PDA

View Full Version : Problemi legali con programmi OpenSource


LukA4e
17-05-2004, 18:42
Sapete se fare una distro con i decss, gli xvid, mplayer, xine libera si può andare incontro a problemi legali??

Perchè la suse o la mandrake non le mettono nella distro?

Ikitt_Claw
17-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da LukA4e
Sapete se fare una distro con i decss, gli xvid, mplayer, xine libera si può andare incontro a problemi legali??

Si, violazione di brevetti fondamentalmente.
Nota: mplayer e xine, senza le opportune opzioni, possono benissimo essere inclusi nelle distro, e infatti cosi` e`...


Perchè la suse o la mandrake non le mettono nella distro?

Per evitare alla radice le suddette noie legali.

NA01
17-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Si, violazione di brevetti fondamentalmente.
Nota: mplayer e xine, senza le opportune opzioni, possono benissimo essere inclusi nelle distro, e infatti cosi` e`...

ma la violazione non la commette chi crea il programma?
in fondo la slack mette tutto e la debby li ha sui server

effettivamente se non fosse così però non si spiegherebbe la scelta di non includere il supporto nelle altre:muro: :D

cia

ilsensine
17-05-2004, 19:48
In Italia (e in europa) sono ancora (?) legali, ma molte distro vengono vendute (e anche prodotte) in paesi quali gli USA (dove è stata brevettata l'altalena che va a destra/sinistra) o in Austra (dove è stata brevettata la ruota -- e non sto scherzando)

LukA4e
17-05-2004, 19:54
bhè e se io faccio una distro con tutto e la metto in un server italiano, sono dalla parte del torto??

ilsensine
17-05-2004, 19:57
No.
Però anche DVD John non era dalla parte del torto, ma ha passato anni tremendi.
Strani poteri sono continuamente all'opera...

NA01
17-05-2004, 19:57
Originariamente inviato da LukA4e
bhè e se io faccio una distro con tutto e la metto in un server italiano, sono dalla parte del torto??
a quanto pare devi aspettare domani per saperlo.
oggi no, ma....
domani è un altro giorno :D


speriamo bene:rolleyes: