View Full Version : come si stura il lavandino?
ho un piccolo problemino quotidiano....
per il serv. civile mi hanno assegnato un alloggio a Milano.
nel suddetto alloggio sia il lavanidno che la vasca da bagno sono intasati.... :rolleyes:
non proprio intasati del tutto, solo che l'acqua va giù lentamente e anche solo per lavare le mani riempio a metà il lavandino...
ieri mi sono comprato il classicissimo "sturalavandini" di gomma col manico.
ho provato a farlo andare un pò su e giù nello scarico ma non cambia niente...
chiaramente ho riempito di acqua il lavandino prima....
devo fare più forza? devo farlo più velocemente? più energia?
e se provassi con un prodotto chimico? tipo quelli del supermercato? "schiuma attiva " e robe simili?
nel vecchio appartamento avevo sturato versando nello scarico delle scagliette di soda pura (NaOH) e subito dopo dell'acqua bollente... ha funzionato (poi andava giù bene) il tubo di metallo ha resistito ma la soda si è portata via il cemento che c'era all'entrata del tubo nel muro, così abbiamo dovuto chiamare l'idraulico (ha pagato il padrone per fortuna... :D )
chi mi dà una mano?
thanks ;)
Mia madre usa quei prodotti granulari che si versano nell'acqua bollente [se non erro]
Il lavandino si stura subito
Se non sbaglio quello che compra sempre è il "niagara". Forse fa parte della gamma "mr muscolo"
fedelover
18-05-2004, 12:29
Nitroglicerina
Originariamente inviato da Nicky
Mia madre usa quei prodotti granulari che si versano nell'acqua bollente [se non erro]
Il lavandino si stura subito
Se non sbaglio quello che compra sempre è il "niagara". Forse fa parte della gamma "mr muscolo"
ma c'è al supermercato?
ho dato un occhiata quando ho preso lo sturalavandini ma non c'era... c'erano solo prodotti liquidi.
Originariamente inviato da Lorekon
ma c'è al supermercato?
ho dato un occhiata quando ho preso lo sturalavandini ma non c'era... c'erano solo prodotti liquidi.
Ehm mi cogli impreparata :stordita:
Credo di si comunque
giovane acero
18-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da Lorekon
ma c'è al supermercato?
ho dato un occhiata quando ho preso lo sturalavandini ma non c'era... c'erano solo prodotti liquidi.
Cambierà giusto la 'forma'... verifica solo che sia indicato per scarichi lenti... Lo sturalavandini è efficace solo se lo scarico è completamente o quasi ostruito...
Originariamente inviato da fedelover
Nitroglicerina
con l'atmosfera e la gente che c'è a P.zzale Corvetto (sede dell'alloggio)
alle dieci di sera, può pure darsi che la trovo, la nitro :D
quando il lavandino è pieno d'acqua chiudi con una spugnetta lo sioratorio in alto e con la ventosa dai qualche colpo energico .
sE questo non va puoi usare un cavo flessibile e farlo entrare per lo scarico in modo da sbloccare il tappo.
Infine puoi usare Mr musclo o il niagara (è soda caustica , altamente corrosiva e con ph sul 13-14)
come extrema ratio puoi tentare ciò che abbiamo fatto col bagno di casa che non scaricava più, martello e scalpello e sostituisci le tubature .
Originariamente inviato da giovane acero
Cambierà giusto la 'forma'... verifica solo che sia indicato per scarichi lenti... Lo sturalavandini è efficace solo se lo scarico è completamente o quasi ostruito...
ma infatti dando di braccio per 10-15 botte, venivano su dei pezzettini grigi che galleggiavano... mi sa che dentro il sifone c'è un sacco di schifezze... cmq poi è migliorato, ma non di molto purtroppo...
Originariamente inviato da kaioh
quando il lavandino è pieno d'acqua chiudi con una spugnetta lo sioratorio in alto e con la ventosa dai qualche colpo energico .
sE questo non va puoi usare un cavo flessibile e farlo entrare per lo scarico in modo da sbloccare il tappo.
Infine puoi usare Mr musclo o il niagara (è soda caustica , altamente corrosiva e con ph sul 13-14)
ahhh!
mi sa che il problema è lo sfiato, allora...
infatti non l'avevo sigillato....
stasera provo.
cmq se il niagara è solo soda, uso la soda che fotto in lab tanto è gratis.
cmq se devo smontare le tubature uso la chiave a pappagallo...
perchè voi avete martellato? era un pezzo unico?
