View Full Version : Portatile anche per giocare.Quale?
lo so che con questo post farò imbestialire molti di voi, ma mi trovo nella situazione di dovere cambiare il pc di casa e visto che le mie esigenze stanno cambiando pensavo di sostituirlo con un portatile che vorrei usare anche per il gioco. Non mi interessa la portabiliàt e la durata della batteria ma un copmuter che nelle poche occasioni mi possa seguire fuori casa. Insomma mi serve un vero e proprio desktop replacement.
D'ando un occhio alle varie proposte però non ho trovato nulla che abbia una scheda video prestante, il migliore da questo punto di visto mi è sembrato il Dell 8600 (ATI 9600 128MB) ma monta il centrino che non mi sembra sia il top come prestazione pura.... :confused:
Altro notebook interessante è l'acer 1511 ma ha solo 64MB di VRAM...... :confused:
Avete qualche notebook da consigliarmi?
:bimbo:
giorget1
17-05-2004, 18:09
segui il post con i risultati del 3dmark e prendi di conseguenza le tue decisioni, il dell cmq va da dio..
Personalmente ho appena comprato l'Acer in signature e mi trovo molto ma molto bene.
Anche io cercavo un notebook che mi facesse da desktop replacement e questo faceva proprio al caso mio :D
Montando inoltre un Radeon 9700 mobility e' l'ideale anche per il gioco , l'ho provato con la demo di Colin Rally 04 e alla risoluzione di 1024X768 con i dettagli al max ( comprese le ombre ) gira una meraviglia.
spero di esserti stato un po' utile
hai visto il dell 9100??una BOMBA!!!:eek:
Molti si lamentano dell'Asus, ma io , in oltre 2 mesi di uso intensivo, mi trovo benissimo e lo uso pure io come desktop replacement avendo addirittura venduto il pc fisso..
Gioco con dettagli praticamente al max a Colin 4 demo, UT2004 demo, PES3 , NFSU, Moto GP 2 ecc ecc.
Ciao !
P.s. vedere signature per le caratteristiche.
ACER ASPIRE SERIE 1710!!!!
Schermo 17"
Prestazioni da urlo.
Nessun problema di raffreddamento.
Guarda i bench sul topic della serie 1700 postati da me....;)
leonardo1
17-05-2004, 21:24
Sono daccordo Acer 1710-per giocare sono una bestia!!!;) ;)
Ho l'acer aspire 1501, come da signature, e per giocare mi trovo piuttosto bene, anzi direi benissimo.
Secondo me il rapporto prezzo-prestazioni è eccellete.
scusate ma non rende di piu' una 9700 mobility di una FX go5700?
Originariamente inviato da Kianor
scusate ma non rende di piu' una 9700 mobility di una FX go5700?
E direi proprio di si :)
Ma dove lo trovi un notebook con ATi 9700 Mobility ?
Athlon64-FX53
20-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da Manwë
E direi proprio di si :)
Ma dove lo trovi un notebook con ATi 9700 Mobility ?
Un po' ovunque... a partire dagli acer ;)
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=4829&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=425899189
beh questi modelli Acer non montano la 9700 mobility ?
Armisael
20-05-2004, 16:26
Io personalmente però eviterei portatili con P4... se puoi vai su un centrino bello potente (almeno 1.7) e ati 9700 128Mb... o trova un buon portatile con 64bit e con durata decente (se vai sulla serie 1510 di acer stai come durate all'incirca come i p4 e non te lo consiglio)
Originariamente inviato da Armisael
Io personalmente però eviterei portatili con P4... se puoi vai su un centrino bello potente (almeno 1.7) e ati 9700 128Mb... o trova un buon portatile con 64bit e con durata decente (se vai sulla serie 1510 di acer stai come durate all'incirca come i p4 e non te lo consiglio)
scusa la mia ignoranza, ma i centrino hanno basse frequenze. Non e' che ti limitano nelle applicazioni 3d (giochi e quant'altro) ?
Armisael
20-05-2004, 16:33
Da quanto ho potuto vedere in giro (da bench vari) il processore fa da collo di bottiglia fino al modello 1.6Ghz... sopra di colli non dovrebbero essercene... certo che a meno di prendere un 2.0 Doothan (venditi un rene in caso :P) un 3000 64bit è più performante...
