View Full Version : Consiglio processore
ivanisevic82
18-05-2004, 12:40
Mi trovo di fronte a un dubbio amletico.
In questo momento ho un athlon 2400+, su una NF7, lo tengo a 10x200 in attesa di trovare il tempo per dedicarmi a un oc decente (11x200).
Prima tenevo questo procio su una mobo MSI, e così come su quella mobo, anche su questa, ho notato un problema piuttosto singolare: quando il procio è overclockato di + di 150mhz (es 2000mhz@2173 oppure 2000@2200), si notano delle stranezze grafiche (striscette verticale sparse che vanno e vengono colore verde, piccole) sullo schermo, ma soltanto durante i video di presentazione dei giochi (quelli con la super grafica, non so come si dice). In nessun altro caso ho errori o problemi di questo tipo.
Non credo che dipenda dalla temp (non super i 50 gradi quando gioco). Forse il mio 2400+ è lievemente difettato o kmque sopporta overclock anche @2200, stabilmente, ma da quel piccolo (ma fastidioso) problema grafico SOLO durante i video presentativi (mai in altre fasi di gioco).
La cosa è kmque molto strana: l'errore me lo da solo con i bink video, il formato comunemente usato per questo genere di filmati, e SOLO durante il gioco: se apro un filmato del gioco col lettore bink (senza essere nel gioco) l'errore non c'è!
Kmque, dato per scontato che non ho idea di come risolvere questo problema, e che non ho trovato aiuto da parte di nessuno (è una cosa abbastanza singolare in effetti), considerando anche che il problema si presenta solo overclockando, avevo pensato:
Dato che il mio amico-negoziante mi farebbe fare il cambio con soli 15 euro di differenza....se mi prendessi un barton 2500+??
La cosa mi alletta perchè kmque il procio che ultimamente ha avuto più seccesso in oc è stato proprio questo...
L'unica cosa che mi scoccia è il moltiplicatore bloccato, resta a 11, non c'è niente da fare.
Considerando che il mio procio per stare stabile a 11x200 devo dargli 1,75 di vcore (che nella NF7 però sono 1,72 effettivi)...voi pensate che possa essere conveniente la sostituzione con un barton che ha il molti bloccato, ma magari sale con meno overvolt e non mi da quell'errore grafico (si spera!)?
PS Scusate se sono stato lungo, la domanda in effetti è semplice: secondo voi conviene sostituire il mio 2400+ con molto sbloccato e che default è 2000mhz con un 2500+ bloccato che di default è 1833mhz (mi pare)?
LoBoToMiX
18-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da ivanisevic82
Mi trovo di fronte a un dubbio amletico.
In questo momento ho un athlon 2400+, su una NF7, lo tengo a 10x200 in attesa di trovare il tempo per dedicarmi a un oc decente (11x200).
Prima tenevo questo procio su una mobo MSI, e così come su quella mobo, anche su questa, ho notato un problema piuttosto singolare: quando il procio è overclockato di + di 150mhz (es 2000mhz@2173 oppure 2000@2200), si notano delle stranezze grafiche (striscette verticale sparse che vanno e vengono colore verde, piccole) sullo schermo, ma soltanto durante i video di presentazione dei giochi (quelli con la super grafica, non so come si dice). In nessun altro caso ho errori o problemi di questo tipo.
Non credo che dipenda dalla temp (non super i 50 gradi quando gioco). Forse il mio 2400+ è lievemente difettato o kmque sopporta overclock anche @2200, stabilmente, ma da quel piccolo (ma fastidioso) problema grafico SOLO durante i video presentativi (mai in altre fasi di gioco).
La cosa è kmque molto strana: l'errore me lo da solo con i bink video, il formato comunemente usato per questo genere di filmati, e SOLO durante il gioco: se apro un filmato del gioco col lettore bink (senza essere nel gioco) l'errore non c'è!
Kmque, dato per scontato che non ho idea di come risolvere questo problema, e che non ho trovato aiuto da parte di nessuno (è una cosa abbastanza singolare in effetti), considerando anche che il problema si presenta solo overclockando, avevo pensato:
Dato che il mio amico-negoziante mi farebbe fare il cambio con soli 15 euro di differenza....se mi prendessi un barton 2500+??
La cosa mi alletta perchè kmque il procio che ultimamente ha avuto più seccesso in oc è stato proprio questo...
L'unica cosa che mi scoccia è il moltiplicatore bloccato, resta a 11, non c'è niente da fare.
Considerando che il mio procio per stare stabile a 11x200 devo dargli 1,75 di vcore (che nella NF7 però sono 1,72 effettivi)...voi pensate che possa essere conveniente la sostituzione con un barton che ha il molti bloccato, ma magari sale con meno overvolt e non mi da quell'errore grafico (si spera!)?
PS Scusate se sono stato lungo, la domanda in effetti è semplice: secondo voi conviene sostituire il mio 2400+ con molto sbloccato e che default è 2000mhz con un 2500+ bloccato che di default è 1833mhz (mi pare)?
