PDA

View Full Version : help su RC auto


Viking
17-05-2004, 18:30
ciao a tutti.

Ho un auto usata da settembre scorso ed ho beneficiato finora dell'assicurazione del vecchio proprietario, che me l'ha lasciata fino alla scadenza, ossia il 20 maggio.

In altre parola ora devo assicurarla di nuovo. Possibile che debba partire dalla 18° classe?

C'è un modo di partire almeno dalla 14°?

L'auto è intestata a me, che però non ho mai avuto in precedenza polizze a mio nome. Come posso fare? Aspetto i vostri suggerimenti, grazie! :)

fabius00
17-05-2004, 18:34
pagherai un botto! :(

ps prova www.directline.it

Mailandre
17-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da Viking
ciao a tutti.

Ho un auto usata da settembre scorso ed ho beneficiato finora dell'assicurazione del vecchio proprietario, che me l'ha lasciata fino alla scadenza, ossia il 20 maggio.

In altre parola ora devo assicurarla di nuovo. Possibile che debba partire dalla 18° classe?

C'è un modo di partire almeno dalla 14°?

L'auto è intestata a me, che però non ho mai avuto in precedenza polizze a mio nome. Come posso fare? Aspetto i vostri suggerimenti, grazie! :)


Leggendo le condizioni contrattuali di "GeniaLLoyd"la classe che assegna ad un autoveicolo usato è la N.I. (praticamente una 14°).
Prova a fare un preventivo sul loro sito ,...oppure andare in un agenzia e trattare la classe di entrata (14° è possibilissima ) ,...!!
Ciao

Viking
17-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Mailandre
Leggendo le condizioni contrattuali di "GeniaLLoyd"la classe che assegna ad un autoveicolo usato è la N.I. (praticamente una 14°).
Prova a fare un preventivo sul loro sito ,...oppure andare in un agenzia e trattare la classe di entrata (14° è possibilissima ) ,...!!
Ciao

anzitutto grazie :)

a me è sembrato di capire che se ti assicuri per la prima volta (veicolo nuovo o usato), e non hai un attestato di rischio precedente e a te intestato, per loro è come se non avessi storia, e quindi parti dalla 18...

quindi secondo te è possibile magari in agenzia cercare di spuntare una 14?

Mailandre
17-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da Viking
anzitutto grazie :)

a me è sembrato di capire che se ti assicuri per la prima volta (veicolo nuovo o usato), e non hai un attestato di rischio precedente e a te intestato, per loro è come se non avessi storia, e quindi parti dalla 18...

quindi secondo te è possibile magari in agenzia cercare di spuntare una 14?


Leggendo le condizioni contrattuali,...la sola ipotesi di assegnazione della 18° classe è quella di avere acquistato un veicolo NUOVO e con l'immatricolazione avvenuta da OLTRE 30 giorni.
L'ipotesi di avere acquistato un'autovettura USATA , sia essa avvenuta anche oltre i 30 giorni è sempre quella di avere una classe di assegnazione di N.I. (come ti dicevo è una 14°..infatti dopo un anno senza sinistri vieni assegnato alla 13° classe), con la sola richiesta dell'Appendice di cessione autoveicolo , insieme alla carta di circolazione. (vai sul sito e fai un preventivo,.oppure telefona)
Detto questo , e visto che le compagnie telefoniche e Web non hanno convenienza di prezzo con classi alte,...ti consiglio anche di rivolgerti ad un agenzia ,..di sicuro ti mettono in 14°,...mi raccomando girane + possibile,..le differenza si vedono (eccome)..!!:)
ciao

Mailandre
17-05-2004, 20:05
Vai in fondo alla pagine e leggi le "Condizioni Contrattuali":

http://www.genialloyd.it/com/genialloyd/auto/default.jhtml;$sessionid$XPSSDVP0H5DVXQFIA20CGXA

ciao....

