View Full Version : Dell 9100 upgrade Hd da 5400 a 7200
Paolosnz
18-05-2004, 14:14
secondo voi c'è un effetivo miglioramento di prestazioni?
Athlon64-FX53
18-05-2004, 14:43
Sicuramente un boost prestazionale del 15/20% ce l'avrai... ma attento che mi riferisco più che altro a valori riscontrabili in ambito office.... chiaramente a livello di transfer rate puro non ci sarà grande differenza (lì conta di più la densità del piatto).
Viceversa il seektime migliore aumenta la velocità nella lettura di file di piccole dimensioni.
Contando che un 7200 da 60GB di Hitachi viene quasi 250€ non so fino a che punto ti convenga a meno che tu non riesca a piazzare il tuo HDD a buon prezzo.
Considera inoltre il decadimento della garanzia!
Crash5wv297
18-05-2004, 18:11
Non credo che cambiare l'HD porti al decadimento della garanzia. ;)
Originariamente inviato da Crash5wv297
Non credo che cambiare l'HD porti al decadimento della garanzia. ;)
E invece cambiare l' hd cosi' come cambiare qualsiasi componente di un notebook fa decadere la garanzia all' istante.
giorget1
18-05-2004, 19:59
a me questa sembra una cagata, o meglio... sulle condizioni di garanzia possono scrivere quello che vogliono, in ogni caso lettera dell'avvocato e perizia che dimostra che essendo il disco in formato STANDARD e identico all'originale e' impossibile che il difetto possa essere causato dallo stesso...(e ricordo che dopo i 6 mesi i difetti vanno dimostrati dal cliente tramite perizia secondo la legge) pensate un'attimo e' come dire che mettendo i cerchi in lega al posto di quelli in lamiera porti la rottura del motore... MADAAI poi un'altra cosa... secondo voi a livello puramente legale se si e' dottori in elettronica/informatica si ha per legge la competenza di eseguire certi tipi di lavori o per stilare una perizia?? il discorso della garanzia e' comunque relativo... a me e' bastata la lettera del mio avvocato per farmi cambiare il pc con uno completamente nuovo quando questa cosa e' assoulutamente non prevista dal contratto di garanzia. pensate che davvero si comporterebbero in tale maniera se pensassero di aver ragione?
Io ho chiesto notizie alla Toshiba al riguardo e loro mi hanno detto che il cambiare l'HDD fa decadere la garanzia solo sulla parte (ossia sull'HDD) ( e mi sembra pure ovvio!) e sui guasti imputabili alla parte (come dire se l'HDD è fatto male e manda in corto il PC sono.....).Per il resto la garanzia continua a valere.
Probabilmente però ogni azienda fa come gli pare e tra l'altro non è detto che un'azienda che adesso segue una politica continui a farlo in futuro.
Xwang.
Se un' azienda scrive nel contratto di garanzia che e' vietata qualsiasi sostituzione di componenti, che sia giusto o meno bisogna attenersi a questo, mi pare strano che basti un avvocato per fare come si vuole.
giorget1
18-05-2004, 21:53
io ho qui a casa il foglio della sostituzione assieme alla lettera di quietanza dell'avvocato di asus italy. se vuoi vederle scannerizzo e le metto su internet, inoltre chi accerta che io non abbia le competenze necessarie per un'operazione del genere?? (e a titolo di legge come ing informatico dovrei averle)
leggi sul contratto di garanzia, non parla di sostituzione di dischi ne di ram ma di manomissione (almeno nel mio caso), inoltre sul sito asus vengono passati gli schemi in pdf per effettuare queste operazioni E NON VENGONO PASSATI RIFERIMENTI ALLA GARANZIA. alla mia domanda presso il centro di assistenza, con il quale ho oramai un rapporto fraterno :D mi e' stato detta piu' o meno la stessa cosa che e'stata detta a xwang come e' giusto che sia, (vedi l'esempio di prima del note che prende fuoco((ASSURDO))). ovvio che se fanno i cazzoni e' poi compito tuo dimostrare che il difetto non e' causato dai tuoi componenti, ma basta una visitina degli avvocati adiconsum e una perizia ben stilata per fargli cambiare idea. sempre che la colpa non sia veramente tua ovvio!
vedi un po' qui e dimmi se si fanno riferimenti alla garanzia...
http://notebook.asus.it/documenti/faq/upgrade_ram_m6n.pdf
questo almeno nel mio caso, ma penso che per altre marche valga lo stesso discorso.
Paolosnz
19-05-2004, 08:50
Athlon64-FX53 dove hai visto l'hd a 250 euro? da dell mi hanno chiesto 350€ più iva....
giorget1
19-05-2004, 09:07
io l'ho preso a 210 euri da bow
Athlon64-FX53
19-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da Paolosnz
Athlon64-FX53 dove hai visto l'hd a 250 euro? da dell mi hanno chiesto 350€ più iva....
Mi correggo... 211€
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/40ab25ab0330899a2740d46e0c8906d5/Product/View/HI007789?prova=1032
Paolosnz
19-05-2004, 13:59
l'Hitachi è l'unico 7200 sul mercato?
quanto posso chiedere per il mio attuale 5400 da 60 gb se volessi venderlo?
Athlon64-FX53
19-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Paolosnz
l'Hitachi è l'unico 7200 sul mercato?
quanto posso chiedere per il mio attuale 5400 da 60 gb se volessi venderlo?
130€ circa ... a 160€ lo trovi nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.