View Full Version : A-DATA VITESTA PC 4000
Devo comprare delle buone ram che reggano i 260 mhz ma che non costino troppo. Ho visto queste:
DDR-500 512Mb. A-DATA VITESTA PC 4000
Qualcuno le ha mai provate?Come sono?
Malachia[PS2]
17-05-2004, 17:25
garantite a 250mhz con timings 2,5-4-4-8 se nn erro...nn malissimo...e per essere delle pc4000 costano veramente nulla...
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
garantite a 250mhz con timings 2,5-4-4-8 se nn erro...nn malissimo...e per essere delle pc4000 costano veramente nulla...
Quanto salgono di mhz?
Malachia[PS2]
17-05-2004, 17:30
sono garantite a 250....di piu va a culo...:D
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
sono garantite a 250....di piu va a culo...:D
Azz...mi basta che arrivino a 260...
:cry:
Malachia[PS2]
17-05-2004, 17:42
se vuoi esistono le ocz pc4400 che mi sembrano garantite a 270....pero costa 500€ al mezzo giga:sofico:
cmq nn ti puoi accontentare di 250...e poi secondo me a 260 ci arrivano...
Malachia[PS2]
17-05-2004, 17:43
al massimo chiedi a fluctus che lo sa di sicuro se arrivano a 260;)
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
al massimo chiedi a fluctus che lo sa di sicuro se arrivano a 260;)
E come faccio a chiedere a Fluctus? :O
Malachia[PS2]
17-05-2004, 17:50
e-mail?? di solito ti risponde nel giro di un paio di ore;)
Originariamente inviato da A64FX
Ciao, ma su che chipset le devi mettere? ti faccio questa domanda perchè queste memorie sono state ottimizzate per chipset intel (anche se vanno bene su AMD) e complessivamente vanno bene. Vanno bene anche su chipset AMD, ma permettono di salire meno in frequenza.
Io le tò testando in questi giorni su nforce2 (pc in sign) e nelle poche ore che le ho provate, finora sono arrivato max a 260x10 3448 3.2v ad aria. Sempre ad aria il pc lo uso giornalmente a 250x10 senza alcun problema. In sostanza fino a 250/260 sia con AMD che Intel non dovresti avere problemi a raggiungere il tuo obiettivo (260x10). ciao.
Su nForce3 250...
Originariamente inviato da A64FX
Azz!! complimenti per la scelta innanzitutto!!
Poi, alzo le mani a stò punto perchè non conosco finora gente che le ha provate su questo chipset. ciao.
Grazie! Io ora posseggo una asus k8v deluxe...
E' ottima e stabilissima ma per l'overclock non molto, non ha i fix su pci e agp e dato che ho appena comprato l'impianto al liquido devo smanettare sul mio athlon 64 e portarlo a 2600 mhz :D
Ergo mi servono buone ram che arrivino ad almeno 260 mhz (dato che le madri con questo nuovo chipset toccano i 300 mhz di fsb senza alcun problema :eek: )
Originariamente inviato da A64FX
La mia cpu ad aria stà tranquillamente a 2600mhz senza fare na piega:D, ma sei sicuro che l'nforce3 250 arriva a 300 di bus? hai qualche link o recensione?
Certo, cmq non mi interessano i 300mhz di fsb poichè dubito che il mio athlon 64 regga i 3 ghz di clock e che le memorie reggano i 300 mhz :D
La madre recensita è la MSI K8N NEO, gran bella schedozza!!!
Link (http://www.hardocp.com/article.html?art=NjA3)
Originariamente inviato da A64FX
Cmq se hai urgenza di comprare il pc nuovo, compra pure questo gioiellino, ma se puoi aspettare qualche settimana, io ti consiglio il nuovo soket 939 dual channel ddr con 1ghz di bus, per cpu A64FX 0.9 micron ;) ...secondo me il miglior investimento da qui a fine hanno. Imho. Ciao.
