antes008
18-05-2004, 12:08
ho fatto alcune foto in rapida successione con la mia s50.
l'idea era poi creare una bella panoramica e a tale scopo la macchina era setta in modo manuale con zoom 3x f8 e 1/320. tra 2 scatti successivi non sono passati + di 6 o 7 secondi, le condizioni erano di luce piena, sole alto nel cielo, e senza nuvole.
le condizioni di luminisotà era quindi identiche.
incredibilmente tra 2 scatti successivi c'è uno sfasamento dei colori che si nota sopratutto nelle zone verdi con dei verdi molto brillanti e vivi su una e verdi pastello e molto shiacciati sull'altra.
la mia domanda è: da che dipende?
l'idea era poi creare una bella panoramica e a tale scopo la macchina era setta in modo manuale con zoom 3x f8 e 1/320. tra 2 scatti successivi non sono passati + di 6 o 7 secondi, le condizioni erano di luce piena, sole alto nel cielo, e senza nuvole.
le condizioni di luminisotà era quindi identiche.
incredibilmente tra 2 scatti successivi c'è uno sfasamento dei colori che si nota sopratutto nelle zone verdi con dei verdi molto brillanti e vivi su una e verdi pastello e molto shiacciati sull'altra.
la mia domanda è: da che dipende?