PDA

View Full Version : Celeron 1200


wolit
17-05-2004, 12:51
Ciao Ragazzi, finalmente ho trovato un forum di veri smanettoni elettronici come me. Beh ho una piccola questione. Ho un PC non recentissimo: scheda madre qdi advance 10T con processore intel Celeron 1200 Tualatin, con una Ati radeon 8500. Beh so che la scheda è un pò sacrificata con questo sistema così volevo overclockarlo un poco e dal bios ho spostato la velocità del bus da 100 a 115 mhz, ottenendo una frequenza di 1368 mhz. Il 3d mark 2000 è zompato subito da 6000 a 6800, quindi ci guadagno davvero ad overclockare!!! Ora: so che con questa cpu si può guadagnare molto di più (si mormora che possa competere col P4), però si deve intervenire pure sul voltaggio del core. Una volta dal bios ho aumentato troppo la velocità del bus ed è successo che il pc non si avviava proprio più. Ho dovuto resettare via hardware con il jumper i settaggi del bios altrimenti nix. Dato che non vorrei ricadere in questo pasticcio, qualcuno saprebbe dirmi quale frequenza posso raggiungere stabilmente, come devo fare e soprattutto quale dissipatore devo comprare? E poi se volessi rimanere col bus a 115 posso mantenere il dissipatore originale o scasso tutto??
Grazie anche solo per avermi letto

adario73
17-05-2004, 13:07
posso solo dire che, se non hai la possibilita' di farti un nuovo sistema, almeno dagli un buon dissi e poi insisti, vedrai che salira'.
Il mio vecchio 1200 arrivava a 1584, per i 1600 niente da fare, ma questo 1300 sembra che sia un 1733 ( va a 1768 con vcore def ! ).
Certo, come prestazioni non e' paragonabile a nessun processore odierno, ma devo dirti che da le sue soddisfazioni.
e poi, se ti stanchi di tentare, ti fara' da muletto affidabile.
Fammi sapere, ciao

fasix
17-05-2004, 15:35
sali di pochi mhz alla volta e poi fai qualche test!

wolit
17-05-2004, 18:43
E' assurdo:
col bus a 115 mhz sto a 1368 e ottengo 6800 3d marks. Col bus a 118 mhz sto a 1392 mhz e ottengo 6660 3d marks.
Lo step successivo è i 124 mhz, però il pc non si avvia e sono costretto a reserttare il cmos, anche impostando il core voltage a 1,675 volts, come suggerisce la guida all'overclock di SuperEva.
Mi sa che mi tocca restare a 1368... per favore qualcuno mi illumini... forse dipende dalla scheda madre!

adario73
18-05-2004, 07:04
dissipatore !
cambiandolo ho guadagnato piu' di 150 mhz e molti gradi in meno !

the_joe
18-05-2004, 08:15
Originariamente inviato da wolit
E' assurdo:
col bus a 115 mhz sto a 1368 e ottengo 6800 3d marks. Col bus a 118 mhz sto a 1392 mhz e ottengo 6660 3d marks.
Lo step successivo è i 124 mhz, però il pc non si avvia e sono costretto a reserttare il cmos, anche impostando il core voltage a 1,675 volts, come suggerisce la guida all'overclock di SuperEva.
Mi sa che mi tocca restare a 1368... per favore qualcuno mi illumini... forse dipende dalla scheda madre!
Il 1200 è una brutta bestia, al pari del 1300, se trovi quello giusto, sale a 1600 senza problemi, se trovi quello ignorante come quelli che ho sempre trovato io, oltre i 124 di fsb con 1,80 di Vcore non sono riuscito a mandarli, forse se hai il fegato di farlo un passo avanti potrebbe essere di togliere la placca che copre il core e montare un dissipatore adeguato, ma non c'è garanzia di risultato, il miglior celeron che ho trovato era un 1100 che andava tranquillo a 1650 con 1,65V anche con i 1000 si arriva a 1500 senza problemi, con i 1300, non ho avuto mai fortuna :(
Ora ho scoperto il pianeta PIII tualatin, ho un 1400 che sta a 1400 con 1,30 di Vcore :eek: e sale....sale....sale....ma purtroppo con la mia P3B-F non posso andare oltre i 1575 :cool: con 1,45 (default) di Vcore.