Ehm...io ho già un athlon 64 3200+... :D
Comunque ho visto in giro e la a-data pc 4000 le hanno portate a 280 mhz con 3,2 volt... A questo punto mi chiedo se le vitesta siano uguali come prestazioni rispetto alle lisce...
hornet75
17-05-2004, 20:10
Originariamente inviato da LCol84
Comunque ho visto in giro e la a-data pc 4000 le hanno portate a 280 mhz con 3,2 volt... A questo punto mi chiedo se le vitesta siano uguali come prestazioni rispetto alle lisce...
Le mie su Intel vanno su bene, in realtà credo di essere cpu limit a 3500 Mhz altrimenti penso che vadano oltre i 269 MHz. Le mie le tengo a 261 con timing 2,5-4-3-5 con 2,85 volt e non fanno una piega.
hornet75
17-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da A64FX
domanda: a 260 non riesci a impostarle 2,5 3 3 8 ?? neanche overvoltando a 3.3??
La mia mobo arriva solo a 2,85 e non mi va di fare la vmod, comunque non credo otterrei dei boost significativi, sono + che contento dei miei 6000 MB/s circa di banda passante misurati con Sandra a sistema pulito.
Originariamente inviato da hornet75
La mia mobo arriva solo a 2,85 e non mi va di fare la vmod, comunque non credo otterrei dei boost significativi, sono + che contento dei miei 6000 MB/s circa di banda passante misurati con Sandra a sistema pulito.
Quindi a 260 Mhz ci arrivano come?
hornet75
17-05-2004, 20:25
Originariamente inviato da LCol84
Quindi a 260 Mhz ci arrivano come?
Alla grande, posto qualche dato:
Benchmark sistema basato su
CPU Intel Pentium 4 Northwood-C 2600@3400 MHz
Scheda madre Asus P4P800 chipset i865PE
Ram 2x256 Mbyte Adata Vitesta DDR500@522 MHz
Sandra RAM Bandwidth Benchmark
Integer ALU 6001 Mb/s
Float FPU 6037 Mb/s
SuperPi 1M Benchmark
Ram timings 2,5/4/3/5 41”
Ram timings 3,0/4/4/8 40” (Cpu 3500 MHz Ram 538 MHz)
A 3500 ho chiuso solo il superPi, sandra si è bloccato e poi sono iniziati i riavviii :cry: ma la colpa credo sia della cpu.
Originariamente inviato da hornet75
Alla grande, posto qualche dato:
Benchmark sistema basato su
CPU Intel Pentium 4 Northwood-C 2600@3400 MHz
Scheda madre Asus P4P800 chipset i865PE
Ram 2x256 Mbyte Adata Vitesta DDR500@522 MHz
Sandra RAM Bandwidth Benchmark
Integer ALU 6001 Mb/s
Float FPU 6037 Mb/s
SuperPi 1M Benchmark
Ram timings 2,5/4/3/5 41”
Ram timings 3,0/4/4/8 40” (Cpu 3500 MHz Ram 538 MHz)
A 3500 ho chiuso solo il superPi, sandra si è bloccato e poi sono iniziati i riavviii :cry: ma la colpa credo sia della cpu.
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore della cpu, giusto per vedere quanto tirano ste ram e soprattutto a che volt???
hornet75
17-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da LCol84
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore della cpu, giusto per vedere quanto tirano ste ram e soprattutto a che volt???
il molti è blccato sia in su che in giù, per Intel è così dai tempi del P2. :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da hornet75
il molti è blccato sia in su che in giù, per Intel è così dai tempi del P2. :muro: :muro: :muro:
Anche in giù????Che skifo...
Anche io non posso salire col molti sul mio athlon 64 ma almeno posso settare tutti i molti in basso...
Ah, che bel processore il mio 64 :D
hornet75
17-05-2004, 20:53
Comunque per le ram varia da caso a caso, ci sono moduli molto sensibili alle variazioni dei tempi di latenza e altre che mostrano variazioni minime, le Vitesta fanno parte di queste ultime, infatti a 261 con timing + spinti ho fatto 41 sec al SuperPi mentre a 269 e timing default (3-4-4-8) ho fatto 40 sec.