Mah, io il 2500+ per quella differenza lo prenderei... se sei fortunato, magari ti ritrovi con un 3200+@Vcore def. con relativo abbassamento della temp che magari può essere quello che disturba... IMHO;)
ivanisevic82
18-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Mah, io il 2500+ per quella differenza lo prenderei... se sei fortunato, magari ti ritrovi con un 3200+@Vcore def. con relativo abbassamento della temp che magari può essere quello che disturba... IMHO;)
Non credo sia la temp a disturbare sotto intorno ai 50 gradi o poco sotto...
Kmque certo, non sarebbe male....
Il fatto è che penso: siamo in estate, se poi ho temp troppo alte e voglio scendere, non posso fare 10x200 o 10,5x200, perchè il molti è bloccato!
Sarei costretto ad abbassare il bus sotto i 200, cosa che col 2400+ non faccio mai perchè lavoro di molti!
LoBoToMiX
18-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Non credo sia la temp a disturbare sotto intorno ai 50 gradi o poco sotto...
Kmque certo, non sarebbe male....
Il fatto è che penso: siamo in estate, se poi ho temp troppo alte e voglio scendere, non posso fare 10x200 o 10,5x200, perchè il molti è bloccato!
Sarei costretto ad abbassare il bus sotto i 200, cosa che col 2400+ non faccio mai perchè lavoro di molti!
Motivo per il quale in settimana mi consegnano un 2500 mobile!:D :D :D
ivanisevic82
18-05-2004, 13:27
Quanto lo stai pagando?
Pensandoci non è male come idea:
- non avrei + il probl del molti
- di overclocka di +
- non avrei + probl di temp a voltaggi così bassi, e quindi i soldi che spendo in + per il mobile li risparmi sul dissi tenendomi quello che ho!
LoBoToMiX
18-05-2004, 13:42
Guardaqui (http://www.tecnocomputer.it/) :D
conan_75
18-05-2004, 14:49
Io invece ti consiglio di fare così:
1)Vendi la tua CPU a 40-45E
2)Compri un normale 2500+ dove costa meno a 70-75E
3)Non ti poni il problema perchè Vcore default il 99% arriva a 3200+ e il 75% arriva a 3400+.
4)Devi avere almeno un dissy da 15E con base in rame; modelli tipo Xdream, Volcano9 o Arctic Silent rev 2 vanno benissimo.
5) In estate non devi abbassare niente perchè il dissy è certificato.
Tutto troppo facile e spendi 30E se hai un dissy decente o 45E se devi prendere anche il dissy nuovo ;)
ivanisevic82
18-05-2004, 15:01
A me il semplice cambio con un 2500+ costa 15 euro. (il mio negoziante mi fa il cambio), 30-35 il mobile.
Ma se potrei stare col mobile senza cambiare dissi secondo te perchè comprare il 2500+ col molti bloccato, con meno margini di oc e con l'obbligo di cambiare dissi?
Mah, avendo una nf7 ram permettendo dovresti salire di bus ;)
Io il bartoncelo c'è l'ho sbloccato, ma alla fine spesso lo tengo a 213x11, quindi...
Il molti sbloccato è divertente, in effetti, ma se poi non si ha tempo di stargli dietro...è inutile.
Fin qui il consiglio "saggio" ;)
Adesso quello che farei se avessi tempo da dedicargli...
Prendi il mobile e vedrai che divertimento :D
;)
ivanisevic82
18-05-2004, 18:03
Anche io mi divertirei col mobile...solo che c'ho riflettuto, andrei fuori budget perchè kmque il dissi lo dovrei cambiare!
Anche se stessi a 11x200 infatti, ci starei a 1,65v credo.
Quindi rispetto agli attuali 11x200 con 1,75 che posso settare con mio procio, la differenza di temp non sarebbe molta (0,1v, quanti gradi saranno 2-3?)
Ora se devo cambiare il procio con un mobile (che il mio negoziante non ha) spenderei di +:
-vendo il procio a 60 (se va bene)
-compro il mobile a 125 (ci sono le ss)
-compro il dissi nuovo a 30
Alla fine mi troverei a spendere circa 100 euro.
Se invece spendo solo 15 euro per il cambio di procio che mi farebbe fare il mio negoziante e altri 30 per il dissi, ne ho spesi solo 45, e posso stare a 11x200 (non mi interessa andare molto oltre, se poi il dissi me lo consente ci provo) emulando un 3200+.
Ma i mobile non hanno il pregio di essere stabili con meno volt,e di conseguenza scaldano meno?
Forse il tuo dissi andrebbe bene..
ivanisevic82
18-05-2004, 18:45
Infatti, come ho scritto sopra sarebbe stabile a 11x200 a 1,65 (molti 2500+ normali vogliono 1,7).
Ma anche se dovesse stare stabile a 1,6 non credo che il probl della temp sarebbe risolto: avrei meno voltaggio, ma 200mhz in + rispetto ad adesso.
LoBoToMiX
18-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da ivanisevic82
Infatti, come ho scritto sopra sarebbe stabile a 11x200 a 1,65 (molti 2500+ normali vogliono 1,7).
Ma anche se dovesse stare stabile a 1,6 non credo che il probl della temp sarebbe risolto: avrei meno voltaggio, ma 200mhz in + rispetto ad adesso.
Già, ma puoi sempre impostarlo a 200*8 1,4 di vcore eper un uso estivo nn intensivo va più che bene. Andiamo, il 2500+m, IMHO, e migliore del desktop, se nn altro è + versatile, se poi ne fai una questione di soli soldi, da me si dice "spendi poco, godi poco...."
