PDA

View Full Version : 1 consiglio per l'acquisto di uno SCANNER con queste caratteristiche: grazie!


grunge
18-05-2004, 10:25
Ciao a tutti.

Vorrei un consiglio per l'acquisto di uno scanner con queste caratteristiche:

1) deve essere il + veloce possibile nell'acquisizione delle foto;
2) deve rendere le foto acquisite con i colori + fedeli possibili;
3) non deve costare tanto :)

A me servirà per crearmi dei VideoFotoCD e catalogare le foto in modo da visualizzarle su TV mediante lettore DVD.

Grazie a tutti

Grunge

MARROELLO
18-05-2004, 11:12
ihihi tu vuoi tutto il meglio al prezzo piu' basso, come si fa a consigliarti ? :D

grunge
18-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da MARROELLO
ihihi tu vuoi tutto il meglio al prezzo piu' basso, come si fa a consigliarti ? :D
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ho chiesto un consiglio e cerco un giusto compromesso, credi NON sia possibile?

Ciao

ilpik
19-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da grunge
... e cerco un giusto compromesso, credi NON sia possibile? Un "giusto compromesso" é sempre possibile :)
Il problema é l'assoluta soggettività del "giusto" tra 1 + 2 e 3 che é antitetico ... :wtf:

Ognuno ha il suo compromesso, dipende dalla sua pazienza, dall'acutezza dei suoi occhi e dalla capacità del proprio borsellino :D

Quindi non posso che descrivere il mio compromesso :
EPSON 3170 PHOTO pagato € 244,31 IVA incl. + spedizione.
Piuttosto veloce grazie alla porta USB 2.0
A 3200 dpi le diapo vanno benone, almeno a guardarle su video 22" - 1600x1200 oppure a stamparle su carta per foto di medio livello. Se desidero ingrandimenti tipo poster preferisco andare dal fotografo ...
Scannerizzi 4 diapo alla volta intelaiate, o 12 alla volta su striscia :cool:
Buona dotazione SW bundle (Photoshop Elements / ABBY FinReader) ed accettabili EPSON Utilities.

Per i miei usi amatoriali va benone :D

Ciao :) :)

grunge
19-05-2004, 13:31
per ilpik

Grazie 1000 per le tue esaurienti e chiare precisazioni. Ora ho le idee molto più limpide. :)

per MARROELLO

Ci voleva proprio tanto?... impara !!! :O

Ciao a tutti e due Grunge

pangpang15hot
19-05-2004, 14:23
per ilpik

quando scanni le dia, applichi poi delle correzioni oppure vengono già bene così ?
Lo scanner permette di modificare l'esposizione ?
Applichi una correzione di gamma ?
Applichi a posteriori una correzione di sharpness ?

Anche a me piace molto quello scanner, e ci sto facendo un pensierino. Però, con qualcosina in più, forse riesco a trovare qualcosa di usato nel campo degli scanner dedicati per pellicola (vedi nikon LS 2000 o 30).
Quello che mi piacerebbe è capire se sarò soddisfatto oppure butto via mezzo milione. La cosa più importante che mi interessa è la gamma dinamica dei colori, nonchè la nitidezza.

In effetti sono anche combattuto con l'idea di prendere il 2400 oppure addirittura il 1670; se poi non sono soddisfatto, aspettero' l'occasione buona su ebay. Intanto, se piglio il 1670, avro' comunque un buon scanner piano a cui, eventualmente, accoppiare un dedicato per le dia.

Ciao.


P.S. per tutti ATTENZIONE IMPORTANTE
Vedo che girano sempre qugli scanner dedicati tipo microtek filmscan 35 o Reflecta Iscan 1800 (vedere per es. su fotodigit). Io ne possiedo uno da 3 anni e vi dico NON COMPRATELI, perchè rimarrete delusi. L'unico vantaggio è che diventerete degli esperti di Photoshop.
Il che non vuol dire che non ci tirerete fuori niente; in effetti qualcosa di accettabile viene fuori, ma necessita una gran quantità di post processing e, comunque, vi lascerà sempre insoddisfatti.

ilpik
20-05-2004, 00:59
Non l'ho ancora utilizzarto a fondo, per cui le risposte alle tue domande non sono molto esaurienti ...
Sinora ho ritoccato pochissimo, e sempre per difetti della foto, mai dello scanner ... ;)
Per i colori e la nitidezza io sono contento, nei limiti delle applicazioni che ho detto prima. D'altronde sono un fotografo occasionale, e non passo le ore a ritoccare una foto per ottenere il capolavoro. Magari quando sarò vecchietto ... :p

Ci sono possibilità di correggere in fase di acquisizione luminosità / contrasto / saturazione / bilanciamento colori / curva dei toni / etc (... ma come si usa tutto ciò :what: :D )

Se vuoi, posso mandarti per e-mail uno screenshot del driver Twain in piena fase di acquisizione diapo, con tutti i controlli "aperti". Sono 347 kB, non posso allegarlo qui. Inoltre per farti un'idea posso mandarti un paio di diapo, così come vengono senza nessun filtro o ritocco. :cool:

Ciao :) :)

pangpang15hot
20-05-2004, 09:17
Se puoi mandarmi una diapo via mail (penso che fino a 2 MB di dimensione non c'e' problema), mi fai un favore.
Attualmente, con lo scannerino ciofeca, acquisisco la diapo dando per prima cosa una correzione di esposizione con il driver twain in base all'istogramma che mi presenta con la scansione in preview.
Trovata l'esposizione, faccio lo scan e prendo l'immagine in photoshop.
A questo punto, in genere devo applicare una correzione di gamma che va da 1.5 a 2.2 in base alle caratteristiche del soggetto. Qualche volta correggo anche un po' la dominante blu.
Infine applico una Unsharp Mask che può andare da 100 % a 250 % con un raggio di 2 e una soglia di 10.
Il risultato ottenuto può, a questo punto, considerarsi accettabile nel 90 % dei casi.
Ultimamente, però, lo scan mi da una striscia di un 100 di pixel da un lato più chiara, e quindi è diventato inutilizzabile.
Pagai l'oggetto 280000 Lire. Tornassi indietro non lo farei più. Se avessi speso di più, ora sarei molto più soddisfatto e, soprattutto, sarei molto più avanti con il lavoro di archiviazione dia.

Ciao !!

ilpik
20-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da pangpang15hot
Se puoi mandarmi una diapo via mail (penso che fino a 2 MB di dimensione non c'e' problema), mi fai un favore.
OK, ma mi devi mandare un pvt o una mail con il tuo indirizzo, con la mail del forum non vedo come inviare allegati ... :eek:

Ciao :) :)

ilpik
20-05-2004, 17:01
Mail partita ... :)