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da hornet75
Alla grande, posto qualche dato:
Benchmark sistema basato su
CPU Intel Pentium 4 Northwood-C 2600@3400 MHz
Scheda madre Asus P4P800 chipset i865PE
Ram 2x256 Mbyte Adata Vitesta DDR500@522 MHz
Sandra RAM Bandwidth Benchmark
Integer ALU 6001 Mb/s
Float FPU 6037 Mb/s
SuperPi 1M Benchmark
Ram timings 2,5/4/3/5 41”
Ram timings 3,0/4/4/8 40” (Cpu 3500 MHz Ram 538 MHz)
A 3500 ho chiuso solo il superPi, sandra si è bloccato e poi sono iniziati i riavviii :cry: ma la colpa credo sia della cpu.
A questo dubbio mi viene un dubbio... i punteggi del mio processore sono molto alti e credo nella norma ma vedendo questi punteggi alle ram mi sa c'e' qualcosa che non va...
Ho 512X2 delle tue stesse ram e con bus a 245X16 quindi 245 mhz il punteggio delle ram con sandra e' appena 3567 per l'alu e per l'fpu di 3587.... mi sembra strano che tu abbia il doppio del punteggio... cosa puo' essere? per mettere le memorie in dual channel tocca impostare qualcosa dal bios o le mette autamticamente? non so... aiutatemi... cmq a livello di super pi dovrebbe essere in linea. con 245 di bus (processore a 3.902 ghz) riesco a toccare i 38 secondi...
Il sistema e' quello in firma..
Raga e se anzichè prendere le ddr500 mi tenessi le mie ddr400 con timings 2-3-2-5 in 5:4?
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 21:24
uffa come mai non riesco a mettere la firma? non appare scritto nulla..:(
Vabbe rapidamente la mia configurazione e':
Abit ic7 max 3
ram ddr500 a data vitesta pc 4000
pentium IV 3,2 ghz (arrivato per adesso a 245X16)
2Xhd raptor 10,000 rpm da 36gb in raid 0
1X hd sata diamond plus 120 gb
ati radeon 9700 (276\270@391\295 cooled by giant II)
hornet75
17-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da ArTaX ThE ElF
A questo dubbio mi viene un dubbio... i punteggi del mio processore sono molto alti e credo nella norma ma vedendo questi punteggi alle ram mi sa c'e' qualcosa che non va...
Ho 512X2 delle tue stesse ram e con bus a 245X16 quindi 245 mhz il punteggio delle ram con sandra e' appena 3567 per l'alu e per l'fpu di 3587.... mi sembra strano che tu abbia il doppio del punteggio... cosa puo' essere? per mettere le memorie in dual channel tocca impostare qualcosa dal bios o le mette autamticamente? non so... aiutatemi... cmq a livello di super pi dovrebbe essere in linea. con 245 di bus (processore a 3.902 ghz) riesco a toccare i 38 secondi...
Il sistema e' quello in firma..
sicuramente non sei in dual e 38" a 3900 MHz mi sembrano tanti, comunque qual'è il tuo sistema? non lo vedo in sign.
Originariamente inviato da LCol84
Raga e se anzichè prendere le ddr500 mi tenessi le mie ddr400 con timings 2-3-2-5 in 5:4?
Lo dico perchè ho letto questo articolo e mi sono chiesto se era veramente utile cambiare le mie pc 3200 con queste ram!
Dategli un occhiata anche voi e parliamone :D
LINK (http://www.cluboverclocker.com/reviews/memory/corsair/xms3200LLPRO/2.htm)
hornet75
17-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da LCol84
Lo dico perchè ho letto questo articolo e mi sono chiesto se era veramente utile cambiare le mie pc 3200 con queste ram!
