20-05-2004, 22:51
non sò che dirti....prova a chiamare l'assistenza canon.....:p

teogros
21-05-2004, 08:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
non sò che dirti....prova a chiamare l'assistenza canon.....:p

Boh... in qualche modo farò ma non ho voglia di perderci molto tempo! :(

Danno
22-05-2004, 15:31
se fai anteprima di stampa che vedi ?

teogros
23-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da Danno
se fai anteprima di stampa che vedi ?

Non ci ho mai pensato... il problema è che quelle impostazioni le devo settare al momento di lanciare la stampa... non so se mi fa vedere l'anteprima!

teogros
23-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
nel pannello della stampante, imposta pagina, dal menù tendina imposti le dimensioni, se non ti sembrano corrette puoi metterle personalizzate, poi sotto trovi stampa senza bordo, metti il segno di spunta, cè uno slider x regolare la dimensione, cmq non mi sembra di averlo mosso.....e via....ho fatto alcune stampe sulla carta foto canon formato che dici tù...ed sono centrate alla grande....

Ho seguito passo passo la tua procedura: il problema è che mi stampa senza bordi ma mi stampa solo l'angono della foto, come se avessi tagliato i 10*15 dall'A4 completo: non ridimensiona l'immagine per mandarla in stampa.

restimaxgraf
23-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da teogros
Ho seguito passo passo la tua procedura: il problema è che mi stampa senza bordi ma mi stampa solo l'angono della foto, come se avessi tagliato i 10*15 dall'A4 completo: non ridimensiona l'immagine per mandarla in stampa.

non ho mica capito...scusa.....tu pensi di mandare un manifesto (si fà x dire) e stamparlo in formato cartolina?bè....ma tu lo devi rimpicciolire col programma di grafica è ovvio altrimenti che pretendi?almeno che io ricordi è così...magari oggi se ho tempo ci riprovo...ma è ovvio che nel programma di grafica devi impostare il formato di stampa....e poi sceli centra immagine o simili nel tuo programma di stampa....almeno chè tu non provi a lasciare comè la foto, dal pannello della stampante scegli il formato della carta e poi addatta alla pagina...mà non garantisco...

teogros
24-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho mica capito...scusa.....tu pensi di mandare un manifesto (si fà x dire) e stamparlo in formato cartolina?bè....ma tu lo devi rimpicciolire col programma di grafica è ovvio altrimenti che pretendi?almeno che io ricordi è così...magari oggi se ho tempo ci riprovo...ma è ovvio che nel programma di grafica devi impostare il formato di stampa....e poi sceli centra immagine o simili nel tuo programma di stampa....almeno chè tu non provi a lasciare comè la foto, dal pannello della stampante scegli il formato della carta e poi addatta alla pagina...mà non garantisco...

L'errore non era li, ho risolto! L'immagine viene ridimensionata automaticamente: il problema era che non stampavo da un programma di grafica ma dall'anteprima di Windows XP e quel cesso di procedura guidata faceva non so quali casini! Sono riuscito a stampare borderless da PhotoEditor!

teogros
24-05-2004, 10:38
Una cosa strana che ho notato è che per stampare senza bordi va applicata alla foto una piccola distorsione (78% vs 87%)altrimenti restano comunque dei bordi... a voi torna?

restimaxgraf
24-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da teogros
Una cosa strana che ho notato è che per stampare senza bordi va applicata alla foto una piccola distorsione (78% vs 87%)altrimenti restano comunque dei bordi... a voi torna?

non ho capito....se provi a farla leggermente + grande in maniera che la foto sia di qualche mm + grande della stampa, perderai qualcosa in alcuni bordi....ma la stampa tutta senza distorsione...

teogros
24-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho capito....se provi a farla leggermente + grande in maniera che la foto sia di qualche mm + grande della stampa, perderai qualcosa in alcuni bordi....ma la stampa tutta senza distorsione...

Era quello che avevo pensato anche io... credo che farò così! Ma è corretta questa procedura? Nel senso: lo fanno anche i fotografi? Se non è così, perchè a me succede questo?

teogros
24-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho capito....se provi a farla leggermente + grande in maniera che la foto sia di qualche mm + grande della stampa, perderai qualcosa in alcuni bordi....ma la stampa tutta senza distorsione...

No, non mi fa impostare percentuali maggiori di quelle della carta (avevo provato a mettere altezza e larghezza a 87%)...

restimaxgraf
24-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da teogros
Era quello che avevo pensato anche io... credo che farò così! Ma è corretta questa procedura? Nel senso: lo fanno anche i fotografi? Se non è così, perchè a me succede questo?

se prendi una foto normale e la vuoi ingrandire x stamparla in a4 senza bordi, ti accorgi che se l'altezza sei a posto quasi sempre la larghezza è fuori, perchè le immagini non hanno lo stesso rapporto che può avere il tuo foglio....cosa fanno i fotorafi non lo sò....ma quello è un caso diverso credo....

teogros
24-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
se prendi una foto normale e la vuoi ingrandire x stamparla in a4 senza bordi, ti accorgi che se l'altezza sei a posto quasi sempre la larghezza è fuori, perchè le immagini non hanno lo stesso rapporto che può avere il tuo foglio....cosa fanno i fotorafi non lo sò....ma quello è un caso diverso credo....

Capito... resta il fatto che se voglio eliminare i bordi devo fare un ridimensionamento strano perchè dal menù di stampa non mi permette un'escamotage del genere! :cry:

Grazie mille per il tuo aiuto... :)

restimaxgraf
24-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da teogros
Capito... resta il fatto che se voglio eliminare i bordi devo fare un ridimensionamento strano perchè dal menù di stampa non mi permette un'escamotage del genere! :cry:

Grazie mille per il tuo aiuto... :)

non sò cosa devi stampare, ma se è un paesaggio, io di solito lo ingrandisco in maniera che tutti i bordi siano in stampa, e poi se qualcosa esce fuori dalla cartolina, chi se frega....:p

teogros
24-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
non sò cosa devi stampare, ma se è un paesaggio, io di solito lo ingrandisco in maniera che tutti i bordi siano in stampa, e poi se qualcosa esce fuori dalla cartolina, chi se frega....:p

Ma non si perde di qualità a fare ridimensionamenti (sia che siano ingrandimenti che, come nel mio caso, rimpicciolimenti)?

restimaxgraf
24-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da teogros
Ma non si perde di qualità a fare ridimensionamenti (sia che siano ingrandimenti che, come nel mio caso, rimpicciolimenti)?

dipende di quanto è ovvio che se prendi un francobollo e vuoi farne un poster esce una patacca....ma se devi ingrandire di poco..non si nota....

teogros
24-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da restimaxgraf
dipende di quanto è ovvio che se prendi un francobollo e vuoi farne un poster esce una patacca....ma se devi ingrandire di poco..non si nota....

Ok grazie! Cerco un po' di informazioni più dettagliate e vedo di chiarirmi le idee! :)