View Full Version : Help CMD
millennium_y2k
18-05-2004, 09:54
Ciao,
io dove fare un script in cmd che mi abiliti/disabiliti la scheda di rete.....ne avete un'idea?
Grazie!
fabio_tarantino
18-05-2004, 10:48
Se è abilitato DHCP
ipconfig /release [nome scheda] (disabilita)
ipconfig /renew [nome scheda] (riabilita)
se non metti il nome della scheda lo dovrebbe fare per tutte le schede (se mi ricordo bene)
millennium_y2k
18-05-2004, 10:58
è su portatile...quindi nessun dhcp
fabio_tarantino
18-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da millennium_y2k
è su portatile...quindi nessun dhcp
e che centra! Il fatto che sia su portatile mica esclude un server dhcp abilitato!
Cmq controlla con ipconfig /all (ti dice se hai il dhcp abilitato)
millennium_y2k
18-05-2004, 11:11
mi sono espresso male...volevo dire che non ho dhcp abilitato.
mi server uno script da lanciare all'avvio per fare in modo che una scheda di rete si disabiliti
fabio_tarantino
18-05-2004, 11:52
Cmq dovrebbe essere una chiamata a sistema operativo sicuramente implementata in qualche dll.
texerasmo
18-05-2004, 13:45
shutdown -s -t00 (per chiudere il computer)
shutdown -r (riavvia il sistema)
shutdown -f (forza la chiusura delle applicazioni senza preavviso)
fabio_tarantino
18-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da texerasmo
shutdown -s -t00 (per chiudere il computer)
shutdown -r (riavvia il sistema)
shutdown -f (forza la chiusura delle applicazioni senza preavviso)
GENIALE !!
Invece di disattivare la scheda di rete disattivi tutto il pc!!
:D
Teoricamente puoi usare NET STOP e NET START...il problema è individuare il servizio giusto da arrestare e da far ripartire ;)
texerasmo
18-05-2004, 16:11
Pensavo di essere su un altro topic
scusatemi :D :D :p
fabio_tarantino
18-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da cionci
Teoricamente puoi usare NET STOP e NET START...il problema è individuare il servizio giusto da arrestare e da far ripartire ;)
Ma così disattivi tutte le connessioni di rete?
Mi sa che se non c'è un comando specifico sotto cmd, l'unica soluzione è crearsi un programma ad hoc..
No...con NET START e NET STOP una volta si disattivava tutta la rete (sotto DOS)...ora serveno per attivare e disattivare i vari servizi di Windows... Basta individuare quale servizio gli interessa...
millennium_y2k: cosa intendi per disattivare/attivare ? L'utente non può andare su internet o non può essere raggiunto dall'esterno o che altro ?
texerasmo
19-05-2004, 10:52
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe -k netsvcs
gestisce gli oggetti nella cartella Connessioni di rete e telefoniche in cui è possibile visualizzare connessioni di rete locale (LAN) e connessioni remote.
che ne dici?
Dipende appunto da cosa deve fare ;)
fabio_tarantino
19-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da cionci
No...con NET START e NET STOP una volta si disattivava tutta la rete (sotto DOS)...ora serveno per attivare e disattivare i vari servizi di Windows... Basta individuare quale servizio gli interessa...
beh se ho 10 schede di rete con "net stop servizio" le disattivo tutte ugualmente...
Da quello che ho capito, lui vuole disattivare una "connessione di rete" relativa ad una scheda di rete, non la periferica stessa.
In pratica dovrebbe emulare la pressione del tasto "disattiva" nelle proprietà della connessione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.