View Full Version : Architetture Multicore anche nell'elettronica di consumo
Redazione di Hardware Upg
18-05-2004, 13:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12443.html
ARM presenta una nuova architettura che integra sino a 4 core di prcoessore, pensata non per sistemi PC classici ma per l'integrazione in apparecchi di elettronica di consumo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErminioF
18-05-2004, 13:46
Noto che multicore + ottimizzazioni per ridurre il consumo sono sempre più di moda, per fortuna :)
Hai detto bene, purtroppo è la "moda" in un certo senso il parametro secondo cui stabilire la tecnologia da sviluppare, ed almeno in questo caso coincide un pò di più con esigenze di risparmio energetico. La "moda" intesa come trend suggerito dal mercato per guadagnare più € possibili spendendo il minimo in tutto ciò che non porta guadagno. E intanto, drogati dalla oppiacea informazione odierna, siamo contenti e fiduciosi di queste innovazioni. Per carità lo sono anch'io, ma un pò di rammarico ce l'ho e come perché siamo in balia di una "moda", che decide secondo un solo parametro, €...$$$$.
DioBrando
18-05-2004, 14:00
d'altronde se il limite del siliscio è vicino e altre soluzioni a breve termine non sn previste qualcosa si devono pur inventare.
Il multicore era stato annunciato anche nella PS3 quindi...
:)
--------------------
e altre soluzioni a breve termine non sn previste
--------------------
d accordo su tutto ma non su questo....tipo il discorso del petrolio: quando finira chi aveva la fetta piu grossa si sara gia munito anni prima di tecnologie ancor piu redditizie e innovative; si aspetta solo di aver raschiato il piu possibile il fondo del barile secondo me.....quando il silicio se ne andra all aceto tireranno fuori da una cartellina un progetto di un processore fatto di un materiale semisconosciuto che rendera 10 volte quello che rende il silicio e costera meno...almeno io la vedo cosi....
OverCLord
18-05-2004, 14:34
Forse a qualcuno era sfuggito che una societa' israeliana ha gia' prodotto dei processori ottici che viaggiano a 8THz ...
Dumah Brazorf
18-05-2004, 15:16
ARM è sempre stata attenta ai consumi e alle dimensioni dato che i suoi chip sono montati su cellulari, palmari, videogiochi portatili (mi pare il + recente Gameboy) ecc...
Ciao.
finito il processamento seriale ora ariva quello parallelo...
alla fine è questo il succo del discorso.
8THz ... sei sicuro? avevo letto di porte logiche, ma molto lontano da proci interi e cmq orientati ad altre soluzioni. (acc! non ricordo neppure il nome!)
poi link-are? grazie!
http://www.lenslet.com/newsItem.asp?showArchive=&newsId=184
dovrebbe essere qui, ma ... io non ci credo!
non credo che sia economicamente possibile parlare di processori ottici nell'uso consumer per almeno un altro trentennio..
un processore ottico di oggi e' piu' o meno grande quanto un appartamento, con laser, specchi che a precisione fanno invidia alle lenti zenit per la fotoincisione dei wafer, e una marea di elettronica non certo alla mano.
piu' abbordabili invece i processori stampabili, piu' grandi di quelli di oggi (si parla di formati A4), ma molto piu' fini (un foglio di carta), ed anche se meno potenti, molto piu' versatili.
nella pratica non e' il supporto a garantire le prestazioni, ma quello che c'e' sul supporto, fossero processori quantici, ottici, molecolari o a semiconduttori..
percio' ben venga la "moda" dei multicore, che garantiscono prestazioni e bassi consumi;
e poi, chissa', si passera' a processori a matrice/reti neurali..
^TiGeRShArK^
18-05-2004, 16:46
quelli ke si muovevano a 8 thz erano singoli transistor o al max singole porte....
e cmq trovare qualcosa ke sia + economica del silicio mi pare MOLTO difficile, vista la relativa abbondanza di questo elemento nel nostro pianeta....
cmq dal link che ha postato, si parla di 8TeraFLOPS non 8Thz...
cdimauro
18-05-2004, 21:35
In effetti un terzo della materia del nostro pianeta è costituito da Silicio, se non ricordo male. :)
Comunque, il futuro, specie per le soluzioni integrate, è sicuramente nel multicore: ormai ci si stanno buttando tutti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.