Entra

View Full Version : X RAM: è MEGLIO SPINGERE I MHZ OPPURE ABBASSARE I TIMINGS?


lele980
18-05-2004, 17:03
come da titolo!il mio banco di ram se lo imposto a timings di 2-3-3-8,non supera i 424 mhz!se aumento i timings a 3-3-3-9,posso impostarlo anche a 436,oltre non ho provato!!
secondo voi in quanto a prestazioni cosa è meglio??

Zac 89
18-05-2004, 17:05
424 senza dubbio. con timings alti hai delle prest buone solo sopra i 500

85kimeruccio
18-05-2004, 17:17
cas2.5 no?

genk
18-05-2004, 17:48
se la differenza di frequenza è molto alta, come potrebbe accadere per de bh-5 e delle vitesta es vitesta a 290 e bh-5 a 220, allora si equivalgono, ma altrimenti prevalgono sempre i timings bassi!

lele980
18-05-2004, 19:55
pero con il superpi da 1 mb faccio 51'' a 424 mhz 2-3-3-8
e 49'' a 434 mhz 3-3-3-9

come me lo spiego???

giufo999
18-05-2004, 20:30
nel Super Pi conta soprattuto il clock... se ho detto una ca**ata correggetemi!

lele980
18-05-2004, 20:37
ma infatti se il superpi è piu' veloce significa che anche il sistema è piu' veloce,giusto??

Billy-joe
18-05-2004, 20:49
Scusami, è un po' altino come valore di Super PI!

ualla
18-05-2004, 20:55
Originariamente inviato da lele980
ma infatti se il superpi è piu' veloce significa che anche il sistema è piu' veloce,giusto??

ni...:D ...nel senso che cmq il superpi valuta molto di più l'fsb...tipo il fatto che il 3dmark 01 valuta molto la cpu...(è un paragone preso un po alla larga...ma cercate di capirmi...:D )...

sgrisol@verklok
18-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da lele980
pero con il superpi da 1 mb faccio 51'' a 424 mhz 2-3-3-8
e 49'' a 434 mhz 3-3-3-9

come me lo spiego???

ma come fai a fare superpi cosi alti???? col tuo sistema dovresti stare sui 44

folagana
18-05-2004, 23:17
prova a lasciare i timing inalterati e a portare il voltaggio a 2.8
ed ovviamente portare l'FSB più alto possibile ;)

midgar
19-05-2004, 13:18
toh
http://www.techwarelabs.com/reviews/memory/memory_timings/index_3.shtml

wolfnyght
19-05-2004, 13:27
prova a veder quanto riesci a salire dando il massimo del v-ram a 2,5 3 3 11 tanto a 2,9v la ram non patisce niente!
son a 246(poi l'alì scoppia sui + 3,3v)con timming 2 2 2 11 ho provato a portare la ram a 250 con timming 2 3 3 11 ed ho visto che le prestazioni eran di molto inferiori!nonostante 40mhz in + perdevo di brutto in tutti i benk!
comunque overvolta tranquillo che secondo mè se gli riesci adare 2,9v di v-ram almeno i 215 con timming 2 2 2 ci arrivi!

lele980
19-05-2004, 14:59
mi dispiace ma ho provato molte cose!! attualmente ho le ram a 2,85 il massimo! e i timings meno di 2-3-3-7 non posso metterli oppure non parte! non posso manko mettere 2-3-3-11 perche il massimo nella lista è 9

Dardalo
19-05-2004, 16:23
Le prove le stai facendo sulla a7v600? In tal caso oltre i 200 di bus hai PCI e AGP fuori specifica ;)

Cmq. in generale sui sistemi AMD è meglio avere timings bassi

Certo che se stai chessò a cas 2 @200 e a cas 2,5 @240 è meglio cas 2,5 ;)

lele980
19-05-2004, 17:07
che significa fuori specifica? che funzionano male oppure il rovino??

attualmente sto a 215 con il molti a 11 e vcore 1,800
dici che è preferibile impostarlo non oltre 200?

Dr. Halo
19-05-2004, 17:50
siginifica che oltre i 200 MHz la tua mobo manda pci e agp rispettivamente alla frequenza fsb/6 e fsb/3... quindi oltre i 33,3 previsti dalle specifiche pci e oltre i 66,6 previsti dalle specifiche agp... ma soprattutto con frequenze fuori specifica su pci e agp rischi di friggerti l'hard-disk... come consiglio personale non andare oltre i 36 di pci (=216MHz fsb).
per promemoria ricorda che:

fsb<133 pci= fsb/3
fsb<166 pci= fsb/4
fsb<200 pci= fsb/5
fsb>=200 pci= fsb/6

di qui puoi ricavarti le frequenze delle perififeriche montate su pci. L'agp ha esattamente il doppio della frequenza pci.

Dardalo
19-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da lele980
che significa fuori specifica? che funzionano male oppure il rovino??

attualmente sto a 215 con il molti a 11 e vcore 1,800
dici che è preferibile impostarlo non oltre 200?

La freq. di PCI (ed AGP di conseguenza) è ottenuto tramite l'utilizzo di divisori. Giacché la freq. dovrebbe essere 33 Mhz (66 l'agp) si usano:

bus 100 = divisore /3
bus 133 = divisore /4
bus 166 = divisore /5
bus 200 = divisore /6

in modo da avere sempre tutto in specifica.

Ma con questa tecnica a freq. intermedie, ad esempio, 150 Mhz si avrà PCI @37,5 Mhz, etc.
I bus del PCI può reggere al max una freq. di 37/38 Mhz, ergo oltre i 200 di bus (divisore /6) avrai possibili problemi: a 215 il PCI sta 35,8 Mhz. Va ancora bene, ma è comunque fuori, e talune schede o periferiche soffrono

Le mobo con i "fix", dipende dal chipset, invece permettono di mantere fissato il valore di 33 Mhz a prescindere dal bus.
Ecco x' le mobo con NForce2 sono le preferite x OC: anche a bus 230, 235 etc. non cambia nulla;)

-edit- sono arrivato tardi :cry: ;)

lele980
19-05-2004, 18:52
vi ringrazio per i consigli,quindi oltre i 215 non vado,non voglio friggere il pc prima del previsto:D