Il P4HT forse è il migliore ma non lo metterei mai in un portatile personalmente
leonardo1
20-05-2004, 16:42
L'Importante e' l'insieme della macchina poi fra' 9700-5700-vanno benissimo!!!;)
Ecco pero' cosi' ritorniamo al discorso di origine, ossia che di portatili con AMD e 9700 mobility hai poca scelta: il Dell 9100 e quali altri? Gli Acer con AMD64bit portano la 9600, oppure ci sono modelli con la 9700 ma 64 mega non 128..
Insomma se cerco una mobility 9700 a 128 mega non saprei dove andare a parare :)
In realta' a me andrebbe bene anche una geforceFx ma non so quanto cali di prestazioni rispetto alla 9700.
Athlon 64 3000+
20-05-2004, 17:13
C'è l'Acer Aspire 2023Lmi che ha la Radeon 9700 128 MB con il Pentium M Banias a 1,6 Ghz e 512 MB DDR333.
Armisael
20-05-2004, 17:15
Guarda da quanto ho visto 9600-9700-5700 hanno prestazioni non molto differenti a parità di sistema (almeno il gap è molto ridotto rispetto a quanto annunciavano i primi test sparsi per la rete)... anche i 64mb rispetto ai 128 non cambiano molto... scegliti il tuo portatile in base alle altre caratteristiche e con una qualunque di queste schede... non ci sono salti generazionali tra una e le altre quindi quando non potrai giocare ad un gioco magari con la 9600 64mb non darai le capocciate al muro pensando che la 9700 te lo avrebbe permesso...
Grazie delle delucidazioni Armisael :)
giorget1
20-05-2004, 18:19
Originariamente inviato da Kianor
scusa la mia ignoranza, ma i centrino hanno basse frequenze. Non e' che ti limitano nelle applicazioni 3d (giochi e quant'altro) ?
ti ha mai detto nessuno che l'atlhon 64 3200+ gira a 2.0 ghz? :D chiamasi architettura studiata meglio, come nei centrini, delle stufette p4 :D :D
Athlon64-FX53
21-05-2004, 07:38
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
C'è l'Acer Aspire 2023Lmi che ha la Radeon 9700 128 MB con il Pentium M Banias a 1,6 Ghz e 512 MB DDR333.
Peccato per la CPU, non è la più azzeccata ahimè per giocare.
I dothan a 2GHz sono un altro pianeta... anche come prezzo purtroppo :(
giorget1
21-05-2004, 08:57
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Peccato per la CPU, non è la più azzeccata ahimè per giocare.
I dothan a 2GHz sono un altro pianeta... anche come prezzo purtroppo :(
motivo?? con 9600 e banias 1.6 fa circa 10000 punti di 3dmark senza overclock 11200 in overclock, con 9700 ancora meglio... e ci giochi circa x piu' di 3 ore senza cavi motivo quindi??? io dico che va benissimo per giocare, atlhon se vuoi farmi vedere il punteggio di qualcosa che va bene per giocare secondo te io son tutto orecchi.... pero' voglio i fatti e non pugnette, parafrasando un noto sindaco emiliano, perche' a quanto pare spari sempre la stessa storia, sembri i bambini che difendono il loro giocattolo , ma di fatti non ne porti mai. se lo vuole tenere sempre in casa o non ha grosse esigenze di mobilita' pazzesche di centrino nn se ne fa niente,e' un po' sprecato, un bel 9100 e tanti saluti ma la tua affermazione fa ridere. centro e' praticamente allineato a prestazioni a p4 e atlon, il 1.7 sta dietro ai 3.0/2 ma paghi di piu' la portabilita'.
ecco un paio di 3dmark a default:
Acer 1501LMI
atlohn 64 3000+
ati radeon 9600 64mb
3dmark 2001: 9730
mio
1.6
9600 64mb
3dmark 2001
9503 punti
IdeaProgress C@mline P4 3.2 HT
1 Gb di RAM PC3200 400 Mhz (FSB 800 chipset Sis)
ATI M10 Pro 128 Mb
10340
Acer Aspire 2012WLCi
1.5 centrino
512MB (333)
Ati 9700(64MB)
9502
ecs g736 3,2 ghz
1 gb ram pc2700 333 hz
ati radeon 9600 pro 128ram
hd hitachi travelstar 7k60 7200 giri
risultato 3dmark2001 se con impostazioni di default : 9878
eccoti a te... commentami questi risultati che ho preso a caso nel thread di 3dmark 2001. io questa differenza enorme non la vedo, soprattutto se conti che 200 punti in termine di frame al secondo sono un numero minimo.
ti faccio un esempio estremizzato....
prenderesti un 360 modena da 450cv che fa 5 al litro... per 150k euri
o prenderesti un 360 modena da 435cv che fa 15 al litro.... per 175k euri?
tu dici prendo la prima perche l'altra non e' una macchina sportiva... rapporta un po' al nostro argomento e vedi te..