Viking
17-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da Mailandre
Vai in fondo alla pagine e leggi le "Condizioni Contrattuali":

http://www.genialloyd.it/com/genialloyd/auto/default.jhtml;$sessionid$XPSSDVP0H5DVXQFIA20CGXA

ciao....

uhm se ti riferisci alla tabellina riassuntiva delle classi di ingresso in effetti sembrerebbe come dici tu... ma che si intende per N.I. e a cosa corrisponde?

p.s. cos'è l'Appendice di cessione autoveicolo?

Viking
17-05-2004, 20:39
comunque andre grazie davvero della dritta: ho iniziato a spulciare le condizioni contrattuali delle varie assicurazioni online ed ho visto che ad esempio Genialloyd le ha piuttosto diverse da Zuritel.

Nel mio caso infatti con Genialloyd esce una cifra abbastanza alta ma accettabile, e credo sia quella giusta visto che gli dico che è la prima volta che mi assicuro e lui mi chiede solo la data di partenza della polizza e i miei dati (età ecc.)

Invece con Zuritel mi spara una cifra esagerata, proprio perchè per default mi spara nella 18° classe... e così più o meno mi hanno confermato al call center.

Domani provo a chiamare il call center di Genialloyd e chiedo conferma!

Grazie ancora davvero :)

Mailandre
17-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da Viking
uhm se ti riferisci alla tabellina riassuntiva delle classi di ingresso in effetti sembrerebbe come dici tu... ma che si intende per N.I. e a cosa corrisponde?

p.s. cos'è l'Appendice di cessione autoveicolo?

se vai appena sotto alla tabella che hai letto , trovi "Evoluzione delle classi di merito",..e come osserverai la N.I. è quella assegnata da Genialloyd al tuo ingresso (è una sua classe) ma se l'anno successivo non avrai fatto sinistri di colpa,..verrai automaticamente "promosso" alla 13°....:)
Se telefoni spiega bene e fai riferimento alle "condizioni contrattuali" che hai letto sul sito,...stai sicuro di quello che affermi , a volte ti trovi all'altro capo del telefono signorine NON tanto preparate,...!!!
Io è da 7 anni che mi rivolgo a Assicurazioni telefoniche e Web , ogni anno chiedo a tutte e poi vado dove mi costa meno,..non si hanno vincoli di disdette preventive,...ogni anno sei libero di fare quello che vuoi,...io ho anche "trattato" con GeniaLLoyd" e ho spuntato uno sconto ulteriore per la seconda autovettura.
Anche Linear è competitiva,...chiedi senza remore e buona fortuna,...di questi tempi fare un'Assicurazione Nuova è come sperperae un capitale,..che ci vuoi fare la "Liberalizzazione" ci è stata nemica!!!:rolleyes:
ciao

fabius00
18-05-2004, 08:03
Originariamente inviato da Viking
comunque andre grazie davvero della dritta: ho iniziato a spulciare le condizioni contrattuali delle varie assicurazioni online ed ho visto che ad esempio Genialloyd le ha piuttosto diverse da Zuritel.

Nel mio caso infatti con Genialloyd esce una cifra abbastanza alta ma accettabile, e credo sia quella giusta visto che gli dico che è la prima volta che mi assicuro e lui mi chiede solo la data di partenza della polizza e i miei dati (età ecc.)

Invece con Zuritel mi spara una cifra esagerata, proprio perchè per default mi spara nella 18° classe... e così più o meno mi hanno confermato al call center.

Domani provo a chiamare il call center di Genialloyd e chiedo conferma!

Grazie ancora davvero :) e directline?

Viking
18-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da fabius00
e directline?

eh misà che è uguale: praticamente nella mia situazione quasi tutti danno come classe di partenza la 18... e leggendo bene forse
anche genialloyd... ora vedo un pò di sentire l'assicuratore su cui ho già due auto per vedere di spuntare una 14° :(