PDA

View Full Version : Connessione Internet dall'estero


Aleres
18-05-2004, 13:46
Salve a tutti, purtroppo la mia Lei deve partire quest'estate per andare a lavorare all'estero, visto e considerato che ha un portatile mi ha chiesto come fare per collegarsi ad internet non utilizzando una linea fissa; io in materia sono 0 tagliato, quindi spero che qualcuno di voi mi dia delle delucidazioni...
-Si può fare solo con il cellulare?
-Esistono delle schede particolari da inserire nel notebook?
-Che tipo di abbonamento serve per l'estero?
Ed ogni altra cosa che vi viene in mente......
Grazie a tutti in anticipo

Aleres
18-05-2004, 14:04
up

Aleres
18-05-2004, 14:34
dai ragazzi.... up

bbb
18-05-2004, 15:30
Se il cellulare incorpora un modem puoi collegarlo direttamente al portatile (via cavetto, infrarossi, bluetooth). Crei una connessione di accesso remoto e scegli il cellulare come modem.

Se il cellulare non ha il modem, puoi comprare una scheda PCMCIA Gprs in cui inserire la sim del cellulare. Ovviamente puoi anche comprare un cellulare con il modem :)


Ti consiglio di andare a vedere sul sito del produttore del celluare, per scaricare eventuale software per la gestione del telefono.


Il problema più grande penso sia il costo delle telefonate. In Italia c'è Aruba che offre un collegamento GPRS a tariffa flat ( gprs.aruba.it ) ad un costo decente (28euro+iva al mese). Se riuscissi a trovare qualcosa di analogo anche nel paese in cui dovrà andare la tua Lei...



Bye

Ricky78
18-05-2004, 15:33
Originariamente inviato da Aleres
dai ragazzi.... up

:smack:

A parte gli scherzi... innanzitutto dove deve andare?

Il notebook ha infrarossi o Bluetooth?

Se li ha e avete un cellulare con GPRS e infrarossi e Bluetooth siete a cavallo, altrimenti devi acquistare un scheda PCMCIA, guarda che abbia lo slot (una fessura) sulla sinistra.

Aleres
18-05-2004, 15:35
Grazie...
Quindi l'unica soluzione è un collegamento Gprs con scheda da comprare nel paese dove Lei va.....?
Bene!!! :muro:

Aleres
18-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da Ricky78

A parte gli scherzi... innanzitutto dove deve andare?


Irlanda

Ricky78
18-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da Aleres
Grazie...
Quindi l'unica soluzione è un collegamento Gprs con scheda da comprare nel paese dove Lei va.....?
Bene!!! :muro:

Dipende, leggi il mio mess. sopra.
Ora devo scappare, mi ricollego tra qualche ora... a dopo

ciao!

Aleres
18-05-2004, 18:48
up! Vi prego aiutatemi :cry: :cry:

Ricky78
18-05-2004, 20:05
Originariamente inviato da Aleres
Grazie...
Quindi l'unica soluzione è un collegamento Gprs con scheda da comprare nel paese dove Lei va.....?
Bene!!! :muro:

Sì...
Puoi informarti sui vari operatori Irlandesi nel frattempo e vedere se fanno promozioni (sui ricaricabili) per il GPRS con tariffe Flat...

Prima di partire deve avere tutto per potersi collegare (cellulare, cavetto, se entrambi laptop e cell non hanno Bluetooth o infrarossi) e il software del telefono cellulare per poterlo utilizzare come modem per il GPRS.

Aleres
18-05-2004, 20:21
Grazie

Ladiko
18-05-2004, 20:37
Ci sono anche diversi providers che forniscono il servizio Internet all'estero (es. NGI http://internet.ngi.it/IPASS/ , BouncingFish http://www.bouncingfish.com/Page.asp?ID=Sign-up e tanti altri ancora prova a mettere "internet roaming" su Google e vedi quanti ne trovi).
Personalmente un paio di settimane fà ho attivato un abbonamento con BouncingFish x un collega di lavoro che si è recato in Corea del Sud, il collegamento non era molto veloce (circa 32Kbytes) ma è riuscito comunque a scaricare la posta.
Fai due conti e vedi se ti sembrano soluzioni valide e a prezzi ragionevoli x te. Anche Tin fornisce un servizio Ipass ma occorre avere un abbonamento a pagamento, NGI invece da lo stesso servizio anche senza avere un abbonamento a pagamento, l'attivazione è immediata, ci si registra, si fornisce n° carta credito, viene fornita User-ID e PSSWD, si scarica ed installa il dialer, si configura il dialer velocemente e il servizio di Internet Roaming è subito attivo. I costi di navigazione sono per ora di connessione e sono un po' alti se paragonati ai costi di navigazione con un normale provider italiano!
BouncingFish, Tin e NGI fanno parte del circuito Ipass (www.ipass.com) e hanno un sacco di Point of Presence sparsi x il mondo .... gli altri operatori non ho idea se abbiano una diffusione così vasta.
Sia con Bouncingfish che NGI puoi scaricare ed installare il dialer e farti un paio di prove x capire come funzionerà il servizio tanto finchè non ti iscrivi e non ti viene fornita una USER-ID ed una PSSWD non navighi
Ciauz

Ladiko
18-05-2004, 21:11
Ho trovato anche questo elenco di Free Internet Providers in Irlanda:
http://www.freedomlist.com/find.php3?free_isp_national=118

Aleres
18-05-2004, 21:43
Grazie mille a tutti