Athlon64-FX53
21-05-2004, 09:18
Ma che stai dicendo?
E' chiaro che è più importante il chip video integrato, ma a parità di quello e di architettura della CPU è migliore quella con frequenza più alta.
E poi guarda che il banias è un centrino tanto quanto il dothan... non capisco proprio questa discussione.
E' straovvio che a parità di dotazione hardware un P-M da 1.6GHz e 1MB L2 come quello che hai tu contro un P-M da 2.0GHz e 2MB L2 perde su tutti i fronti tranne su quelli del consumo.
Per postarti i risultati dovrei avere 2 laptop a confronto ti pare? Ma è una cosa talmente ovvia che non fa una piega.
Non ti ho detto che è meglio un P4 a 3GHz... perchè sono architetture completamente distinte... ho parlato solo di un P-M con cache e frequenza più elevata.
Mi pare di parlare con bambini ai quali si va a dire che il loro giocattolo non è il migliore e si incavolano per questo.
vabe, insomma, l' Aspire 2023WLMi è l'unico modello Acer con mobility radeon 9700 da 128 mega e ha un processore centrino da 1,6ghz .
Ora visto che costa un botto, è possibile sapere se questo portatile potrebbe sostituire il mio pc desktop in modo degno o la CPU e' limitata?
Insomma, io posso scegliere tra Asus , acer e sony e tra questi solo questo modelli ho trovato con la 9700 a 128 mega, ma ho il dubbio sulla cpu.
Athlon64-FX53
21-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da Kianor
vabe, insomma, l' Aspire 2023WLMi è l'unico modello Acer con mobility radeon 9700 da 128 mega e ha un processore centrino da 1,6ghz .
Ora visto che costa un botto, è possibile sapere se questo portatile potrebbe sostituire il mio pc desktop in modo degno o la CPU e' limitata?
Insomma, io posso scegliere tra Asus , acer e sony e tra questi solo questo modelli ho trovato con la 9700 a 128 mega, ma ho il dubbio sulla cpu.
Dovresti dirmi che pc desktop hai! Altrimenti è difficile paragonarli.
Il chip video è il TOP di gamma, la CPU no... tutto qui... poi se vuoi contenere i consumi questa cmq è la scelta migliore.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Il chip video è il TOP di gamma, la CPU no... tutto qui... poi se vuoi contenere i consumi questa cmq è la scelta migliore.
Certo certo hai ragione tu....... pero'
qui (http://news.hwupgrade.it/12472.html) una certa IBM ha presentato 2 workstation portatili per grafica 3d (ed altro) da quasi 4000 euro che casualmente sono basate su piattaforma centrino, ma si sa l' hanno fatto per garantire durata non potenza...... sveglia che ti piaccia o no centrino E' top di gamma punto e basta.
Athlon 64 3000+
21-05-2004, 14:57
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Dovresti dirmi che pc desktop hai! Altrimenti è difficile paragonarli.
Il chip video è il TOP di gamma, la CPU no... tutto qui... poi se vuoi contenere i consumi questa cmq è la scelta migliore.
Come fai a dire che Il Pentium M a 1,6 ghz non è gran CPU.Al momento L'Acer Aspire 2023LMi è il portatile che voglio prendere in quanto è appena arrivato sul mercato a settembre-ottobre quando prenderò il portatile questo ci sarà.
Volevo prendere L'Acer Aspire 1502Lmi ma è sparito praticamente del tutto.Ci sono ancora alcuni negozi che ce lo anno ma non credo che a settembre-ottobre ci sarà più e quindi il 2023 rispecchia molte caratteristiche del portatile che vorrei avere.
