PDA

View Full Version : Nuovo Dell Axim X30 312 MHZ Handheld with Integrated WiFi and BluetoothTM


Psychnology
17-05-2004, 16:21
ecco il link al sito australiano:
http://www1.ap.dell.com/content/products/features.aspx/featured_snp1?c=au&l=en&s=bsd

Aspetti degni di nota:

windows mobile 2003 second edition, che tra le altre cose permette la rotazione dello schermo;
wi-fi, bluetooth, infrared consumer tutte presenti;
peso di soli 139,3 grammi;
processore di nuova generazione con estensioni mmx.


Note non entusiasmanti:

processore non velocissimo;
assenza dello slot compact flash;
display qvga e non xga.

Rimando ai numerosi siti dedicati per quanto riguarda l'uscita piuttosto imminente di una nuova generazione di Hp ipaq, ad esempio:

http://www.ipaqabilities.com/

viger
17-05-2004, 16:29
monta anche i nuovi processori Intel con le MMx Wireless

bello ma parecchio caro considerando che ho letto che il 312Mhz è circa le prestazioni (qualcosina meno) del 400 Mhz xScale vecchio.

Sul sito italiano X3i con Xscale 400 e Wifi+BT costa meno di quella cifra ($499.00 sono matti -.-'')

Dronex
17-05-2004, 21:16
caro non direi, sono 499 dollari autraliani che corrispondono a 286€

roy4th
18-05-2004, 10:39
Guardate che diversioni dl nuovo X30 ne esistono 3. Low Med. ed Hight. La versione Hight monta un processore Bulverde (con istruzioni wirless MMX) a 624 Mhz. Su Mobile4you (http://www.hardware4you.sm/mobile4you.php) ci sono delle interessanti immagini dei bench con SPB. La versione a 624 Mhz sembra andare proprio bene!!!!!

viger
18-05-2004, 11:50
eccoli , non c'è quel grand abisso che pensavo il 312 Mhz infatti è sotto ai 400 Xscale e il 600 Mhz è si veloce ma probabilmente grazie al suo clock mostruoso.

Comunque bei risultati anche se trovo l' idea di alzare i mhz sui palmari sia poco elegante come modo per aumentare le performance.

Lo Zire 72 che monta il nuovo Xscale 312Mhz ha una autonomia inbarazzante.

http://www.hardware4you.sm/news.php?id=20314

roy4th
18-05-2004, 12:51
Viger mi dispiace ma ti sbagli. Non devi dimenticare le istruzioni WMMX che se sfruttate adeguatamente dal sistema operativo (onestamente non so se Windows Mobile Second Edition lo consente) porteranno sensibili miglioramenti. Inoltre dovresti accorgerti dai bench grafico della nuove potenzialità del sottosistema grafico Intel Carbonado, le prestazioni sono ottime. Non è solo la frequanza, secondo me, che testimania la bontà dei Bulverde.

Psychnology
18-05-2004, 13:35
dai ragazzi,
non iniziamo col solito discorso delle frequenze...
Un pò di mghz ai palmari possono solo fare bene, finchè questo non va a scapito delle dimensioni perchè magari a qualcuno viene in mente di infilarci dentro una ventola.

Questo è veramente un oggetto da paura!


Dell Axim™ X30 High:


Processor
624MHz Intel®_XScale_ Processor with WMMX

Display
Brilliant 3.5" QVGA TFT color 16-bit, touch sensitive transflective display

RAM
64MB SDRAM

FLASH
64MB Intel StrataFlash® ROM

Weight (g)
139.3 grams

Dimensions(mm)
L = 122.4 (w / antenna)
H = 14.9
W = 77.2

Battery
950 mAh Battery Standard

Docking
Cradle (standard)

Wireless
Integrated 802.11b and Bluetooth

IR
SIR/Consumer IrDA

User Interface
Navigator Button
4 Application Buttons
Scroll Dial
Microphone Button
Headphone Mini-Jack
Wireless On/Off

Expansion
One Integrated Secure Digital / SDIO Now! / Multi Media Card Slot

Systems
Microsoft®_Windows ®_ Mobile 2003 Second Edition

Price
$349


Se la conversione in euro sarà favorevole è il palmare del momento.

viger
18-05-2004, 13:37
non sono informato al riguardo io analizzo solo i test (sintetici) postati e ne traggo le conclusioni.

Veloce è veloce, ma dimentichi che quei test sono sintetici .

Alcuni pocket come l' Asus e il vecchio X3i nel test graphic sono 6-8 volte + veloci di altri palmari, ma nelle reali applicazioni non si discostano di molto da tutti gli altri , compreso le applicazioni multimediali!

L' E800 Toshiba in quel test segna la metà mi pare di un Asus 620BT ma fà girare video a 640 di risoluzione con 1000 di bitrate, grazie al suo chip Ati da 2 mega.
Il 620 con quella risoluzione e bitrate crolla miseramente anche se nel test sistetico dovrebbe essere il doppio + veloce!

Ora ti dico perke' non sono così impressionato.

Non mi impressionano + di tanto perke i test sul chip grafico dei nuovi X30 sono fatti su schermi a 320x240 ed è si + veloce del migliore (Asus) ma non tanto + veloce.
La nuova architettura è stata creata per i nuovi palmari quando vedrò QUEI test a 480x640 (i prossimi pocket avranno tutti questa risoluzione) , e vedrò che le prestazioni sono alte allora ti darò ragione.

