View Full Version : Tipo e dmensione partizioni
wormlord
18-05-2004, 00:00
Tra le cose che non ho ancora capito bene e' la dimensione minima delle singole partizioni.
Possiedo un hardisk da 40 G e vorrei installare:
1 winxp: di che dimensione la partizione (minimo)?
2 debian: di che dimensione la partizione (minimo)?
3 files swap: con 384 di ram dovrebbe essere 512
4 dati: il rimanente.Ma di che tipo(fat.,ntfs....primaria,estesa...)?
Vorrei capire bene quale e' il modo migliore di creare la partizione dati.Ho sempre avuto 2 partizioni, SO e dati,mi sono sempre trovato bene pe il fatto che quando win mi piantava i dati erano al sicuro.Ultimamente non so che virus mi habbia colpito ma mi ha danneggiato anche la partizione dati. Fortunatamente avevo gia' salvato tutto su cd per sicurezza.
Grazie.
:)
linux_arrivooo
18-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da wormlord
Tra le cose che non ho ancora capito bene e' la dimensione minima delle singole partizioni.
Possiedo un hardisk da 40 G e vorrei installare:
1 winxp: di che dimensione la partizione (minimo)?
2 debian: di che dimensione la partizione (minimo)?
3 files swap: con 384 di ram dovrebbe essere 512
4 dati: il rimanente.Ma di che tipo(fat.,ntfs....primaria,estesa...)?
Vorrei capire bene quale e' il modo migliore di creare la partizione dati.Ho sempre avuto 2 partizioni, SO e dati,mi sono sempre trovato bene pe il fatto che quando win mi piantava i dati erano al sicuro.Ultimamente non so che virus mi habbia colpito ma mi ha danneggiato anche la partizione dati. Fortunatamente avevo gia' salvato tutto su cd per sicurezza.
Grazie.
:)
1) 4 Gb solo per lei, perkè poi devi installarti 1000 aggiornamenti, anti virus, anti quello, anti quel'altro.
2)Dipende da che debian vuoi mettere
3)Può bastare anche pari alla ram
4)Per non avere problemi nello scrivere ti direi fat32 che però ha molte limitazioni. Scrivere su Ntfs non funziona bene, diciamo pure che non funziona, ma è questione di qualche release.
spero di esser stato d'aiuto
wormlord
18-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da linux_arrivooo
1) 4 Gb solo per lei, perkè poi devi installarti 1000 aggiornamenti, anti virus, anti quello, anti quel'altro.
2)Dipende da che debian vuoi mettere
3)Può bastare anche pari alla ram
4)Per non avere problemi nello scrivere ti direi fat32 che però ha molte limitazioni. Scrivere su Ntfs non funziona bene, diciamo pure che non funziona, ma è questione di qualche release.
spero di esser stato d'aiuto
Vorrei installare woody.
C' è differenza tra i tipi di partizione, primaria,estesa...
nel senso se un virus attacca il sistema danneggia le altre partizioni indifferntemente dal loro tipo?
Anche se avessi un secondo hd solo dati potrebbe essere danneggiato comunque.Giusto?
Questo perche' stavo pensando di aquistare un hd per metterci linux e dati.Ma se utilizzando win e mi becco un virus (come l'ultimo che ho preso) puo' danneggiarmi anche l' hd con linux?
Spero di essermi fatto capire
Thanks
può sempre far saltare le partizioni, non dipende da dove sono :(
per woody non serve molto, su 1 giga hai già messo molti programmi
per i dati io userei ext3.
non puoi accedere direttamente da win, ma ci sono programmi che lo fanno
ciao
linux_arrivooo
18-05-2004, 15:20
Ti hanno già risposto!
la diff tra primaria e estesa non la sò!
Ah, già che differenza c'è?
Io ho tutto primario.
wormlord
18-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da NA01
non puoi accedere direttamente da win, ma ci sono programmi che lo fanno
ciao
Gia' che ci sei puoi dirmene qualcuno?
Grazie.
Marsangola
18-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da wormlord
Gia' che ci sei puoi dirmene qualcuno?
Grazie.
ext2ifs
Lo trovi facilmente con google, se non ci riesci fammi sapere che ti recupero il link... Ciao
Wyrdmeister
18-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ti hanno già risposto!
la diff tra primaria e estesa non la sò!
Ah, già che differenza c'è?
Io ho tutto primario.
In sostanza puoi avere solo 4 partizioni primarie perchè la tabella delle partizione nel Master Boot Record ne prevede solo 4... poi si devono essere accorti che erano troppo poche e hanno inventato la partizione estesa che è una partizione primarie che contiene altre partizioni (nn mi risulta esista un limite).
Non so però se è possibile fare il boot da un partizione estesa... se no è la differenza maggiore! Io solitamente cerco di tenere in primaria più partizioni possibili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.