View Full Version : overclock:quale procio?
Dovendo acquistare una cpu P4 2,8Ghz (budget)e spingerla al massimo in overclok (sarebbe fantastico arrivare alla soglia dei 4Ghz...:) ) quale cpu mi consigliate tra dueN.W col bus a 533 e una a 800Mhz???
E per quanto riguarda la scheda mamdre?
Desidererei tenere un raffreddamento ad aria;)
Grazie mille per i consigli che mi darete:)
Roberto151287
17-05-2004, 13:38
Una CPU BUS 533 MHz hai pochissime probabilità (forse nullle) che arrivi a 4 GHz, con un BUS 800 le probabilità salgono parecchio
Anch'io sarei propenso a dirti di stare sul 2.8/800, mi pare decisamente meglio per l'OC...
Dipende, ovviamente, tantissimo dal tipo di raffreddamento che utilizzi quanto puoi salire... ;)
Se ci dici di più, magari possiamo anche darti qualche informazione più mirata e precisa... :)
Cmq i 4 giga sono in ogni caso cosa abbastanza difficile... ;)
grazie ragazzi per le info....mi avevano detto (quindi erroneamente) che la cpu con bus a 533 avendo un moltiplicatore a 21x e' "qualitativamente" superiore ad una cpu che regge un moltiplicatore inferiore.
E quindi piu' propensa ad accettare di raggiungere frequenze piu' alte a parita' di bus...
Cosa ne pensate?:rolleyes:
Originariamente inviato da RC
grazie ragazzi per le info....mi avevano detto (quindi erroneamente) che la cpu con bus a 533 avendo un moltiplicatore a 21x e' "qualitativamente" superiore ad una cpu che regge un moltiplicatore inferiore.
E quindi piu' propensa ad accettare di raggiungere frequenze piu' alte a parita' di bus...
Cosa ne pensate?:rolleyes:
Beh, a parità di bus evidentemente si... E' un calcolo matematico, se tieni fisso un operando ed aumenti l'altro inevitabilmente il prodotto conseguente sarà una cifra maggiore... :sofico:
Il problema è che NON LE RAGGIUNGE le stesse frequenze di bus, assolutamente... ;)
Molti 800 reggono senza troppi patemi i 1000 mhz. di bus, i 533, per bene che gli vada, arrivano a 700/750 mhz... ;)
Per cui di pure al tuo negoziante di andare a scopare... il mare... ;)
i 4 giga ad aria li vedo mooooooooooolto difficili, se nn impossibili. i 3600-3700 sono gia + abbordabili, ma nn sicuri dato che ci sono anke 2800 che nn reggono neanke i 3400
doppiouno
17-05-2004, 20:57
ank io (come altri) ad aria la vedo dura ma, cmq sarei + propenso a consigliarti un prescotto se vuoi veramente tirarlo!
il problema è la temp!
Originariamente inviato da cuorern
Beh, a parità di bus evidentemente si... E' un calcolo matematico, se tieni fisso un operando ed aumenti l'altro inevitabilmente il prodotto conseguente sarà una cifra maggiore... :sofico:
Il problema è che NON LE RAGGIUNGE le stesse frequenze di bus, assolutamente... ;)
Molti 800 reggono senza troppi patemi i 1000 mhz. di bus, i 533, per bene che gli vada, arrivano a 700/750 mhz... ;)
Per cui di pure al tuo negoziante di andare a scopare... il mare... ;)
beh...pero' l'incremento della frequenza del bus della cpu con 533Mhz di bus e' maggiore rispetto alla sorella col bus a 800Mhz...:rolleyes:
Quindi come dici te...se per una si puo' tirare il bus fino a 750Mhz per ottenere i 4Ghz (21x(750/4))...l'altra col bus a 1Ghz arriverebbe solo fino a 3,5Ghz(14x(1000/4))...:confused:
ciccio88
18-05-2004, 12:24
devi cercare un 2.8 step m0
altrimenti potresti provare a prendere un 3.0 da fluctus
Originariamente inviato da RC
beh...pero' l'incremento della frequenza del bus della cpu con 533Mhz di bus e' maggiore rispetto alla sorella col bus a 800Mhz...:rolleyes:
Quindi come dici te...se per una si puo' tirare il bus fino a 750Mhz per ottenere i 4Ghz (21x(750/4))...l'altra col bus a 1Ghz arriverebbe solo fino a 3,5Ghz(14x(1000/4))...:confused:
si ma quelle con il bus a 533 nn li prendono i 4 giga!
Originariamente inviato da RC
beh...pero' l'incremento della frequenza del bus della cpu con 533Mhz di bus e' maggiore rispetto alla sorella col bus a 800Mhz...:rolleyes:
Quindi come dici te...se per una si puo' tirare il bus fino a 750Mhz per ottenere i 4Ghz (21x(750/4))...l'altra col bus a 1Ghz arriverebbe solo fino a 3,5Ghz(14x(1000/4))...:confused:
A parte che per prendere quelle frequenze con un 533 è impossibile senza mezzi disumani...
E poi un 3,5 ghz. con bus a 1000 è molto ma molto più performante di un 4,0 ghz. con bus a 750 (posto che nella prima situazione ci arrivi con già un eccellente sistema ad aria, nella seconda manco se piangi in cinese e con un sistema a liquido molto pompato)...
:D :D :D
Ribadisco, nettamente NW 2.8/800... ;)
Originariamente inviato da cuorern
A parte che per prendere quelle frequenze con un 533 è impossibile senza mezzi disumani...
E poi un 3,5 ghz. con bus a 1000 è molto ma molto più performante di un 4,0 ghz. con bus a 750 (posto che nella prima situazione ci arrivi con già un eccellente sistema ad aria, nella seconda manco se piangi in cinese e con un sistema a liquido molto pompato)...
:D :D :D
Ribadisco, nettamente NW 2.8/800... ;)
se trovi un M0 li tieni con dissi boxato i 3.5!
Originariamente inviato da Guts
se trovi un M0 li tieni con dissi boxato i 3.5!
Si ok, lo so bene... ;) :oink:
In ogni caso, facendo un discorso generale mi sentivo di dire che con MOLTE CPU raggiungi quel result se utilizzi una ottima dissipazione ad aria... ;)
Ciaooo...
la situation ora e' molto chiara...;) Grazie!:D
JMKeynes
20-05-2004, 21:06
Ciao,
sarei interessato anche io al P4 2.8 per apportare il max OC sostenibile con un raffreddamento ad aria. Ho letto che gli M0 sono quelli più favoriti per il raggiungimento di tale obiettivo.
Mi potete indicare precisamente quali sono le sigle in cui deve comparire "M0"? Tale caratteristica è indicata anche sulla confezione?
Per quanto riguarda il dissy, meglio uno Zalman CNPS7000CU oppure un SP 94 con ventola tranquilla da 92 tipo Vantec Stealth o al massimo una Sunon49?
Grazie...:)
gli M0 alla fine della sigla c'è scritto SL6Z5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.