Ciauzzzzz...........;)
ivanisevic82
18-05-2004, 19:27
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Già, ma puoi sempre impostarlo a 200*8 1,4 di vcore eper un uso estivo nn intensivo va più che bene. Andiamo, il 2500+m, IMHO, e migliore del desktop, se nn altro è + versatile, se poi ne fai una questione di soli soldi, da me si dice "spendi poco, godi poco...."
Ciauzzzzz...........;)
é diverso: "hai poco, spendi poco"
A parte gli scherzi....non cambierei il 2400+ se non ci fosse il mio amico che mi da il 2500+ con solo 15 euro in +.
Spendere oltre non mi va, il mobile mi costerebbe 60, non credo che valga 50 euro di differenza.
Se dovessi acquistarlo in un negozio normale prenderei il mobile, ma avendo l'opportunità del cambio a soli 15 euro, no ne spendo 60 per il mobile.
Kmque prima mi sa che devo pensare al dissy...ho settato nel mio procio 11x200 e vcore 1,25 (1,7 reali)...sta a 47,5 in iddle...ma in super full load (momento + critico del prime95) arrivo a 59,5!!!
Devo per forza far scendere la temp, prima di comprare il barton.
Ho già aperto dei topic a riguardo;)
ivanisevic82
18-05-2004, 19:29
Però c'è una stranezza...
Il procio in iddle mi sta a 44,5...ora però, dopo aver fatto il test col prime 95 a 11x200 e dopo avergli fatto toccare quasi i 60 gradi...l'ho rimesso come prima e anzicchè 44,5 mi fa 43-43,5!!!
Può essere che facendolo sforzare si abitua???:confused:
Allora lo faccio tutti i giorni così a poco a poco mi scende sotto i 40 gradi:D (scherzo).
Chi mi spiega??
conan_75
18-05-2004, 19:52
Che dissipatore hai?
Io ti consigliavo il 2500+ standard proprio per risparmiare soldi, visto che anche io cerco sempre di risparmiare il + possibile.
Sarà un caso, ma il mio 2500+ comprato senza sigle particolari e non certificato con un SLK700 da 22E e una ventola 80x80 Papnst da 3100rpm arriva a 210x11 1,65V, 220x11 1,75V e addirittura 166x11 a 1.23V :eek: :eek: :eek:
Alcuni mobile non ce la fanno, ma pensa che io l'ho pagato il 30% in meno di un mobile.
Sono contento così.
PS
Al momento 45° (210x11 1.65V) e vivo a Cagliari ;)
ivanisevic82
18-05-2004, 20:10
Ho un dissi medio scarso...spire wisper rock III
in full load quanto stai? (11x200)
Che dissi?
conan_75
18-05-2004, 21:42
11x200 non ho nemmeno mai provato.
Dal primo giorno ho visto che con 1.65 reali arrivavo stabile a 210x11 e sono rimasto così per 5 mesi :D :D
In full penso che arrivi a 50-52° con una temp. ambiente attuale di 27-28° (oggi ha fatto proprio caldo).
Il mio dissy è un Thermaltake SLK700 (è famoso) tutto in rame di ottima fattura.
Costa solo 20,40Euro, IMHO il miglior rapporto prestazioni/prezzo (tornando al discorso di prima).
Attualmente come ventola ho una 80x80 di medie prestazioni da 3150rpm 42.5cfm.
Prima avevo detto Papnst, ma è Sunon.
Costa 9 Euro, ma io l'ho trovata in casa ;)
Anche in questo caso il miglior rapporto prestazioni-rumore-prezzo.
Prima avevo un Volcano6cu (base in rame, 80x60) con una ventola 60x60 da 7500RPM a pale dritte (stile tornado) che faceva un casino della madonna ma era potente.
Passando al mio attuale dissy ho guadagnato 8-10° circa in full load riducendo notevolmente il rumore.
Non conosco il tuo dissy, hai un link?
Il mio dissy
SLK700 (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk700/slk700_nofan.shtml)
e la mia ventola:
Sunon (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunonPTB1/sunonPTB1.shtml)
ivanisevic82
18-05-2004, 22:22
A me del rumore non importa..ho già 3 ventole supplementari! (avanti dietro e di lato!)
Il tuo dissi è senza ventola e va così bene??:eek:
In ogni caso un volcano 11+ o 12 è superiore vero?
Penso che sia superiore solo perchè ha una ventola molto potente.Ma se fornisci il Thermalright di un bel ventolozzo ne fai un dissi molto più performante di qualsiasi volcano(IMHO).;)
Solo che poi vai a spendere un po di più :p
ivanisevic82
18-05-2004, 23:13
meglio un pratico volcano dai....
Mah,non penso.A quanto so io dei dissipatori più lamelle hanno meglio dissipano.E ovviamente conta anche la dimensione.L'slk è superiore da tutti e due i punti di vista.
Secondo me fai bene dopotutto a prendere il 2500 desktop,non lo paghi propio nulla ed è un ottimo processore.Anche il mio regge i 210 con soli 1.6 di vcore.E a 220 con 1.7.Poi cmq dipenderà anche dalle memorie di cui disponi...
