PDA

View Full Version : Controllo di coerenza=rottura di hd?


Dth_Maul
18-05-2004, 11:38
Salve ragazzi vi scrivo perchè avrei un problema....Molto frequentemente mi capita che avviando windows xp (e per frequentemente intendo quasi una volta ogni due giorni ormai...ma cmq con una cadenza random) mi parte il controllo di coerenza sui dischi, pur avendo regolarmente chiuso la sessione precedente di windows xp....e altrettanto regolarmente mi vengono trovate o voci troncate o collegamenti incrociati...le voci più frequenti riguardano i files iconcache.db (in documenti\dati\applicazioni) e system.log (e un altro file sempre .log) in windows\system...
Ho riportato la discussione in questo forum perchè la stessa cosa mi mi capitava circa un mese fa e fu il preambolo che il mio hard disk ci lasciasse le penne, ma non ricordo francamente che files trovava come errori...Il mio hard disk era (ed è, visto che l'ho fatto sotituire in garanzia dopo circa un mesetto e mezzo dall'acquisto) un Maxtor 80Gb SATA....ovvio quindi che incominci a preoccuparmi....il mio dubbio è: al di là della sfiga che mi contraddistingue, che sia una partita di dischi difettosi?
O è un problema software o altro? Qualcuno sa darmi una mano?
Ringrazio tutti anticipatamente


P.s. ho letto la storia del "tlak" come segno distintivo della rottura dell'hd ma non ricordo neanche un mese fa di averlo udito eppure l'hd era partito (i piatti non giravano proprio)...ma potrei anche non averci fatto caso....

Dth_Maul
18-05-2004, 18:25
Dai ragazzi una mano?

igiolo
19-05-2004, 03:07
Originariamente inviato da Dth_Maul
Salve ragazzi vi scrivo perchè avrei un problema....Molto frequentemente mi capita che avviando windows xp (e per frequentemente intendo quasi una volta ogni due giorni ormai...ma cmq con una cadenza random) mi parte il controllo di coerenza sui dischi, pur avendo regolarmente chiuso la sessione precedente di windows xp....e altrettanto regolarmente mi vengono trovate o voci troncate o collegamenti incrociati...le voci più frequenti riguardano i files iconcache.db (in documenti\dati\applicazioni) e system.log (e un altro file sempre .log) in windows\system...
Ho riportato la discussione in questo forum perchè la stessa cosa mi mi capitava circa un mese fa e fu il preambolo che il mio hard disk ci lasciasse le penne, ma non ricordo francamente che files trovava come errori...Il mio hard disk era (ed è, visto che l'ho fatto sotituire in garanzia dopo circa un mesetto e mezzo dall'acquisto) un Maxtor 80Gb SATA....ovvio quindi che incominci a preoccuparmi....il mio dubbio è: al di là della sfiga che mi contraddistingue, che sia una partita di dischi difettosi?
O è un problema software o altro? Qualcuno sa darmi una mano?
Ringrazio tutti anticipatamente


P.s. ho letto la storia del "tlak" come segno distintivo della rottura dell'hd ma non ricordo neanche un mese fa di averlo udito eppure l'hd era partito (i piatti non giravano proprio)...ma potrei anche non averci fatto caso....
no assolutamnte..ci mancherebbe..avrei seccato milioni di hd sennò!!!!E' solo una specie di scandisk che si limita xò al solo controllo della coerenza di quanto scritto nel fs..
Aloa!

elche20
19-05-2004, 05:58
a mio avviso e in base alle mie esperienze quando i maxtor iniziano a fare i controlli di coerenza dopo un pò ci "lasciano le penne"

ciottano
19-05-2004, 06:55
Quando mi ha iniziato a fare il controllo di coerenza sul maxtor in firma (che ho poi sostituito in garanzia) ho fatto il controllo del disco con powermax e mi ha detto che era danneggiato. quindi, come detto sopra, quando comincia a fare cosi portalo in sostituzione, ciao.

