View Full Version : Problemi con hd SCSI...
Ho un Quantum Atlas 10K3 da 37 GB, collegato ad un Adaptec 29320; sotto l'hd è stata avvitato un kit di 2 ventole di raffreddamento. Premetto che è la prima volta che mi trovo a che fare con periferiche scsi, per cui vi prego di perdonare la mia ignoranza in materia.
Innanzitutto, quando avvio il pc, l'hd fa un rumore strano, che si arresta non appena inizia il riconoscimento dello stesso scsi nella fase di boot. Cosa può essere?
Poi, al fine di assicurarmi l'assenza di danni fisici, ho cercato di eseguire il scsimax, scaricato dalla pagina del supporto maxtor. Solo dopo ho letto che purtroppo era incompatibile con i controller u320...
Cosa posso fare per eseguire un test diagnostico sull'hd? E' sufficiente quello compreso nelle utilities, cui si può accedere in fase di boot del pc?
Il "rumore" iniziale dovrebbe essere dovuto alla diagnostica interna all'h.d...quindi non preoccuparti!
Gli h.d s.c.s.i sono molto,molto più affidabili del "resto della truppa".
Per la diagnostica potresti provare il prog. Drive Fitness sviluppato da Hitachi che dovrebbe quantomeno riuscire ad effettuare il test s.m.a.r.t inserito nel firmware di tutti gli h.d odierni.
Per curiosità:
1) fanno molto rumore i 10000 giri/min?
2) che tipo di cavi (segnale ed alimentazione) hai usato ?
Questo perchè sto aspettando di comperare per il mio prox. (molto prossimo computer) un h.d s.c.s.i Hitachi da 10k r.p.m da abbinare al mio Adaptec 39160...purtroppo in Italia sono dei veri ladroni sui prezzi al GBytes per quanto riguarda gli s.c.s.i (altro che Alì babà!!).
Ti pare oltre 300 euro per un h.d di vecchia gen. da 10k r.m.p???
Come al solito in Italia vige il detto: "se vuoi il diverso paghi !!!".
Marco.
ti ringrazio per la risposta!! ;)
Ti preciso che l'hd non l'ho acquistato io (che mi "accontento" dei miei 2 Hitachi 7225 SATA configurati in raid 0), ma me l'ha portato un mio amico chiedendomi di controllargielo per via dei rumori che emette all'avvio.
Quanto alla rumorosità, da quel poco che ho avuto modo di vedere,peraltro a pc aperto, non mi sembra che siano proprio rumorosissimi... certo però che la differenza con un 7200 si sente!
Cavi? Beh, l'alimentazione è quello a 4 pin dell'ali; per il segnale, invece, è stato messo un lungho cavo rounded Adaptec a 5 uscite.
Che vuoi farci... purtroppo a noi italiani non resta altro che rassegnarci e pagare sempre di più rispetto alle altre nazioni... :rolleyes: :(
Ciao, Avellino mi fa ricordare il "mio" Capitano di quando ero in servizio di leva a Firenze...si chiamava (non l'ho più rivisto) Mario Corcetto...una persona eccezionale...scusa l'off-topic ma sai mi capita di pensare...
Quanto alla interfaccia s.c.s.i ho proprio paura che sia come dice Bodo in "Piedone" " 'naltra cosa..."...
L'evoluzione attuale è verso interfacce seriali (vedi S.A.S)...
Quello che è curioso è che ci hanno ripensato dopo tutti questi anni di tecnologia "parallela"...si sono accorti che la capacità di banda passante di un canale di trasmissione seriale può essere molto superiore all'analogo "parallelo" ed in più non ci sono problemi di clock-skew e quanto altro.
Appena potrò mi prenderò un Hitachi Ultrastar 146Z10 da almeno 73GBytes...capacità minima per un s.o odierno...
Grazie.
Marco.
Originariamente inviato da Marco71
Il "rumore" iniziale dovrebbe essere dovuto alla diagnostica interna all'h.d...quindi non preoccuparti!
Gli h.d s.c.s.i sono molto,molto più affidabili del "resto della truppa".
Per la diagnostica potresti provare il prog. Drive Fitness sviluppato da Hitachi che dovrebbe quantomeno riuscire ad effettuare il test s.m.a.r.t inserito nel firmware di tutti gli h.d odierni.
Per curiosità:
1) fanno molto rumore i 10000 giri/min?
2) che tipo di cavi (segnale ed alimentazione) hai usato ?
Questo perchè sto aspettando di comperare per il mio prox. (molto prossimo computer) un h.d s.c.s.i Hitachi da 10k r.p.m da abbinare al mio Adaptec 39160...purtroppo in Italia sono dei veri ladroni sui prezzi al GBytes per quanto riguarda gli s.c.s.i (altro che Alì babà!!).
Ti pare oltre 300 euro per un h.d di vecchia gen. da 10k r.m.p???
Come al solito in Italia vige il detto: "se vuoi il diverso paghi !!!".
Marco.
ho provato il programma hitachi che mi hai consigliato.... ma ancora una volta non mi viene rilevato l'hd scsi!!! Ma xchè? Eppure funziona tranquillamente!!!
Il programma della maxtor, scsimax, mi diceva che non trovava l'aspi, sebbene avessi scelto l'avvio con supporto cd-rom...
Quest'altro, oltre a dirmi di non trovare vari driver aspi, dice pure che non c'è nessun "scsi bios rom: driver not present"!!!
Ma com'è possibile???
Potete aiutarmi?
ohhh!!! Nessuno mi aiuta????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.