Se mai uscisse un portatile con Athlon 64 3000/3200+ e 9700Mobility 128MB allora mi fiocchero subito su uno di quelli.
vai pure con il 2023, è un gran portatile.
un test fatti da me su un centrino 1.6 questo ha dato letterarlmente la merda ad un PIV 2 Ghz (3044 contro 1180)
fidati la CPU centrino è una bomba e va benissimo anche per giocare!
azzarderei quasi il paragone tra un centrino 1,6 e un PIV a 2,66
Piccola aggiunta per la serie "il pentium M e la tecnologia centrino servono solo a far durare le batterie"
A questa pagina (http://news.hwupgrade.it/12470.html) trovate l' annuncio della nuova workstation mobile di fujitsu siemens, casualmente tecnologia centrino per una macchina (guardatevi le caratteristiche) assolutamente di riferimento. Peccato costera' sicuramente quanto un rene altrimenti un pensierino ce lo facevo :D :D
giorget1
21-05-2004, 19:12
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma che stai dicendo?
E' chiaro che è più importante il chip video integrato, ma a parità di quello e di architettura della CPU è migliore quella con frequenza più alta.
E poi guarda che il banias è un centrino tanto quanto il dothan... non capisco proprio questa discussione.
E' straovvio che a parità di dotazione hardware un P-M da 1.6GHz e 1MB L2 come quello che hai tu contro un P-M da 2.0GHz e 2MB L2 perde su tutti i fronti tranne su quelli del consumo.
Per postarti i risultati dovrei avere 2 laptop a confronto ti pare? Ma è una cosa talmente ovvia che non fa una piega.
Non ti ho detto che è meglio un P4 a 3GHz... perchè sono architetture completamente distinte... ho parlato solo di un P-M con cache e frequenza più elevata.
Mi pare di parlare con bambini ai quali si va a dire che il loro giocattolo non è il migliore e si incavolano per questo.
vedi cosa sbagli..... io ho paragonato configurazioni con scheda video IDENTICA... tu dici che non e' adatto per giocare... io ho postato dei test REALI in cui si dice il contrario, ovvero a parita di configurazione la differenza e' del 2.1 % circa... quindi ti ho postato un esempio estremizzato e ho consigliato anche io un bell'atlhon 64 o p4 3.2 se il ragazzo in questione non ha esigenze di portabilita'.... ma da qui a dire che banias non e' adatto per giocare ne passa. tutto qui... non e' difendere per forza una cosa e' dare un consiglio adatto che in questo caso e' la risposta alla domanda:
VA BENE L'ACER PER GIOCARE O E' MEGLIO ALTRO??
la risposta esatta e':
VA BENISSIMO E SEI PRATICAMENTE A PARI (COME SI PUO' VEDERE DAI TEST) DI ATHLON 64 3000+ E P4 3.0 A PARITA' DI SCHEDA VIDEO. SE PERO' A TE DELLA BATTERIA E LEGGEREZZA NON IMPORTA NULLA LASCIA STARE CENTRINO E BUTTATI SU ALTRO PERCHE' SPENDI 200 EURO IN MENO E HAI DAL 2 ALL'8% DI PRESTAZIONI IN PIU'
ecco questa puo' essere una risposta COSTRUTTIVA
Originariamente inviato da giorget1
vedi cosa sbagli..... io ho paragonato configurazioni con scheda video IDENTICA... tu dici che non e' adatto per giocare... io ho postato dei test REALI in cui si dice il contrario, ovvero a parita di configurazione la differenza e' del 2.1 % circa... quindi ti ho postato un esempio estremizzato e ho consigliato anche io un bell'atlhon 64 o p4 3.2 se il ragazzo in questione non ha esigenze di portabilita'.... ma da qui a dire che banias non e' adatto per giocare ne passa. tutto qui... non e' difendere per forza una cosa e' dare un consiglio adatto che in questo caso e' la risposta alla domanda:
VA BENE L'ACER PER GIOCARE O E' MEGLIO ALTRO??
la risposta esatta e':
VA BENISSIMO E SEI PRATICAMENTE A PARI (COME SI PUO' VEDERE DAI TEST) DI ATHLON 64 3000+ E P4 3.0 A PARITA' DI SCHEDA VIDEO. SE PERO' A TE DELLA BATTERIA E LEGGEREZZA NON IMPORTA NULLA LASCIA STARE CENTRINO E BUTTATI SU ALTRO PERCHE' SPENDI 200 EURO IN MENO E HAI DAL 2 ALL'8% DI PRESTAZIONI IN PIU'
ecco questa puo' essere una risposta COSTRUTTIVA
Concordo:yeah:
Centrino è una delle più belle invenzioni della tecnologia mobile dopo il PIII-M: vale i soldi che costa.
