PDA

View Full Version : Problemi con Thunderbird, Fedora e utenti multipli: mi aiutate?


Cemb
18-05-2004, 06:47
Ciao a tutti!
Avevo già esposto la mia situazione sul thread ufficiale di Mozilla Thunderbird, ma Leron mi ha consigliato di postare qui perchè dall'altra parte siamo in pochi ad usare Linux (e molti comunque lo usano con un solo utente).

La situazione è la seguente:

Ho fatto un upgrade di Thunderbird dallo 0.5 allo 0.6 sotto Linux (Fedora Core 1, kernel custom 2.6.3.x). Ho 3 identità, una per me, una per il mio babbo ed una per mia sorella.
Thunderbird funziona alla grande dalla mia identità, ma se mi loggo con le altre due non ne vuole sapere di partire (si apre una finestra piena di scritte assurde e senza ragione..); se lo lancio da console, mi dice che il flie tmp/orbit/(nome dell'altro urtente) non appartiene all'utente che sta correntemente lanciando l'applicazione.

Com'è 'sta cosa? Prima era tutto regolare..
Ho provato a cancellare i loro profili, ma non cambia 'na mazza..

Ho provato anche a disinstallare e reinstallare thunderbird, eliminando solo il contenuto della cartella Chrome oppure direttamente tutto il profilo contenuto nella home di ogni utente. Il problema permane.. Cioè il programma funziona solo se lanciato da root o dalla mia identità. Se lanciato dalle altre due identità ottengo la schermata seguente:
http://cemb.altervista.org/immagini/errorethund.jpg
Se lancio da console, invece, ottengo il seguente errore:
*** Failed to load overlay chrome://messenger-offline/content/msgOfflineOverlay.xul

Ecchevvordì? Perchè continua a capitare??
Ma soprattutto, perchè questa volta google non è mio amico? Possibile che a nessuno sia mai capitato???

Vi ringrazio! Spero possiate aiutarmi! Per intanto.. Buona giornata!

Cemb
18-05-2004, 14:32
Tutte le applicazioni "mozilla based" (thunderbird, firefox, nvu) sono installate in /Mozilla (ciascuno in una sottodirectory); la directory e i relativi files sono stati resi eseguibili da tutti gli utenti con un bel chmod -R 755 (prima erano 777, ma non cambia nulla).
il langpack è installato per tutti (ma installato o no non cambia, sia che sia nel mio profilo o in quello generale, ho già provato..).
Comunque ho già provato ad avviare dagli altri utenti senza le aggiunte per caricare il lang-pack (ovvero lanciando con bash solo "thunderbird" anzichè "thunderbird -UILocale it-IT contentlocale ecc ecc ecc").

L'upgrade è stato fatto cancellando la directory che conteneva thunderbird 0.5 e i dati contenuti nella cartella "chrome" dei profili, quindi ricreando la cartella "thunderbird" e scompattandoci l'archivio della versione 0.6 (esattamente come avevo fatto per l'upgrade da 0.4 a 0.5, senza alcun problema).

Ho già provato a reinstallare previa rimozione della cartella thunderbird e delle cartelle dei profili (in modo che non rimanesse traccia di thunderbird.. a meno che nasconda qualcos'altro in giro!), ma non cambia niente.

Cemb
18-05-2004, 15:08
Non posso darli torto..
In effetti la tua è la soluzione più logica.
Solo che prima preferivo lasciare tutto in una cartella "a parte" facilmente visibile ed eventualmente rimovibile, perchè non mi andava di integrare troppo i programmi nel sistema.

Ad ogni modo, non vedo perchè col mio sistema non debba funzionare! Anche se fosse scompattato in "/home/pincopallino/directoryfarlocca/thunderbird" dovrebbe partire, esattamente come partiva prima!!

Mah.. in effetti anche a me sembra un problema strano.. per questo chiedevo aiuto..
Tantopiù che la ricerca dell'errore specifico su google non dà risultati fruttuosi..

Byez!

Cemb
18-05-2004, 15:50
Ok, stasera faccio il tentativo.
Tanto male non dovrebbe fare..

ora esco!
Buona serata a tutti!

Cemb
18-05-2004, 22:20
Di per sè installando in /usr/share (come ho fatto ora, in effeti mi dà l'idea di maggiore pulizia; ho anche creato dei bei link simbolici ai file di avvio in /usr/bin, molto più comodo, e ho messo dei begli scriptini per aprire le finestre come dico io a condire il tutto!) non cambiava nulla.
Poi ho scoperto l'arcano..
Tutta la cartella del programma era (per mia impostazione, col chmod) con permessi 755, comprese le sottodirectory.
Però, caso strano, thunderbird 0.6 installa tutte le extensions come "utente", negando agli altri il permesso di esecuzione (e comuque anche se non sono selezionate nel profilo di chi le carica, vai a capire perchè, se thunderbird non ha i permessi di esecuzione sulle extension non parte..).
Risolto spulciando nella cartella /usr/share/../thunderbird/chrome (dove installa le extensions per tutti) e facendo un bel chmod 755 * lì dentro.

Ora va che è una favola! ;)

Ti ringrazio per l'intuizione geniale sui permessi! (anch'io l'avevo avuta, da cui il chmod, ma credevo che le extension venissero installate solo nel profilo degli utenti e non anche in una cartella comune!).

Buona serata e a presto!