PDA

View Full Version : Per esperti audio: problemi decompressione monkey's audio APE


gmo
18-05-2004, 14:21
Come sta succedendo a molti, ormai, alcuni file .ape, in apparenza perfetti, presentano, all'atto della decodifica in wav (per essere masterizzati), problemi sintetizzati da questo messaggio: "Error, invalid checksum".
Questo problema si ha scompattando questi files col loro programma originale monkey's audio (io l'ho aggiornato alla 3.99, ultima versione).
Ho provato allora a scompattarli con EAC, e in apparenza tutto ok. Ascoltandoli però si nota che in molti punti risultano pieni di rumori (somigliano al suono dei cd quando il lettore cd salta). A volte addirittura alcuni pezzi vengono convertiti come rumore rosa. Anche l'altro programma Foobar 2000 si comporta allo stesso modo, così come i plugin di Filewriter di Winamp (che dovrebbero intervenire sulle periferiche direct show, quindi il wave salvato dovrebbe essere così come riprodotto, ovvero bene). Ho provato allora l'ultima spiaggia: graphedit (dove nulla funziona, lui va). Il problema è che non mi riesce a renderizzare questi files (mancano i necessari filtri?).
Qualcuno riesce ad aprire i .ape con graphedit? Se si, dove ha preso i filtri? O è riuscito a salvare in wav i file .ape aggirando i problemi esposti sopra?

gmo
18-05-2004, 15:37
Vabbè ho trovato i filtri ma dà sempre lo stesso problema.
Inoltre ho controllato la versione con la quale il file era stato compresso, ho scaricato anche quella versione, ma sempre la stessa cosa. Fra poco faccio la copia analogica...

Paky
18-05-2004, 20:54
prova per curiosita a decodificare con questa versione del MAC -> Click (http://www.esseerre.it/winmx3/images/mac396b7.zip)

gmo
18-05-2004, 22:17
E' la versione 3.6 del mac. Mi dà:
Error 1002. Invalid input file (e non comincia nemmeno la decodifica).
Con le versioni 3.7 e 3.8 invece l'errore è il 1009 e comincia la decodifica ma si ferma al primo errore.
Ma perchè si sente bene allora?
La cosa strana che con graphedit ho fatto il render del file, ma al posto del default direct show device (l'uscita al media, ovvero la sk audio), ho posto il classico filtro wav dest e poi file writer (insomma il metodo più logico e breve). Se si sente bene, si deve pure poter registrare bene...
E invece no, il risultato è disturbatissimo.
Mi sa che questa non la risolvo.