dvtapa
19-05-2004, 08:27
Originariamente inviato da Dth_Maul
Salve ragazzi vi scrivo perchè avrei un problema....Molto frequentemente mi capita che avviando windows xp (e per frequentemente intendo quasi una volta ogni due giorni ormai...ma cmq con una cadenza random) mi parte il controllo di coerenza sui dischi, pur avendo regolarmente chiuso la sessione precedente di windows xp....e altrettanto regolarmente mi vengono trovate o voci troncate o collegamenti incrociati...le voci più frequenti riguardano i files iconcache.db (in documenti\dati\applicazioni) e system.log (e un altro file sempre .log) in windows\system...
Ho riportato la discussione in questo forum perchè la stessa cosa mi mi capitava circa un mese fa e fu il preambolo che il mio hard disk ci lasciasse le penne, ma non ricordo francamente che files trovava come errori...Il mio hard disk era (ed è, visto che l'ho fatto sotituire in garanzia dopo circa un mesetto e mezzo dall'acquisto) un Maxtor 80Gb SATA....ovvio quindi che incominci a preoccuparmi....il mio dubbio è: al di là della sfiga che mi contraddistingue, che sia una partita di dischi difettosi?
O è un problema software o altro? Qualcuno sa darmi una mano?
Ringrazio tutti anticipatamente


P.s. ho letto la storia del "tlak" come segno distintivo della rottura dell'hd ma non ricordo neanche un mese fa di averlo udito eppure l'hd era partito (i piatti non giravano proprio)...ma potrei anche non averci fatto caso....


Per Dth_Maul, anche io ho comprato un maxtor diamond9 SATA 80Gb una settimana fa e mi partono controlli coerenza a volontà ... anche se cmq sembra che funzioni bene. bho vedremo
Che scheda madre hai ?

Dth_Maul
19-05-2004, 09:50
Epox 8kra2+ con Kt600....speriamo non mi lasci...di nuovo....

igiolo
19-05-2004, 11:19
Non è un problema dell'hd raga!!
E' semmai un problema dell'os..provate a fare uno scandisk o a reinstallare win..nn dovrebbero esserci + problemi..tranqui i dischi nn vi lasciano!!!!!
Aloa!

Athlon64-FX53
19-05-2004, 11:22
Potrebbe essere pure un virus... in ogni caso la prima cosa da fare in questi casi è far girare un buon antivirus ... dopodichè procedere a formattazione e reinstallazione del sistema operativo.

Già che ci siete formattate a basso livello così vi togliete pure il pensiero di eventuali bad sector.

Se il problema persiste allora assistenza!

MM
19-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da igiolo
..tranqui i dischi nn vi lasciano!!!!!
Aloa!

Ogni tanto fa piacere avere un ottimista tra noi... :D

igiolo
19-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da MM
Ogni tanto fa piacere avere un ottimista tra noi... :D
il controllo di coerenza viene effettuato anche in caso di errori gravi nell'unità..a me lo faceva di continuo su un vecchio ibm da 4gb..ma era veramente messo male,errori in lettura/scrittura ecc ecc..nel loro caso penso che sia + probabile un semplice spannamento di win..ci tengo a precisare IMHO!!!!

Dth_Maul
19-05-2004, 18:29
ragà, lo ripeto, mi è successo due mesetti fa con lo stesso modello di disco nuovo di zecca (aveva solo 1mese e mezzo!!!!) e l'unica cosa possibile da fare è stata la sostituzione.....vabbè uno, ma due....NO!!!!

gotam
19-05-2004, 18:42
Anche io avevo problemi con i controlli di coerenza...la causa era software (era colpa di AVAST, tolto avast 0 problemi) .

dvtapa
20-05-2004, 01:20
MMm no non credo sia un problema di SO sporco ... il mio so ha 3 giorni di vita ... fate voi :)