JAGO
Athlon 64 3000+
21-05-2004, 20:13
A me sono sempre piaciute le architetture efficienti e quelle dell'Athlon 64 e del Pentium M(consumi permettertendo)sono attualmente lo stato dell'arte.Non Il Pentium 4 che io ritengo un'architettura per niente efficiente dato che ha bisogno di molto cache e bus elevati per avere delle prestazioni elevate.
Il Pentium M in ambito mobile è il miglior processore che sia mai uscito in ambito 32 bit unisce ottimi consumi con una ottima potenza di calcolo.Non hai fatto male a dire che il Pentium M a 1,6 ghz e veloce come il Pentium 4-M a 2,66 ghz perchè è verissimo.
Athlon64-FX53
21-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da giorget1
vedi cosa sbagli..... io ho paragonato configurazioni con scheda video IDENTICA... tu dici che non e' adatto per giocare... io ho postato dei test REALI in cui si dice il contrario, ovvero a parita di configurazione la differenza e' del 2.1 % circa... quindi ti ho postato un esempio estremizzato e ho consigliato anche io un bell'atlhon 64 o p4 3.2 se il ragazzo in questione non ha esigenze di portabilita'.... ma da qui a dire che banias non e' adatto per giocare ne passa. tutto qui... non e' difendere per forza una cosa e' dare un consiglio adatto che in questo caso e' la risposta alla domanda:
VA BENE L'ACER PER GIOCARE O E' MEGLIO ALTRO??
la risposta esatta e':
VA BENISSIMO E SEI PRATICAMENTE A PARI (COME SI PUO' VEDERE DAI TEST) DI ATHLON 64 3000+ E P4 3.0 A PARITA' DI SCHEDA VIDEO. SE PERO' A TE DELLA BATTERIA E LEGGEREZZA NON IMPORTA NULLA LASCIA STARE CENTRINO E BUTTATI SU ALTRO PERCHE' SPENDI 200 EURO IN MENO E HAI DAL 2 ALL'8% DI PRESTAZIONI IN PIU'
ecco questa puo' essere una risposta COSTRUTTIVA
Scusa se te lo ripeto, ma ti stai arrampicando sugli specchi...
... il Dothan è un Pentium M... te lo devo ripetere in altre lingue?
1.6GHz non ho detto che non bastano per giocare, ho detto che non sono la soluzione al top di gamma.
Certo che se non mi ascolti la vedo dura.
Athlon64-FX53
21-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Come fai a dire che Il Pentium M a 1,6 ghz non è gran CPU.Al momento L'Acer Aspire 2023LMi è il portatile che voglio prendere in quanto è appena arrivato sul mercato a settembre-ottobre quando prenderò il portatile questo ci sarà.
Volevo prendere L'Acer Aspire 1502Lmi ma è sparito praticamente del tutto.Ci sono ancora alcuni negozi che ce lo anno ma non credo che a settembre-ottobre ci sarà più e quindi il 2023 rispecchia molte caratteristiche del portatile che vorrei avere.
Se mai uscisse un portatile con Athlon 64 3000/3200+ e 9700Mobility 128MB allora mi fiocchero subito su uno di quelli.
NON HO DETTO CHE NON E' UNA GRAN CPU... HO DETTO CHE IL DOTHAN E' MIGLIORE... UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
giorget1
21-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Peccato per la CPU, non è la più azzeccata ahimè per giocare.
io mi sto arrampicando?!:eek: :eek: :eek:
Athlon 64 3000+
21-05-2004, 20:33
Lo ho capito che il Banias a 1,6 ghz non è il top e che è il dothan anche se costa un botto.Una cosa ne sono certa.L'Athlon 64 3000+ a parità di scheda video è più veloce di un Pentium M a 1,6 ghz
giorget1
21-05-2004, 20:37
d'accordissimo con atlhon specifico pero' che la differenza e' un 2% quindi rilancio il discorso di cui sopra
Acer 1501LMI
atlohn 64 3000+
ati radeon 9600 64mb
3dmark 2001: 9730
mio
1.6
9600 64mb
3dmark 2001
9503 punti
quindi praticamente siamo la
giorget1
21-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da giorget1
beh cmq ragazzi posso dire l'ultima cosa??? e' inutile che stiamo a discutere questo e' meglio o quell'altro pesa 100kg, ognuno ha le sue esigenze e stop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.