Ricorda che la risoluzione VGA è 4 volte la QVGA , quindi 4 volte l' ammontare di pixel da processare!

Ps: carino il nuovo Dell ma non rivoluzionario inoltre lo schermo a 240x320 secondo me non lo fà un prodotto appetibile ora, meglio aspettare i nuovi VGA.

viger
18-05-2004, 13:42
opss devo aggiungere che le WMMX non sono le MMX che pensiamo noi (che comunque in parte sono gia incluse nei vecchi Xscale) ma sono le Wireless MMX che servono per accellerare gli stream video e audio e non servono ad una ceppa se non usi queste funzioni :)

La bontà dei chip è innegabile e sicuramente ci sarà margine di miglioramento con WM2003 SE ma non certo grazie alle WMMX

roy4th
18-05-2004, 13:48
Si Viger ma tutti i bench effettuati con SPB Bench sino ad esso (e compresi quelli dell'E800) sono realizzati con la risoluzione QVGA (320x240) e non VGA (640x480). Il discorso cambia per il chip grafico. Guarda che il chip grafico influenza SPB bench: l'asus graficamente è così performante perchè anche lui usa Ati Imageon. Sono si bench sintetici ma credo che abbiano un minimo di base per le comparazione.

Dal sito Intel (http://www.intel.com/design/pca/prodbref/251669.htm):
Intel Wireless MMX technology brings 43 new instructions to Intel XScale® microarchitecture and is enabled by four primary capabilities: Intel® 64-bit Data Pipeline, Intel® Parallel Media Processing, Intel® Media Power On-Demand, and Intel® Multi-Sample Technology. The Intel 64-bit Data Pipeline is tightly coupled to the Intel XScale® microarchitecture pipeline resulting in more efficient and fast data transfers. Intel Parallel Media Processing allows Intel Wireless MMX technology to accelerate many applications, that perform calculations on integer data in a repetitive and sequential manner due to its ability to process 8-bit, 16-bit, and 32-bit data elements in parallel. Intel Wireless MMX instructions can be interleaved with Intel XScale® microarchitecture instructions and thanks to Intel Media Power On-Demand Technology, the Intel Wireless MMX technology is only activated when required to execute instructions. Finally, Intel Multi-Sample Technology helps improve multimedia algorithm performance by utilizing the large register file of Intel Wireless MMX to store the many intermediate results required when calculating multiple output values concurrently. This allows Intel Wireless MMX instructions to maximize the use of data fetched from memory to help accelerate audio/video performance and help reduce power consumption.
Come vedi non servono soltanto per lo streaming multimediale, ma per molto altro. Informati meglio

viger
18-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da roy4th
Guarda che il chip grafico influenza SPB bench: l'asus graficamente è così performante perchè anche lui usa Ati Imageon.


anche tu sbagli l' Asus non ha nessun chip dedicato all' accelerazione video. Come tutti i moderni Pocket (X3, Ipaq 41xx) non ha chip dedicati.

Menchè meno chip Ati che sono montati solo sui Toshiba.

roy4th
18-05-2004, 14:18
Non è vero sono diversi i PDa con chip Ati, non solo Toshiba vedi Qtek e molti altri

Dalla recensione del Qtek 2020 di Pocket Pc Italia, pagina bench:

"Indica la velocità delle prestazioni grafiche.
Molto ampio il vantaggio nei confronti degli altri due dispositivi questo grazie anche al chipset video ATI."

Basta con questo battibecco adesso

viger
18-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da roy4th
Non è vero sono diversi i PDa con chip Ati, non solo Toshiba vedi Qtek e molti altri

Dalla recensione del Qtek 2020 di Pocket Pc Italia, pagina bench:

"Indica la velocità delle prestazioni grafiche.
Molto ampio il vantaggio nei confronti degli altri due dispositivi questo grazie anche al chipset video ATI."

Basta con questo battibecco adesso

si ce ne sono altri ma non gli ASUS credi a me perke i sono informato , l' asus NON ha nessun chip grafico dedicato eppure è il + veloce nei test sintetici.

Psychnology
18-05-2004, 14:21
beh ragazzi,
non stiamo qua a impuntarci.
Piuttosto mi chiedevo se tutti i nuovi palamari di un certo livello avranno schermo vga oppure se rimarrà una separazione tra palmari qvga estremamente compatti tipo l'attuale hp 4150 e palmari più corposi con schermo vga, come l'attuale toshiba e800 (mi sembra sia questa la sigla...).

viger
18-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da Psychnology
beh ragazzi,
non stiamo qua a impuntarci.
Piuttosto mi chiedevo se tutti i nuovi palamari di un certo livello avranno schermo vga oppure se rimarrà una separazione tra palmari qvga estremamente compatti tipo l'attuale hp 4150 e palmari più corposi con schermo vga, come l'attuale toshiba e800 (mi sembra sia questa la sigla...).

l' Asus 730 è grosso come un Hp 4150 , ha schermo 3,7 pollici ma ha risoluzione 480x640.

Psychnology
18-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da viger
l' Asus 730 è grosso come un Hp 4150 , ha schermo 3,7 pollici ma ha risoluzione 480x640.
Beh,
veramente io leggo che l'asus a730 pesa meno di 190 grammi (http://msmobiles.com/news.php/2350.html) quindi non direi che è grosso quanto lo h4150, che pesa 132 grammi (almeno 55 grammi di differenza...).

viger
18-05-2004, 21:53
si scusa mi riferivo solo alle dimensioni non al peso.