Originariamente inviato da Lorekon
cmq se devo smontare le tubature uso la chiave a pappagallo...
perchè voi avete martellato? era un pezzo unico?
abbiamo sostituito quelle incassate nel muro , sotto traccia , per fortuna che ho rotto solo sul muro esterno fino alla vasca biologica e non ho intaccato le piastrelle .:p
lucadeep
18-05-2004, 12:48
idraulico liquido, lo applichi la sera prima di andare a letto e la mattina riapri il lavandino. :O
Originariamente inviato da Lorekon
ho un piccolo problemino quotidiano....
per il serv. civile mi hanno assegnato un alloggio a Milano.
nel suddetto alloggio sia il lavanidno che la vasca da bagno sono intasati.... :rolleyes:
non proprio intasati del tutto, solo che l'acqua va giù lentamente e anche solo per lavare le mani riempio a metà il lavandino...
ieri mi sono comprato il classicissimo "sturalavandini" di gomma col manico.
ho provato a farlo andare un pò su e giù nello scarico ma non cambia niente...
chiaramente ho riempito di acqua il lavandino prima....
devo fare più forza? devo farlo più velocemente? più energia?
e se provassi con un prodotto chimico? tipo quelli del supermercato? "schiuma attiva " e robe simili?
nel vecchio appartamento avevo sturato versando nello scarico delle scagliette di soda pura (NaOH) e subito dopo dell'acqua bollente... ha funzionato (poi andava giù bene) il tubo di metallo ha resistito ma la soda si è portata via il cemento che c'era all'entrata del tubo nel muro, così abbiamo dovuto chiamare l'idraulico (ha pagato il padrone per fortuna... :D )
chi mi dà una mano?
thanks ;)
che domande, si stura con shallo & maestria!
axxaxxa3
18-05-2004, 12:58
Idraulico?:D
Fradetti
18-05-2004, 13:02
prenditi un set di chiavi inglesi e stacca il sifone..... è il più bel regalo che tu ti possa fare :)
Originariamente inviato da Fradetti
prenditi un set di chiavi inglesi e stacca il sifone..... è il più bel regalo che tu ti possa fare :)
bhè 'nzomma....
se penso ad un regalo penso ad altro :D
cmq il sifone lo smonto solo in caso di necessità estrema....
non è che dentro ci siano proprio robe profumate...
l'ultima volta stavo per sboccare...
c'è una pompa ad aria compressa che usano gli idraulici che è eccezionale!! se trovi qualcuno che te la presta hai risoloto. attenzione pero che rischi di danneggiare le tubazioni. ciao.
Accendi un Magum o un Raudo e buttalo nel buco otturato! poi scappa!!
Ma sai come te lo libera ? :sofico:
grazie a tutti :)
adesso manca solo qualcuno che suggerisca un rito voodoo :D
voodoo child
18-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da Lorekon
grazie a tutti :)
adesso manca solo qualcuno che suggerisca un rito voodoo :D
Mi avete chiamato? :sofico:
uhmm...
non mi piacciono i dottori che conoscono metodi di sturamento....:eek:
una domanda un pò ot...ma per fare il servizio civile ti hanno dovuto corrispondere anche l'alloggio?Lo fai lontano da casa o è stata una scelta tua?Che fai in particolare?
Io sono prossimo alla partenza :muro: non voglio fare l'impiccione :sofico:
Originariamente inviato da Deuced
una domanda un pò ot...ma per fare il servizio civile ti hanno dovuto corrispondere anche l'alloggio?Lo fai lontano da casa o è stata una scelta tua?Che fai in particolare?
