PDA

View Full Version : Meglio il rame o l'allumino???


Sgarboman
17-05-2004, 20:26
E' da un po' di tempo che mi tormenta questo dubbio: ho sentito che il rame dissipa di più dell'alluminio solo in presenza di una ventola. Ma è vero:mc: ???

|unknown|
17-05-2004, 20:29
se ne dicono tante ma fatto sta ke i dissi migliori sn quelli completamente in rame ;)

si dice cmq ke il rame assorba prima il calore ma ke sia + lento a smaltirlo rispetto all'alluminio ma come sopra i dissi migliori sn quelli in rame

beee
17-05-2004, 22:27
No!
Il potere termoconduttivo del rame è + che doppio rispetto alle varie leghe d'alluminio. Con o senza ventola il rame è comunque migliore. Vero che tra un dissi in rame ed uno con solo la base in rame la differenza è quasi nulla....
Bye!

85kimeruccio
17-05-2004, 23:12
allora in poke parole...

un dissy in rame x essere efficiente deve avere una bella ventolozza.. xke il rame conduce molto + dell'alluminio il calore.. ma ci mette + tempo x smaltirlo.. ecco appunto xke le ventole..

l'alluminio x essere efficiente nn ha bisogno di ventole delle volte.. (metti x esempio dissy ram o mosfet) ma dal lato negativo ha meno conducibilità termica in confronto al rame..

xquello ke è consigliato avere dissy attivi in rame e dissy passivi in alluminio...

una prova puo essere la recensione del silent tower contro l'slk..

con lo stesso rumore e stessa ventola a bassi regimi.. il silent tower ha prestazioni migliori dell slk.. poikè è il alluminio...
ma se x esempio all slk mettiamo una ventolozza un po + potente allora le prestazioni aumentano..

spero di essere stato spiegato :D

ciccio88
17-05-2004, 23:24
il rame resta + caldo dell'alluminio x il semplice fatto ke assorbe molto + in fretta il calore quindi è tenuto sotto "carica" costante
ma con la stessa ventola due dissi uguali uguali in rame e alluminio nn credo ci sia confronto
cmq basta una base in alluminio, ad esempio vedi lo zalman 7000 ke fra rame e alluminio/rame cambia di pokissimo le temp

Sgarboman
17-05-2004, 23:26
Grazie a tutti per le risposte, ma in verità cercavo dissipatori per la ram della scheda video...

85kimeruccio
17-05-2004, 23:27
se la ventola è abbastanza potente da smaltire il calore del dissy il rame allora si.. se no ciccia.. :)

se cerki dissy passivi x le ram.. alu senza dubbio.. se vuoi qlc x la gpu allora rame..

Sgarboman
17-05-2004, 23:32
La scheda dovrebbe essere (al 99%) una Sapphire radeon 9800 pro (che comprerò domani). All'inizio non vorrei overcloccarla, ma tra qualche tempo ho intenzione di prendere un arctic vga silencer e mi chiedevo quali dissi per ram abbinarci...

85kimeruccio
17-05-2004, 23:43
la vedo dura farci stare i dissy con il vga silencer..

Sgarboman
17-05-2004, 23:48
No no! Ho visto da qualche parte sul forum una 9800pro con il vga silencer e dissi per le ram, ma non ricordo dove di preciso....

Sgarboman
18-05-2004, 00:09
trovata!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=615751&highlight=artic+and+silencer

85kimeruccio
18-05-2004, 00:11
uhm... nn pensavo ci fosse così tanto spazio..

al massimo successivamente dovrai sl limarli un po.. ma nn credo..

se trovi una hercules sei gia apposto.. ha gia i dissy passivi..

lukeskywalker
18-05-2004, 06:58
Originariamente inviato da ciccio88
il rame resta + caldo dell'alluminio x il semplice fatto ke assorbe molto + in fretta il calore quindi è tenuto sotto "carica" costante
ma con la stessa ventola due dissi uguali uguali in rame e alluminio nn credo ci sia confronto
cmq basta una base in alluminio, ad esempio vedi lo zalman 7000 ke fra rame e alluminio/rame cambia di pokissimo le temp


quoto,
certo nel caso di dissi esclusivamente passivi, vista la differenza di costo, conviene l'alluminio, ma un minimo d'aria oggi circola in tutti i case ed alla fine nessun dissi è veramente passivo.
saluti

Sgarboman
18-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da lukeskywalker
certo nel caso di dissi esclusivamente passivi, vista la differenza di costo, conviene l'alluminio, ma un minimo d'aria oggi circola in tutti i case ed alla fine nessun dissi è veramente passivo.
saluti