Visto che risparmi così tanto sul procio,però fatti un dissipatore con le p*alle.Almeno non hai più problemi di temp e puoi overcloccare tranquillo.
Il volcano (sia l'11 che il 12,che sono identici,l'unica evoluzione vera e propia è stata quella di togliere la mascherina,che non fa circolare bene l'aria e aumenta le temp di almeno due gradi),a mio parere è un dissi molto buono per il rapporto qualità-prezzo,ma non è certo una bomba.Credo che tu possa trovare molto di meglio.
ivanisevic82
19-05-2004, 07:25
spendendo quanto? Io non voglio spendere + di 30
Allora, tanto x fare chairezza :)
Una differenza di voltaggio fra 1,65 e 1,7 può influire di circa 5 °C, ergo avere un procio che arriva @2200 Mhz reali con 1,65 di v-core, ma molti ci arrivano anche con meno, tipo 1,6 volts non è affatto da disprezzare, anche x' ti permetterebbe di tenerti al limite il tuo dissy.
E' ovvio xò che, se non ti vuoi divertire a smanettare arrivando al limite, o cmq. salendo un po', ha poco senso.
Come ho già detto (forse altrove, non mi ricordo :p ) io stesso ho un bartoncello sbloccato che non va oltri i 2400 Mhz (a fatica tutto sommato) ma non avendo adesso tempo di smanettare sul pc me lo tengo, e lascio perdere i mobili. Tanto va bene anche lui ;)
Inoltre, ovviamente un dissy funziona meglio in base alla costruzione e, in questa, è compreso il materiale, il numero di alette, la forma stessa, etc.
Un dissy in rame senza ventola è la peggio cosa esistente: addirittura tra un passivo in rame ed uno in alluminio è da preferire di gran lunga l'alluminio.
Con ventolame vario invece non c'è paragone. L'SLK in genere è venduto senza ventola, cui va aggiunta. COme dissy l'SLK 700 pur ottimo, è superato: adesso c'è il 900 (ed è vecchio anche lui).
Volendo si riesce a salire fino a 1,9 di v-core ad aria...;)
ivanisevic82
19-05-2004, 07:57
Allora, io apro un mini sondaggio risolutivo, vediamo qual'è il procio preferito e poi lo prendo!
Dei dissii che scrivo fate una vostra classifica considerando qualità e prezzo.
1) TT Volcano 11+
2) TT Volcano 12
3) Cooler Master Jet 7+
4) Aero 7+
5) Slk 900 (con ventola norlamlissima 80x80 aggiunta da me)
6) Globalwin CAK5-88TL (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/40ab04bf04c5de62273fd46e0c8906a8/Product/View/GB003758?prova=1310) guardate il modello non il negozio o il prezzo.
7) Globalwin TAK68 (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/40ab04bf04c5de62273fd46e0c8906a8/Product/View/GB003204?prova=1310) guardate il modello non il prezzo.
8) Altro modello consigliato da voi .
Originariamente inviato da ivanisevic82
4) Aero 7+
Buon compromesso prezzo/prestazioni
Originariamente inviato da ivanisevic82
5) Slk 900 (con ventola norlamlissima 80x80 aggiunta da me)
Migliore soluzione x il raffreddamento ad aria, ma con ventola 92x92, x' ci sta, e sarebbe un delitto non usarla ;)
Originariamente inviato da Dardalo
L'SLK in genere è venduto senza ventola, cui va aggiunta. COme dissy l'SLK 700 pur ottimo, è superato: adesso c'è il 900 (ed è vecchio anche lui).
Volendo si riesce a salire fino a 1,9 di v-core ad aria...;)
Vai Ivan fatti questo,mi è venuta l'aquolina in bocca anche a me a sentirne parlare così :oink: !
Però aggiungici un bel ventolozzo,se no è sprecato.
Per quanto riguarda il procio,è inutile che apri un sondaggio.é ovvio che da un covo di smanettoni qual'è questo forum :p ti sentirai dire che è meglio il mobile!
E infatti è meglio!
Solo che devi vedere quale ti conviene di più a te.E secondo me non ti conviene spendere 100 euro per un mobile quando ne puoi spendere 15 per un desktop.E poi se hai il mobile con il dissi che tieni ora,va a finire che probabilmente,causa temp alte,puoi overcloccare quanto se non di meno di un desktop con un dissi più performante.
E poi c'è anche da dire che se non hai ram che tengono alti bus,è ancora più inutile che ti vai a comprare il mobile.
Se poi hai da spenderci un po e le ram non sono un problema,la cosa migliore sarebbe prendere sia il mobile che l'slk900.E allora sì che ti diverti!!
Ciauzzz!
ivanisevic82
19-05-2004, 10:40
Ho deciso che:
1) Del mobile me ne fotto
2) Vado dal mio negoziante (è una rottura pagare le ss!) e vedo cosa mi trova e a che prezzi.
Se ha l'SLK va bene, se no prendo quelo che ha tra quelli che gli propongo
PS Ho scritto a tec******uter, chiedendogli che temp hanno quando testano i 2500+@3200+ con i dissi che vendono, e cioè l'aero7+, il jet7+, il volcano11+ e un altro dissi di marca sconosciuta ma interamente in ram e con ottima lappatura che costa la metà, questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Che ve ne pare? alla prima occhiata sembra buono...
