PDA

View Full Version : roper bluetooth usb classe 1: 5/6metri di autonomia :-(


Tion
18-05-2004, 10:10
ciao, ho la necessità di avere sempre la connessione internet sul palmare (Hp Ipaq 1940 con BT), per questo quando sono in ufficio sfrutto il BlueTooth e prendo la connessione dal mio pc.

La connessione funziona e non ho avuto nessun problema ad interfacciare i dispositivi.

Il mio problema è la scarsa autonomia in mt tra il palmare e il pc; avevo una chiavetta BT USB della DigiCom classe 2 e per questo ho deciso di sostituirla con la chiavetta classe 1 in oggetto.

Il risultato è che l'autonomia (teorica di 100mt) è aumentata di poco...posso spostarmi max 5mt :cry: (e passare 1/2 pareti).

E' la chaivetta della Roper classe 1 che è una mezza sola o in generale il BT ha difficoltà a passare le pareti??

vorrei poter spostarmi anche di 10/15mt (con 3/4 pareti), è possibile? :muro:
sapete se c'è una chaivetta (marca modello) che possa fare quello che cerco??

grazie ciao

gohan
18-05-2004, 10:35
sì, ma il palmare che classe è? ;)

Tion
18-05-2004, 10:55
non saprei

però scusa non dovrebbe essere la chiavetta BT classe 1 che "spare" il segnala in un raggio elevato (100mt teorici) in modo che i dispositivi in quel raggio di azione la trovino???

l'HP Ipaq 1940 sarà classe 2...

quindi è colpa del palmare?

non ne sarei tanto sicuro...

ciao grazie

gohan
18-05-2004, 11:01
ok la chiavetta spara il segnale lontano, ma devi anche considerare quanto lontano riesce ad arrivare il palmare

Tion
18-05-2004, 11:04
quindi nn c'è modo di riuscire ad allontanarsi di tanti mt dal pc col mio palmare?

l'unico modo sarebbe cambiare palmare con uno con BT classe 1 oppure mettere un modulo sulla SD BT classe 1 però poi non ho ho più la SD con i dati :-((

io pensavo fosse il segnale dal pc importante quindi classe 1 o 2 non cambia niente se dall'altra parte ti risponde un classe 2

:cry: :cry:

:mad:

ciao grazie

gohan
18-05-2004, 11:12
non cambia nulla infatti, ma come hai detto tu la portata di un apparato di classe 2 è cmq di pochi metri lo stesso: perchè due radio possano parlarsi entrambe devono trovarsi nel raggio di portata dell'altra se no non potrebbe esserci dialogo.

GogetaSSJ
21-05-2004, 22:20
Ma secondo me il discorso non quadra... se la chave spara il segnale a 100 metri e ti trovi nel suo raggio di azione, il dispositivo può essere anche di classe 3 o 4 (esempi di fantasia) ma si deve agganciare al segnale della chiave BT.
Se no non avrebbe senso comprare una chiave BT da 100mt al posto di una da 25mt. Mi sbaglio?

Hell-VoyAgeR
21-05-2004, 22:23
si peccato che la comunicazione deve essere bidirezionale...

GogetaSSJ
23-05-2004, 22:24
up

gohan
24-05-2004, 01:07
è inutile che tu faccia degli UP, la risposta t'è già stata data.

GogetaSSJ
24-05-2004, 10:46
Si ma non l'ho capita, potete essere + chiari?

gohan
24-05-2004, 11:19
Se il pc trasmette per un raggio di 100Mt un qualsiasi dispositivo può ricevere quel segnale in quell'area, ma se un palamre ha una potenza di trasmissione limitata a 5-6Mt come fa il pc a ricevere dati da questo palmare se la distanza fra i due è di 20Mt?

GogetaSSJ
24-05-2004, 13:34
Ma il raggio di azione del dispositivo del pc non è di 100mt...? Perchè dovrebbe cambiare in ricezione?
Se ti trovi in quel raggio di azione (100mt) i dati puoi sia mandarli che riceverli senza problemi.

gohan
24-05-2004, 14:02
no, perchè se la trasmissione del palmare arriva solo a 6 metri, gli altri 14 che mancano chi ce li mette?

