View Full Version : A7V8X...RAID...SATA
danilo82
17-05-2004, 21:44
vorrei dei consigli e delle spiegazioni...prego qualche esperto di darmi una mano!
Ecco la mia situazione...mi è morto un hard disk e per recuperare tutto ho dovuto soffrire molto....quindi vorrei essere + sicuro per il futuro.
Ho una A7V8X e vorrei configuarare il raid...prima cosa...che differenza c'è tra raid 0 e raid 1?
Seconda domanda posso mettere solo due hd a raid?
terza domanda....posso usare hd serial ata e metterli a raid?
quarta domanda posso utilizzare contemporaneamente 2 hd ata133 a raid ed un hard disk serial ata?
....AIUTATEMI...spiegatemi....!
Grazie!
danilo82
18-05-2004, 14:07
UP
Originariamente inviato da danilo82
vorrei dei consigli e delle spiegazioni...prego qualche esperto di darmi una mano!
Ecco la mia situazione...mi è morto un hard disk e per recuperare tutto ho dovuto soffrire molto....quindi vorrei essere + sicuro per il futuro.
Ho una A7V8X e vorrei configuarare il raid...prima cosa...che differenza c'è tra raid 0 e raid 1?
Seconda domanda posso mettere solo due hd a raid?
terza domanda....posso usare hd serial ata e metterli a raid?
quarta domanda posso utilizzare contemporaneamente 2 hd ata133 a raid ed un hard disk serial ata?
....AIUTATEMI...spiegatemi....!
Grazie!
per raid 0 e 1 di preciso non ti so dire
si puoi usare sata in raid
non non puoi usare sata e ata contemporamente in raid perche' il controller non li puo' gestire assieme
si puoi mettere solo due hd in raid
danilo82
18-05-2004, 14:35
ma come posso usare gli hd sata in raid se si può usare o l'uno o l'altro?
Scusa...ma poi l'attacco raid non è solo per hard disk ata133?
Non mi sembra che il raid supporti anche i sata150 sbaglio?
Originariamente inviato da danilo82
ma come posso usare gli hd sata in raid se si può usare o l'uno o l'altro?
Scusa...ma poi l'attacco raid non è solo per hard disk ata133?
Non mi sembra che il raid supporti anche i sata150 sbaglio?
puoi usare o al max 2 sata o al max 2 ata
"l'attacco" del sata e quello in basso a sinistra ata e' gestito dallo stesso controller
allora per essere chiari esistono molte configuarazioni raid credo siano arrivate fino a 5,cmq le fondamentali sono 2 :1 e 0.La 0 viene detta mirroring e t fa diventare i dischi appunto come degli specchi e ogni dato viene scritto su entrambi gli hd(devi percio' nel raid aver minimo 2 hd:O ) tutto per ragioni di sicurezza se te ne parte uno tieni i dati identici sull'altro.L'altro raid cioè 1 ti unisce i dischi come se avessi un solo enorme disco....tutto qui.Per quanto riguarda i dischi ke uoi usare devi vedere bene se la scheda supporta anche i dischi ata(a me pare di no xkè la asus tiene il controller raid SATA)Vedi bene nel manuale o sullo skatolo:cool: è 1 piacere aiutarti fammi sapere!!:cincin:
danilo82
18-05-2004, 19:03
sul libretto...da quel poco che ne capisco io parla di RAID ATA /133/100/66/33.........
Se vai su questo link
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x/enlarge.htm
il raid dovrebbe essere quello blu meso per
storto in basso a sinistra.
Dalla figura sembra serva solo per gli hard disk normali dato che nn ha un attacco serial ata ma eide.
SBAGLIO?????
E poi non riesco a capire perchè devo usare o i due attacchi serial ata oppure l'attacco raid!
Qualcuno me lo sa spiegare...perchè non posso usare tutto in contemporanea?
il controller raid supporta o 2 eide o 2 sata
angelodm
19-05-2004, 09:36
Il raid 0 si chiama striping mentre il raid 1 si chiama mirroring. Il raid 0 è quello che ti permette di usare 2 dischi in parallelo con il raddoppio (teorico) di prestazioni in quanto un dato di 1 MB per esempio viene scritto metà su un disco e metà sull'altro, quindi il tempo di scrittura si dimezza, infatti su ogni disco scrivi 500Kb. Neo di questa configurazione è che se ti si rompe un disco perdi tutti i dati. Con il raid 1 invece il sistema scrive 1Mb sul primo disco e lo stesso sull'altro disco, questo per maggiore sicurezza sui dati. Io usa da tempo il Raid in configurazione striping sia con i dischi ATA precedentemente, che con i dischi SATA attualmente e posso affermare che il raid 0 dà un boost di prestazioni non indifferente. Ciao a tutti e spero di essere stato utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.