Kmque, l'assistenza di tec******uter ha risposto che tutti stanno a una temperatura oscillante tra 38 e 48 gradi a seconda dell'utilizzo (cioè tra iddle e full load) col procio @3200+
Ho mandato un altro email chiedendo a questo punto perchè il dissi senza marca costa meno: se è perchè non è famoso o se è sotto gli altri come prestazioni.
EDIT Mi ha risposto: dice che come prestazione è uguale ma che non ha il controllo manuale della velocità ed è più rumoroso (me ne frego kmque del rumore).
Però mi ha consigliato questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Dice che raffredda bene e non fa molto rumore...
Commenti?
conan_75
19-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da ivanisevic82
Il tuo dissi è senza ventola e va così bene??:eek:
In ogni caso un volcano 11+ o 12 è superiore vero?
Ho la ventola, ti ho linkato la Sunon!
Un'athlon XP non funzionerebbe mai con un dissy passivo.
I volcano 11 e 12 sono inferiori a qualsiasi SLK (a parità di ventola).
Originariamente inviato da ivanisevic82
[...]
EDIT Mi ha risposto: dice che come prestazione è uguale ma che non ha il controllo manuale della velocità ed è più rumoroso (me ne frego kmque del rumore).
Però mi ha consigliato questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Dice che raffredda bene e non fa molto rumore...
Commenti?
Mmhh, non mi convince molto: è grosso, ma ha solo la base in Cu...non credo regga con alti OC, e temp. alte dell'aria...
Certamente @3200+ lo terrebbe cmq. fresco, a occhio potrei diiti sui 49 iin full load
ivanisevic82
19-05-2004, 11:01
Non convince neanche me...in una rece sta a 60 fradi in full load a vcore 1,75 e 2000mhz!!!
Faccio così, vedo che ha il mio negoziante, se non ha niente odino quello in rame che ha pari prestazioni ma fa + rumore (me ne frego) e non ha la ventola regolabile (me ne fotto):D
conan_75
19-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da ivanisevic82
spendendo quanto? Io non voglio spendere + di 30
Non hai scelta!
1)Soluzione facile facile ovvero Aero7+(30-35E) e te ne freghi un pò delle prestazioni a vantaggio della comodità.
2)Soluzione complessa, ovvero SLK700 (ti ricordo 20E) e vai a comprare un dissy molto efficente al prezzo di un dissy in alluminio con base in rame!
La ventola ce la metti tu.
Se te ne freghi del rumore prenditi questa
Vantec (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/tornado84.shtml)
e poi sarà come avere un raffreddamento a liquido di prestazioni mediocri.
conan_75
19-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, io apro un mini sondaggio risolutivo, vediamo qual'è il procio preferito e poi lo prendo!
Dei dissii che scrivo fate una vostra classifica considerando qualità e prezzo.
1) TT Volcano 11+
2) TT Volcano 12
3) Cooler Master Jet 7+
4) Aero 7+
5) Slk 900 (con ventola norlamlissima 80x80 aggiunta da me)
6) Globalwin CAK5-88TL (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/40ab04bf04c5de62273fd46e0c8906a8/Product/View/GB003758?prova=1310) guardate il modello non il negozio o il prezzo.
7) Globalwin TAK68 (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/40ab04bf04c5de62273fd46e0c8906a8/Product/View/GB003204?prova=1310) guardate il modello non il prezzo.
8) Altro modello consigliato da voi .
Assolutamente SLK900 se puoi permettertelo.
ivanisevic82
19-05-2004, 11:12
Allora, se io prendo qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml) l'SLK 900 a 23 euro...non costa mica tanto!! Anzi, meno che i vari volcano e aero e jet.
E' la questione della ventola he forse non ho molta chiara e farà alzare il prezzo: io ventole ne ho quante ne voglio perchè il mio amico negoziante le smonta dagli alimentatori rotti (che ebentualemente butterebbe) e me le da. Sono 80x80, normalissime ventole come tutte le altre.
In questo dissi dovrei mettere ventole diverse, di marche particolari o misure superiori?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, se io prendo qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml) l'SLK 900 a 23 euro...non costa mica tanto!! Anzi, meno che i vari volcano e aero e jet.
E' la questione della ventola he forse non ho molta chiara e farà alzare il prezzo: io ventole ne ho quante ne voglio perchè il mio amico negoziante le smonta dagli alimentatori rotti (che ebentualemente butterebbe) e me le da. Sono 80x80, normalissime ventole come tutte le altre.
In questo dissi dovrei mettere ventole diverse, di marche particolari o misure superiori?
Le ventole montabili partono dalla 60x sino alla 92x, di vario spessore.
Ti consigliavo una da 92 x' effeiceinza decisamente superiore, ma anche da 80 va bene;)
conan_75
19-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da ivanisevic82
Non convince neanche me...in una rece sta a 60 fradi in full load a vcore 1,75 e 2000mhz!!!
Faccio così, vedo che ha il mio negoziante, se non ha niente odino quello in rame che ha pari prestazioni ma fa + rumore (me ne frego) e non ha la ventola regolabile (me ne fotto):D
Se devi comprare da tecno sei quasi obbligato a scegliere l'aero7.