Mmm... nel mio case ci sono svariate ventole: una stealth da 12 fornntale, 2 8X8 posteriori (che tra poco diventeranno un'altra stealth da 12) e una sul pannello superiore in estrazione (sul pannello laterale l'ho tolta), 2 sull'ali e poi le immancabili sulla cpu e sulla gpu, quindi sarebbe meglio il rame, visto che non sarebbero del tutto passivi...:confused:

svl2
18-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora in poke parole...

un dissy in rame x essere efficiente deve avere una bella ventolozza.. xke il rame conduce molto + dell'alluminio il calore.. ma ci mette + tempo x smaltirlo.. ecco appunto xke le ventole..
leggenda metropolitana..


l'alluminio x essere efficiente nn ha bisogno di ventole delle volte.. (metti x esempio dissy ram o mosfet) dipende da quanto scalda un chip e non dal fatto che è alluminio ma dal lato negativo ha meno conducibilità termica in confronto al rame..

xquello ke è consigliato avere dissy attivi in rame e dissy passivi in alluminio... chi te le dice ste cose? :D

una prova puo essere la recensione del silent tower contro l'slk..

con lo stesso rumore e stessa ventola a bassi regimi.. il silent tower ha prestazioni migliori dell slk.. poikè è il alluminio...
ma se x esempio all slk mettiamo una ventolozza un po + potente allora le prestazioni aumentano..

spero di essere stato spiegato :D

ti ho risposto in rosso nel quote:p

85kimeruccio
18-05-2004, 17:40
boh.. x me è così.. poi ovviamente imho..

:)

vado un po a ragionamenti.. ma anche l'idea di quanto scalda un chip è giusta e l'idea di quanto assorbe il rame è giusta..

abbiamo tutto un po ragione..


p.s. cmq io ho visto sempre dissy in alu passivi.. in rame ne conosco ben poki..

svl2
18-05-2004, 17:49
non per essere presuntuoso ( me ne guardo bene) , ma è come dico io..

il concetto che il rame cede male il calore all' aria non è affatto veritiero. Molta gente si confonde con un altro concetto, ovvero che il rame "assorbendo" meglio la temp dal corpo caldo(cpu) dara il meglio di se con una ventilazione maggiore ( delta T dissipatore /aria sara molto alto) ...per capire la cosa diciamo che se un corpo dissipante conduce malissimo il calore , rimarra praticamente alla temp dell' aria (delta T nullo) e in questo caso dissipera alla stessa maniera sia con ventola che senza ...ovvero nulla

85kimeruccio
18-05-2004, 17:53
no ma è quello ke ho detto io :)


x rendere bene serve aria x dissipare bene con il rame.. :)

svl2
18-05-2004, 17:59
tu hai detto:

"ma ci mette + tempo x smaltirlo"

che tradotto significa che trasmette male il calore all' aria


comunque l' importante è essersi capiti.

85kimeruccio
18-05-2004, 18:03
si in effetti rileggendo è quello ke ho scritto ke era contorto..

cmq ho appoggiato quest'idea appunto xke trasferendo + calore lo "trattiene"...

cmq ci siamo capiti..

ma io rimango dell'idea ke un passivo va in alu :D

Sgarboman
18-05-2004, 18:16
Scusate tanto. Ma se il rame ci mette un tempo t ad accumulare il calore, non ci mette lo stesso t a rilasciarlo???

Crystal1988
18-05-2004, 20:20
Ma dove li piglio dissipatori video ddr in rame x geforce 4 ti4400???

MadBlock
18-05-2004, 20:43
Nulla di personale con 85kimeruccio il quale sta solo cercando di rendersi utile... ma se becco il primo che ha messo in giro questa ca..ata che il rame "trattiene" di più il calore o lo "cede più lentamente" lo appendo.

Non per niente... già qualche tempo fa girava sta diceria e mi sono fatto in 4 per cercare di tglierla dalla testa alla gente.

Cmq.... il rame conduce meglio dell'alluminio come proprietà intrinseca del materiale.
E quindi a parità di condizioni sarà SEMPRE migliore dell'alluminio.
E basta!

Mad

ualla
18-05-2004, 20:53
mi iscrivo al thread...chiedendo a voi che ne saprete di più...mi dite i calcoli che hanno fatto quelli che hanno messo in giro sta voce...e voi che dite il contrario...sarei interessato...grazie!:D

P.S. ciao sgarboman!:D

svl2
18-05-2004, 21:55
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.

ualla
18-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da svl2
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.

speravo che rispondessi!
grazie...davvero un'ottima spiegazione!!e non è la prima volta che leggo con piacere i tuoi post... ;)

85kimeruccio
18-05-2004, 22:00
beh ora il discorso fila di +...

kiedo scusa se dicevo cosa nn vere ma stavo a delle letture o x sentito dire + ke altro nn mi sn mai interessato a fondo..:)