Io sono prossimo alla partenza :muro: non voglio fare l'impiccione :sofico:
OT
vai su www.serviziocivile.it
le faq e il forum spiegano tutto.
cmq se la convenzione tra l'ufficio nazionale servizio civile e l'ente di assegnazione prevede l'alloggio per i fuorisede, hai diritto all'alloggio.
io non ho scelto... ti pare che uno sceglie di fare il serv. civile? :D
/OT
Originariamente inviato da Lorekon
OT
vai su www.serviziocivile.it
le faq e il forum spiegano tutto.
cmq se la convenzione tra l'ufficio nazionale servizio civile e l'ente di assegnazione prevede l'alloggio per i fuorisede, hai diritto all'alloggio.
io non ho scelto... ti pare che uno sceglie di fare il serv. civile? :D
/OT
scusami,ho posto male la domanda...
volevo capire se hai scelto tu di fare il servizio civile presso un ente che dava l'alloggio,non volevo capire se sei un volontario
:D
La mia domanda nasce dal fatto che in un mio topic si era parlato di una "nota di gradimento" che può rilasciare l'ente da te scelto in modo che non vieni assegnato ma scegli tu dove farlo.Di questa nota però non ne sono a conoscenza tutti,e solo pochi enti la rilasciano.Volevo sapere se tu l'avevi utilizzata,ma mi sembra di capire di no ;)
non lo so
avevi scritto Univ. degli Studi di Milano perchè ho fatto la richiesta prima della laurea.
penso che mi ci abbiano spedito per quello.
cmq tu falla, non ti costa niente.
però se l'ente ha sede in un altro ocmune assicurati che la convenzione preveda l'alloggio perchè mi sa che se non è così non sono obbligati a dartelo (anche se per te forse è meglio così ;) )
buona fortuna
bianconero
18-05-2004, 14:45
Tornando allo scarico:
per prima cosa smonta il sifone.
è un'operazione inispensabile in questi casi poi se dopo averlo pulito non cambia niente passa alla soda caustica
e come ultima spiaggia chiama un idraulico.
A me è successo diverse volte (probabilmente un pezzo di cemento finito dentro lo scarico durante la costruzione
ho tentato di tutto ma il problema si ripresentava ciclicamente finchè non ho chiamato un idraulico che lo ha stappato con l'aria compressa.
ma ho fatto apposta per non dover smontare tutto!
se devo tirar giù il sifone, tanto vale ;)
cmq c'è sempre la questione della vasca... lì il sifone non si può smontare, e devo pur sturare in qualche modo :(
bianconero
18-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da Lorekon
ma ho fatto apposta per non dover smontare tutto!
se devo tirar giù il sifone, tanto vale ;)
cmq c'è sempre la questione della vasca... lì il sifone non si può smontare, e devo pur sturare in qualche modo :(
allora credo proprio che ci voglia un idraulico
mi spiace darti questa "brutta notizia" ma se si poteva risolvere il problema del lavandino, quello della vasca necessita di un professionista
dici che neanche con lo stura di gomma e i vari "idraulico liquido"? :(
bianconero
18-05-2004, 14:59
Originariamente inviato da Lorekon
dici che neanche con lo stura di gomma e i vari "idraulico liquido"? :(
prova ma secondo me rischi di spendere più per quelle cose che a chiamare un idraulico.
ora che ci penso come ultimissima spiaggia puoi comprare in un negozio di idraulica una sonda stura lavandini
(è una specie di cavo flessibile costituito da un aspirale metallica che incima è ripiegato a formare una manovella, dopo averla inserita nel tubo in questione si gira la manovella purtroppo però anche in questo caso dovresti smintare il sifone per introdurre la sonda nel tubo)
spinbird
18-05-2004, 16:00
http://www.helphouse.it/Idraulico.jpg
secondo me fai prima a smontare direttamente il sifone e pulirlo, come scritto da qualcun altro
oh gesù!!! e io che avevo letto "come si stupra un lavandino" .... :rotfl:
Originariamente inviato da nEA
oh gesù!!! e io che avevo letto "come si stupra un lavandino" .... :rotfl:
per quello devo sturarlo... senò poi come faccio a stuprarlo? :D
HO VINTO!
ieri sera ho applicato la tecnica di Kaioh (spugnetta nello sfiato)
e ha funzionato alla grande! :yeah:
adesso va giù che sembrano le cascate del niagara!
son bastati una decina di colpetti...
invece la vasca, nada.
è salita un pò di roba fetida, che ho levato e buttato nel cesso, ma resta sempre molto lento (mi sa che la portata della doccia è troppo grande per quello scarico lì :( )
ho anche tolto dei capelli dalla griglia che c'è nello scarico, c'era attaccato anche lì dello schifo, e un pò e migliorato, ma poco...
any suggestion per lo scarico della vasca?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.