Dategli un occhiata anche voi e parliamone :D
LINK (http://www.cluboverclocker.com/reviews/memory/corsair/xms3200LLPRO/2.htm)
Dipende da cosa sono le tue PC3200 e da che timing reggono, ovvio che ci sono ram tipo moduli con i BH5 che hanno ottime prestazioni anche con rapporto 5:4 ma quanto costano? Le vitesta sono ottime soprattutto per il rapporto costo/prestazioni.
hornet75
17-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da ArTaX ThE ElF
uffa come mai non riesco a mettere la firma? non appare scritto nulla..:(
Vabbe rapidamente la mia configurazione e':
Abit ic7 max 3
ram ddr500 a data vitesta pc 4000
pentium IV 3,2 ghz (arrivato per adesso a 245X16)
2Xhd raptor 10,000 rpm da 36gb in raid 0
1X hd sata diamond plus 120 gb
ati radeon 9700 (276\270@391\295 cooled by giant II)
Adesso la firma si vede, come hai messo i banchi ram? in quali slot? credo che per avere il dual sulla abit sia come per l'Asus: primo e terzo slot, ma non ne sono sicuro.
Originariamente inviato da hornet75
Dipende da cosa sono le tue PC3200 e da che timing reggono, ovvio che ci sono ram tipo moduli con i BH5 che hanno ottime prestazioni anche con rapporto 5:4 ma quanto costano? Le vitesta sono ottime soprattutto per il rapporto costo/prestazioni.
Le mie sono pc 3200 xms c2 pro della corsair. reggono cas 2-3-2-5.
tuttavia il paragone che hanno fatto sul sito che vi ho linkato era fatto su praticamente ram come le mie @ 200 mhz contro ad esempio ram come le vitesta (250 mhz cas 3-4-4-8) e dai risultati le differenze sono davvero poke... non credete?
hornet75
17-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da A64FX
Per il dual channel: basta mettere un banko di ram nel primo slot e il secondo banko nel terzo slot, il resto lo fa automaticamente il sistema.
PS con Barton M e Vitesta faccio circa 3700 quindi in linea piu o meno con il tuo... e 37"a SPI con circa 2600mhz....ciao.;)
Per un sistema Amd è un ottimo risultato ma su Intel 3700 in dual channell sono pochissimi, sicuramente è un risultato da single channell (sempre su Intel).
hornet75
17-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da LCol84
Le mie sono pc 3200 xms c2 pro della corsair. reggono cas 2-3-2-5.
tuttavia il paragone che hanno fatto sul sito che vi ho linkato era fatto su praticamente ram come le mie @ 200 mhz contro ad esempio ram come le vitesta (250 mhz cas 3-4-4-8) e dai risultati le differenze sono davvero poke... non credete?
Credo ti convenga tenere le tue il gioco no vale la candela, se avevi delle semplici OEM il discorso era diverso.
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 22:01
afdesso ci provo perche e' come dite voi penso visto che le ram le ho sul primo e secondo banco:)
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 22:14
Grazie era prorpio come dicevate voi... le ram non erano in dual channel.
Adesso con il sistema di default con 200 di bus a 2336 di timing mi fa sui 4900 di alu quindi credo di stare in linea. in piu' mi ha guadagnato anche due secondi al super pi da 1M sempre di default.
Grazie ancora:)
Originariamente inviato da A64FX
Si, la differenza tra 200 cas2 e 250 cas3 non'è molta. Io le ho avute entrambe e confermo il dato che tu dici. Semmai, c'è un vantaggio per i 250, e cioè che a parità di prestazioni complessive circa, hai un boost di bandwidth in più dovuta al maggiore bus, ma nell'uso quotidiano non te ne accorgi, la differenza tra i due tipi è veramente minima, da test insomma.
Già è quello che pensavo io...tuttavia qui dicono il contrario,
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684396)
leggete la 7° risposta, parlano di " svantaggi enormi, proprio a causa dei "tempi morti" tra cpu e sistema, come detto da svl2. Inoltre non sarebbe mai stabile"
Mi ha lasciato 1 po' perplesso!
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da A64FX
apetta un'attimo, le vitesta ti stanno cas2?
eggia' mi sono metto a fare un po di prove e finora il timing piu' basso che sono riuscito a ottenere e' questo. 2\3\3\6 ... il cas e' a 2 cmq... pero' ho fatto un piccolo overvolt portando le ram a 2.7
ArTaX ThE ElF
17-05-2004, 22:54
eggia':) a 250 di bus devo ancora provare ad abbassare i timing anche se ho un po paura a spingermi sopra i 2.9 V per le ram...:)
Originariamente inviato da A64FX
Forse ci siamo mal capiti, io parlo della differenza prestazionale tra ram impostate a 200 2225 sincrone alla cpu e 250 2,5448 la differnza è molto lieve a favore delle ram con timing piu aggressivi, ma i 250mhz sincroni hanno dalla loro maggiore frequenza e banda a disposizione...ma sempre sincrone ad ogni modo è meglio impostarle.