adario73
18-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da the_joe
Il 1200 è una brutta bestia, al pari del 1300, se trovi quello giusto, sale a 1600 senza problemi, se trovi quello ignorante come quelli che ho sempre trovato io, oltre i 124 di fsb con 1,80 di Vcore non sono riuscito a mandarli, forse se hai il fegato di farlo un passo avanti potrebbe essere di togliere la placca che copre il core e montare un dissipatore adeguato, ma non c'è garanzia di risultato, il miglior celeron che ho trovato era un 1100 che andava tranquillo a 1650 con 1,65V anche con i 1000 si arriva a 1500 senza problemi, con i 1300, non ho avuto mai fortuna :(
Ora ho scoperto il pianeta PIII tualatin, ho un 1400 che sta a 1400 con 1,30 di Vcore :eek: e sale....sale....sale....ma purtroppo con la mia P3B-F non posso andare oltre i 1575 :cool: con 1,45 (default) di Vcore.

Vuoi fare a cambio col mio celly :D (sign)

the_joe
18-05-2004, 09:17
Originariamente inviato da adario73
Vuoi fare a cambio col mio celly :D (sign)
Prima di trovare il PIII stavo cercando proprio un cely come il tuo, ora :D è troppo tardi :cool:

wolit
18-05-2004, 13:40
Grazie The_Joe sei bravissimo e sei stato davvero illuminante. Tu quindi dici che se non sale non c'è proprio modo...
Io ho un alimentatore da 300 watt; non potrebbe anche dipendere da questo o magari dal fatto che la mia motherboard non sopporta più di 1400 MHZ?
Bah, comunque volendo restare a 1368 devo comprare un dissipatore maggiorato diciamo "umano" oppure un vero "bestione" con doppia ventola che fa un gran casino? E potrei restare col dissipatore originale? Il PC funziona bene, però non mi va di fare le 12 ore di test di quel Jouni Vuorio o come diavolo si chiama di "CPU Stability Test". 12 ore sono troppe per la mia pazienza...
Grazie Ancora

P.S.: non è assurdo che la mia Radeon pompa di più a 1368 mhz che non a 1392? I misteri dell'elettronica...

the_joe
18-05-2004, 14:01
Per il dissipatore, puoi pure tenere quello che hai, visto che i cely dissipano veramente poco, magari un modello in rame per dissipare + velocemente ed entrare prima in condizioni di isotemperatura ti può aiutare, ma io non ho mai avuto problemi di temperature, ho il dissy originale intel lappato perchè aveva dei solchi come un LP......
Per il fatto dell'andare meglio a 1368 che a 1392 non deve stupire + di tanto, tutti i bus sono fuori specifica e magari anche le ram cominciano ad accusare e magari perdono qualche colpo, per questo la condizione migliore sarebbe di poter andare a 133 di FSB con i bus PCI in specifica e con delle belle ram PC133-222.

Ps l'ultima volta che ho provato il 3dmark 2001 con il cely 1100@1460 e la raddy 8500 ho fatto intorno agli 8000 pti con il PIII non ho provato, ma ho fatto 1,31 al superpi da 1M.

medievalspawn
18-05-2004, 14:15
pc 2 in sign

Non l'ho pagato guasi niente e da molte soddisfazioni!!!
pensa che la MB e il Procio li ho pagati solo 40€;) :cool:

wolit
18-05-2004, 19:03
Ho montato un dissipatore SPire, abbastanza grosso (4 volte il volume dell'originale) e molto silenzioso. La temperatura ora staziona sui 32 gradi, cioé ho guadagnato circa 10 gradi rispetto a prima!!!!!
Però ho fatto il 3d mark 2001 e non vado oltre i 6651... che dite è normale o qualcosa non va?
Poi mi sembra che uno dei miei due moduli di RAM sia PC 100... si potrebbero scassare con questo overclock o posso stare tranquillo?? Illuminatemi dall'alto della vostra esperienza!!!!!

adario73
19-05-2004, 06:41
la ram non la puoi scassare, non preoccuparti.
Stai a 32 in idle ?
se e' cosi' e' un po' troppo, io a default (1768...) sto a 19 gradi con l'aero al massimo, a 24 al minino.
pero' a vcore default, e' questo che mi aiuta.
Credimi, la temperatura ha la sua importanza, puoi riuscire a tenere il proc piu' in alto se abbassi la temperatura, e vedrai che potrai anche abbassare il vcore.
Il 3dmark e' molto influenzato dalla scheda video (io faccio 2900 ...), quanto fai al pcmark 2002/2004 ?
ciao.