Gli altri dissy che hanno sono troppo economici.
La qualità di un dissy e le sue prestazioni derivano da:
1)Superfice di scambio (area complessiva di tutte le alette e del corpo dissipatore).
2)Resistività termica del materiale con cui è costruito (rame in ogni caso è meglio, anche in casi in cui la ventilazione sia scarsa o nulla, è una legge fisica)
3)Qualità costruttiva: qualità della saldatura tra alette e base e rispettiva resistività termica, qualità della base (sopratutto la messa in piano e solo seguentemente la lappatura) e lo studio di una forma che ottimizzi il flusso d'aria.
Gli SLK eccedono in tutti e tre i punti, mentre l'Arctic silent ha una qualità costruttiva tra base e alette pessima, mentre il dissy tutto in rame di tecno (di cui un tempo ero affascinato pure io) ha un problemuccio grosso come una casa: HA LA BASE FUORI PIANO!!!!!
Lo stavo per comprare pure io, ma come ho sentito su questo forum le dichiarazioni di chi lo aveva comprato e buttato 3 giorni dopo dicendo che teneva temperature full load a 60° in inverno e un casino della madonna, ho capito perchè costava così poco.
Mi sono trovato già due volte a scegliere un dissy da Tecno: per me sono andato altrove, mentre per un mio amico ho preso l'Aero7lite.
Ottimo store ma come dissipatori sono poco forniti.
conan_75
19-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, se io prendo qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml) l'SLK 900 a 23 euro...non costa mica tanto!! Anzi, meno che i vari volcano e aero e jet.
E' la questione della ventola he forse non ho molta chiara e farà alzare il prezzo: io ventole ne ho quante ne voglio perchè il mio amico negoziante le smonta dagli alimentatori rotti (che ebentualemente butterebbe) e me le da. Sono 80x80, normalissime ventole come tutte le altre.
In questo dissi dovrei mettere ventole diverse, di marche particolari o misure superiori?
Devi aggiungere l'IVA, ma comunque ottimo prezzo!!
Se puoi arrivare a prenderlo come cifra te lo consiglio caldamente.
Anche io ci ho messo una ventola trovata in giro ;)
Io avevo il copper silent prima,con temperature di 43 in idle 53 in full a 200x11. :eek:
L'unico pregio è il confort acustico,ma in ogni caso te lo sconsiglio caldamente.
Quoto per l'slk 900 con una bella ventola.Se riesci a trovarla anche regolabile sarebbe il top.
ivanisevic82
19-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da conan_75
La qualità di un dissy e le sue prestazioni derivano da:
1)Superfice di scambio (area complessiva di tutte le alette e del corpo dissipatore).
2)Resistività termica del materiale con cui è costruito (rame in ogni caso è meglio, anche in casi in cui la ventilazione sia scarsa o nulla, è una legge fisica)
3)Qualità costruttiva: qualità della saldatura tra alette e base e rispettiva resistività termica, qualità della base (sopratutto la messa in piano e solo seguentemente la lappatura) e lo studio di una forma che ottimizzi il flusso d'aria.
Questo sembra rispettare tutti i punti...(non dico che è meglio, volevo solo un parere).
1) Non sembra male...
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_612_526.jpg
2) E' in rame per intero
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_612_525.jpg
3) Ottima lappatura
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_612_527.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_612_528.jpg
Poi .qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) dicono che va bene per 3500+ e oltre!!
Kmque va bene, se il mio negoziante ce l'ha prendo l'SLK, se no quello che ha tra i vari volcano aero ecc...
Se non ha niente di niente e mi trovo costretto a ordinare però mi sa che potrei propendere con quello di cui ho postato le foto sopra: tecno dice che ha uguali prestazioni ma fa + rumore e non ha velocità regolabile (non importa).
Se dovessi ordinare un SLK o uno degli altri sui 30 euro....finisce che ne spendo almeno 40 con ss!
Originariamente inviato da conan_75
l'Arctic silent ha una qualità costruttiva tra base e alette pessima, mentre il dissy tutto in rame di tecno (di cui un tempo ero affascinato pure io) ha un problemuccio grosso come una casa: HA LA BASE FUORI PIANO!!!!!
Lo stavo per comprare pure io, ma come ho sentito su questo forum le dichiarazioni di chi lo aveva comprato e buttato 3 giorni dopo dicendo che teneva temperature full load a 60° in inverno e un casino della madonna, ho capito perchè costava così poco.
Mi sono trovato già due volte a scegliere un dissy da Tecno: per me sono andato altrove, mentre per un mio amico ho preso l'Aero7lite.
Ottimo store ma come dissipatori sono poco forniti.
Ivan,leggili bene i post però,poi va a finire che fai tutto sto casino ed hai prestazioni e temp uguali ad adesso;)
ivanisevic82
19-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da mantes
Ivan,leggili bene i post però,poi va a finire che fai tutto sto casino ed hai prestazioni e temp uguali ad adesso;)
Mantes leggili bene pure tu ;)
Le foto che ho postato non sono dell'artic silent
Originariamente inviato da ivanisevic82
Mantes leggili bene pure tu ;)
Le foto che ho postato non sono dell'artic silent
Potrei sbagliare, ma credo che il post di conan_75 si riferisse proprio al dissy in rame di tecno ;)
Originariamente inviato da conan_75
[...]mentre il dissy tutto in rame di tecno (di cui un tempo ero affascinato pure io) ha un problemuccio grosso come una casa: HA LA BASE FUORI PIANO!!!!!
