PDA

View Full Version : Problemi con Lexmark x85


Altea
17-05-2004, 16:53
Per prima cosa un saluto a tutti.

Secondo, sono qui perchè spero che qualcuno possa aiutarmi.

Ho una lexmark x85 ...un aggeggio multifunzione che fa da stampante fotocopiatrice, scanner ecc.
I driver sono tutti perfettamente installati, e le funzioni non strettamente legate al computer (tipo fotocopiatrice) vanno egregiamente.
Il problema è che questa stampante è collegata al pc tramite cavo usb.
Ora, quando vado ad aggiungere la stampante al pc, le porte che mi vengono selezionate sono le COM1 e 2 e la LPT... ma non mi viene data la possibilità di selezionare la stampante su porta usb.
Morale della favola, i driver vengono installati ma il pc non vede la stampante.

Consigli?

La frullo dal balcone? :)

Grazie

restimaxgraf
19-05-2004, 19:44
domanda stupida, il pc ha la usb?:D è attivata nel bios della scheda madre? come hai fatto a installare i driver scusa? di solito si inserisce il cd dei driver, riavvi il pc e colleghi la stampante a quel punto il pc la deve rilevare e ti chiede i driver...

Altea
19-05-2004, 23:28
eheh ...si si, il pc ce ha due porte usb, perfette e funzionanti.
Su una c'è già lo scanner.

I driver li ho installati prima via cd, poi, non funzionando la stampante ho provato a disinstallare tutto, e reinstallare solo i driver per la stampante (eliminando software vari e zozzerie incluse nel cd).
Comunque, nella "gestione periferiche" i la stampante viene riconosciuta come perfettamente funzionante. :cry:

Mi sa che l'unica soluzione è provare con un adattatore vero?

Mi costerà come metà stampante... ma pazienza.

restimaxgraf
19-05-2004, 23:44
Originariamente inviato da Altea
eheh ...si si, il pc ce ha due porte usb, perfette e funzionanti.
Su una c'è già lo scanner.

I driver li ho installati prima via cd, poi, non funzionando la stampante ho provato a disinstallare tutto, e reinstallare solo i driver per la stampante (eliminando software vari e zozzerie incluse nel cd).
Comunque, nella "gestione periferiche" i la stampante viene riconosciuta come perfettamente funzionante. :cry:

Mi sa che l'unica soluzione è provare con un adattatore vero?

Mi costerà come metà stampante... ma pazienza.

prova a disinstallare tutto, scolleghi la stampante e riavvi, arrivato in win, la colleghi, a quel punto ti chiederà i driver, clicchi disco driver inserisci il cd e dovrebbe andare....:rolleyes:

riaw
24-05-2004, 07:35
ciao, io ho la tua stessa multifunzione.

in primo luogo ti consiglio di scaricarti i driver dal sito lexmark, sono più aggiornati.

seconda cosa, io per installarla faccio così (ammesso che non siano installati i driver).
inserisco il cavo usb.
aspetto che win la rilevi, poi annullo l'installazione automatica.
doppio click sull'eseguibile dei driver.

e funziona egregiamente :)