Io pensavo di mettere bus a 250, cpu a 2,5 Ghz e ram a 200 mhz (5:4)...
Originariamente inviato da A64FX
scusa ma che ram hai?
Corsair XMS PC3200 C2 PRO, perchè?
Originariamente inviato da A64FX
ok, queste dovrebbero reggere all'incirca fino a 240mhz cas2, poi, che cpu e mobo hai?
athlon 64 3200 w asus k8v deluxe (ancora per poco perchè è una ciofeca per overclock, devo cambiarla con una con nForce3 250 in questi giorni)
hornet75
17-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da ArTaX ThE ElF
Grazie era prorpio come dicevate voi... le ram non erano in dual channel.
Adesso con il sistema di default con 200 di bus a 2336 di timing mi fa sui 4900 di alu quindi credo di stare in linea. in piu' mi ha guadagnato anche due secondi al super pi da 1M sempre di default.
Grazie ancora:)
Infatti, adesso se sali un pochino vedrai che i 6000 non sono poi così lontani, effettivamente 3700 era troppo poco soprattutto in overclock.
Originariamente inviato da A64FX
Scusa ma c'è la fai a mandare un A64 a 250 di fsb? secondo me dovresti trovare il limite del fsb della cpu+mobo+ram tutto sincrono, diaciamo a 240 tutto sincrono cas 2225...certo se l'hardware permette 250 2225 meglio...ma sempre sincrono.
Ovvio. Su quella che devo prendere io regge i 300 mhz di fsb.
Quindi l'unico collo di bottiglia sono le ram se messe in sincrono. Se invece le metto in asincrono il problema non si pone....
Originariamente inviato da A64FX
guarda che non basta che il chipset arrivi teoricamente a 300mhz, è la cpu che deve arrivarci in primis, senò avoglia che hai nforce3, 4, 5, 6...
Il problema della cpu non c'è, si abbassa il moltiplicatore ( ma tanto penso di tenre il moltiplicatore su 10 e portarlo a 2600 mhz)
Il problema della cpu non c'è, si abbassa il moltiplicatore ( ma tanto penso di tenre il moltiplicatore su 10 e portarlo a 2600 mhz)
Ripeto l'unico problema sono le ram...
Ma perchè non posso ad esempio mettere fsb a 260 e settare in 5:4 le ram???
Originariamente inviato da A64FX
certo, ma non credere che il fsb della cpu sia infinito, e questo che ti sto dicendo, ad esempio, il fsb della mia cpu regge fino a 260 circa, il tuo A64 lo hai già testato di fsb? sai quanto regge oppure devi ancora scoprirlo?
es2: la mia cpu lo so che regge perchè la uso giornalmente nel lavoro a 250x10 ed è rs sotto prime, tu questi valori li conosci già?? e questo che bisogna sapere, come fai a dire che la cpu reggerà 250 quando non l'hai mai provato? (hai detto che l'asus non permette oc)...quindi, non è cosi scontato secondo me...bisogna provare prima, poi il risultato si sa sempre alla fine.
Sisi...proprio per questo scelgo una madre apposta tipo l'ultima della msi che è stata testata a 300 mhz di fsb...
Cioè io, dato che devo cambiare scheda madre, parto dal presupposto che quella che prendo mi faccia i 260 mhz di fsb (che non penso siano difficili...)
poi ho comprato il kil al liquido apposta per tenere fresca la cpu a 2600 mhz :D
Originariamente inviato da A64FX
vabbè facci sapere come va a finire...cmq tieni ram e cpu 1:1 è il valore migliore...ciao.
Peccato che le mie ram non ci arriveranno mai a 260 mhz :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.