[...]
Ergo :)
:muro: Fa caldo oggi a Palermo eh?:p:)
ivanisevic82
19-05-2004, 13:10
Scusate ragazzi!! Me ne sono accorto solo ora anche io, avevo letto male, chiedo venia e umilmente perdono:cry:
conan_75
19-05-2004, 13:26
Si, si parlavo di quello tutto in rame di cui avete postato le foto.
La lucidatura è perfetta, però se mettete la base su un piano di riscontro...:Puke:
Alla fine se non trovi nulla dal tuo negoziante sei vincolato così:
SLK700 20.40+6.50 = 26.90E ss e IVA comprese.
SLK900 24+4.80+6.50 = 35.30E ss e IVA comprese.
Scegli in base alle tue esigenze economiche, sono entrambe ottime soluzioni in rapporto prestazioni-prezzo.
La ventola ce la metti te.
Ora ti sembrerò un'esaltato o un commerciante di dissipatori Thermalright, ma ti posso assicurare che appena ho preso in mano per la prima volta l'SLK dopo aver avuto sempre cooler master o Thermaltake mi sono reso conto di una differenza abissale di qualità costruttiva rispetto alle altre case.
Poi i bench fatti lo dimostrano.
Per quello che costano sono incredibili.
ivanisevic82
19-05-2004, 13:59
Sei stato molto convincente...:D
Un'altra domanda: la ventola come si applica? ci sono apposite clip o devo arrangiarmi io?
conan_75
19-05-2004, 14:31
Se prendi il 900 ti danno delle specie di ferretti da inserire nel dissy in diverse posizioni per montare ventole da 60x60 a 92x92.
Nel SLK700 ti danno gli stessi ferretti ma ti consentono di mettere al massimo una 74x74, quindi se vuoi una 80x80 devi usare un pò l'ingegno come ho fatto io con un pò di fil di ferro.
ivanisevic82
19-05-2004, 14:42
Capisco....e la diff prestazionale tra 700 e 900 in termini di gradi qual'è?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Capisco....e la diff prestazionale tra 700 e 900 in termini di gradi qual'è?
Penso si possa quantificare in 3/4 °C, ma a parità di ventola...considerato che sul 900 una 92x92 ci sta senza problemi ;)
conan_75
19-05-2004, 15:51
La differenza è di 3-4° in full e 1-2° in idle a parità di ventola (80x80).
Il vantaggio maggiore del SLK900 è quello di poter montare ventole 92x92 silenziose ed efficenti.
Sarebbe sconveniente usare un SLK900 con una ventola da 80.
ivanisevic82
20-05-2004, 11:36
Nel pomeriggio il mio negoziante avrà il listino così vediamo cosa posso ordinare...
Intanto ho trovato un sito molto interessantè dove c'è una comparativa tra un sacco (davvero tantissimi!) dissipatori, che si basa sul rapporto temperatura/watt (C/W)
In ordine di classifica tra i dissi che mi interessano:
- Volcano 12 (con ventola al massimo)-> 0,44
- SLK-900 (con ventola da 92)-----------> 0,47
- SLK-700 (con ventola da 70)-----------> 0,50
- Volcano 11+(con ventola al massimo)> 0,55
Sono verosimili?
L'articolo è
qua (http://www.dansdata.com/coolercomp.htm#3aproto) e sulla destra trovate l'elenco dei dissi col risultato del test (C/W).
conan_75
20-05-2004, 12:31
Dipende dalle ventole che hanno usato sul SLK.
Con una tornado al massimo penso che il SLK900 vada al primo posto.
ivanisevic82
20-05-2004, 19:02
Allora, il cerchio si è ristretto, le mie possibilità sono queste:
1) Volcano 11+ ----------> 32 euro
2) Volcano 12 ------------> 37 euro
3) SLK-700+ventola-----> 38 euro
Considerando che starò a 11x200 (con 2400+/2500+) o poco (poco) sopra...voi che consigliate?
conan_75
20-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da ivanisevic82
3) SLK-700+ventola-----> 38 euro
38 euro sono troppi!
Dove lo vuoi aquistare e che ventola vuoi mettere?
ivanisevic82
20-05-2004, 19:26
Lo so che sono troppi ma...nel negozio dove mi sembra che lo vendano a prezzi + bassi ( qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml) ) sta a 17 euro senza ventola, 25 con ventola "YSTech TMD", in tutto senza iva.
Ora, senza ventola sarebbe 17+6,5(di ss)+IVA= 28. Poi una ventola kmque la devo comprare, metti 5 euro sono 33.
Se lo prendo con ventola inclusa sono 25+6,5+IVA=38, con 5 euro in + ho una ventola che mettono loro, sicuramente adatta.
I prezzi dei volcano sono senza ss perchè li ho trovati a palermo.
Che dite?
Io quasi quasi prendo un volcano così evito lo sbattimento delle spedizioni e del bonifico (se pago alla consegna sono 5 euro in +!).
