PDA

View Full Version : Indecisione modem 56k interno o esterno?


fulged81
17-05-2004, 19:44
Ciao a tutti, devo comprare un modem 56k interno o esterno e nn so quale scegliere.
Ho visto ke i modem esterni costano molto di piu dei modem interni, c è qualche valido motivo?

Devo installarlo su un p2 350 con win98SE e 128mb di ram

Il computer deve usarlo una persona "analfabeta" in materia informatica.... sa usare solo il word e accendere il pc

recoil
17-05-2004, 19:46
guarda se riesci a procurarti un modem usato su porta seriale, penso sarebbe l'ideale
se invece prevedi di utilizzare il modem a lungo (no ADSL per un pezzo) magari stai su un modello USB, tanto le porte dovresti averle

i modem interni non mi sono mai piaciuti

pitagoras
17-05-2004, 23:31
Io ho sempre utilizzato modem interni senza alcun problema.
Il costo è bassissimo e l'affidabilità è alta.
Inoltre non ci sono altri cavi "volanti" soggetti a rotture.

Ciao

Damy83
18-05-2004, 00:11
Se hai la possibilità prendilo esterno: Meno rotture di scatole con enentuali conflitti di IRQ

fulged81
19-05-2004, 18:46
grazie mille raga x le risposte

recoil
19-05-2004, 21:14
io preferisco i modem esterni per la possibilità di usarli all'occorrenza su altri computer ;)
le cose interne, sui pc desktop, non mi aggradano molto

maniaferroviaria
19-05-2004, 21:19
Consiglio anche io esterno... comunque sia interno che esterno evita le marche CONEXANT e LUCENT!
sono tutti con chipset Conexant e sai quanto mi fanno tribolare! :mad:

recoil
19-05-2004, 21:31
confermo, specialmente per linux
però se usi windows...

barto2
20-05-2004, 12:23
Anke io ti consiglio un esterno,magari su seriale così non occupi le usb (credo saranno solo 2) ke potrebbero servirti + in là x altro (stampante,scanner,mc digitale).
Ciao

ilpik
20-05-2004, 15:22
Fuori del coro, consiglio l'interno, magari di marca :cool:
Una volta che l'esperto (tu :D ) ha settato tutto e risolto eventuali conflitti come per qualunque scheda PCI, l'utente non ha cavi e scatolotti intorno al PC, avvia e basta. :p
Inoltre ti risparmierai varie telefonate del tipo "AIUTO - Internet non funziona più !!! :eek: " in cui poi scopri che non aveva acceso il modem o si era staccato un cavetto ... :muro:

Ciao :) :)

the_joe
20-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da recoil
confermo, specialmente per linux
però se usi windows...
Già con windows vanno .......
Da schifo per installarli su WinXP hanno fatto pure un video perchè per configurarli ci vuole "fantasia", prima devi installare un modello di quelli che sono nel database di win e poi cambiargli i driver con quelli che trovi sul sito del produttore....

Semplice non credete?

Mavaffan..... Conexant & Co.