GogetaSSJ
24-05-2004, 15:12
Ma la trasmissione del palmare può essere anche di 2cm, ma se rientra nel raggio di azione della periferica del pc (ricordo che è da 100mt) deve fungere!!! Perchè non dovrebbe?

gohan
24-05-2004, 18:02
ma anche il pc deve rietrare nel raggio di copertura del palmare: ti ricordo che una comunicazione è bidirezionale e che il la copertura del segnale è solo in trasmissione in quanto l'antenna BT del PC non può di certo inventarsi i segnali che non le arrivano dal palmare perchè si fermano prima.

GogetaSSJ
24-05-2004, 18:57
Ah ecco... ora iniziamo a chiarire.
Solo un punto però non riesco ancora a capire... perchè i 100mt di portata valgono solo in trasmissione e non anche in ricezione?

supertonno
24-05-2004, 19:11
Le onde radio arrivano a 100 mt, e quindi un qualsiasi ricevitore BT nei 100mt teoricamente puoi ricevere.
Il palmare trasmette a 5 mt, se il pc con la chiavetta classe 1 e a 30 mt, le onde radio del palmare non arrivano al ricevitore del pc.
Devi tener presente che l'onda di chi strasmette deve arrivare al ricevitore del precedente, e che se il pc puoi sparare a 100mt , non vuol dire che riceve anche per 100 mt, riceve solo se delle onde radio gli arrivano.

Spero di essere stato chiaro.


Per quanto riguarda il topic del 3d, anche io ho avuto lo stesso prob, e penso che l'unica soluzione sia il WI FI, almeno io ho risolto cosi.

GogetaSSJ
24-05-2004, 19:13
Si ma se fosse da 100mt anche in ricezione (la chiave bluetooth) mentre il palmare può inviare a soli 5mt (MA RIENTRI NEL RAGGIO DI AZIONE DELLA CHIAVE) non ci devono essere problemi...

Comunque da quanto dovrebbe essere una chiave "da 100mt" di portata in ricezione?

supertonno
24-05-2004, 19:27
Allora non hai proprio capito una mazza!!!!
La ricezione di un chiavetta che sia da 10 100 1000 km, dipende dal dispositivo che gli spedisce dati.

GogetaSSJ
24-05-2004, 20:31
Wuè wuè calmo.... mi sa che forse ho capito... :D
Questi dispositivi funzionano solo in trasmissione???? E che minghia ne sapevo io :sofico:
Pensavo che avevano una portata di 100mt anche in ricezione, ovvero che potevano captare il segnale fino a 100mt.

Chiedo venia a tutti, ora ci siamo capiti al 100% :D

gohan
24-05-2004, 20:34
:winner:
Era ora!!!! :D

cmq ti meriti un bel :tapiro: per la dimostrata durezza encefalica! :p :D

GogetaSSJ
24-05-2004, 20:37
DAIIIIII MA POTEVATE SPECIFICARLO PRIMA INVECE DI FARMI FARE LA FIGURA DEL TESTARDONE!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Si può cancellare sto thread? Ne va della mia reputazione :D

gohan
24-05-2004, 20:40
bhe... hai solo un po' di lacune per quanto riguarda le comunicazioni wireless.... non è un dramma.... :rolleyes: :D

stavo però pensando di metterla in rilievo..... :sofico:

GogetaSSJ
24-05-2004, 20:48
Nooooooooooooooooooooo ti prego noooooo :D
Anche se può essere di grande aiuto ad altri tonti in questa materia come me :D

Tion
24-05-2004, 20:57
bhe può chiarire tante cose sul BT

io grazie a questo 3d ho capito il funzionamento del BT e ho riportato indietro la chiavetta classe 1 e ho continuato ad usare la "vecchia" digicom classe 2 :)



ohi GogetaSSJ...però dopo 2/3 msg il discorso era chiaro..
:D :p :D :p :D

:)

ciao e grazie

GogetaSSJ
24-05-2004, 21:01
Si ma io ho a che fare con questa tecnologia da soli 2 giorni, prima non ne sapevo assolutamente nulla!
Il cellulare bluetooth ce l'ho da quasi 2 settimane, ma solo dall'altro ieri sto sfruttando questa tecnologia. PERDONO!!! :D

supertonno
25-05-2004, 07:50
Per essere chiari però, vorrei dire che questa legge:D e valida per tutti i dispositivi WI FI, non solo il BT.
Scusate se mi ieri sera non ho postato , ma alle 8 mi sono appisolato fino a stamattina.


PS: DISCUSSIONE IN RILIEVO:D :D :D :D :D :D