Prenderei l'11+ per risparmiare (non è che poi devo fare oc assurdi...) ma non vorrei pentirmene dopo...voi che dite?? Col 12 cambia molto?
Guarda su questo punto già avevo accennato prima.
Le prestazioni a mio parere sono identiche,l'unica evoluzione vera e propia è stata quella di togliere la mascherina (quella ad x hai presente?),che effettivamente non consente un ricircolo ottimale dell'aria e fa aumentare le temp di 2-3 gradi.Ovviamente questa "evoluzione" la puoi fare benissimo da te,prendi un cacciavite,e togli sta benedetta mascherina (magari la riutilizzi per la ventola laterale,devi considerare però,che anche lì limita il pasaggio dell'aria) e risparmiare sul volcano 12.
L'unica cosa in più,forse,è che fa meno rumore,come diceva in una recensione che hai postato,per via della ventola a tre pale.Ma ti assicuro che fino ai 3000 RPM è silenziosissimo pure l'11.
Ciauzz!:)
ivanisevic82
20-05-2004, 22:59
Anche io ne ero convinto...l'unica cosa che mi ha fatto dubitare è la recensione di questo sito:
volcano 11+ (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=1)
volcano 12 (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=147&numpag=1)
Come si vede nella tabella comparativa le prestazioni del 12 sembrano molto superiori,
qui (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=147&numpag=4)
Ma forse ciò è dovuto al fatto che come dice la recensione, quando è stato testato il volano 11+ c'erano 38 gradi (caldissimo!), per il 12 invece 28.
hanno confrontato i dissipatori a T ambiente diverse :eek:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Anche io ne ero convinto...l'unica cosa che mi ha fatto dubitare è la recensione di questo sito:
volcano 11+ (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=1)
volcano 12 (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=147&numpag=1)
Come si vede nella tabella comparativa le prestazioni del 12 sembrano molto superiori,
qui (http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=147&numpag=4)
Ma forse ciò è dovuto al fatto che come dice la recensione, quando è stato testato il volano 11+ c'erano 38 gradi (caldissimo!), per il 12 invece 28.
La temp. esterna influisce davvero tantissimo, x' il raffreddamento effettivo è direttamente proporzionale al delta di temp. tra fluido raffreddante (aria) e corpo da raffreddare (core cioé dissy).
Io continuo a sostenere la bontà dell'SLK900, xò alla fine, dipende anche da quanto vuoi tirare il procio: i 2 volcano sono ottimi dissy, cmq. ;)
ivanisevic82
20-05-2004, 23:09
Eh si Gen, dagli un okkiata se vuoi toccare con mano...
Kmque tu che sei il mio consigliere d'onore che ne pensi? Prendo l'11+ che è uguale, è + carino e risparmio oppure il 12 perchè se no me ne pento per le prestazioni?
incredibile,e hanno avuto pure il coraggio di pubblicarla!:muro:
forse hai già visto questa http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/thermaltake/volcano12/volcano12.htm
ivanisevic82
20-05-2004, 23:55
non funziona il link..
ivanisevic82
21-05-2004, 00:08
oh a me non va....o mi fai uno screen o mi dici che dice:D
A me va ma non ci capisco un acca di inglese:muro:
conan_75
21-05-2004, 08:52
Originariamente inviato da ivanisevic82
Lo so che sono troppi ma...nel negozio dove mi sembra che lo vendano a prezzi + bassi ( qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml) ) sta a 17 euro senza ventola, 25 con ventola "YSTech TMD", in tutto senza iva.
Ora, senza ventola sarebbe 17+6,5(di ss)+IVA= 28. Poi una ventola kmque la devo comprare, metti 5 euro sono 33.
Se lo prendo con ventola inclusa sono 25+6,5+IVA=38, con 5 euro in + ho una ventola che mettono loro, sicuramente adatta.
I prezzi dei volcano sono senza ss perchè li ho trovati a palermo.
Che dite?
Io quasi quasi prendo un volcano così evito lo sbattimento delle spedizioni e del bonifico (se pago alla consegna sono 5 euro in +!).
Prenderei l'11+ per risparmiare (non è che poi devo fare oc assurdi...) ma non vorrei pentirmene dopo...voi che dite?? Col 12 cambia molto?
Tra Volcano 12 e SLK700 con quella stupidissima TsTech da 74 preferirei il volcano12.
Io pensavo che tu dovevi mettere una ventola tua da 80, quindi con ll'SLK risparmiavi e ne ottimizzavi le prestazioni grazie alla ventola da 80.
ivanisevic82
21-05-2004, 08:57
Eh ma la venola di 80 nel 700 non sta (il 900 costa troppo) e non mi va di attrezzarmi subito per modifiche varie...
In fondo voglio solo raffreddare un pò meglio il procio, non credo che ci sia una grandissima differenza!
Ho deciso che prendo volcano....poi se l'11 o il 12 dipende da quello che mi viene di ordinaro quando chiamo!
(anche se penso che propenderò per l'11; è più vicino ai 30 euro rispetto al 12 che sfiora i 40!)
ivanisevic82
21-05-2004, 14:03
Uffa....mi ricordo che c'er aun sito (visto da poco) che testava i 2500+45W.....e vendeva anche dissipatori....tutto votato all'oc, non lo trovo...voi lo conoscete??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.