PDA

View Full Version : 2 reti con classi di ip differenti


Veltro
17-05-2004, 16:07
ho due reti entrambe collegate allo stesso concentratore, però una ha un dominio, e l'altra è solo un gruppo di lavoro, ma hanno due classi di indirizzi ip differenti. un pc della rete col dominio, mi deve però poter accedere al server e all'altra rete. questo pc a xp ho aggiunto l'indirizzo ip dell'altro gruppo, e mi riesce a pingare il server dell'altra rete, però non riesco a sfogliare la rete e vedere gli altri pc a cui devo accedere...come posso fare?

Danielsann
17-05-2004, 16:20
che ne dici di mettere lo stesso workgroup ???

Veltro
17-05-2004, 16:24
non posso farlo. altre idee?

Correx
17-05-2004, 21:18
non ho capito benissimo il tuo problema, comunque ammesso che abbia condiviso qualcosa , e sono due gruppi di lavoro differenti, prova a digitare su Start-esegui-"\\xxx.xxx.xxx.xxx" dove le x sono ip del pc da raggiungere...

edivad82
17-05-2004, 22:56
Originariamente inviato da Correx
non ho capito benissimo il tuo problema, comunque ammesso che abbia condiviso qualcosa , e sono due gruppi di lavoro differenti, prova a digitare su Start-esegui-"\\xxx.xxx.xxx.xxx" dove le x sono ip del pc da raggiungere...
non potrai mai farlo senza un router che unisce le due reti ;)

gohan
18-05-2004, 00:50
ma mettere le due reti sulla stessa classe? è troppo complicato?

Correx
18-05-2004, 06:24
Originariamente inviato da edivad82
non potrai mai farlo senza un router che unisce le due reti ;)
ma il ping torna indietro...quindi il "concentratore" è usato come hub , tutti i pc direttamente connessi si vedono... Non ho bisogno di un router...

edivad82
18-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da Correx
ma il ping torna indietro...quindi il "concentratore" è usato come hub , tutti i pc direttamente connessi si vedono... Non ho bisogno di un router...

io mi sto riferendo al problema di Veltro
come puoi avere due classi differenti di ip che si vedono direttamente senza un router? :D

Correx
18-05-2004, 09:35
Originariamente inviato da edivad82
io mi sto riferendo al problema di Veltro
come puoi avere due classi differenti di ip che si vedono direttamente senza un router? :D
anch'io :) , sto cercando di interpretare la domanda, ho capito che c'è un "concentratore" . A livello ethernet questi pc sono connessi assieme come se ci fosse un CAVO , anche se gli IP hanno classe differente . Velcro , sempre interpretando, ha configurato un altro IP di classe diversa nella stessa scheda di rete e quindi riesce a pingare l'indirizzo del server sull'altra rete quindi , anche se il nome del suo gruppo di lavoro è differente dal nome del dominio , gli avevo suggerito di provare ad accedere direttamente con "//xxx.xxx....." , sempre che che ci sia un account guest configurato o lo stesso account sui due pc...

gohan
18-05-2004, 10:06
ma senza router, devi dare ai pc un doppio IP... ma a quel punto tanto vale metterli sulla stessa rete.

Veltro
18-05-2004, 10:16
fisicamente sono collegati tutti sullo stesso ub, ma le reti fanno capo a 2 server diversi e con classi di ip diverse....un di questi server è un server di dominio, l'altro no, uno dei pc che sta in questo dominio, devo poter anche vedere e sfogliare l'altra rete, ho provato aggiungendo a questo pc anche un ip della classe dell'altra rete, ma oltre a poter pingare l'altro server non mi fa sfogliare la rete...che sia un problema di win xp che non ci riesce? o dipende da qualche settaggio? come faccio per ovviare a questo problema? va da se che non li posso mettere tutti sotto uno stesso gruppo di lavoro e non posso cambiare gli ip

gohan
18-05-2004, 10:34
allora hai sbagliato qualche configurazione, perchè se metto due ip su quel pc, almeno il ping deve funzionare.

Correx
18-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da Veltro
fisicamente sono collegati tutti sullo stesso ub, ma le reti fanno capo a 2 server diversi e con classi di ip diverse....un di questi server è un server di dominio, l'altro no, uno dei pc che sta in questo dominio, devo poter anche vedere e sfogliare l'altra rete, ho provato aggiungendo a questo pc anche un ip della classe dell'altra rete, ma oltre a poter pingare l'altro server non mi fa sfogliare la rete...che sia un problema di win xp che non ci riesce? o dipende da qualche settaggio? come faccio per ovviare a questo problema? va da se che non li posso mettere tutti sotto uno stesso gruppo di lavoro e non posso cambiare gli ip
ma il tuo obiettivo è "sfogliare la rete"? Quello non lo puoi fare perchè hai un gruppo di lavoro diverso , prova a mettere una directory in condivisione sul server, assicurati di avere il medesimo account e password su i due pc e vedi se riesci a raggiungerlo facendo un "trova computer" immettendo l'indirizzo ip o start/esegui->"//"e ip , già avere due classi differenti sullo stesso hub è una mezza porcata , se poi ti vuoi mettere a sfogliare la rete...:muro:

Veltro
18-05-2004, 11:21
però se metto lo stesso ip del gruppo fuori dal dominio senza l'ip del dominio, io riesco a sfogliarla la rete
perchè non deve funzionare se metto entrambi gli ip?

gohan
18-05-2004, 11:26
cmq come vedi, avendo un dominio, hai problemi di risoluzione dei nomi dei pc non facenti parte del dominio.
Concordo con Correx che una rete così è un accrocchio.

Veltro
18-05-2004, 11:28
ok ma una soluzione me la sapete dare apparte cambiare i gruppi e le calssi degli ip?

gohan
18-05-2004, 11:30
essendo un'implementazione fuori norma, non ho mai provato: è il dominio che crea casini.

Veltro
18-05-2004, 11:37
ho provato anche a mettere il pc fuori dal dominio, sotto worgroup o sotto il gruppo di lavoro, ma non riesce a trovare così il server del dominio che permette di accedere a internet....

franciccio
18-05-2004, 16:36
Il problema è che quando un pc è sotto dominio tutta l'amministrazione del pc stesso (servizi, accessi, condivisioni, ecc) passano dal server di dominio per le eventuali autorizzazioni. Se non sbaglio tutte le comunicazioni tra host e server di dominio si appoggiano su RPC del tcp/ip. Se una regola di condivisione/protezione/accesso ecc... non soddisfa i criteri di dominio non puoi accedere alla risorsa.